PDA

View Full Version : PeerGuardian, è utile installarlo?


Kal-El
20-09-2005, 00:35
Che ne pensate?

BravoGT83
20-09-2005, 06:54
mai usato non ne ho bisogno

Bilancino
20-09-2005, 09:15
Se usi emule basta usare block list manager e convertire la lista di ip nel formato emule per il dile IPfilter.dat nella cartella config

Ciao

juninho85
20-09-2005, 11:06
Che ne pensate?
se usi il P2P direi che è quasi indispensabile;)

BravoGT83
20-09-2005, 11:19
se usi il P2P direi che è quasi indispensabile;)
io uso dc e non ho mai dei problemi....

juninho85
20-09-2005, 11:22
io uso dc e non ho mai dei problemi....
impossibile...per dartene la prova prova a installarlo e vedi gli IP che ti blocca....tieni presente che peer guardian non è un firewall dunque non blocca propriamente dagli attacchi provenienti dalla rete,9

BravoGT83
20-09-2005, 11:30
impossibile...per dartene la prova prova a installarlo e vedi gli IP che ti blocca....tieni presente che peer guardian non è un firewall dunque non blocca propriamente dagli attacchi provenienti dalla rete,9
si lo so come funziona... :)

juninho85
20-09-2005, 11:34
si lo so come funziona... :)
allora saprai bene che non è questione di avere o meno problemi di funzionamento,bensì di sicurezza....nel senso che te non ti rendi conto se stai comunicando da un IP di dubbia provenienza...cosa che neanche un router può regolare ;)

BravoGT83
20-09-2005, 11:36
dopo proverò...

beh sicurezza non so visto che non son mai stato infetto o nessun riesce a penetrare i miei firewall per ora :D

Lord Darth Smagni
20-09-2005, 11:46
io non lo conosco proprio questo PG, mi interessava sapere soprattutto se può essere usato contemporaneamente ad un fw (io uso outpost). insomma può generare qualche problema/conflitto con un fw?

BravoGT83
20-09-2005, 11:51
io non lo conosco proprio questo PG, mi interessava sapere soprattutto se può essere usato contemporaneamente ad un fw (io uso outpost). insomma può generare qualche problema/conflitto con un fw?
penso proprio di no

matteo1
20-09-2005, 12:32
un pò di chiarezza:
PG 2 non è un firewall in senso stretto;non blocca attacchi o cose simili,ma semplicemente ha una lista di IP che sono considerati nemici della privacy degli utenti,quindi riaa,mpaa,siae e compagnia bella,che vengono blacklistati.
Spero di aver reso l'idea.

.Kougaiji.
20-09-2005, 12:36
Lo uso da molto tempo ottimo programma =)

riccardosl45
20-09-2005, 15:21
non son mai stato infetto o nessun riesce a penetrare i miei firewall per ora :D

Perchè quanti firewall hai installato ? :confused:

BravoGT83
20-09-2005, 15:28
Perchè quanti firewall hai installato ? :confused:
ne basta il router e firewall software :)

FOXYLADY
20-09-2005, 15:29
dopo proverò...

beh sicurezza non so visto che non son mai stato infetto o nessun riesce a penetrare i miei firewall per ora :D

Ma Peerguardian non è stato creato per evitare infezioni, ma per cercare di limitare le possibilità che un giorno ti trovi la polizia postale in casa a sequestrarti il PC :D
Anche se io credo che alla fine se ti vogliono beccare ti beccano comunque, peerguardian o mica peerguardian.

Ciao

The_EclipseZ
20-09-2005, 16:18
Ma Peerguardian non è stato creato per evitare infezioni, ma per cercare di limitare le possibilità che un giorno ti trovi la polizia postale in casa a sequestrarti il PC :D
Anche se io credo che alla fine se ti vogliono beccare ti beccano comunque, peerguardian o mica peerguardian.

Ciao
certo, ma è un conto se cercano prorpio te o se individuano in generale quelli che usano il p2p a scopo illegale....in questo caso beccano prima quelli che non usano alcuna protezione e poi i "furbi"

juninho85
20-09-2005, 16:24
certo, ma è un conto se cercano prorpio te o se individuano in generale quelli che usano il p2p a scopo illegale....in questo caso beccano prima quelli che non usano alcuna protezione e poi i "furbi"
certo...ma visto che esiste la comodità non è meglio pararsi le chiappe?;)

Lord Darth Smagni
20-09-2005, 16:30
Ma Peerguardian non è stato creato per evitare infezioni, ma per cercare di limitare le possibilità che un giorno ti trovi la polizia postale in casa a sequestrarti il PC :D
Anche se io credo che alla fine se ti vogliono beccare ti beccano comunque, peerguardian o mica peerguardian.

Ciao
cioè, se ho capito bene serve ad evitare di essere "sgamati" dalle autorità mentre si scarica materiale protetto? tutto questo quando basta che si guardi a livello dei server per essere "inchiappettati" (scusate il francesismo) senza PG o fw che tenga?

FOXYLADY
20-09-2005, 16:50
cioè, se ho capito bene serve ad evitare di essere "sgamati" dalle autorità mentre si scarica materiale protetto? tutto questo quando basta che si guardi a livello dei server per essere "inchiappettati" (scusate il francesismo) senza PG o fw che tenga?

Infatti ho detto che se ti vogliono beccare ti beccano lo stesso :
E poi il tuo provider sa esattamente tutto quello che fai.....
Comunque progetti come Peerguardian e Protowall sono molto osteggiati dalle case discografiche, evidentemente danno fastidio e a qualcosa servono.

Ciao

Lord Darth Smagni
20-09-2005, 17:15
Infatti ho detto che se ti vogliono beccare ti beccano lo stesso :
E poi il tuo provider sa esattamente tutto quello che fai.....
Comunque progetti come Peerguardian e Protowall sono molto osteggiati dalle case discografiche, evidentemente danno fastidio e a qualcosa servono.

Ciao
già, è proprio come dici tu. infatti col mio post non intendevo criticarti, ma anzi avallare quello che dicevi. forse mi sono espresso in modo ambiguo... sorry :doh:

FOXYLADY
20-09-2005, 17:22
già, è proprio come dici tu. infatti col mio post non intendevo criticarti, ma anzi avallare quello che dicevi. forse mi sono espresso in modo ambiguo... sorry :doh:

Avevo capito ;)

BravoGT83
20-09-2005, 19:01
Infatti ho detto che se ti vogliono beccare ti beccano lo stesso :
E poi il tuo provider sa esattamente tutto quello che fai.....
Comunque progetti come Peerguardian e Protowall sono molto osteggiati dalle case discografiche, evidentemente danno fastidio e a qualcosa servono.

Ciao
eggià:)

cmq adesso lo sto provando è un pò di roba mi blocca soprattutto quando navigo

gionnico
20-09-2005, 19:07
beh sicurezza non so visto che non son mai stato infetto o nessun riesce a penetrare i miei firewall per ora :D
Ma se tu apri nel firewall la porta per il p2p ad esempio, li ci passa chiunque. Il firewall non ti dice se l'ip che si sta connettendo è della riaa o di qualche hacker.
Potrebbe farlo, ma pg2 è aggiornatissimo, da listblock.org

Aiutatemi, please! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019963)

BravoGT83
20-09-2005, 19:09
Ma se tu apri nel firewall la porta per il p2p ad esempio, li ci passa chiunque. Il firewall non ti dice se l'ip che si sta connettendo è della riaa o di qualche hacker.
Potrebbe farlo, ma pg2 è aggiornatissimo, da listblock.org

Aiutatemi, please! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019963)
io con il router non apro neanche una porta

lo uso in modalità passiva.... :)

anche se mi entra non ho niente roba illegale su :)

gionnico
20-09-2005, 22:56
Beh, quello ti aiuta ad avere un po'più di privacy ad ogni modo.
Io lo uso. Puoi fare in modo che parta all'avvio, si aggiorni da solo e non vedere neanche l'icona nella tray... per un consumo di cpu inferiore allo 02% e pochi KB di RAM. Scegli tu. Male non fa. Non è incompatibile con il firewall, o con il filtro di eMule... :)

gomax
21-09-2005, 00:16
mmh programmino interessante. L'ho installato ieri e nemmeno si nota che è in esecuzione. Lavora soprattutto quando navigo.
Piccolo OT: da quando l'ho installato ieri sera con WinMX scarico a una media di 210-220kb anzichè i soliti 150 :eek: ... coincidenza? o + semplicemente :ciapet: ? :D

BravoGT83
21-09-2005, 06:39
cmq ho notato che peerguardian mi dà un bel pò di problemi con un paio di siti quando ci provo ad entrare :doh:

juninho85
21-09-2005, 08:11
cmq ho notato che peerguardian mi dà un bel pò di problemi con un paio di siti quando ci provo ad entrare :doh:
basta disabilitare il blocco http o ancora meglio mettere in allow list i numeri di IP (tipo vodafone)che ritieni sicuri

juninho85
21-09-2005, 08:12
mmh programmino interessante. L'ho installato ieri e nemmeno si nota che è in esecuzione. Lavora soprattutto quando navigo.
Piccolo OT: da quando l'ho installato ieri sera con WinMX scarico a una media di 210-220kb anzichè i soliti 150 :eek: ... coincidenza? o + semplicemente :ciapet: ? :D
questione di culo,anzi in teoria dovrebbe leggermente rallenare la connessione

BravoGT83
21-09-2005, 08:35
basta disabilitare il blocco http o ancora meglio mettere in allow list i numeri di IP (tipo vodafone)che ritieni sicuri
se tolgo il blocco di http tanto vale che non lo uso +...

non mi blocca nulla con dc

juninho85
21-09-2005, 08:40
se tolgo il blocco di http tanto vale che non lo uso +...

non mi blocca nulla con dc
l'http ti blocca soltanto gli IP con cui comunichi navigando con i vari browser(e blocca anche ads e spyware nel caso dovessi averne installati),nulla a che vedere con i programmi P2P ;)

BravoGT83
21-09-2005, 08:41
l'http ti blocca soltanto gli IP con cui comunichi navigando con i vari browser(e blocca anche ads e spyware nel caso dovessi averne installati),nulla a che vedere con i programmi P2P ;)
ecco adesso è molto + chiaro cosa volevi dire... :)

juninho85
21-09-2005, 08:45
ecco adesso è molto + chiaro cosa volevi dire... :)
ho dato per scontato che lo sapessi,te stesso hai detto di conoscere già il funzionamento di questo programma :D

BravoGT83
21-09-2005, 08:54
ho dato per scontato che lo sapessi,te stesso hai detto di conoscere già il funzionamento di questo programma :D
si cosa fà...

ma alla fine per me non ce tanta di quella utilità...come avevo detto prima..

matteo1
21-09-2005, 10:41
l'http inteso come navigazione va abilitato,per evitare di non poter entrare in siti tipo hp,vodafone e soci.Il programma inizialmente abbassa di molto il download in quanto si vengono a perdere diverse fonti,e nel caso di emule anche crediti maturati nei loro confronti;ma dopo 20 gg il traffico riprende come prima. :)

riccardosl45
21-09-2005, 10:53
l'http inteso come navigazione va abilitato,per evitare di non poter entrare in siti tipo hp,vodafone e soci.Il programma inizialmente abbassa di molto il download in quanto si vengono a perdere diverse fonti,e nel caso di emule anche crediti maturati nei loro confronti;ma dopo 20 gg il traffico riprende come prima. :)

Perchè dopo 20 gg ? :stordita:

riccardosl45
21-09-2005, 10:54
Scusate ma quella notizia che non si potevano più fare gli aggiornamenti con Peer Guardian ? :confused:


Avevano bloccato il server e bisognava cambiare da dove prelevare gli update.

matteo1
21-09-2005, 11:07
Perchè dopo 20 gg ? :stordita:
beh + o -,è un valore medio.

YMen
21-09-2005, 15:09
l'ho installato ma in "Protection" gli ip segnati sono tutti allowed è normale?
e poi
Scusate ma quella notizia che non si potevano più fare gli aggiornamenti con Peer Guardian ?


Avevano bloccato il server e bisognava cambiare da dove prelevare gli update.
:confused: ke si fa?

juninho85
21-09-2005, 15:20
l'ho installato ma in "Protection" gli ip segnati sono tutti allowed è normale?
e poi

:confused: ke si fa?
1)probabilmente hai cliccato su disabled
2)probabilmente hai cliccato anche su allow http
3)sicuramente hai attivato l'opzione per visualizzare anche il traffico consentito

YMen
21-09-2005, 15:30
1)probabilmente hai cliccato su disabled
2)probabilmente hai cliccato anche su allow http
3)sicuramente hai attivato l'opzione per visualizzare anche il traffico consentito
1-no
2-no
3-dov'è?

YMen
21-09-2005, 15:58
a proposito l'ip nella colonna source è il mio... :stordita:

juninho85
21-09-2005, 16:03
1-no
2-no
3-dov'è?
settings/log allowed connections

riccardosl45
22-09-2005, 08:46
Ma sta cosa che avano bloccato il server degli aggiornamenti è stata risolta? :confused:

juninho85
22-09-2005, 10:45
Ma sta cosa che avano bloccato il server degli aggiornamenti è stata risolta? :confused:
son cambiate le liste ;)

riccardosl45
22-09-2005, 11:52
son cambiate le liste ;)

Quindi se mi scarico l'ultima versione è tutto a posto? :stordita:

mpec82
22-09-2005, 12:03
e se uno usa le liste di blue tack?

andorra24
22-09-2005, 13:04
e se uno usa le liste di blue tack?
Le liste di bluetack sono considerate sicure e affidabili. ;)

juninho85
22-09-2005, 15:21
Le liste di bluetack sono considerate sicure e affidabili. ;)
più che altro sono le stesse che adotta methlabs :D

riccardosl45
22-09-2005, 15:33
più che altro sono le stesse che adotta methlabs :D

Cosè è methlabs? :mbe:

andorra24
22-09-2005, 15:54
Cosè è methlabs? :mbe:
Methlabs.org era il sito ufficiale di peer guardian. Ma dopo le recenti lotte intestine avvenute tra i membri dello staff di methlabs c'e' stata una diaspora di gran parte dei membri dello staff che attualmente sono ospitati su questo sito:http://peerguardian.sourceforge.net/ Si consiglia di non usare methlabs.org e blocklist.org per aggiornare le liste perche' non sono ritenute affidabili.

dario2
22-09-2005, 21:49
ho provato a usare peerguardian ma di aziende software non me ne blocca, ho 5 liste, tra cui nache la level1 che odvrebbe essere per il p2p, ma mi blocca il di comuni italiano, università di modena genova, l'istituto di fisica, telecom cinese, race technology che non so che è, ho un router con firewall forse per questo non le varie major ect??

juninho85
22-09-2005, 22:05
ho provato a usare peerguardian ma di aziende software non me ne blocca, ho 5 liste, tra cui nache la level1 che odvrebbe essere per il p2p, ma mi blocca il di comuni italiano, università di modena genova, l'istituto di fisica, telecom cinese, race technology che non so che è, ho un router con firewall forse per questo non le varie major ect??
che liste stai utilizzando?

dario2
22-09-2005, 22:34
quelle di bluetack ne ho 5, ma quella "edu" l'ho tolta dato che bloccava continuamente università e comuni, ma significa che in quelle università e comuni stavano scaricando giusto?
per il fatto che mi compaiono solo gli ip di quelle "aziende" è normale?

riccardosl45
23-09-2005, 20:16
Methlabs.org era il sito ufficiale di peer guardian. Ma dopo le recenti lotte intestine avvenute tra i membri dello staff di methlabs c'e' stata una diaspora di gran parte dei membri dello staff che attualmente sono ospitati su questo sito:http://peerguardian.sourceforge.net/ Si consiglia di non usare methlabs.org e blocklist.org per aggiornare le liste perche' non sono ritenute affidabili.

Ok grazie scaricherò PG da sourceforge ma dopo devo cambiare qualche impostazione per gli aggiornamenti o quello è già sistemato? :help:

andorra24
23-09-2005, 20:24
Ok grazie scaricherò PG da sourceforge ma dopo devo cambiare qualche impostazione per gli aggiornamenti o quello è già sistemato? :help:
Per fare gli aggiornamenti ti bastera' cliccare su ''check updates'' e le liste si aggiorneranno. Un' altra cosa importante che devi fare e' di entrare nel setting, premere ''next'' e togli la spunta dalla voce ''check peerguardian''.

dario2
23-09-2005, 20:27
ma è normale che a me pur avendo le liste p2p, mi blocca continuamnete infn, race techonologies, fiugitsu, samsung, comuni di cosenza reggioemilia e compagnia cantando e pocco latro?

è perchè ho router con firewall?

andorra24
23-09-2005, 20:38
ma è normale che a me pur avendo le liste p2p, mi blocca continuamnete infn, race techonologies, fiugitsu, samsung, comuni di cosenza reggioemilia e compagnia cantando e pocco latro?

è perchè ho router con firewall?
Gli ip che ti interessano e che hai bisogno di visitare li puoi sbloccare cliccando su ''allow'' e scegliere se sbloccarli per 15 minuti, per 1 ora, o permanentemente.

riccardosl45
26-09-2005, 10:38
Un' altra cosa importante che devi fare e' di entrare nel setting, premere ''next'' e togli la spunta dalla voce ''check peerguardian''.

Cosa fa questa funzione? :mbe:

dario2
26-09-2005, 12:40
Gli ip che ti interessano e che hai bisogno di visitare li puoi sbloccare cliccando su ''allow'' e scegliere se sbloccarli per 15 minuti, per 1 ora, o permanentemente.


no, a me non intreressa visitarli, ma blocca solo aziende università e comuni, niente riaa ect, è normale?
ho l'ultima versione con le 5 liste attivate...e ho un router con firewall

andorra24
26-09-2005, 12:44
no, a me non intreressa visitarli, ma blocca solo aziende università e comuni, niente riaa ect, è normale?
ho l'ultima versione con le 5 liste attivate...e ho un router con firewall
Clicca su list manager e controlla le varie liste cliccando ''open list''.

Layenn
26-09-2005, 12:46
Infatti ho detto che se ti vogliono beccare ti beccano lo stesso :
E poi il tuo provider sa esattamente tutto quello che fai.....

oddio, mica troppo vero...
il tuo provider sa quanto traffico fai e i movimenti del traffico nella rete analizzando gli ip ma dubito che possa sapere se stai scaricando l'ultima iso di suse oppure l'ultimo film di cicciolina...

dario2
26-09-2005, 17:41
Clicca su list manager e controlla le varie liste cliccando ''open list''.
sono tutte in uso tranne la gov perchè mi blocca una marea di univeristà, e comuni, e uffici pubblici tipo amministrazione ect, ma è tutta gente che scarica da strutture pubbliche giusto?