View Full Version : VELOCITA' SPEEDOMETER
invaders2001
20-09-2005, 00:54
Non mi intendo di velocita delle ADSL, ho fatto una misurazione online e risulta (download 638.48 kbps) (upload 226.00 kbps) sono nella norma ? Ho una connessione a 4 mega, preciso che la misurazione è stata effettuata alle 01:50 di notte.
non credo sia tranto attendibile xkè a me,con la 4 mega, mi da una velocità di 1778 kbps
verde_acqua
20-09-2005, 07:27
penso di si se sono 638 chilobait KB al secondo
questo perche significa che sarebbero 5104 Kbit per secondo ovvero i circa 4 Mb della tua connessione adsl. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616
ps: Kilbyte non kilobait
No, in realtà voleva dire Kilobit, che è diverso dai Kilobyte... perchè NESSUNO scarica a 640 Kbyte
Allora, quando si parla di dati scambiati in rete si parla sempre di bit; viceversa, si parla di byte
invaders2001
20-09-2005, 11:17
ho fatto varie prove utilizzando i servizi in vari siti e mi danno risultati diversi, esiste un software o un test online serio affidabile e sicuro ?
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
uffa..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9496120&postcount=17
sirbone72
20-09-2005, 11:43
Siamo alle solite: leggete gli altri post! E' stato già scritto, più di una volta, che il test di Mc-Link è poco attendibile oltre i 2Mbit/s, poiché va in saturazione...
uffa..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9496120&postcount=17
x esperienza personale è quello ke più si è dimostrato attendibile. voi pensatela come volete
Ma perchè state a perdervi con queste misurazioni inutili??? Tanto è specificato chiaramente sul contratto che non vi è ALCUNA banda minima garantita... se anche scaricate alla velocità du un 56 Kakka non potete farci niente.... :read: :read: :read:
x esperienza personale è quello ke più si è dimostrato attendibile. voi pensatela come volete
direi che la tua esperienza personale non conta molto, rispetto all'esperienza di una community intera
poi è ovvio che la pensiamo come vogliamo: se a uno funziona e a 99 no, lasciamo agli utenti trarne le conclusioni :D
Non mi intendo di velocita delle ADSL, ho fatto una misurazione online e risulta (download 638.48 kbps) (upload 226.00 kbps) sono nella norma ? Ho una connessione a 4 mega, preciso che la misurazione è stata effettuata alle 01:50 di notte.
Per tornare alla domanda originale, questi valori sono Kilobit (lo si capisce dal valore in upload) e per una ADSL 4 mega è un po' bassino il download... ma come ripeto.... non puoi farci niente....
nono è vero che non puoi farci nulla
telefonagli e digli il tuo problema
alle volte è problema di mux
La banda minima NON è garantita... Punto.
a te hanno risposto cosi?
a me no
No, io dico solo quello che eventualmente possono rispondere. Poi se per bontà loro vogliono vedere se possono migliorare la situazione, ben venga, ma se pigli un operatore smaron**o ti può dire quel tanto e basta...
beh quello sicuro
ma se fai 700 invece di 1200 posso dire problema di affollamento
non se fai 56 invece di 1200
cmq dipende molto dall'operatore
infatti bisogna chiamare 20 30 volte prima che qualche anima pia ti apra un
possibile guasto
cmq far finta di saperne più di loro giova un casino
e pienali di informazioni anche inutili
toglili il respiro che alla fine cedono
verde_acqua
20-09-2005, 15:57
ps: Kilbyte non kilobait
ps un po fiscale nn credi?
verde_acqua
20-09-2005, 16:08
No, in realtà voleva dire Kilobit, che è diverso dai Kilobyte... perchè NESSUNO scarica a 640 Kbyte
no in realta volevo dire Kilobyte. con 640 KB intendo la banda teorica e dico teorica, in dl. se moltiplichi per 8 hai 5120 Mb megabit che è quello che risulta avere invader2001 in base ai dati riportati.
ora una normale 4 Mb tipo quella che offre libero
http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml
da una banda teorica nn garantita (cosi mi sembra di aver letto in un po d 3d)
di 4096 Kb che se dividete per 8 avete 512 KB che e la vostra teorica banda in dl.
no in realta volevo dire Kilobyte. con 640 KB intendo la banda teorica e dico teorica, in dl. se moltiplichi per 8 hai 5120 Mb megabit che è quello che risulta avere invader2001 in base ai dati riportati.
ora una normale 4 Mb tipo quella che offre libero
http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml
da una banda teorica nn garantita (cosi mi sembra di aver letto in un po d 3d)
di 4096 Kb che se dividete per 8 avete 512 KB che e la vostra teorica banda in dl.
Il tuo ragionamento è perfetto, a parte per il fatto che 5120 Kbit sono di più dei 4096 Kbit teorici... quindi impossibile....
verde_acqua
20-09-2005, 16:46
il mio ragionamento si riferiva ai dati comunicati da invader2001 (come gia ho scritto sopra) che possono essere nn corretti per il test che ha fatto (o per qualche altro motivo) .
sei libero di pensare che cio sia impossibile pero prima pensa a qnt banda hai e qnt scarichi facendo questo ragionamento...
ps un po fiscale nn credi?
perchè scusa?
in un mondo dove kilobit è diverso da kilobyte, kilobait non significa nulla, sarebbe come dire "dechilometri" in quel modo uno non capisce na mazza
corretto, non fiscale
oltretutto: KB è diverso da Kb
cmq avevamo capito tutti il concetto
quindi non ne fare una questione personale
cmq avevamo capito tutti il concetto
quindi non ne fare una questione personale
scusa ma sarei io a farne una questione personale :confused:
ti ho corretto, punto
sei tu che ne fai una questione personale :p
verde_acqua
20-09-2005, 17:48
Quello che volevo capissi e che la differenza la conosco.
Pensavo che avessi capito che io stessi scrivendo in inglese, non nel modo in cui si scrive ma nel modo in cui si pronuncia.
Dover essere corretto per il modo cui ci si esprime mi sembrava un fiscale, non credi?
scusa ma sarei io a farne una questione personale :confused:
ti ho corretto, punto
sei tu che ne fai una questione personale :p
e io che centro adesso
Quello che volevo capissi e che la differenza la conosco.
Pensavo che avessi capito che io stessi scrivendo in inglese, non nel modo in cui si scrive ma nel modo in cui si pronuncia.
Dover essere corretto per il modo cui ci si esprime mi sembrava un fiscale, non credi?
no, non mi pare fiscale, mi pare corretto
non vado a niu iorc, ma a new york :D
l'unità di misura è kilobyte (e non c'è inglese o francese, è kilobyte e basta)
non ho detto che la differenza non la conosci, ma visto che già molti si confondono tra kilobit e kilobyte ho specificato di che cosa si sta parlando, poi se tu vuoi prendertela fai pure, dammi anche del fiscale o anche del bacchettone se vuoi, quando uno scrive una cosa sbagliata che può dare origine a fraintendimenti se posso lo correggo, poi se non ti piace sono affari tuoi io vivo in pace:D
LA MESSA E' FINITA ANDATE IN PACE
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
LA MESSA E' FINITA ANDATE IN PACE
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
taci che son reduce da 2 ore di agiografia e iconografia :muro: :D
Siccome la mia zona non è coperta dal servizio ADSL, mi sono abbonato a Internet Teleconomy di Telecom Italia.
Per il momento sono contentissimo del servizio, mai una disconessione o un non collegamento..
A parte questo ho provato a fare un test di velocità con quello di MC-Link, ottenedo un risultato alquanto strano: 33 kbit/s per il download è 560 kbit/s per l'upload! Pensando che ill risultato fosse sballato ho rifatto il test tenendo aperto lo "stato di internet" ed effettivamente i byte in upload sono quelli..
La mia domanda è questa..ho un modem V92..è possibile limitare l'upload per privilegiare il download? Faccio questa domanda perchè qualche tempo fa, penso sul sito della us robotics, avevo letto i vantaggi della tecnologia v92 e tra la riduzione del tempo di connessione, ecc. c'era proprio la possibilità di limitare l'upload e/o viceversa nel caso in cui uno abbia bisogno di avere una maggiore banda in upload..
taci che son reduce da 2 ore di agiografia e iconografia :muro: :D
taci lo dici a qualcun altro
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
hai rischiato il ban :O
:D
scusate, un byte corrisponde a 8bit? portante 1504 Kbyte o kbit, sono confuso
scusate, un byte corrisponde a 8bit? portante 1504 Kbyte o kbit, sono confuso
1 byte = 8 bit
le unità sono
bit
kbit
mbit
gbit
ecc...
oppure
Byte
Kbyte
Mbyte
Gbyte
generalmente per i dispositivi di memorizzazione (cd dvd hd...) si usa l'unità di misura in BYTE
mentre per misurare la banda di una connessione, ecc... si usano i BIT
in altre parole
1 byte= 8bit
se tu hai una connessione di 4 mega la qua velocità in download sarà 4mega / 8 = circa 500Kbyte/secondo
si magari una portante da 1500 kilobytes
purtroppo sono solo 1500 kilobits
1500 kilobytes sarebbero in pratica una scheda di rete da 10Mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.