PDA

View Full Version : anziani falciati sulle strisce a Milano


Adric
19-09-2005, 20:19
Milano, tre anziani falciati sulle strisce

Auto contro muro, ferito Romiti.
Lunardi: meno vittime sulle strade

ROMA - Una cena di compleanno finita in tragedia a Milano. Tre persone, tra cui il festeggiato, sono state travolte da un furgone mentre attraversavano la strada sulle strisce pedonali, fuori dal ristorante. È accaduto la scorsa notte, in via Gallarate forse colpa della pioggia, della velocità o di un momento di distrazione dell’autista.
Giuseppe Stoppa, 75 anni compiuti il 12 settembre e festeggiati proprio l’altra sera, la moglie 76enne Bertina Poli, e una loro cognata, Giovanna Ferrante, 58 anni, sono morti all'istante. Sono stati investiti dal furgone guidato da Francesco Saraceno, 56 anni. L'uomo, che dovrà rispondere di omicidio colposo plurimo, si è fermato immediatamente ma non ha retto e poco dopo, in stato di choc, è stato portato in ambulanza al pronto soccorso.
Il maltempo forse è all’origine dell’incidente in cui è rimasto coinvolto l'ex amministratore delegato della Fiat Cesare Romiti all'interno della sua tenuta di Cetona. Il manager è stato ricoverato nell'ospedale di Montepulciano: ha riportato alcune lesioni e guarirà in 40 giorni. Viaggiava su una Land Rover lungo il viale di accesso alla villa quando, forse per il fango, l'auto è sbandata ed è finita contro un muro della villa. Sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarlo dalle lamiere dell'auto.
E proprio ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, ha tracciato un bilancio degli incidenti che vedono un calo del 23% del numero dei morti e del 20% dei feriti. «Un buon inizio. Abbiamo l'obiettivo di ridurre le vittime sulle strade italiane del 50% entro il 2010». «Sono 170 i morti ogni giorno in Europa - dice il ministro - come se quotidianamente cadesse un aereo, e non succede nulla. Quando arrivai al governo, casco per motociclisti a parte, non trovai nulla di rilievo. In 30 anni non si era fatto niente. Nonostante gli 8000 morti, i 350.000 feriti, i 30.000 invalidi ogni anno».
(Il Messaggero)

IpseDixit
19-09-2005, 20:25
Colpa della pioggia ? Mi vien da sorridere :rolleyes:

Sinclair63
19-09-2005, 20:56
Lunardi: meno vittime sulle strade
Meno vittime? mi vien da sorridere... :rolleyes:

rob-roy
20-09-2005, 07:50
Via Gallarate a Milano è una specie di autostrada senza regole,dove la gente viaggia sui 120 fissi... :muro:

Attraversare la strada è una specie di roulette russa....nel mese di giugno un'idiota mi ha tagliato la strada e non ho potuto evitare lo scontro,solo che lui era in macchina e io in scooter.... :rolleyes:

Fosse per me metterei 1 dosso alto 20 cm ogni 20 metri,poi vediamo cosa fanno tutti i novelli piloti di stò cazzo.

the_joe
20-09-2005, 08:02
Milano, tre anziani falciati sulle strisce

Auto contro muro, ferito Romiti.
Lunardi: meno vittime sulle strade

ROMA - Una cena di compleanno finita in tragedia a Milano. Tre persone, tra cui il festeggiato, sono state travolte da un furgone mentre attraversavano la strada sulle strisce pedonali, fuori dal ristorante. È accaduto la scorsa notte, in via Gallarate forse colpa della pioggia, della velocità o di un momento di distrazione dell’autista.
Giuseppe Stoppa, 75 anni compiuti il 12 settembre e festeggiati proprio l’altra sera, la moglie 76enne Bertina Poli, e una loro cognata, Giovanna Ferrante, 58 anni, sono morti all'istante. Sono stati investiti dal furgone guidato da Francesco Saraceno, 56 anni. L'uomo, che dovrà rispondere di omicidio colposo plurimo, si è fermato immediatamente ma non ha retto e poco dopo, in stato di choc, è stato portato in ambulanza al pronto soccorso.
Il maltempo forse è all’origine dell’incidente in cui è rimasto coinvolto l'ex amministratore delegato della Fiat Cesare Romiti all'interno della sua tenuta di Cetona. Il manager è stato ricoverato nell'ospedale di Montepulciano: ha riportato alcune lesioni e guarirà in 40 giorni. Viaggiava su una Land Rover lungo il viale di accesso alla villa quando, forse per il fango, l'auto è sbandata ed è finita contro un muro della villa. Sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarlo dalle lamiere dell'auto.
E proprio ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, ha tracciato un bilancio degli incidenti che vedono un calo del 23% del numero dei morti e del 20% dei feriti. «Un buon inizio. Abbiamo l'obiettivo di ridurre le vittime sulle strade italiane del 50% entro il 2010». «Sono 170 i morti ogni giorno in Europa - dice il ministro - come se quotidianamente cadesse un aereo, e non succede nulla. Quando arrivai al governo, casco per motociclisti a parte, non trovai nulla di rilievo. In 30 anni non si era fatto niente. Nonostante gli 8000 morti, i 350.000 feriti, i 30.000 invalidi ogni anno».
(Il Messaggero)
Il primo è colpa della pioggia...................
Per Romiti sono serviti i vigili del fuoco per toglierlo dall'auto e NON viaggiava sull'autostrada ma sul viale di accesso alla villa..............

Tutti andavano piano piano eh? NON è mai colpa dell'alta velocità o perlomeno di una velocità NON adeguata alle condizioni, 100Km/h in autostrada sono una velocità bassa, 30Km/h su una strada ghiacciata e trafficata sono una velocità folle, ma nessuno sembra ricordarsene così vanno a 30Km/h in autostrada e a 100 sulle strade ghiacciate :muro:

ALBIZZIE
20-09-2005, 08:31
sono quelle statistiche che non riesco a capire.
guardandomi intorno non vedo tutta questa presa di coscienza da parte degli automobilisti. boh?

the_joe
20-09-2005, 08:33
sono quelle statistiche che non riesco a capire.
guardandomi intorno non vedo tutta questa presa di coscienza da parte degli automobilisti. boh?
Quoto, non mi pare sia cambiato niente patente a punti o meno :confused:
Vedo gli stessi comportamenti di sempre da parte di tutti sulle strade.