View Full Version : Laser okki : addio miopia!!!
Alejandros
19-09-2005, 17:24
Ciao ragazzi, il mio oculista mi ha consigliato l'operazione nonostante non abbia molto gradi. Destro -1.75 e sx -2.25 con leggero astigmatismo.
Diciamo che tutto è iniziato per gioco, xchè no mi sono mai posto il problema, visto che con occhiali e senza sto benissimo....poi sono portatore di lenti a contatto nel week end mai avuti problemi di lacrimazione o secchezza agli occhi....
m iha proposto l'operazione con un buon prezzo visto che è anche mio cliente e mi sono fatto convincere. Gli esami sono andati tutti bene ....ora mi deve fissare solo il giorno dell'operazione,inizio ottobre.
Leggendo qua e là su internet mi sto spaventando un pochino....perchè rinunciare a vedere bene ora se dopo non so come mi viene ? questa è la domanda che mi sto ponendo. mia cugina l'ha fatta proprio da lui e dopo due anni mi dice che lo rifarebbe...un'amica l'ha fatta quasi 8 anni fa ma lei era solo astigmtatica e non ha mai avuto problemi.
Io lavoro e non posso permettermi di stare a casa x mesi e mesi ....il medico mi ha detto che 15 gg sono più che sufficienti di malattia .....
fino a pochi giorni fa ero contento, ma ora mi sta venendo un po d'ansia, ma non per l'operazione, per il post, questi corpi volanti, la sera ecc...tutte cose che non sapevo ....
voi dite che x i miei gradi non si sono problemi ? voi dite che per portare benissimo le lenti a contantto non dovrei avere problemi per la secchezza delgi occhi ?
che devo fàààààààààààààà !!!!!
Saluti :cry:
Alejandros
20-09-2005, 17:15
nessuno mi risponde ? :mc:
Alejandros
21-09-2005, 17:26
allora ufficialmente si prende 3000 euro per tutti e due.
diciamo che poi fa uno sconto ...l'ha fatta a mia cugina un anno fa e si è preso 2800. E' anche vero che sono ocmpresi anche gli accertamenti iniziali.
Per quanto riguarda me si prende forse 1800 o 1500 per tutti e due gli occhi, perchè lui è un mio cliente (per privacy non posso dire che lavoro faccio) infatti io manco ci pensavo all'operazione, poi lui mi ha convinto e quindi sono stato motivato anche dal prezzo.
Ma ho paura che poi non ci vedoooooooooo ora vedo benissimo con gli occhiali o lenti a contatto.
help !!! posso stare tranquillo ? :confused:
HolidayEquipe™
21-09-2005, 18:01
io osno astigmatico...
parlai pure io al mio oculista per chiedere delle delucidazioni in merito...era 5 anni fa pero'...lui mi disse che era principalmente indicato per i miopi...poco per gli astigmatici...ma e' probabile chein 5 anni siano cambiate molte cose...
mi parlarono molto bene del centro a Siena...mi fecero un nome, il dottor Varzetta...(tengo a precisare faccio il nome solo per raccontare i fatti, non vedetela come pubblicita')...
due anni fa poi...fecero l'uno contro tutti al maurizio costanzo...un dottore sul palco e la gente a fare domande, l'argomento era prorpio questo...
c'era molta gente felice di aver buttato gli occhiali e ci credo...ma c'era anche tanta gente che ha fatto denunce perche' gli hanno rovinato la vita...
avevano lacrimazioni continue, costretti sempre ad usare colliri particolari...
il dottore diceva che ormai queste operazioni col laser durano un attimo...stai un giorno ocn le bende (si fa un occhio per volta per non stare ciechi per 1 giorno) e dopo un giorno levano le bende...
scusa se mi sono dilungato sui dettagli, so che ti sei documentato parecchio e non hai bisogno dei dettagli, ma volevo solo riassumerti i pro e i contro che son vneuti fuori da quella trasmissione...
leggendo il tuo post si parla anche di poterlo fare anche agli astigmatici, quindi resto in contatto...puo' tornare utile..anzi...se per caso avessi qualche link a disposizione dove si possano approfondire i dettagli, te ne sarei grato...
un'ultima cosa...scusa se approfitto...
visto che il tuo cliente e' esperto in materia...magari potrai far sapere a noi tutti i centri che lui consiglia...visto che magari ci sara' anche quello dove lavora lui, visto che non puoi dirlo, magari mettilo assieme ad altri centri in modo da non far centro...
grazie ancora...
Alejandros
21-09-2005, 18:47
no attenzione il mio cliente p l'OCULISTA un emerito professore...ha diversi centri tutti suoi, ma sono studi privati non famosissimi. Lui opera principalmente a ROma, la moglie anche a genova e poi hanno studio privato a Napoli. lui opera ma il laser viene un tecnico superspecializzato che lavoro con lui solo per il laser ogni 1 gg fanno operazioni e ci lavora da 5 anni circa.
io sono miope principalmente lui mi ha trovato anche un po di astigmastismo, ma mi ha detto che toglie tuttto.
e ti posso confermare xchè mia cugina esattamente più di 5 anni fa a torino si è tolta gli occhiali per astigmastismo e da allora ringrazia ogni giorno, vede benissimo e mai avuti problemi.
su internet c'è un brutto sito malavista.com che non consiglia l'operazione
mentre tanti altri dicono che è una stupidaggine.
Io ho paura che di sera non vedrò bene o vedrò sdoppiato....help.... :mc:
- leggiti le esperienze su www.malavista.it -
impariamo ad accettare quello che siamo, gia poter essere indipendenti e fare la più banale delle cose (come postare su di un forum) è una enorme fortuna.. perchè sprecarla per la prospettiva di gettare gli occhiali ?
- leggiti le esperienze su www.malavista.it -
impariamo ad accettare quello che siamo, gia poter essere indipendenti e fare la più banale delle cose (come postare su di un forum) è una enorme fortuna.. perchè sprecarla per la prospettiva di gettare gli occhiali ?
E' un sito di parte, come se ti passasi un sito di tutti gli interventi riusciti, chi si sottopone all'intervento sa che c'è la possibilità che non vada come si pensa, infatti solitamente l'intervento si fa in casi di alta miopia non per qualche mezzo grado... :mbe:
Certo ne esiste di gente stupida... :mad:
certo è un sito di parte, ma comunque una parte reale, che esiste. Il discorso è che ognuno di noi pensa: "ma perchè dovrebbe succedere proprio a me?"
se ci fosse anche l'1% di rischio non lo farei mai... qui sfioriamo i 10% addirittura !!
poi se con gente stupida ti riferivi a me ti prego di farmelo intendere.
jumpermax
02-10-2005, 15:28
- leggiti le esperienze su www.malavista.it -
impariamo ad accettare quello che siamo, gia poter essere indipendenti e fare la più banale delle cose (come postare su di un forum) è una enorme fortuna.. perchè sprecarla per la prospettiva di gettare gli occhiali ?
cribbio e io che già vedo così? http://www.malavista.it/softlight-syntest-r.jpg :cry:
certo è un sito di parte, ma comunque una parte reale, che esiste. Il discorso è che ognuno di noi pensa: "ma perchè dovrebbe succedere proprio a me?"
se ci fosse anche l'1% di rischio non lo farei mai... qui sfioriamo i 10% addirittura !!
poi se con gente stupida ti riferivi a me ti prego di farmelo intendere.
No alla gente che si opera per un paio di gradi solo per vanità non per bisogno perchè ormai con le letti a contatto si risolve tutto... anche l'estetica, non farei mai offese gratuite ad una persona che non conosco e che soprattutto non ha fatto nulla di male...
Comunque tu non lo fai ma i problemi lo hanno avute persone che lo hanno fatto ed erano a conoscenza del rischio e se non lo sapevano possono denunciare il medico che è tenuto a informarti...
Comunque la percentuale di riuscita è aumentata di molto e varia di caso in caso... ;)
Non si può generalizzare... :rolleyes: un sito esatto è quello che mi fa anche riferimenti di operazioni ben riuscite e mi fa notare anche i rischi della relativa operazione, non solo il brutto... così la persona può valutare se hai una miopia fortissima magari fai lo stesso l'intervento tanto la perdita sarebbe relativa in caso di mal riuscita, ecco la stupidità invece di persone che hanno pochi gradi... a cui io alludevo... :(
Ciao
;)
siamo perfettamente d'accordo allora, avevo segnalato il sito solo per stimolare le persone che avrebbero intenzione di farlo a informarsi meglio (spesso purtroppo il consenso informato che ti sottopone il medico è impreciso e a suo favore)
comunque la penso esattamente come te ;)
siamo perfettamente d'accordo allora, avevo segnalato il sito solo per stimolare le persone che avrebbero intenzione di farlo a informarsi meglio (spesso purtroppo il consenso informato che ti sottopone il medico è impreciso e a suo favore)
comunque la penso esattamente come te ;)
Mi scuso perchè forse sono stato un po' ambiguo nelle mie parole... ;)
Alejandros
09-10-2005, 09:23
a tutti coloro che mi hanno inviato risposte a un mio precedente post
volevo chiedervi quello che mi ha detot ieri l'oculista.
Sono andato a controllo per misurare la pressione oculare e vedere i
risultati.
Ebbene dopo la visita compiuterizzata mi ha detto testuali parole e ho letto
anch'io dalla stampa:
Non sono più miope. Fondo oculare nella noma, non ci sono opacità visive,
FOCUS 7/10 a 15 gg dall'operazione.
MIOPIA DX e SX pari a ZERO
ASTIGMASTISMO : occhio DX -1
IPERMETROPIA occhio DX +1
ASTIGMASTISMO : occhio SX -0,75
IPERMETROPIA occhio DX ZERO
Prima dell'intervento avevo :
MIOPIA DX -1.50 ASTG. -1.00
MIOPIA SX -2.50 ASTG. -1.00
Ora il dottore mi ha detto che la miopia è pari a zero quindi l'intervento è
riuscito alla grande,
l'epitelio si è ricostruito benissimo, però ora come dire la ferita è ancora
aperta, cioè dove il laser ha colpito si sta
ricostruendo piano piano e a regime scomparirà l'astigmatismo.
Alla mia domanda sull'ipermetropia mi ha detto che lui inseriesce nel laser
valore sempri più alti per renderci ipermetropi ma poi
dopo mesi tutto si rimetterà a posto.
Insomma l'ho sintetizzato perchè non capisco i termini tecnici, il succo del
discorso era quello.
Che mi dite voi in merito ??
grazie
HolidayEquipe™
09-10-2005, 09:28
a tutti coloro che mi hanno inviato risposte a un mio precedente post
volevo chiedervi quello che mi ha detot ieri l'oculista.
Sono andato a controllo per misurare la pressione oculare e vedere i
risultati.
Ebbene dopo la visita compiuterizzata mi ha detto testuali parole e ho letto
anch'io dalla stampa:
Non sono più miope. Fondo oculare nella noma, non ci sono opacità visive,
FOCUS 7/10 a 15 gg dall'operazione.
MIOPIA DX e SX pari a ZERO
ASTIGMASTISMO : occhio DX -1
IPERMETROPIA occhio DX +1
ASTIGMASTISMO : occhio SX -0,75
IPERMETROPIA occhio DX ZERO
Prima dell'intervento avevo :
MIOPIA DX -1.50 ASTG. -1.00
MIOPIA SX -2.50 ASTG. -1.00
Ora il dottore mi ha detto che la miopia è pari a zero quindi l'intervento è
riuscito alla grande,
l'epitelio si è ricostruito benissimo, però ora come dire la ferita è ancora
aperta, cioè dove il laser ha colpito si sta
ricostruendo piano piano e a regime scomparirà l'astigmatismo.
Alla mia domanda sull'ipermetropia mi ha detto che lui inseriesce nel laser
valore sempri più alti per renderci ipermetropi ma poi
dopo mesi tutto si rimetterà a posto.
Insomma l'ho sintetizzato perchè non capisco i termini tecnici, il succo del
discorso era quello.
Che mi dite voi in merito ??
grazie
racconta racconta...la visione che hai com'e'?...dolore?...costo?...
sei il nostro esperto :D
Alejandros
09-10-2005, 09:40
Bè io volevo sapere cosa ne pensava un esperto sui dati che ho postato.
Ok racconterò l'esperienza da un punto di vista del paziente.
:Prrr:
Premetto che ogni organismo risponde in un modo ...l'okkio è un muscolo e come tale ad una persone risponde in un modo ad un altro risponde in maniera diversa.
Ad esempio io e mia cognata a distanza di un mese abbiamo fatto l'intervento dallo stesso professore, con due convalescenze differenti.
PEr quanto riguarda me sia l'operazione sia il dramma del dopo è stata una passeggiata. Il dottore mi ha detto semplicemente che sono il PAZIENTE MODELLO. Io nell'ambito di tre gg. ho tolto gli occhiali senza fatica, senza dolore e senza traumi.
Esperienza.
SAbato 24/09 mi opero. L'oeprazione di per seè una cavolata.
Dopo ovviamente tutti gli esami di routine che devono risultare positivi.
Ti installano nell'okkio delle gocce anestisizzanti.
Durata 2 minuti.
Dopo ti mettono sul lettino e il professore ti opera. Si inseriesce una apri okki in modo tale che l'okkio rimane sempre aperto ma non ti fa assulutamente nulla ovvero non ti da fastidio. L'altro okki oviene bendato.
Quindi il prof. si toglie l'epitelio, assolutamente senza dolore, forse un po di fastidio perchè vedi sta barretta o un qualcosa che si mette nell'olkkio. Durata 1 minuto.
DOpo di che impostano il laser . Ti chiedono di fissare una luce a me di colore verde. Io la vedovo da miope, cioè un po sfocata.
Devi sempre tenere l'okkio aperto e fissare la luce anche se per un momento la luce non si vede.
Inizia l'operazione. Vedi sta luce a tratti non la vedi più ...senti i lrumore del laser. Senti odore di bruciato.
Durata 1 minuto e mezzo.
Ti insallano altri colliri per pulire l'okkio.
TI mettono una lente a contatto semirigida.
Il laser si ferma. Vedevo la luce le laser a okki operato senza miopia, ovvero come se avessi gli occhiali.
Ti bendano l'occhio.
Identica situazione nelll'altro okkio.
FINE operazione durata 5 -6 minuti.
Ti tolgono le bende.
Io vedevo tutto.
Torni a casa inizi una cura di gocce ogni due ore e delel siringhe 3, da fare per non farti venire dolore.
Stai al buio per 2 o 3 gg o in penombra .
La lente deve stare sempre nell'okkio. Vai a controllo nei gg successivi.
TOgli la lente dopo una settimana.
FINE.
POST OPERAZIONE.
Poichè hai tolto l'epitelio, questo si ricostruisce in 24-48 ore, quindi i primi 3 gg senti dolore, ovvero dovresti sentire dolore.
PErchè io non ho proprio sofferto. ZERO ASSOLUTO.
Mia cognata invece ha sentito dolore e si sono gonfiati gli occhi.
MA tutto si normalizza dopo i 3 gg.
Costo operazione standard 3.000 euro. Io ho risparmiato molto xchè lo conoscevo.
Visione ottima tranne x l'astigmastco.
saluti
Uno che si fa l'intervento laser solo per pochi decimi di miopia secondo me ha soldi da buttare ed è troppo attaccato alla moda. Se uno ha 8 o 9 decimi di miopia è un conto, ma per 2-3 diotrie è ridicolo.
Alejandros
09-10-2005, 11:38
Non devo assolutamente giustificare a te il mio intervento.
Oggi con i nuovi laser la precisione dell'intervento è quasi massima.
Poi non sai che lavoro svolgo e se gli occhiali danno fastidio.
non sai se lentine a contatto possono dare fastidio.....
a che pro intervieni nel forum senza dare un minimo di contributo ?
e poi il sottoscritto ha avuto un fortissimo sconto, non posso dirlo per ovvie ragioni sull'intervento, altrimenti 3.000 euro non li avrei spesi, ovvero ci avrei pensato un pochettino.
Salve
Non ho capito quando esattamente ti abbiano operato, cmq ho subito il medesimo intervento ne Giugno del 2004 ( 3,75 miopia e 0,25 astigmatismo a entrambe gli occhi). A parte il bruciore infernale dei primi giorni a 1 anno di distanza sono + che felice, all'ultima visita il focus era di 12/10 e l'astigmatismo scomparso, ora vedo come un falchetto. I miei valori a 15gg dall'intervento erano molto simili ai tuoi.
Guarda che la ripresa è lenta (c.a. 6 mesi), l'occhio si deve come riabituare a mettere a fuoco e in alcuni momenti ti parrà di vederci male quindi...nn ti preoccupare e fidati di quello che dicono i macchinari. ;)
Auguroni per una ottima ripresa e saluti agli occhiali.
ah..io ho speso molto molto meno di 3000€ (600 a occhio). :ciapet:
Ciao
Non devo assolutamente giustificare a te il mio intervento.
Certamente ed infatti nemmeno mi interessa il tuo specifico caso, ho solo tratto spunto dalla discussione è quell'uno ha valenza generale ovviamente.
a che pro intervieni nel forum senza dare un minimo di contributo ?
Non ho datto nessun contributo secondo il tuo punto di vista: secondo me invece ho solo rappresentato quell'opinione largamente diffusa che ci si sottopone ad un intervento chirurgico solo se veramente necessario e non per seguire qualche moda e/o capriccio. Non sto giudicando il tuo caso perché non mi interessa, è solo la mia opinione generale su questo tema.
premetto che non parlo del caso specifico, ma in generale...!
in effetti personalmente non rischierei per qualche grado...
se fosse sicura al 100%, ancora ancora....
cmq posso consigliare 1 cosa che può essere utile x migliorare la vista in modo naturale.
ci sono degli occhiali con tanti piccoli fori, che se indossati regolarmente permettono di riacquistare diottrie.
certo... ci vuole 1 po' di pazienza! però credo ne valga la pena...
6 mesi fa io avevo:
dx: -2.00/-2.25
sx: -2.50/-2.75
l'altra settimana:
dx: -1.25
sx: -1.75
(miopia)
parlando del caso specifico...
all'occhio destro prima avevi -1.50 (miope) ora hai il problema opposto, +1.00 (ipermetrope).
prima l'occhio era troppo lungo, ora è troppo corto. magari è solo passeggero.... non lo so, se non lo fosse non hai risolto tutti i tuoi problemi.
Alejandros
10-10-2005, 08:12
è stato il mio oculista a dare qualche grado in più xchè mi dice che con i mesi che seguono regredisce ......
Quincy_it
10-10-2005, 08:53
Sono interessato anche io all'argomento.
Quello però che ho letto da più parti è un peggioramento della vista "notturna" post intervento al laser: cioè le luci di fari, lampioni, fanali possono dare fastidio. Qualcuno mi può confermare/smentire?
Sono interessato anche io all'argomento.
Quello però che ho letto da più parti è un peggioramento della vista "notturna" post intervento al laser: cioè le luci di fari, lampioni, fanali possono dare fastidio. Qualcuno mi può confermare/smentire?
Confermo, anche se pare essere soggettivo.
Sono interessato anche io all'argomento.
Quello però che ho letto da più parti è un peggioramento della vista "notturna" post intervento al laser: cioè le luci di fari, lampioni, fanali possono dare fastidio. Qualcuno mi può confermare/smentire?
Il fatto è che il laser "modella" la cornea per un diametro massimo di circa 6mm... se di notte la pupilla si espande più dell'area modellata dal laser allora si vedono disturbi nelle aree "esterne" della visione...
Io ho 10 diottrie per occhio e sono andato da 4 medici diversi... 3 mi hanno sconsigliato l'operazione, 1 me l'ha consigliata senza riserve... direi che rimango con i miei bei occhialoni! :D
mmm.... vedo che il metodo "lento e naturale" non è molto attraente...
Rikitikitawi
10-10-2005, 14:00
E' un pò' che ci sto pensando : e forse me lo fanno gratis giacchè mi manca in un occhio 80% del visus ( Regione Veneto ) , ma devo informarmi meglio.
L'importante è beccare una alss che abbia un laser ad eccimeri di ultima generazione .
Ho conosciuto una ragazza che portava spesse lenti : adesso non usa quasi più gli occhiali e si trova benissimo.
Qualcuno si è operato in Veneto ? ( Treviso - Padova - Conegliano - Camposanpiero - )
Alla prossima : saluti
Alejandros
10-10-2005, 14:43
Io sinceramente non voglio convincere nessuno ...ma forse chi più di me può parlare visto che 15 gg fa ho fatto l'operaizone a cui siete interessati ...e sto scrivendo da solo al pc !!!! :D
Anzi a trovare gente come va...prima dell'operazione mi era venuta una fissa, avevo timore e su internet manco a trovare una persona che ti dicesse effettivamente cosa si prova o meno ...anzi si trovano tutti siti che sconsigliano perchè di parte ....
io mi sono FIDATO del mio dottore prima per amicizia, poi lo conoscevo...i miei vanno da lui da 40 anni.....è un emerito professore e utilizza l'ultimo laser .
A me è venuta bene, ma io ripeto non ho proprio sofferto, manco uno straccio di dolore....i miei okki sono du bombe ??? non saprei ....a me è capitato questo.
Anch'io avevo paura dlele luce, delle mosche volanti ...ma sinceramente per ora e spero per sempre non vedo nulla di tutto ciò.
Le luci danno fastidio per la prima settimana,,,mi affacciavo fuori al balcone e vedevo le luci della città doppie ....
Ieri vi posso dire che sono uscito con la mia ragazza da solo in macchina, guidavo una bellezza ...le luci delle macchine sono normali ...tutto è normale.
PEr me è andata bene, ma ripeto a me è andata così poi non so agli altri !!!
io oggi sono contento, anche se non mi mancavano molti gradi, ho avuto la possibilitè di farlo a un prezzo formidabile , e per qeusto ho approffittato ma ero consenziente che ci potessero essere problemi nei primi mesi, che poi fortunamenente non sono venuti meglio così. E come me anche mi cognata che si è operata dal mio medico un mese prima di me, ma lei hdurante la fase post operataria ha sofferto molto. Ma oggi vede come me.
Rimane sempre però l'astigmastismo che è normale, lì ci vuole un po di tempo, ma non da fastidio ......
A presto per ulteriori chiarimenti.
Ale
Quincy_it
10-10-2005, 14:52
A me è venuta bene, ma io ripeto non ho proprio sofferto, manco uno straccio di dolore....i miei okki sono du bombe ??? non saprei ....a me è capitato questo.
Anch'io avevo paura dlele luce, delle mosche volanti ...ma sinceramente per ora e spero per sempre non vedo nulla di tutto ciò.
Le luci danno fastidio per la prima settimana,,,mi affacciavo fuori al balcone e vedevo le luci della città doppie ....
Ieri vi posso dire che sono uscito con la mia ragazza da solo in macchina, guidavo una bellezza ...le luci delle macchine sono normali ...tutto è normale.
Grazie per le informazioni! :)
Rikitikitawi
10-10-2005, 15:02
Io sinceramente non voglio convincere nessuno ...ma forse chi più di me può parlare visto che 15 gg fa ho fatto l'operaizone a cui siete interessati ...e sto scrivendo da solo al pc !!!! :D
Anzi a trovare gente come va...prima dell'operazione mi era venuta una fissa, avevo timore e su internet manco a trovare una persona che ti dicesse effettivamente cosa si prova o meno ...anzi si trovano tutti siti che sconsigliano perchè di parte ....
io mi sono FIDATO del mio dottore prima per amicizia, poi lo conoscevo...i miei vanno da lui da 40 anni.....è un emerito professore e utilizza l'ultimo laser .
A me è venuta bene, ma io ripeto non ho proprio sofferto, manco uno straccio di dolore....i miei okki sono du bombe ??? non saprei ....a me è capitato questo.
Anch'io avevo paura dlele luce, delle mosche volanti ...ma sinceramente per ora e spero per sempre non vedo nulla di tutto ciò.
Le luci danno fastidio per la prima settimana,,,mi affacciavo fuori al balcone e vedevo le luci della città doppie ....
Ieri vi posso dire che sono uscito con la mia ragazza da solo in macchina, guidavo una bellezza ...le luci delle macchine sono normali ...tutto è normale.
PEr me è andata bene, ma ripeto a me è andata così poi non so agli altri !!!
io oggi sono contento, anche se non mi mancavano molti gradi, ho avuto la possibilitè di farlo a un prezzo formidabile , e per qeusto ho approffittato ma ero consenziente che ci potessero essere problemi nei primi mesi, che poi fortunamenente non sono venuti meglio così. E come me anche mi cognata che si è operata dal mio medico un mese prima di me, ma lei hdurante la fase post operataria ha sofferto molto. Ma oggi vede come me.
Rimane sempre però l'astigmastismo che è normale, lì ci vuole un po di tempo, ma non da fastidio ......
A presto per ulteriori chiarimenti.
Ale
Pubblico o privato ? Che Regione ? Tipo di Laser ??
Grazie e saluti
Il Capitano
10-10-2005, 15:15
Ma hai pagato? Io a suo tempo l'ho fatto gratis con la mutua.
Comunque con il tempo e con la sfiga si regredisce. :D
Intendo dire che se la miopia è destinata a crescere lo fa con o senza operazione. Nel mio caso avevo recuperato tutta la vista, ma dopo circa 5 anni ho di nuovo 0.75 in meno. Niente in confronto a prima, ma potevo anche non avercele queste diottrie in meno.
Ripeto, mi torna strano che tu abbia dovuto pagare.
Ciao
Alejandros
10-10-2005, 16:45
non sono + mutuabili queste operazioni.
io ho sceltpo uno studio privato xchè il prof. sra sempre disponibile 24 ore su 24 e mi ha chiamato quasi tutti i giorni ......
se andavo all'ASL una volta fatta l'operazione ti salutavano e buonanotte.
Alejandros
10-10-2005, 18:07
Pubblico o privato ? Che Regione ? Tipo di Laser ??
Grazie e saluti
PRIVATO - CAMPANIA - PRK
Alejandros
10-10-2005, 18:08
Ma hai pagato? Io a suo tempo l'ho fatto gratis con la mutua.
Comunque con il tempo e con la sfiga si regredisce. :D
Intendo dire che se la miopia è destinata a crescere lo fa con o senza operazione. Nel mio caso avevo recuperato tutta la vista, ma dopo circa 5 anni ho di nuovo 0.75 in meno. Niente in confronto a prima, ma potevo anche non avercele queste diottrie in meno.
Ripeto, mi torna strano che tu abbia dovuto pagare.
Ciao
Madonna è vero ? non lo sapevo ....
penso che sia una cosa molto soggettiva però .....
mia cugina l'ha fatto 10 anni fa ma ora vede sempre 10/10 !!!
Ma ora quindi hai rimesso di nuovo gli occhiali ??? che palle !!!!
quanto avevi prima ?
Il Capitano
11-10-2005, 21:46
Madonna è vero ? non lo sapevo ....
penso che sia una cosa molto soggettiva però .....
mia cugina l'ha fatto 10 anni fa ma ora vede sempre 10/10 !!!
Ma ora quindi hai rimesso di nuovo gli occhiali ??? che palle !!!!
quanto avevi prima ?
Certo che la cosa è soggettiva, l'aumento della miopia non dipende da niente. Se è destino, sale.
Non ho rimesso gli occhiali, uso di tanto in tanto le lenti a contatto. Prima avevo
-5.25 a sx e -4.75a dx, ora -0.75 e -1.00. Ma non mi lamento, anzi. Almeno adesso mi alzo la mattina e vedo dove metto i piedi :D
Ciao
Alejandros
12-10-2005, 09:01
Certo sicuramente non è niente rispetto a quello che tenevi...però dev'essere brutto a farsi un'operazione del genere e dopo anni e nani ritorna la miopia e rimettersi nuovamente gli occhiali....
io quando avevo -1 senza occhiali non potevo stare.....cmq è una cosa soggettiva !!!! :muro:
Il Capitano
12-10-2005, 18:27
Certo sicuramente non è niente rispetto a quello che tenevi...però dev'essere brutto a farsi un'operazione del genere e dopo anni e nani ritorna la miopia e rimettersi nuovamente gli occhiali....
io quando avevo -1 senza occhiali non potevo stare.....cmq è una cosa soggettiva !!!! :muro:
:rotfl::rotfl::rotfl: :D
L'accetato, certo la differenza con le lenti si vede, ma mi accontento
Ho letto qui molte inesattezze e falsi terrorismi.
Innanzi tutto non è vero che per pochi gradi l'intervento è per buffoni o cose del genere. Una persone che ha 1.5 gradi di miopia per occhio comunque deve portare occhiali o lenti a contatto così come una persona che ha una miopia medioalta. Le lenti a contatto non tutti le possono portare e gli occhiali presentano delle scomodità.
In secondo luogo, l'intervento chirurgico in se è dei più sicuri al mondo. Ci sono sicuramente casi di disagi, considerando la casistica, ma questo avviene anche per le appendiciti o per le tonsille.
Seguendo la logica della pericolosità dell'intervento, allora NESSUNO dovrebbe prendere l'automobile o anche solo la bicicletta, oppure prendere un aereo. Siamo sugli stessi numeri di rischio.
Detto questo, gli interventi vanno fatti da persone preparate, meglio in ospedale che in una clinica privata, in quanto in caso di necessità esiste un supporto migliore, meglio in un centro con molti interventi che in cliniche che fanno pochi interventi questo perchè si hanno laser più recenti.
Vi regalo un consiglio molto valido: la clinica universitaria di Chieti, in Abruzzo, è uno dei centri europei più avanzati nel settore. La regione Abruzzo, inoltre, si carica TOTALMENTE il costo dell'intervento, quindi il costo è pari a quasi zero. Quasi zero perchè comunque ci sono da comprare farmaci e perchè io come la maggiorparte delle persone, preferisce andare in visita dal primario o dall'aiuto-primario che fa gli interventi nei loro ambulatori privati (per avere una gestione temporale dell'intervento più controllabile) con un piccolo costo per le visite. La fila è molto lunga e i tempi per l'intervento sono ampi: in condizioni normali sono 2 anni di attesa; la qualità dell'intervento è massima, i laser sono tra i più aggiornati al mondo, essendo un centro di ricerca.
So inoltre che anche Siena è specializzata per gli interventi. La regione tuttavia copre l'intervento solo per miopie superiori ai 6 gradi, mentre sotto si richiede un contributo, mi sembra sui 500 euro per occhio. Tempi di attesa minori, ovviamente, visto che si paga qualcosa. Stesse considerazioni di cui sopra: condizioni di contorno molto migliori di una clinica privata.
Personalmente ho fatto l'intervento alla miopia ad entrambi gli occhi, -4 circa per occhio con astigmatismo di circa 1. Ho un occhio particolarmente sensibile, tanto che non posso (opps, non potevo :D ) portare le lenti a contatto a meno che non siano a grandissima percentuale d'acqua e poi per un tempo limitato. Anche le forti luci mi danno fastidio e sono andato all'intervento con grande tensione per questo.
Ho fatto l'intervento a Chieti, seguito dall'aiuto-primario, ottima persona, di cui non riporto il nome per non fare pubblicità ma via PM sarò lieto di darlo.
Ho fatto l'intervento ad entrambi gli occhi contemporaneamente. Ho usato il pc (con qualche doloretto e difficoltà.. ma dovevo controllare la posta per lavoro..) dopo 3 ore dall'intervento e ho avuto disagi solo il 2° e 3° giorno e, una settimana dopo, il giorno in cui mi sono tolto le lenti protettive. Ho recuperato TUTTO completamente praticamente immediatamente.
Mia sorella, stesso dottore, vista peggiore: 6 gradi in meno per occhio e un poco di astigmatismo, non mi ricordo quando. Intervento un occhio alla volta. Ci ha messo 1 mese prima che il primo occhio operato recuperasse completamente la vista, per la sua grande preoccupazione. Ma dopo un mese ha recuperato completamente tutto. Il secondo occhio è andato più veloce per il recupero. Anche lei ha recuperato tutto completamente.
Ecco tutto.
Idum
alexis1980
13-10-2005, 10:34
Ragazzi non scherziamo! Malavista è un sito completamente pilotato a raccogliere testimonianze di persone che non sono soddisfatte dell'intervento!
Dipende sempre da "come" e "dove" l'hanno fatto, e come si sono comportati durante il "recupero"! Non scherziamo, io l'ho fatta a giugno ed è una cosa santissima.
Se volete ne stiamo parlando anche qui http://www.nucleoinstabile.com/forum/Chirurgia-refrattiva-Thread-ufficiale-t375.html (Chirurgia refrattiva : official thread)
Se volete sono a disposizione per qualsiasi suggerimento ;)
Rikitikitawi
13-10-2005, 15:33
Ho letto qui molte inesattezze e falsi terrorismi.
Innanzi tutto non è vero che per pochi gradi l'intervento è per buffoni o cose del genere. Una persone che ha 1.5 gradi di miopia per occhio comunque deve portare occhiali o lenti a contatto così come una persona che ha una miopia medioalta. Le lenti a contatto non tutti le possono portare e gli occhiali presentano delle scomodità.
In secondo luogo, l'intervento chirurgico in se è dei più sicuri al mondo. Ci sono sicuramente casi di disagi, considerando la casistica, ma questo avviene anche per le appendiciti o per le tonsille.
Seguendo la logica della pericolosità dell'intervento, allora NESSUNO dovrebbe prendere l'automobile o anche solo la bicicletta, oppure prendere un aereo. Siamo sugli stessi numeri di rischio.
Detto questo, gli interventi vanno fatti da persone preparate, meglio in ospedale che in una clinica privata, in quanto in caso di necessità esiste un supporto migliore, meglio in un centro con molti interventi che in cliniche che fanno pochi interventi questo perchè si hanno laser più recenti.
Vi regalo un consiglio molto valido: la clinica universitaria di Chieti, in Abruzzo, è uno dei centri europei più avanzati nel settore. La regione Abruzzo, inoltre, si carica TOTALMENTE il costo dell'intervento, quindi il costo è pari a quasi zero. Quasi zero perchè comunque ci sono da comprare farmaci e perchè io come la maggiorparte delle persone, preferisce andare in visita dal primario o dall'aiuto-primario che fa gli interventi nei loro ambulatori privati (per avere una gestione temporale dell'intervento più controllabile) con un piccolo costo per le visite. La fila è molto lunga e i tempi per l'intervento sono ampi: in condizioni normali sono 2 anni di attesa; la qualità dell'intervento è massima, i laser sono tra i più aggiornati al mondo, essendo un centro di ricerca.
So inoltre che anche Siena è specializzata per gli interventi. La regione tuttavia copre l'intervento solo per miopie superiori ai 6 gradi, mentre sotto si richiede un contributo, mi sembra sui 500 euro per occhio. Tempi di attesa minori, ovviamente, visto che si paga qualcosa. Stesse considerazioni di cui sopra: condizioni di contorno molto migliori di una clinica privata.
Personalmente ho fatto l'intervento alla miopia ad entrambi gli occhi, -4 circa per occhio con astigmatismo di circa 1. Ho un occhio particolarmente sensibile, tanto che non posso (opps, non potevo :D ) portare le lenti a contatto a meno che non siano a grandissima percentuale d'acqua e poi per un tempo limitato. Anche le forti luci mi danno fastidio e sono andato all'intervento con grande tensione per questo.
Ho fatto l'intervento a Chieti, seguito dall'aiuto-primario, ottima persona, di cui non riporto il nome per non fare pubblicità ma via PM sarò lieto di darlo.
Ho fatto l'intervento ad entrambi gli occhi contemporaneamente. Ho usato il pc (con qualche doloretto e difficoltà.. ma dovevo controllare la posta per lavoro..) dopo 3 ore dall'intervento e ho avuto disagi solo il 2° e 3° giorno e, una settimana dopo, il giorno in cui mi sono tolto le lenti protettive. Ho recuperato TUTTO completamente praticamente immediatamente.
Mia sorella, stesso dottore, vista peggiore: 6 gradi in meno per occhio e un poco di astigmatismo, non mi ricordo quando. Intervento un occhio alla volta. Ci ha messo 1 mese prima che il primo occhio operato recuperasse completamente la vista, per la sua grande preoccupazione. Ma dopo un mese ha recuperato completamente tutto. Il secondo occhio è andato più veloce per il recupero. Anche lei ha recuperato tutto completamente.
Ecco tutto.
Idum
Ringraziamenti per il tuo prezioso contributo al 3D : hai posta.
Ciao
Alejandros
13-10-2005, 19:10
grazie ha chi ha postato portando un po di luce in questo thread xchè da solo
non c'è l'arei mai fatto....
per chi ha postato mi può dire il suo tempo di recupero ???
mi rispondete al mio post sull'ultima visita da me postata riguardante il discorso dell'astigmatismo ???
è valido ciò che dice il mio dottore ...
grazie
e a presto
<Straker>
13-10-2005, 20:33
Mi inserisco anch'io :D
Mi sono operato ormai cinque anni fa ('azz come passa il tempo!) :p a entrambi gli occhi, contemporaneamente. I primi tre/quattro giorni sono stati bruttarelli, ho avuto parecchio fastidio (buon per te che non hai sofferto quasi niente) :) poi mi sono svegliato una mattina senza nessun fastidio :D
Mi sono stabilizzato nel giro di sei mesi, durante i quali ho sempre visto bene, benino, benissimo, ma cmq bene almeno come vedevo con gli occhiali :cool: Non ti dico pero' i pipponi che mi facevo a guardare le cose prima chiudendo un occhio, e poi l'altro :p
Da sei mesetti a questa parte ho qualche fastidio, in particolare all'occhio sinistro (che, mio occhio dominante, e' sempre stato un po' "debole"): ma credo che otticamente sia tutto a posto, e sia piu' una cosa dovuta al mix di stanchezza/stress/ore e ore davanti al computer per lavoro -tanto e' vero che quest'estate, rilassato e al mare, distinguevo le piume degli uccelli a km di distanza -skerzo eh :D
Mi mancavano 2,75 diottrie a sx e 1,75 a dx (miopia) e circa 1 di astigmatismo a entrambi gli occhi: tutto corretto dall'operazione, come evidenziato dall'ultima visita che ho fatto, a un anno di distanza dall'operazione ('azz, quasi quattro anni fa... :rolleyes: )
Tra qualche giorno/settimana conto di fare una nuova visita di controllo, anche per dirimere i miei piccoli dubbi sui recenti fastidi.
Concludo dicendo che non sono d'accordo su chi sostiene che sia un "vezzo" farsi operare con "cosi poche" diottrie di deficit: io cmq dovevo portare gli occhiali per uscire, per guidare, per lavorare, per fare sport, per tutto. Le lenti a contatto mi davano fastidio sempre dopo appena due o tre ore. Ora invece sono a posto: mi sveglio e vedo bene, corro/gioco a squash senza problemi (con gli occhiali sarebbe duretta...), entro in bagno turco senza calpestare nessuno :D e se vedo male -come a volte e' capitato in passato- e' sempre stata colpa della muscolatura dell'occhio stanca: poche ore di riposo, e vedevo di nuovo come un falchetto ;) Anzi: fino a tre/quattro/cinque diottrie di deficit (tutto obv e' sempre molto soggettivo, non dimentichiamolo mai, nessun organismo reagisce come gli altri) ci sono le probabilita' maggiori, quasi la certezza, di non portare piu' gli occhiali. :)
Alejandros
13-10-2005, 21:31
Mi inserisco anch'io :D
Mi sono operato ormai cinque anni fa ('azz come passa il tempo!) :p a entrambi gli occhi, contemporaneamente. I primi tre/quattro giorni sono stati bruttarelli, ho avuto parecchio fastidio (buon per te che non hai sofferto quasi niente) :) poi mi sono svegliato una mattina senza nessun fastidio :D
Mi sono stabilizzato nel giro di sei mesi, durante i quali ho sempre visto bene, benino, benissimo, ma cmq bene almeno come vedevo con gli occhiali :cool: Non ti dico pero' i pipponi che mi facevo a guardare le cose prima chiudendo un occhio, e poi l'altro :p
Da sei mesetti a questa parte ho qualche fastidio, in particolare all'occhio sinistro (che, mio occhio dominante, e' sempre stato un po' "debole"): ma credo che otticamente sia tutto a posto, e sia piu' una cosa dovuta al mix di stanchezza/stress/ore e ore davanti al computer per lavoro -tanto e' vero che quest'estate, rilassato e al mare, distinguevo le piume degli uccelli a km di distanza -skerzo eh :D
Mi mancavano 2,75 diottrie a sx e 1,75 a dx (miopia) e circa 1 di astigmatismo a entrambi gli occhi: tutto corretto dall'operazione, come evidenziato dall'ultima visita che ho fatto, a un anno di distanza dall'operazione ('azz, quasi quattro anni fa... :rolleyes: )
Tra qualche giorno/settimana conto di fare una nuova visita di controllo, anche per dirimere i miei piccoli dubbi sui recenti fastidi.
Concludo dicendo che non sono d'accordo su chi sostiene che sia un "vezzo" farsi operare con "cosi poche" diottrie di deficit: io cmq dovevo portare gli occhiali per uscire, per guidare, per lavorare, per fare sport, per tutto. Le lenti a contatto mi davano fastidio sempre dopo appena due o tre ore. Ora invece sono a posto: mi sveglio e vedo bene, corro/gioco a squash senza problemi (con gli occhiali sarebbe duretta...), entro in bagno turco senza calpestare nessuno :D e se vedo male -come a volte e' capitato in passato- e' sempre stata colpa della muscolatura dell'occhio stanca: poche ore di riposo, e vedevo di nuovo come un falchetto ;) Anzi: fino a tre/quattro/cinque diottrie di deficit (tutto obv e' sempre molto soggettivo, non dimentichiamolo mai, nessun organismo reagisce come gli altri) ci sono le probabilita' maggiori, quasi la certezza, di non portare piu' gli occhiali. :)
Grazie x le info, quindi come dici tu non mi devo preoccupare ....il mio focus per ora è 7/10 i lfamoso tabellone luminoso degli oculisti , ma io la tv la vedo benissimo, i calendari anche :-)))) insomma guido di notte, faccio già tutto alla perfezione senza occhiali....forse le scritte piccole da lontano non le vedo ma è ancora presto immagino ...sono passate 3 settimane dall'operazione e metto ancora colliri .....
tu mi dirai che allroa vedrò ancora meglio di come vedo ora ??? ma io già vedoooooooooooooooooo.....che bello diventerò un flaco !!! infatti il mio oculista mi dice , quell oche vedi ora non è nulla, vedrai come vedrai bene nel giro di 6 mesi ......
ma come mai tuttto sto temppo ?????
baci a tutti
<Straker>
13-10-2005, 21:48
Grazie x le info, quindi come dici tu non mi devo preoccupare ....il mio focus per ora è 7/10 i lfamoso tabellone luminoso degli oculisti , ma io la tv la vedo benissimo, i calendari anche :-)))) insomma guido di notte, faccio già tutto alla perfezione senza occhiali....forse le scritte piccole da lontano non le vedo ma è ancora presto immagino ...sono passate 3 settimane dall'operazione e metto ancora colliri .....
tu mi dirai che allroa vedrò ancora meglio di come vedo ora ??? ma io già vedoooooooooooooooooo.....che bello diventerò un flaco !!! infatti il mio oculista mi dice , quell oche vedi ora non è nulla, vedrai come vedrai bene nel giro di 6 mesi ......
ma come mai tuttto sto temppo ?????
baci a tutti
Calma, calma :D io non ti ho detto che vedrai meglio di come vedi ora :O anche perche' non so come vedi ora :p
Quello che posso dirti e' che io ho notato che nei primi sei mesi dall'intervento la mia percezione visiva cambiava parecchio da un giorno all'altro. Ma credo che sia normale: la cornea e' in fase di cicatrizzazione; e il cervello si deve abituare a "vedere" in un modo a cui prima non era piu' abituato -gli occhiali offrono una visione diversa, forse le lenti a contatto sono piu' simili come visione alla cornea piallata :D
<Straker>
13-10-2005, 21:53
Minkia ragazzi che ridere :D mi sono ricordato adesso di cosa mi e' successo quando, dopo circa una settimana dall'intervento, il dottore mi ha tolto le lenti a contatto protettive (per inciso: che du' palle portare le lenti a contatto UNA SETTIMANA DI FILA GIORNO E NOTTE!! Io nemmeno le sopportavo per due ore... :rolleyes: )
Ma prima:
[MODE AVVERTIMENTO ON]
Le persone impressionabili sono pregate di passare al topic successivo :D
[MODE AVVERTIMENTO OFF]
Dunque dicevo: gocce di anestetico; mi toglie la prima lente, e ok; mi toglie la seconda lente... e sento un "leggero" (grazie alle gocce di anestetico di cui sopra) "strap" nell'occhio :eek:
La lentina si era saldata alla cornea in fase di cicatrizzazione, e togliendo la lentina... strap.
Ah raga', che ridere, che ridere... :rotfl: :rotfl:
Alejandros
13-10-2005, 21:57
certo ...lo so che non puoi sapere come vedo ora....
io oggi vedo bene....la tv la vedo lontano e riesco a leggere le cose che ad esempio il tg2 manda come titoli ....e non porto gli occhiali !!!
il mio dottore mi ha detto che ho ZERO di miopia è sol orimasto un po di astigmatismo, ma quella non va via se la cornea non si cicatrizza del tutto ....all'inizio più notavo la visione diversa xchè era sol oastigmatismo e non ero abituato a vedere cosi ...ma oggi dopo una settimana semrba che la cosa sia migliorata molto , infatti vede bene e chiaro ...solo il pc mi stanca se sto diverse ore incollato al monitor .....
le luci di sera sono uan favola ...
le scritte da lontano quelle per ora non le vedo mi devo avvicinare un pochino .....
Alejandros
13-10-2005, 22:03
Minkia ragazzi che ridere :D mi sono ricordato adesso di cosa mi e' successo quando, dopo circa una settimana dall'intervento, il dottore mi ha tolto le lenti a contatto protettive (per inciso: che du' palle portare le lenti a contatto UNA SETTIMANA DI FILA GIORNO E NOTTE!! Io nemmeno le sopportavo per due ore... :rolleyes: )
Ma prima:
[MODE AVVERTIMENTO ON]
Le persone impressionabili sono pregate di passare al topic successivo :D
[MODE AVVERTIMENTO OFF]
Dunque dicevo: gocce di anestetico; mi toglie la prima lente, e ok; mi toglie la seconda lente... e sento un "leggero" (grazie alle gocce di anestetico di cui sopra) "strap" nell'occhio :eek:
La lentina si era saldata alla cornea in fase di cicatrizzazione, e togliendo la lentina... strap.
Ah raga', che ridere, che ridere... :rotfl: :rotfl:
come avete letto io non ho proprio sofferto per l'operazione manco un poco di dolore....ma il giorno dlele lentine lo ricordo bene e come....
una settimana e che stress e bisognava stare attenti a non farle cadere o togliere...di sera a dormire con gli occhiali scuri ....il prof. che mi chiamava un giorno si e uno no per sapere se eratutto ok...
cmq il giorno delle lentine fu tragico non volevo + toglierle anche xchè vedevo benissimo ......cmq prende un astuccio tipo quello quelle ciglia e mi tolgie la prima lente per errore mi tocca un po la parte bianca che dolore.....la seconda lente anche a me non voleva venire ...ormai era diventata parte integrante dell'ochio....
subito noto che dopo le lentine la mia vista calò di molto .....infatti all'andata guidai io, dopo una settimana dell'intervento, ma al ritorno guidò un mio amico.....................help !!!!
<Straker>
13-10-2005, 22:10
il mio dottore mi ha detto che ho ZERO di miopia è sol orimasto un po di astigmatismo, ma quella non va via se la cornea non si cicatrizza del tutto
Credo che se lo dica lui, ci si possa fidare :)
....all'inizio più notavo la visione diversa xchè era sol oastigmatismo e non ero abituato a vedere cosi ...ma oggi dopo una settimana semrba che la cosa sia migliorata molto , infatti vede bene e chiaro
Me lo disse anche il mio dottore, a suo tempo: ci si deve abituare ad una visione diversa dalla solita, e che nei primi tempi puo' variare parecchio nel tempo. E soprattutto: si vede con entrambi gli occhi. Quindi i miei pipponi con una mano davanto all'occhio erano inutili :p
...solo il pc mi stanca se sto diverse ore incollato al monitor .....
le luci di sera sono uan favola ...
le scritte da lontano quelle per ora non le vedo mi devo avvicinare un pochino .....
E credo che sia normale che dopo varie ore di monitor facciano male gli occhi :D
Me l'hanno spiegato a un corso sulla 626: guardare il monitor per ore vuol dire forzare i muscoli dell'occhio in una sola posizione. E' come tenere un braccio con i muscoli in tensione (per esempio alzato) per ore: dopo un po' fa male :D
Posso dirti che io ho iniziato ad avere dei piccoli (ribadisco, piccoli) problemi con le luci, a distanza di qualche settimana/mese dall'intervento, quindi a cicatrizzazione quasi completata. Ma poi mi sono abituato, non ci faccio caso tanto sono piccoli questi fastidi ;)
per il recupero completo della vista (intendendosi l'assorbimento dei piccoli fastidi tipo qualche alone di notte o una più frequente stanchezza), ci vuole circa un anno. Ma sono disturbi che avevo anche con gli occhiali ma con vista in meno, quindi tutto molto meglio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.