Burns
19-09-2005, 20:31
Sì, lo so, il titolo del thread potevo sceglierlo meglio :asd:
Vi faccio un'elenco delle cose di cui non sono ancora venuto a capo, dopo qualche settimana di utilizzo del Mac (mac mini, con Tiger).
Per inciso, sono strasoddisfatto di questo acquisto ;)
1) Ciò che mi preme di più: la tastiera.
Ho una tastiera+mouse cordless della Logitech (LX501).
Senza installare i driver della logitech, ho selezionato la tastiera italiana pro: tastiera+mouse riconosciuti perfettamente, ciononostante mi sono sempre incasinato con i tasti Comando, Opzione ecc ecc. Sono andato su Preferenze di Sistema -> Tastiera e Mouse -> Tastiera -> Tasti modificatori: qui mi incasino in maniera paurosa :asd:. C'è l'utima voce, Tasto Comando, con un simbolino strano: credo sia il famoso tasto Mela della tastiera del mac, che sulla logitech non ho. Ho pensato: "forse funzionerà con il tasto start di win, presente sulla mia tastiera", invece non va. Fatto sta che al Tasto Comando ho associato il Crtl, mente il Tasto Ctrl rimane "scoperto" e inutilizzato.
Allora mi son detto, "provo a installare i driver della logitech che magari si risolve tutto". Installando i driver ho il vantaggio di poter settare alla perfezione tutti i tasti multimediali della tastiera, ma ho due grossi problemi:
- non riesco più a scrivere le parentesi quadre, oppure la @ per le email (adesso ho fatto un copia-incolla, non prendetemi per pazzo :D). In pratica non riesco più a scrivere quei caratteri che necessitano la pressione del tasto Alt Gr :mc:
- ad ogni avvio del mac la velocità dello spostamento del cursore del mouse ritorna ad essere sempre molto veloce;
in questo modo ad ogni avvio devo sempre reimpostarla http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
(questi due problemi senza driver non li riscontro)
Voi direte, "basta con queste seghe mentali e comprati tastiera e mouse Apple, che sono anche più fighe".
Ci sto pensando :asd:
2) Ridimensionare una finestra.
Ero abituato su linux e su win ad avere il pulsante che ridimensionava ogni finestra, e svolgeve egregiamente il suo compito. Premendolo una volta la fiestra si ingrandiva completamente (a tutto schermo), premendolo di nuovo ritorna alla dimensione precedente (piccola).
Qui c'è il tasto "+" verde, che fa più o meno la stessa cosa, ma non mi soddisfa. Non capisco come mai premendolo per ingrandire la finestra, essa si ingrandisce in modo "intelligente", ma non a tutto schermo. Io la voglio a tutto schermo! Non è possibile?
3) Collegamento nel dock.
( per questa non mi sono sbattuto a cercare poi molto, chiedo venia :) )
Ho un file .jar che vorrei mettere nel dock, in mezzo agli altri programmi, solo che non ci riesco... come risolvo?
4) Il dramma dello shift+canc.
All'inzio quasi non ci credevo, poi ho capito che davvero non esiste la possibilità di cancellare direttamente un file ( se mi dite che si può fare con un rm -rf nomefile da terminale, potete andarvene anche a quel paese :asd: ). Da quanto ho capito se voglio cancellare un file devo per forza spostarlo nel cestino, e poi svuotarlo. Non c'è un altro modo, qualcosa di analogo allo shift+canc per cancellare direttamente?
(tra l'altro perrisolvere questo problema mi sono imbattuto in questa discussione sui newsgroup, pazzesco :asd:
http://groups.google.it/group/it.comp.macintosh/browse_frm/thread/29bc607fa4c0de33?q=shift+canc&hl=it& )
Ciao!
Vi faccio un'elenco delle cose di cui non sono ancora venuto a capo, dopo qualche settimana di utilizzo del Mac (mac mini, con Tiger).
Per inciso, sono strasoddisfatto di questo acquisto ;)
1) Ciò che mi preme di più: la tastiera.
Ho una tastiera+mouse cordless della Logitech (LX501).
Senza installare i driver della logitech, ho selezionato la tastiera italiana pro: tastiera+mouse riconosciuti perfettamente, ciononostante mi sono sempre incasinato con i tasti Comando, Opzione ecc ecc. Sono andato su Preferenze di Sistema -> Tastiera e Mouse -> Tastiera -> Tasti modificatori: qui mi incasino in maniera paurosa :asd:. C'è l'utima voce, Tasto Comando, con un simbolino strano: credo sia il famoso tasto Mela della tastiera del mac, che sulla logitech non ho. Ho pensato: "forse funzionerà con il tasto start di win, presente sulla mia tastiera", invece non va. Fatto sta che al Tasto Comando ho associato il Crtl, mente il Tasto Ctrl rimane "scoperto" e inutilizzato.
Allora mi son detto, "provo a installare i driver della logitech che magari si risolve tutto". Installando i driver ho il vantaggio di poter settare alla perfezione tutti i tasti multimediali della tastiera, ma ho due grossi problemi:
- non riesco più a scrivere le parentesi quadre, oppure la @ per le email (adesso ho fatto un copia-incolla, non prendetemi per pazzo :D). In pratica non riesco più a scrivere quei caratteri che necessitano la pressione del tasto Alt Gr :mc:
- ad ogni avvio del mac la velocità dello spostamento del cursore del mouse ritorna ad essere sempre molto veloce;
in questo modo ad ogni avvio devo sempre reimpostarla http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
(questi due problemi senza driver non li riscontro)
Voi direte, "basta con queste seghe mentali e comprati tastiera e mouse Apple, che sono anche più fighe".
Ci sto pensando :asd:
2) Ridimensionare una finestra.
Ero abituato su linux e su win ad avere il pulsante che ridimensionava ogni finestra, e svolgeve egregiamente il suo compito. Premendolo una volta la fiestra si ingrandiva completamente (a tutto schermo), premendolo di nuovo ritorna alla dimensione precedente (piccola).
Qui c'è il tasto "+" verde, che fa più o meno la stessa cosa, ma non mi soddisfa. Non capisco come mai premendolo per ingrandire la finestra, essa si ingrandisce in modo "intelligente", ma non a tutto schermo. Io la voglio a tutto schermo! Non è possibile?
3) Collegamento nel dock.
( per questa non mi sono sbattuto a cercare poi molto, chiedo venia :) )
Ho un file .jar che vorrei mettere nel dock, in mezzo agli altri programmi, solo che non ci riesco... come risolvo?
4) Il dramma dello shift+canc.
All'inzio quasi non ci credevo, poi ho capito che davvero non esiste la possibilità di cancellare direttamente un file ( se mi dite che si può fare con un rm -rf nomefile da terminale, potete andarvene anche a quel paese :asd: ). Da quanto ho capito se voglio cancellare un file devo per forza spostarlo nel cestino, e poi svuotarlo. Non c'è un altro modo, qualcosa di analogo allo shift+canc per cancellare direttamente?
(tra l'altro perrisolvere questo problema mi sono imbattuto in questa discussione sui newsgroup, pazzesco :asd:
http://groups.google.it/group/it.comp.macintosh/browse_frm/thread/29bc607fa4c0de33?q=shift+canc&hl=it& )
Ciao!