View Full Version : Principiante problema DFI
Ragazzi scusatemi sono agli inizi. Volevo sapere se sulla DFI lanparty a default funzionanao già tutte le porte. Mi spiego. Sul manuale ho visto dei vari jumper da spostare per le porte usb e ps2. Vanno spostati o di scatola la mobo è già ok? Vale lo stesso per i jumper della vga??
Ragazzi scusatemi sono agli inizi. Volevo sapere se sulla DFI lanparty a default funzionanao già tutte le porte. Mi spiego. Sul manuale ho visto dei vari jumper da spostare per le porte usb e ps2. Vanno spostati o di scatola la mobo è già ok? Vale lo stesso per i jumper della vga??
che modello hai?
cmq dovrebbe già essere tutto attivo.
Ragazzi scusatemi sono agli inizi. Volevo sapere se sulla DFI lanparty a default funzionanao già tutte le porte. Mi spiego. Sul manuale ho visto dei vari jumper da spostare per le porte usb e ps2. Vanno spostati o di scatola la mobo è già ok? Vale lo stesso per i jumper della vga??
beh si pare che non ne hai mai montata una :) cmq gia esce pronta per l'assemblaggio devi solo spostare il bus per regolarne la velocita del fsb a seconda della cpu e attacare i cavetti di alimentazione ..led ,usb,reset, ecc.
come inizio non male con una dfi :) ti sei buttato sul sicuro ...
Non riconosce il procio automaticamente???!!
la motherboard è pronta all'uso così come esce dalla scatola, devi solo montarla nel case e installare il resto.
Il riconoscimento della cpu è automatico.
I jumper della vga lasciali così come li trovi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.