PDA

View Full Version : HITACHI o SEAGATE?...consiglio...


stexlex
19-09-2005, 22:41
Ho trovato questi due hd + o - allo stesso prezzo:
HITACHI 160GB T7K250 SATA II (http://www.syspack.com/scheda.asp?Cod=IBM025&Gruppo=AP)

SEAGATE 160GB 7200.7 (http://www.syspack.com/scheda.asp?Cod=SEA005&Gruppo=EC)

secondo voi per un sistema in RAID1 quale mi consigliereste...?... :rolleyes:

MiVida
20-09-2005, 00:41
Che sia in RAID o non in Raid, meglio Seagate !!!!!
Senza ombra di dubbio.....

CRL
20-09-2005, 03:39
Sono due ottimi dischi, e simili nelle prestazioni. Forse gli Hitachi sono più evoluti, e magari in futuro potrebbero rendere meglio, togliendo il raid, perchè sono NCQ, i 7200.7 ci sono anche nella versione NCQ, ma questo comunque si disattiva nel Raid.
Direi scegli a piacimento, sono ottimi entrambi.

- CRL -

stexlex
20-09-2005, 09:53
invece per quanto riguarda la silenziosità e temperature...ci sono sostanziali differenze o si assestano su stessi livelli?...grazie ancora...

stexlex
20-09-2005, 09:57
Forse gli Hitachi sono più evoluti, e magari in futuro potrebbero rendere meglio, togliendo il raid, perchè sono NCQ, i 7200.7 ci sono anche nella versione NCQ, ma questo comunque si disattiva nel Raid.


...dato che non so bene cosa sia l'NCQ, mi sembra di aver capito che non sia attivabile con il raid...ma è una funzione solo del 7200.7 o anche dell'Hitachi...

CRL
20-09-2005, 12:23
L'NCQ è un sistema evoluto di smaltimento della coda dei comandi che il disco deve eseguire, e si sente l'effetto solo per carichi elevati, chiaramente più è lunga la coda più si sente qualcosa in grado di smaltirla velocemente. E' presente su entrambi, viene automaticamente disabilitato in configurazioni raid. Per essere precisi, il 7200.7 esiste sia nella versione con che senza NCQ.
Per sfruttare l'NCQ è necessaria una scheda madre con chipset NForce4 o ICH6 o 7, cioè molto recente.
Per silenziosità e temperature sono più o meno simili, e non eccellono in nessuna delle due; diciamo che sono dischi orientati un pelino in più alle rpestazioni, e quindi perdono in quanto detto a favore di un po' di performance in più. Dalla parte opposta ci sono invece Samsung e WD.

- CRL -

stexlex
20-09-2005, 13:45
L'NCQ è un sistema evoluto di smaltimento della coda dei comandi che il disco deve eseguire, e si sente l'effetto solo per carichi elevati, chiaramente più è lunga la coda più si sente qualcosa in grado di smaltirla velocemente. E' presente su entrambi, viene automaticamente disabilitato in configurazioni raid. Per essere precisi, il 7200.7 esiste sia nella versione con che senza NCQ.
Per sfruttare l'NCQ è necessaria una scheda madre con chipset NForce4 o ICH6 o 7, cioè molto recente.
Per silenziosità e temperature sono più o meno simili, e non eccellono in nessuna delle due; diciamo che sono dischi orientati un pelino in più alle rpestazioni, e quindi perdono in quanto detto a favore di un po' di performance in più. Dalla parte opposta ci sono invece Samsung e WD.

- CRL -

...grazie sei stato moooooolto prezioso...