View Full Version : Enermax Pannello Multifunzione
Salve ;)
Ho acquistato circa un 5-6 mesi fà questo frontalino: Enermax Pannello Multifunzione UC-A8FATR4
http://img302.imageshack.us/img302/4514/frontalino5hi.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=frontalino5hi.jpg)
Ho collegato ai due canali A 2 ventole posteriori e ai 2 canali B le ventole frontali....
3Giorni fà mi è arrivata una Vantec Tornado 80mm, tipo di collegamento molex4pin! Dovendola collegare al frontalino comprai un adattatore da 4>3pin che purtroppo non ho potuto utilizzare per il semplice fatto che non era takkimetrico e quindi il frontalino partiva con i suoi beep per avvisarmi che non rilevava la ventola girare!
Ho tagliato il molex e collegato a mano(con nastro isolante :D ) un connettore 3 pin...fin qui tutto okey! E' durato circa 2giorni....dopodichè mi sono trovato il canale A2(dove stava collegata la ventola) bruciato :muro: :muro: forse xkè la ventola assorbe molto è il frontalino non c'è la faceva ad alimentarla? :mc: :mc:
Adesso mi ritrovo con questo mostro di ventola ma non sò come collegarla(farla funziona sempre al max dei giri è davvero impossibile, ci vuole per forza un potenziometro)...avevo pensato di acquistare uno Zalman fan-mate-2, posto qui 1 immagine....
http://img310.imageshack.us/img310/3748/asd5ty.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=asd5ty.jpg)
Nel connettore maschio ci collegherò la ventola, mentre in quello femmina questo adattatore per dar corrente alla ventola...
http://img310.imageshack.us/img310/6229/adattatore7wx.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=adattatore7wx.jpg)
Giusto? Correggetemi se sbaglio, non vorrei continuare a far danni nel pc :confused: :confused: :confused:
Sono un inesperto in materia... :mc:
Re-Up :muro: :muro: :muro: :muro:
puoi collegara tranquillamente al fanmate della zalman con quel connettore/riduttore :) ma non potrai monitorarne i giri via software
Cyber_Edo
06-10-2005, 17:07
Ciao Misagi!
Anche io ho il pannello multifunzione Enermax come il tuo. Ho un problema... In pratica uno dei due LED luminosi della II manopola blu (quella in basso, per capirci) a volte si spegne e si riaccende senza motivo, alternandosi così. Ho notato che tale fenomeno si presenta maggiormente se la manopola è a ore 9-10-11. Dopo la metà tale anomalia è meno frequente.
Devo dire che questo è il pannello mandatomi in sostituzione, perchè il I presentava lo stesso difetto a più manopole.
Ho provato a collegare alla manopola "incriminata" una ventola meno performante, ma niente.
Quando avevo il I pannello, ho avuto la possibilità di provare un altro alimentatore, per la precisione un Enermax 600 W SLI, ma il difetto si manifestava ugualmente.
Quello che ti chiedo gentilmente è di dirmi se anche il tuo pannello soffre di questo problema.
Quante ventole hai collegato al pannello?
Il molex dell'alimentazione è condiviso con qualche altro componente?
Ciao Misagi!
Anche io ho il pannello multifunzione Enermax come il tuo. Ho un problema... In pratica uno dei due LED luminosi della II manopola blu (quella in basso, per capirci) a volte si spegne e si riaccende senza motivo, alternandosi così. Ho notato che tale fenomeno si presenta maggiormente se la manopola è a ore 9-10-11. Dopo la metà tale anomalia è meno frequente.
Devo dire che questo è il pannello mandatomi in sostituzione, perchè il I presentava lo stesso difetto a più manopole.
Ho provato a collegare alla manopola "incriminata" una ventola meno performante, ma niente.
Quando avevo il I pannello, ho avuto la possibilità di provare un altro alimentatore, per la precisione un Enermax 600 W SLI, ma il difetto si manifestava ugualmente.
Quello che ti chiedo gentilmente è di dirmi se anche il tuo pannello soffre di questo problema.
Quante ventole hai collegato al pannello?
Il molex dell'alimentazione è condiviso con qualche altro componente?
Avevo anche io lo stesso problema alla manopola che ora purtroppo si è bruciata :muro: ....tengo collegate 3 ventole adesso..una per canale...!
Alla manopola gli ho dato il colpo di grazia dopo aver collegato la vantec tornado che assorbe veramente tantissimo :cry:
Ho anche io l'aly con cui hai fatto la prova l'Enermax 600w ma non è assolutamente colpa sua !
Cyber_Edo
06-10-2005, 18:26
Ciao.
Non ho capito se il problema era congenito o è nato dopo. Comunque, cerco di farmelo cambiare di nuovo. A questo punto mi viene da pensare che tra non molto anche a me si brucerà. Davvero un prodotto di qualità scadente... :(
Il problema è la tornado. Assorbe Troppo!
Devi trovare un Rheobus che tenga almeno 12W per canale per poter usare la tornato altrimenti adios.
Sunbeem e Zalman mi sembrano tengono 20w per canale.
Ciauz :)
anche io questo pannello della enermax e ha dei problemi con il led della manopola in basso blu...sarà sto coso che è fatto con una qualità scadente :( ...e comunque anche io non so come risolvere il problema di collegare una ventola molex con l'attacco 3 pin (che nn sia il nastro isolante :D )..
qualche consiglio?? :help:
Cyber_Edo
03-11-2005, 21:01
UP!
C'è qualcuno che non lamenta questo difetto?
Jean-Luc_Picard
05-11-2005, 21:03
Ciao,
ieri e oggi pomeriggio ho testato a banco questo prodotto e ne sono rimasto piu' che soddisfatto, e' bello a vedersi, funzionale, costruito e cablato molto bene
devo aggiungere che i 4 canali gestiscono in uscita una potenza di 10watt per ogni canale, e' chiaro che se gli viene richiesta piu' potenza si brucia , e' inevitabile :)
per quanto riguarda le ventole, anche qua ho letto varie tabelle e mi sono trovato che le 120cm del mio case (armor) e di altri case o ventole in produzione richiedono massimo 5watt
mentre per i terminali molex da 4 a 3 se siete pratici di saldature io consiglio il mio metodo semplice e indolore:
tagliare via il molex da 4 , recuperare un molex da 3 terminato coi tre fili classici e collegare rosso-rosso, nero-nero, giallo-giallo (tachimetria) e per finire usare della guaina termorestringente, se la ventola non ha il giallo poco male il rheobus non leggera' il numero di giri , ma cmq la regolera' :)
Ciao,
maurizio
- edit in data 6.11
--
c'e' da aggiungere un'ultima considerazione:
usando le due ventole da 120 del case Armor quelle coi led blu e lasciando la regolazione al minimo, il controllo non riesce a dare lo spunto per l'avvio delle ventole che restano ferme, per cui occorre portare al massimo il regolatore e poi scendere, questo perche' le ventole da 120 essendo molto grosse han bisogno di piu' tensione per avviarsi
C'e' inoltre da ricordarsi che le ventole da 120cm girano molto meno rispetto a quelle da 80cm di conseguenza da meta' regolazione in giu' il controller iniziera' a segnalare una anomalia, in pratica sotto i 1000 giri inizia a dare allarme, dalle note in allegato pare che non si possa regolare la soglia, infatti si legge che tramite ponticello JP2 puo' esser impostato solo nei due modi :
aperto : 1000 giri / chiuso : 2000 giri
Ciao e alla prossima,
maurizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.