View Full Version : Configurare spazio stacker...
Drakones
19-09-2005, 22:37
Salve a tutti, sono da pochi giorni il felice possessore di un CM Stacker rev.2.0,(prima stavo con lo Xaser III :muro: mai mi pentii di un peggior acquisto) ho letto tutti i post immaginabili su stacker e ventoline silenziose xò mi rimangono ancora alcune domande :confused: che spero potrete chiarirmi:
Essendo in possesso di 2 cassetti 4in3 dove mi consigliate di metterli? ai primi 6 spazi? in modo da creare un flusso con la ventolina posteriore da 120?
Mi consigliate di mettere le 3 ventoline da 80 mancanti? 2 dietro in basso e una sul pannello laterale?
Quali ventoline mi consigliate di comprare? ho letto infiniti post sulle silenx,akasa,thermaltake,noisetacker,coolmaster, ecc ecc ma delle silenx son state dette peste e corna, le akasa sono ottime le amber ma io le vorrei Blu... sapete com'è anche l'estetica vuole la sua parte...
Necessito di un dissipatore x vga universale (dalla 6600 in su) che non faccia rumore... quale mi consigliate? ho letto che gli zalman sono i migliori ma non so quale modello scegliere :D
Per quanbto riguarda la cpu ho un Intel 775 3,2 ghz boxed ma come al solito ho letto che la ventolina boxed fa schifo... quale dissipatore mi consigliate? lo zalman 9500 nuovo ? l'Inf1nity? o ill 7700?
Vi ringrazio di tutto cuore ... dopo giorni di lettura dei post ho deciso di fare questo post con la speranza che i guru di questa comunity mi possano aiutare :p e che nessuno mi flagelli :banned: :help:
1- Li metterei in corrispondenza della scheda video e del chipset in modo che il flusso d'aria vada ad investire questi vitali componenti.
2- le ventoline da 8 mancanti sono piuttosto inutili a mio parere quindi non le metterei, anzi io ho pure spento quella da 8 sopra, risultava piuttosto rumorosa e per nulla utile.
3- qui non so aiutarti, ritengo cmq che le ventole da 12 di serie con lo stacker siano già sufficentemente silenziose quindi per il momento non le cambierei
4- per la VGA se vuoi provare a tenerla passiva ti consiglio l'aerocool video magic vm-102, sembra sia molto buono. altrimenti come dissi con ventola è ottimo e silenziosissimo a bassi regimi il classico zalman vf700
5- purtroppo hai scelto una CPU piuttosto calorosa come tutti gli intel (salvo i P-m). Silenziarla del tutto penso che sarà un problema. Cmq lo Zalman 9500 è ottimo, ma forse un po troppo costoso. Io andrei sul 7700. Valuta anche il thermalright XP120.
Ciao
F1R3BL4D3
19-09-2005, 22:48
Io ti consiglierei di mettere le ventole e i cassettini nella parte medio bassa (magari lasciando qualche slot dal fondo ).
Le ventole da 80 possono aiutare, però prima controlla le temperature con le sole ventole da 120, poi in caso aggiungi solo quella laterale.
Le ventole in più (al max solo quella da 80), prenderei delleYS-Tech Blue 253; non mi sembra conveniente cambiare le ventole dello stacker.
Se lo vuoi universale Zalman ti assicura un'ottima versatilità (direi di puntare sul CNPS VF700-CU).
Per il dissy CPU zalman 7700 CU o 9500 (in base al budget).
Drakones
20-09-2005, 13:28
Con la configuraione attuale cassetti in fondo... (mi ero dimenticato di dirvi che ho anche la crossflow al minimo) le temperature sono le seguenti(rilevate con everest):
MB: 34
CPU: 53
AUX?: 30
4 HD 120: 26/28
2 HD 250 ide: 33/35
queste sono temperature rilevate al mio ritorno da scuola (quindi poco stress) :D
consigliate di spostare una cassetto in cima in modo da stare allo stesso livello della ventolina da 120 posteriore vicino a cpu e vga mettendo cosi cd e display al centro?
x i dissi x la vga della zalman fanless ho notato che non sono compatibili con tutte le schede... potete consigliarmene di meglio? ho visto il magic ma ho trovato solo il 101 :confused: inoltre mi è sembrato parecchio ingombrante ... in caso un ottimo dissipatore universale con ventola che faccia pochissimo rumore?
x la cpu penso al 9500... ci tengo alla cpu e alle orecchie :D
Grazie ancora...
aspetto chiarimenti ;)
F1R3BL4D3
20-09-2005, 13:58
Io ti consiglio quanto detto sopra, sono di metterli in basso (anche se non proprio sul fondo).
Il dissy zalman non è fanless, ma è molto silenzioso al minimo
Drakones
21-09-2005, 13:38
mmmm stasera sposterò il cassettino1 degli hd in cima e il cassettino2 lo mettero in basso... almeno cosi il flusso diretto su MB e CPU è assicurato (ieri la cpu mi è salita a oltre 60°... vorrà dire che cd accensione e co. li sposterò al centro...
X quanto riguarda le ventole penso che cambierò le 2 da 80 che ho xkè son troppo rumorose... e quelle da 120 xkè vorrei abbellire un po il case...
leggendo "Ventole più silenziose del mondo" mi è nato l'epico e immortale dilemma: "abbellire il case o zittirlo?"
valutando le ventoline da 80 il confronto è abissale: la noiseblocker x soli 11dB(A) :eek: (da paura) ti sposta 22,35 cfm mentre la sunbeam con uv e led con 20,45dB(A) (quasi 10 in +) appena 24,35 cfm ...
a questo punto non sò più se il gioco vale la candela...
x quanto riguarda quelle da 120 la differenza non è poi cosi abissale:
La Akasa da 120 x 18db(A) sposta 44,8 cfm (salto le silenx xkè anche chi l'ha acquistata ha detto che i db(A) non sono quelli) mentre la sunbeam uv e led x 21,75dB(A) sposta 48,21 cfm...
forse su quelle da 120 potrei chiudere un orecchio ma su quelle da 80 no... c'è una differenza abissale...
Voi che dite? possibile che x uv e 4 led le performance delle ventoline siano cosi diverse?
In caso sapreste come moddare ventoline con dei led??
ps: qualk1 sa i dati tecnici delle ventoline dello stacker? quelle da 120 e 80 ? cosi confronto e vedo se non ci vado a perdere ;)
Grazie :p
F1R3BL4D3
21-09-2005, 14:05
Le ventole dello stacker producono 16 dba ( da 120) e 22 dba (da 80) mentre le portate sono sconosciute.
Poi devi considerare che 3 dba in più sono il doppio del rumore percepito.
io ti consiglio di puntare a ventole anonime ma silenziose e per l'illuminazione andare con neon.
Poi per la distribuzione dei cassettini, considera che l' aria deve fare un percorso non entrare e subito uscire.
Drakones
21-09-2005, 15:19
Grazie F1r3bl4d3 staserariabbasso il cestello... la cosa dei 3 dB(A) non la sapevo... ;)
dopo questa rivelazione mi tocca rivalutare il tutto :cry:
mi sa che alla fine metterò:
noiseblocker da 80 e 120 (ma sono ballbearing? col tedesco non mi ci pijo)... certo non sono come le akasa xò almeno non ho quel color ambra dentro al case che cozzerebbe parecchio con lo stacker silver e nero... già il blu centra d+ con monitor mouse e tastiera (lg19" e logitech desktop 3100)... che ne dite?
x quanto riguarda il discorso dei neon... vorrei qualkosa di bello... stavo vedendo
il "meteor light" il "ccfl" e il "Laser Beam LED" della sunbeam...
che ne dite?? vorrei creare un effetto stroboscopico blu(magari che si può sciegliere se fisso e lampeggiante)... sennò che ne dite di roba uv?
oppure se avete proposte esponetele...
è la prima colta che mi cimento nel migliorare l'estetica del mio case... tranne lo xaser III ma solo 2 neon ...
ps come rhobeus ne ho lette parecchie di recensioni... che ve ne pare dello "Zalman ZM-MFC1" ?
Ancora Grazie!!!
Un grazie soprattutto a F1r3bl4d3 che quando legge i miei post ( :muro: ) :p
F1R3BL4D3
21-09-2005, 15:55
Ancora ??.... :muro: :muro:
:D Scherzo
Considera che le ventole sotto i 20 dba (reali) sono praticamente inudibili (a meno di essere superman).
Sinceramente le Akasa Amber le trovo belle anche con lo stacker (magari tra poco le compro).
Per i neon: quello sunbeam (Laser Beam LED) dovrebbe fare una luce forte però non omogenea. Molti neon hanno l'attivazione sonora quindi vanno a tempo di musica (il microfono si trova sull'inverter)
Il rheobus puoi scegliere o lo Zalman o il sunbeam, entrambi ottimi.
Io ho il sunbeam nero e con lo stacker stà da Dio.
RegCleaner89
23-09-2005, 19:56
è stat un'ottima scelta lo Stacker, che ne dite?
ti consiglio di mettere i due moduli hd in fondo, le ventole aggiungi quelle in fondo sotto (stai attento perchè c'è poco spessore e certe ventole non si riesce a montarle), la ventola boxed non fa proprio schifo perchè riesce a tenere il procio sui 50°. Non penso che migliorerebbero molto le temperature, al massimo guadagni 2/3 gradi
lo zalman 9500 è ottimo e dovrebbe essere già in vendita in Italia
le mie ventole: procio boxed, quella da 120 dietro, sopra quella da 80+dualstorm, davanti quella del modulo hd, crossflow fan
le mie temperature con Everest: MoBo 27°, CPU 52°, hd 23°, GPU 40°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.