PDA

View Full Version : CERCHIAMO DI CAPIRE DA ADESSO LE SICUREZZE DEI DISCHI DEL' XBOX 360


studentediiin
19-09-2005, 17:08
VOGLIO APRIRE QUESTA DISCUSSIONE PER PARLARE DELLE FUTURE SICUREZZE DEI GIOCHI PER XBOX360 ,..E MAGARI ESSERE I PRIMI A SCONFIGGERNE IL SEGRETO , COMINCIO CON IL CHIEDERE CHE TIPI DI SICUREZZA AVRANNO TALI DISCHI?? scusatemi per l0' urlo :doh:

studentediiin
19-09-2005, 17:10
tipo questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4729)

ste =]
19-09-2005, 17:22
invece di scusarti per il caps scrivi direttamente in minuscolo no?

studentediiin
19-09-2005, 17:26
ti ringrazio per l' incitamento ad essere un po meno moscio

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 17:30
vai QUI (www.gdf.it) ;)

RedSky
19-09-2005, 17:33
vai QUI (www.gdf.it) ;)

ridiamo dai :stordita:

tipo questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4729)

se avessero voluto fare una console non modificabile avrebbero colato la piastra dentro la plastica o simil materiale anti saldatura..o si sarebbo fatti fare ogni chip dalla actel o altri competitor dove per estrarre il sorgente bisogna farseli sciogliere nell'acido (come i primi modchip messiha, per fare un esempio stupido), etc..

guardando un pò di foto delle schede madri xbox 360 non mi sembra che sia stato fatto nulla del genere, la prima xbox se ricordi doveva essere la beta di palladium a detta di M$..1 mese e l'hanno bucata come il gruviera :O

magari ci vorrà di più, ma conviene a M$ che la sua console sia modificabile..la prima xbox con la modifica è MOLTO di più di una semplice console e molta gente l'ha comprata anche per quello ;)

EDIT:
team come smartxx e xecuter hanno i dev kit in mano da più di un mese se non sbaglio..non penso che ci debbano programmare giochi :O

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 17:37
non c'è 'n cazzo da ridere ....

studentediiin
19-09-2005, 17:40
vai QUI (www.gdf.it) ;)


il fatto che non si parli in alcuni thread di mod chip non mi obbliga ha non aprirne uno per la 360 comunque :( hai ragione

RedSky
19-09-2005, 17:40
non c'è 'n cazzo da ridere ....
come dice qualcuno:

"Puoi evitare di replyare il sito della gdf se non ti interessa l'argomento, nessuno ti costringe"

il titolo del topic è un pò lameronzolo, ma nulla toglie che se ne potrebbe potrebbe parlarne :O

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 17:47
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...

Grem
19-09-2005, 17:48
Ma il thread è lamer di suo, come volete che ci siano risposte serie? :asd:

RedSky
19-09-2005, 17:53
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...

a perchè secondo te uno fà la modifica solo per giocare a giochi pirata? ah però. :doh:

limitati a lasciare il topic se non ne sei interessato onde evitare di creare discussioni fuori tono

il titolo è un pò lameronzolo, nulla toglie che a chi interessa non può parlarne :O

studentediiin
19-09-2005, 17:56
non ho aperto una discussione per litigare , proseguo dicendo inanzitutto che la sicurezza di 360 è in hardware cioè nel silicio. :banned:

Manp
19-09-2005, 18:15
Ma il thread è lamer di suo, come volete che ci siano risposte serie? :asd:

:asd:

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 18:37
a perchè secondo te uno fà la modifica solo per giocare a giochi pirata? ah però. :doh:

limitati a lasciare il topic se non ne sei interessato onde evitare di creare discussioni fuori tono

il titolo è un pò lameronzolo, nulla toglie che a chi interessa non può parlarne :O

e dimmi se no a cosa serve, a far andare l'emulatore del SNES? Perchè di base fa tutto..

Tuone
19-09-2005, 18:49
Io penso solo una cosa,XBox360 è di microsoft,windows è di microsoft ed è il software più piratato al mondo,non passeranno che pohi mesi dal lancio che ci saranno gia le prime modifiche,dopotutto è una strategia di mercato pure questa,l 'importante per microsoft è diventare leader del settore e per diventarlo deve essere la console piu venduta,ergo sara piratabile sia lei come la psx

RedSky
19-09-2005, 19:07
e dimmi se no a cosa serve, a far andare l'emulatore del SNES? Perchè di base fa tutto..

l'xbox attuale, vediamo:
import, mediacenter, DSL (distro linux), windows ce, bios proprietari opensource, giocare in live attraverso server free su internet (con giochi originali e non senza Xbox Live), MOD sui giochi (livelli aggiuntivi, skin, musiche, vari cheats..), emulatore N64, mame, neogeo, snes, nes, gba, etc..etc..
per non parlare di:
cambio processore 733mhz@1466mhz, 128mb ram (per linux), porta usb, 3 porte ide extra, hd di diverso taglio, etc..etc..etc..

coi soldi ognuno ci fà quello che vuole anche comprarsi una modifica, il discorso che se uno non ha soldi da spendere non deve giocare è un'altro discorso e non penso tu possa permetterti di dire a nessuno cosa fare dei propri soldi.

chi ha aperto il topic voleva semplicemente parlarne, come si parla di qualsiasi altra cosa di qualsiasi altro argomento, capire le varie protezioni che girano attorno le nuove next-gen. La cosa mi interessa parecchio viste le dichiarazioni di M$ e su tomshw:

Ascoltando queste parole sembra che questa volta Microsoft ha lasciato poche possibilità di scampo. Quanto impiegheranno gli appassionati a smentire tali affermazioni?

viene appunto lanciato il classico quesito ;)

certo è abbastanza prematuro studiare o per lo meno raccogliere notizie riguardo questa nuova frontiera (a quanto dice M$) sulle nuove protezioni, lameronzolo forse il titolo..il contenuto affatto anche se sto post starà nel dimenticatoio, per fortuna ci sono altri forum stranieri dove parlarne..maxconsole..ps2nfo..ps2-scene..etc..etc..; questo è il mio punto di vista e i miei gusti in fatto di console, per me non esiste solo il "infila il giochino e leggi e posta le recensioni delle riviste con i vari screenne shotte" ...

..non c'entra nulla qui..ma personalmente mi hanno affascinato parecchio le varie "espansioni" del nintendo ds..penso siano soprendenti..e idem quelle per psp; se non ci fosse gente appassionata sul serio di console staremo ancora tutti a usare un device solo per quello che la casa madre l'ha progettato e a leggere ogni giorno tot su un gioco piuttosto che di un'altro

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 19:14
l'XBOX attuale ok, ma qui si parla della 360 che di base è già un media center, come la mettiamo?

RedSky
19-09-2005, 19:18
l'XBOX attuale ok, ma qui si parla della 360 che di base è già un media center, come la mettiamo?

perchè tu prima che uscisse l'xbox attuale pensavi che si potessero fare tutte le altre cose? ma neanche ce lo si immaginava :O

dai tempo al tempo e poi ne riparleremo :cool:

si poi mediacenter...la 360 fà girare dvd..cd con foto..file audio con licenza drm..che bel mediacenter :rolleyes:..ricorda che M$ ha insisisto parecchio a sottolineare che xbox 360 avrà alte protezioni per l'impedimento di file audio/video/home made senza licenza................

non è un media center più di quanto non facciano già altre console

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 19:19
su questo punto mi trovi d'accordo...

RedSky
19-09-2005, 19:22
ho editato pardon ho aggiunto 2 cosine

(io e te d'accordo su un qualcosa :) come vedi anche RedSky ha un cervello e non ha solo un pugno di mosche in testa e le risposte da "spaccone" )

bye

Voltron
19-09-2005, 19:22
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...

Forse ti sfugge che poter usare la copia di backup del mio gioco regolarmente acquistato è un mio diritto?!

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 19:24
Forse ti sfugge che poter usare la copia di backup del mio gioco regolarmente acquistato è un mio diritto?!

Dai Voltron... :sofico:

Voltron
19-09-2005, 19:26
Dai Voltron... :sofico:

Lo sò che molte persone si nascondono dietro questa legge per vedere girare giochi pirata sulla loro console :D ......ma c'è sempre quella "minoranza" di persone oneste che và tutelata.

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 19:28
Quelo si e mi chiedo a volte quanto si contraddicono tra loro le normative a riguardo...

Voltron
19-09-2005, 19:33
Quelo si e mi chiedo a volte quanto si contraddicono tra loro le normative a riguardo...

:mano:

siffredirocco
19-09-2005, 19:56
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...


io ti manderei a casa la finanza per vedere se hai tutte le licenze dei programmi che utilizzi e se hai tutti i diski originali dei tuoi mp3...


immagino di si,vero? :ave:

*sasha ITALIA*
19-09-2005, 22:34
io ti manderei a casa la finanza per vedere se hai tutte le licenze dei programmi che utilizzi e se hai tutti i diski originali dei tuoi mp3...


immagino di si,vero? :ave:

ovviamente ho anch'io i miei peccatucci, ma sostanzialmente ho pochi mp3 scaricati illegalmente e molti comprati legalmente attraverso l'iTunes Music Store, inoltre ho OS originale, upgradato a Tiger a 129 euro e QUASI tutti programmi freeware :D

L'era per me del warez è passata.. piuttosto che modificare una console per giocare a giochi master preferisco (come faccio con PSP) comprarne pochi ma significativi (e qui viene in aiuto il cubetto con poche ma succosissime cose)

P.S. l'unica console mod che ho avuto fu la PSX da piccolo.. praticamente i cd me li faceva mio cugino.. poi in avanti ho possedto PS2 Cubo XBOX e PSP e nessuna modifica ... preferisco risparmiare e prendere come detto prima un titolo bello o prenderlo usato a poco

parroco
20-09-2005, 08:13
Dai Voltron... :sofico:
scusa sasha ma in effetti la pirateria è una cosa e la modifica un'altra.
d'accordissimo che meglio pochi giochi ma originali e tutto il resto.
ma ad esempio di morrowind non esiste una versione in Italiano. se invece modifichi la console puoi giocare alla versione patchata :)

o ad esempio gli emulatori: alcune rom su xbox non riescono a girare o girano lente. con la x360 questo problema verrà risolto.

insomma, io non la condannerei a priori :)

nik0nik0nik0
20-09-2005, 09:50
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...

qui mi da via la testa a sentire ste cose...

allora per primo io che sono super appassionato di videogame, se mi dovessi comprare tutti i giochi a cui gioco spenderei un 500 euro al mese. 1 non ho 500 euro al mese per i video giochi, 2 non ne ho neanche 50 al mese.
e dato come sta andando l'italia adesso penso che ce ne siano parecchi come me che per ovvie ragioni non possono comprarsi giochi originali.
e non penso che 1 come te deve dire di non giocare per questo motivo.
quindi io continuo come il 90% di utenti su questo forum ad andare sul mio muletto e scaricarmi l'impossibile :D

poi seconda cosa c'è il fatto dei beckup che è un diritto e questo va considerato.

terza cosa, non abbiamo neanche idea delle cose che si potranno fare modificando quel "mostro" di X360...a cominciare da tutto cmq la cosa + importante è giocare on line non per forza con Xbox Live...questa sarà una delle prime cose...

non postare mai + quel link che mi da via la testa :sofico:


su questo argomento dico che se sarà così difficile da modificare, i "pirati" invece di 2 giorni ci metteranno 1 settimana, o al max costerà + la mod...
tutto qui...non si potrebbe modificare ci perderebbe la Microsoft, vedi Gamecube..ora che c'è la modifica lo comprano tutti...

p.s. si sa x certo poi che ad esempio la Sony ci guadagna anche sulle copie...cd vuoti...dvd vuoti...by

*sasha ITALIA*
20-09-2005, 10:24
il tuo disc nn regge...chi se ne frega di quanti giochi vorresti giocare..giochi solo quelli che ti puoi permettere! Io amo l'Audi ma non posso permetterla, cosa faccio la rubo?

Se fossi Kojima e perdessi anni e soldi per sviluppare un capolavoro e poi me lo scaricano gratis...beh immagina l'incazzatura

RedSky
20-09-2005, 11:04
il tuo disc nn regge...chi se ne frega di quanti giochi vorresti giocare..giochi solo quelli che ti puoi permettere! Io amo l'Audi ma non posso permetterla, cosa faccio la rubo?

mettiamola così, non può permettersi un gioco non lo compra giusto? e se lo scarica e ci gioca che differenza fà? le fanta teorie sui mancati introiti delle multinazionali è tutto vapore :fagiano:

1) non ho soldi per comprarmi i giochi = non compro la console (sony/m$/nintendo) non guadagnano assolutamente nulla

2) non ho soldi per mantenermi il parco giochi a cui vorrei giocare però posso comprarmi una console e farla modificare = sony/m$/nintendo guadagnano sulle console vendute e aumentano la notorietà del proprio brand

secondo te cosa preferiscono fare le varie sony/m$/nitendo? vendere un 70% in meno circa di console ma produrre giochi per una potenziale clientela del 30% :wtf:

come hai detto tu stesso ci son dei costi di produzione e il detto "il gioco non vale la candela" mi sà che calza a pennello in questo caso, se no lo sai..avrebbero colato le piastre nella plastica rigida con le venature intrecciate alle piste e poi me lo vieni a spiegare come ci saldiamo sopra un modchip :O

ps: non puoi paragonare un auto con un software :doh:

studentediiin
20-09-2005, 11:04
di la verità sasha ci arrivi ad avere 20 anni?
che vuoi dire con l' esempio dell' audi la pirateria informatica è in atto per il 99% dell' utenza mondiale che poi la copia di bachup la possano aver legalizzata e fatta diventare un diritto non c' è dubbio ma anche su questo il 100% non la usa come copia di sicurezza quella che fa almeno che non si parli di progetti fatti con programmi tipo archicad da un architetto , il resto della pirateria è puro divertimento e sempre per il famoso 99% una passione :banned:

ScIEnzY
20-09-2005, 11:49
il tuo disc nn regge...chi se ne frega di quanti giochi vorresti giocare..giochi solo quelli che ti puoi permettere! Io amo l'Audi ma non posso permetterla, cosa faccio la rubo?

No perchè un mancato introito non è necessariamente un furto. Se tu rubi un'auto la sottrai a persone che hanno lavorato per pagarsela.
Poi il discorso è sempre, se un gioco ti piace lo compri originale...ma con la situazione economica che corre vai tu a buttare 50€ per un gioco che magari scopri che ti fa cagare....
Io personalmente ho fatto lavorare molto il mulo negli anni passati, ma tutti i giochi che ho amato li posseggo originali e gelosamente custoditi.

*sasha ITALIA*
20-09-2005, 11:50
mettiamola così, non può permettersi un gioco non lo compra giusto? e se lo scarica e ci gioca che differenza fà? le fanta teorie sui mancati introiti delle multinazionali è tutto vapore :fagiano:

1) non ho soldi per comprarmi i giochi = non compro la console (sony/m$/nintendo) non guadagnano assolutamente nulla

no dovrebbe essere non ho soldi per comprarmi i giochi = se mi interessa FACCIO SACRIFICI compro la console e compro pochi giochi MA BUONI

2) non ho soldi per mantenermi il parco giochi a cui vorrei giocare però posso comprarmi una console e farla modificare = sony/m$/nintendo guadagnano sulle console vendute e aumentano la notorietà del proprio brand

secondo te cosa preferiscono fare le varie sony/m$/nitendo? vendere un 70% in meno circa di console ma produrre giochi per una potenziale clientela del 30% :wtf:

Non c'entra niente Sony, se io non compro Metal Gear ma lo scarico i soldi li perde la Konami, e siccome poi al giorno d'oggi costa milioni di dollari crearne uno, il tutto va a ripercuoteri sulla qualità delle loro future produzioni

come hai detto tu stesso ci son dei costi di produzione e il detto "il gioco non vale la candela" mi sà che calza a pennello in questo caso, se no lo sai..avrebbero colato le piastre nella plastica rigida con le venature intrecciate alle piste e poi me lo vieni a spiegare come ci saldiamo sopra un modchip :O

ps: non puoi paragonare un auto con un software :doh:

Come già detto prima la maggior parte delle software house sono esterne a Nintendo, Microsoft e Sony.

E si può benissimo paragonare il furto di un'autovettura perchè sempre di furto si tratta: la politica che scegliete è sbagliata, se i prezzi dei giochi li trovate (come li trovo io) proibitivi la soluzione non è rubarli

studentediiin
20-09-2005, 12:06
il peer to peer di per se non è un furto ma una materia di ingegneria informatica :ciapet:

RedSky
20-09-2005, 12:10
il peer to peer di per se non è un furto ma una materia di ingegneria informatica :ciapet:

:asd:

ecco perchè imparate a rubbbare al giorno d'oggi all'università :p

ps: prova a scaricare un audi o a masterizzarla dovrebbe essere la stessa cosa :rotfl:

mi sà che si ruba pure a nvidia quando uno si modda una 6800se in 6800 liscia..sai come gli rode a quelli che spendono 200€ in più per comprarsi la vga liscia...il discorso mi sà più che è una questione di "rodere" non di rubare.

Io non compro giochi e la casa software non guadagna niente, se nel frattempo me lo scarico e ci gioco non gli cambia proprio niente alla casa madre sai? è matematica della prima elementare, altro che politica è un discorso fin troppo ipocrita e di parte, ognuno rimanga della sua opinione perchè è fin troppo ciclico discutere su questioni del genere.

parroco
20-09-2005, 13:12
io credo che sasha abbia ragione. se l'esempio dell'audi pensate non calzi, provate a sostituirlo con il cinema: entrereste di soppiatto in un cinema per guardare il film seduti sulla scalinata? vi sembra giusto che voi possiate avere gratis ma illegamente ciò che altri pagano per ottenere?

voglio fare un discorso generico, non voglio fare la distinzione santi/dannati. ognuno di noi ha i suoi scheletri nell'armadio, ma mi sembra ingiusto difendere la pirateria. ad esempio, se c'è un gioco che vogliamo provare prima di comprare, ben venga il mulo.

ma il software ha delle regole e delle restrizioni, e queste devono essere seguite se vogliamo utilizzarlo. se crediamo che un gioco costi troppo, non lo usiamo o lo acquistiamo in futuro a prezzo minore, od anche usato. i videogiochi non sono un bene primario, possiamo e dobbiamo farne a meno se non possiamo permettercelo. io stesso detesto spendere 50 euro per un gioco. lo prendo a 20-30 appena lo trovo usato. se non lo trovo aspetto.

oppure se proprio non possiamo farne a meno, bisogna cercare di ritagliare qualche soldo da altre spese come quella per il cellulare, le uscite nei weekend, eventuali viaggi ecc.

questo è il mio punto di vista, ognuno fa le sue scelte :)

Kars
20-09-2005, 13:33
il cinema lasciamolo perdere, a conti fatti dovremmo essere pagati per vedere un film con 20 minuti di pubblicita' e messaggi subliminali ( pubblicitari) dopo aver pagato 7 euro di biglietto!!

Kars
20-09-2005, 13:34
la cosa importante e' investire in cio' che ci piace e comprare originale un gioco che ci appassiona e' un investimento

Mark75
20-09-2005, 14:21
qui mi da via la testa a sentire ste cose...

allora per primo io che sono super appassionato di videogame, se mi dovessi comprare tutti i giochi a cui gioco spenderei un 500 euro al mese. 1 non ho 500 euro al mese per i video giochi, 2 non ne ho neanche 50 al mese.
e dato come sta andando l'italia adesso penso che ce ne siano parecchi come me che per ovvie ragioni non possono comprarsi giochi originali.
e non penso che 1 come te deve dire di non giocare per questo motivo.
quindi io continuo come il 90% di utenti su questo forum ad andare sul mio muletto e scaricarmi l'impossibile :D

poi seconda cosa c'è il fatto dei beckup che è un diritto e questo va considerato.

terza cosa, non abbiamo neanche idea delle cose che si potranno fare modificando quel "mostro" di X360...a cominciare da tutto cmq la cosa + importante è giocare on line non per forza con Xbox Live...questa sarà una delle prime cose...

non postare mai + quel link che mi da via la testa :sofico:


su questo argomento dico che se sarà così difficile da modificare, i "pirati" invece di 2 giorni ci metteranno 1 settimana, o al max costerà + la mod...
tutto qui...non si potrebbe modificare ci perderebbe la Microsoft, vedi Gamecube..ora che c'è la modifica lo comprano tutti...

p.s. si sa x certo poi che ad esempio la Sony ci guadagna anche sulle copie...cd vuoti...dvd vuoti...by


Quindi andiamo tutti a rubare?
A me piacciono i pokemon, stasera esco dall'ufficio e rubo un pò di figurine all'edicola ...e che posso farci io sono un appassionato dei pokemon! :doh:

Io sono a favore delle modifiche per lo sfruttamento in ambiti che normalmente non si avrebbe, esempio guardare divx, mp3 o giocare da HD. Ma il lavoro di altre persone va pagato e i giochi vanno comprati originali, se sei un appassionato come dici hai un motivo in più per farlo. Se costano troppo fai come me, non li compri.

Poi altra cosa, almeno lascia perdere la storia dei backup soprattutto dopo aver detto che non compri giochi originali, è un controsenso.

RedSky
20-09-2005, 14:25
i miei giochi originali per PS2 vediamo:

GT3 (col suo volante), Devil May Cry, Alone in The Dark, Rayman 3, Ssx, GT4, MGS2 sons etcc.., God Of War (versione USA), Dead Or Alive 2. a mente mi pare questi

per Xbox:
nessuno, volevo prendere burnout revenge versione usa (no comment, stendiamo un velo pietoso)

per Gamecube:
Super Mario Sunshine, Mario Kart Double Dash, Bomberman (nn mi ricordo come si chiama il platform).

il tempo di gioco dedicato a questi originali.

Gt3 (moooooltissimo tempo, estati con amici, etc..)
Devil May Cry (una dozzina di ore, e non l'ho mai rigiocato).
Alone in the Dark (una dozzina di ore e non l'ho neanche finito)
Rayman 3 (tutto il tempo necessario per finirlo)
Ssx (qualche partita niente di più).
GT4 (molto meno tempo del 3 per altri impegni)
MGS2 (il tempo di finirlo, mai rigiocato)
God of War (finito, rifinito, finito ancora e qualche partita ancora ora).
Doa2 (giocato un miliardo di volte con amici)
Super Mario Sunshine (giocato diverse ore..alla lunga mi ha stufato)
Mario Kart Double Dash (strafinito e ci gioco se capita con amici e con la mia bella)
Bomberman (qualche oretta, niente di particolare)

io nn sò chi gli altri ma dei giochi che scarico invece, quelli che mi interessano parecchio sono veramente pochi anche se mi piace provarli un pò tutti, l'unico che ho giocato parecchio di gusto sono stati "Re4" - "un gioco uscito un sacco di tempo fà per PS2 dove si comanda un bambino in un avventura grafica abbastanza matura (nn ricordoil nome)" - "burnout 3" - "Tekken 5" e qualche altro (3/4 toh).

gli altri...provati...giochicchiati e lasciati nel dimenticatoio sia per mancanza di tempo che per voglia/piacere un pò di tutto, se un gioco mi piace lo finisco ma è raro che poi mi vien voglia di andarlo a comprare originale :boh:

Diciamo che con tutte le tasse siae sui cd-r/dvd-r, sugli hd, sulle chiavette di storage, lettori mp3, etc...le varie accise intrufolate dappertutto che vanno alla siae perchè dovrei sentirmi "ladro" di giocare a qualcosa che non avrei neanche comprato? magari faccio buona pubblicità al gioco a qualcuno che vuole comprarselo ed è indeciso e l'esperienza diretta un amico videogiocatore è molto meglio di qualsiasi recensione e pubblicità :O

sta cosa del rubare non è esatta perchè potremo dire che, si ruba andando a più di 50km/h in città eppure lo faccio/fate, perchè andate a più di 50, anche se fossero 52 sapete che non potete farlo ma andate a più di 50 o passate con un mezzo giallo quando siete in coda da decine di minuti, in autostrada son sicuro che occupate la corsia più a destra e se state nella prima non andate a più di 90km/h vero? uff come no, se foste onesti dovreste andarvi ad autodenunciare e pagare la multa; potranno sembrare esempi fuori luogo e senza senso, ma il senso è proprio questo, son cose che anche se non rispettate ad ogni movimento dovreste seguire, ma non seguendole non fate torto a nessuno...e però scommetto che se vi ferma un vigile e vi dice "multa lei superava i 50km/h di 2km/h" non vi incazzate? non dovreste perchè avete rubato 2km/h e invece vi incazzate come degli animali perchè direste "ma per 2km/h! non gli cambiava nulla a farmi andare a 50".

è un pò (forse tanto) campato per aria l'esempio ma è per far un esempio sulla cosa del rubare.

rubare è se sottrai un bene materiale fisico arrecando un danno economico a un terzo no? bene con l'era digitale non possono essere applicati gli stessi termini di 10000 anni fà, la vedo così.

non ho soldi e non posso comprarmi quel gioco, bene comunque sia i miei soldi non andranno alla software house giusto? su questo siamo d'accordo (mi pare ovvio)? ecco, ora lo scarico e ci gioco ho rubato soldi a qualcuno? :wtf: e no che non li ho rubati scusa, se uno si mettesse a vendere i giochi masterizzati e un conto perchè magari chi li compra non sà ne ha la possibilità di scaricarli o che ne sò e a quel punto gli levi un potenziale cliente.

i mezzi ci sono dico, tutti con l'adsl, i masterizzatori, i dvd-r importati da altri paesi a un decimo del prezzo italiano, etc..etc..etc..che poi uno se fà i conti, fra pc, adsl, vari dvd etc...i soldi alla siae li dà lo stesso poi se la siae non riconosce nulla a chi produce software è un loro problema...dovrebbe riconoscerlo a tutti tutti tutti...ma per comodo non lo fà. (altra campata per aria ehehhe)

EDIT (stavo proprio dimenticando):
e anche tutti quelli che comprano software originale da pl@ypuntocom et similia..scusate perchè comprate da lì? state rubando tasse allo stato italiano, senza tanti giri di parole, costano di meno? e no caro risparmi e te lo compri in ITALIA se vuoi giocare, ascoltare musica etc..etc..etc.. non fà una piega.
il tuo cd del cantante preferito in italia costa €25 e in america $14,99 perchè lo compri dagli USA o da U.K.? stai RUBANDO soldi allo stato italiano, per di più trasferendo in una qualche maniera illegalmente tuoi fondi all'estero.

EDIT:
mi stavo dimenticando ACE COMBAT 4 (Pal) e 5 (USA) tutti e 2 originali...quanto c'avrò giocato? moooooolto tempo! spettacolo :)

diegoca
20-09-2005, 15:32
Premmeto che faccio utilizzo di materiale pirata :mc: ma il discorso di redsky e' veramente insensato, chi scarica ruba e non ha giustificazioni(qualche attenuante ma nessuna giustificazione)


se non ci mettiamo a fare i soliti discorsi sulla pirateria questo potrebbe essere un topic interessante, a prescindere dell'uso che si fa della modifica si potrebbe parlare a livello tecnico delle nuove protezioni microsoft etc

parroco
20-09-2005, 15:43
:eek: che post! :D

cut
Diciamo che con tutte le tasse siae sui cd-r/dvd-r, sugli hd, sulle chiavette di storage, lettori mp3, etc...le varie accise intrufolate dappertutto che vanno alla siae perchè dovrei sentirmi "ladro" di giocare a qualcosa che non avrei neanche comprato? magari faccio buona pubblicità al gioco a qualcuno che vuole comprarselo ed è indeciso e l'esperienza diretta un amico videogiocatore è molto meglio di qualsiasi recensione e pubblicità :O

la siae ha imposto delle tasse che personalmente ritengo ingiuste, ma questo non è un buon motivo per piratare.
la scusa della pubblicità è un po' stiracchiata ;)
puoi farla anche con i demo se vuoi :)

sta cosa del rubare non è esatta perchè potremo dire che, si ruba andando a più di 50km/h in città eppure lo faccio/fate, perchè andate a più di 50, anche se fossero 52 sapete che non potete farlo ma andate a più di 50 o passate con un mezzo giallo quando siete in coda da decine di minuti, in autostrada son sicuro che occupate la corsia più a destra e se state nella prima non andate a più di 90km/h vero? uff come no, se foste onesti dovreste andarvi ad autodenunciare e pagare la multa; potranno sembrare esempi fuori luogo e senza senso, ma il senso è proprio questo, son cose che anche se non rispettate ad ogni movimento dovreste seguire, ma non seguendole non fate torto a nessuno...e però scommetto che se vi ferma un vigile e vi dice "multa lei superava i 50km/h di 2km/h" non vi incazzate? non dovreste perchè avete rubato 2km/h e invece vi incazzate come degli animali perchè direste "ma per 2km/h! non gli cambiava nulla a farmi andare a 50".

è un pò (forse tanto) campato per aria l'esempio ma è per far un esempio sulla cosa del rubare.

andare ai 52kmh dove ci sono i 50kmh è come scaricare un gioco dopo averne comprati 50 :)
giustificare la pirateria è come giustificare chi va ai 100kmh in centro città perchè intanto è sicuro di riuscire ad evitare i passanti :)

rubare è se sottrai un bene materiale fisico arrecando un danno economico a un terzo no? bene con l'era digitale non possono essere applicati gli stessi termini di 10000 anni fà, la vedo così.

non ho soldi e non posso comprarmi quel gioco, bene comunque sia i miei soldi non andranno alla software house giusto? su questo siamo d'accordo (mi pare ovvio)? ecco, ora lo scarico e ci gioco ho rubato soldi a qualcuno? :wtf: e no che non li ho rubati scusa, se uno si mettesse a vendere i giochi masterizzati e un conto perchè magari chi li compra non sà ne ha la possibilità di scaricarli o che ne sò e a quel punto gli levi un potenziale cliente.

i mezzi ci sono dico, tutti con l'adsl, i masterizzatori, i dvd-r importati da altri paesi a un decimo del prezzo italiano, etc..etc..etc..che poi uno se fà i conti, fra pc, adsl, vari dvd etc...i soldi alla siae li dà lo stesso poi se la siae non riconosce nulla a chi produce software è un loro problema...dovrebbe riconoscerlo a tutti tutti tutti...ma per comodo non lo fà. (altra campata per aria ehehhe)

se non ritieni che il gioco possa valere i soldi spesi è inutile comprarlo ed è anche inutile scaricarlo.
sono d'accordo che chi sulla pirateria ci campa fa ben altri danni che chi la usa per limitati scopi personali. ma il problema rimane, perchè tu puoi avere quel software solo a certe condizioni. se non le accetti non lo usi :(

EDIT (stavo proprio dimenticando):
e anche tutti quelli che comprano software originale da pl@ypuntocom et similia..scusate perchè comprate da lì? state rubando tasse allo stato italiano, senza tanti giri di parole, costano di meno? e no caro risparmi e te lo compri in ITALIA se vuoi giocare, ascoltare musica etc..etc..etc.. non fà una piega.
il tuo cd del cantante preferito in italia costa €25 e in america $14,99 perchè lo compri dagli USA o da U.K.? stai RUBANDO soldi allo stato italiano, per di più trasferendo in una qualche maniera illegalmente tuoi fondi all'estero.
cut

scusa ma questo è puro delirio :)
i bonifici sono illegali? paypal è illegale?
da quando è diventato illegale comprare all'estero? :mbe: :confused:

ScIEnzY
20-09-2005, 16:04
In teoria quando arriva in italia il prodotto alla dogana dovresti pagare l'iva. Prenderlo senza iva è reato.

RedSky
20-09-2005, 16:16
scusa ma questo è puro delirio :)
i bonifici sono illegali? paypal è illegale?
da quando è diventato illegale comprare all'estero? :mbe: :confused:

tadadan e qui casca l'asino :D

ps: per il post delirante era per "cercar" di dar un senso al discorso del rubare mica dico sul serio dei 52 all'ora..della pubblicità..etc.. ^_^! l'ho pure scritto che erano abbastanza campati per aria gli esempi :p

In teoria quando arriva in italia il prodotto alla dogana dovresti pagare l'iva. Prenderlo senza iva è reato.

ScIEnzY ha ragione :O evadere l'iva è reato fiscale...quanti sono i mesi di reclusione e la multa (nn sto scherzando)? e i venditori esteri sfruttano il fatto che le spedizioni postali in busta "formato postale" non sono soggetto ad applicazioni tasse una volta entrate nel paese del cliente, ma il cliente non lo sà che mettiamo conto che la finanza si accorge che lui compra all'estero per evadere l'iva è un bel fattaccio :fagiano:

almeno se uno scarica non evade l'iva :asd: la paga e paga pure le tasse alla siae per i supporti vergini :asd:

nik0nik0nik0
20-09-2005, 16:30
ok va bene, qui la pensiamo in modo diverso...è inutile secondo me stare a continuare a discutere..addirtittura mi paragoni il cd masterizzato con rubare l'audi...dai vala...per piacere...

cmq io sono d'accordo con chi dice che cmq la software hause non viene derubata...ha un mancato guadagno...

e tutto questo discorso va a finire sempre lo sapete dove??? che se arrivano meno soldi alle software hause, musica, cinema ecc.. è sempre peggio...

ma fortunatamente ho scoperto che andrà sempre tutto per il meglio dei modi :D
lo sapete perchè? perchè ho scoperto che c'è tanta gente onesta come Sasha che si compra i giochi originali, GRAZIE DI CUORE, io intanto me li gioco tutti a costo zero :sofico:

e con questa chiudo, fate come vi pare

*sasha ITALIA*
20-09-2005, 16:36
:rolleyes:

complimenti vivissimi.... scolta dimmi dove abiti così passo a rifornirmi gratis di roba...tanto paghi tu che me frega... :rolleyes:

DRALKO
20-09-2005, 16:59
ok va bene, qui la pensiamo in modo diverso...è inutile secondo me stare a continuare a discutere..addirtittura mi paragoni il cd masterizzato con rubare l'audi...dai vala...per piacere...

cmq io sono d'accordo con chi dice che cmq la software hause non viene derubata...ha un mancato guadagno...

e tutto questo discorso va a finire sempre lo sapete dove??? che se arrivano meno soldi alle software hause, musica, cinema ecc.. è sempre peggio...

ma fortunatamente ho scoperto che andrà sempre tutto per il meglio dei modi :D
lo sapete perchè? perchè ho scoperto che c'è tanta gente onesta come Sasha che si compra i giochi originali, GRAZIE DI CUORE, io intanto me li gioco tutti a costo zero :sofico:

e con questa chiudo, fate come vi pare


Premesso che non condivido la posizione delle case produttrici di film, musica e quant'altro che addossano alla pirateria i sempre costanti aumenti e premesso che lo scaricare a volte dei giochi, cosi' perche' si pensa non meritino l'acquisto ci puo' stare, pero' il discorso di redsky riguardo il mancato guadagno non regge, mi spiego meglio, non si puo' dire, io posso scaricare quello che mi pare perche' comunque non li avrei comprati e dunque non faccio danno a nessuno!!! chi e' che mi dice che tu non li avresti comprati?? e' troppo facile dire queste cose, perche' non potra' mai essere provato il contrario da parte di nessuno.........!!!!!Nessuno compra SOLO originale, bene o male tutti a volte hanno scaricato giochi, film, musica etc....ma la posizione di gente come nik0nik0nik0 non la capisco proprio................va bene scaricarne qualcuno, ma non pagarne nemmeno uno mi pare eccessivo, e vantarsene pure......... :rolleyes: :rolleyes:

PS
senza considerare che il prezzo dei videogiochi e' rimasto piu' o meno IMMUTATO da 8/10 anni a questa parte, non smettero' mai di ripeterlo.......

RedSky
20-09-2005, 17:13
................va bene scaricarne qualcuno, ma non pagarne nemmeno uno mi pare eccessivo, e vantarsene pure......... :rolleyes: :rolleyes:

no vabbè spe mi spiego meglio forse mi hai frainteso, non è che dico "scarico tanto non l'avrei comprato", ti giuro che la maggior parte dei titoli non l'avrei neanche comprata, ma non la conoscevo neanche, cioè ti spiego almeno io cosa faccio guardo un pò di recensioni online e voti tipo 8 - 9 etc..guardo qualche screen del gioco e lo scarico lo provo faccio 1 livello 2 e non ci gioco più per quanto mi riguarda non ho neanche il tempo materiale di giocare a tutte le schifezze che si trovano in giro :boh:

se guardi anche il secondo torneo di gt4 ho dovuto rinunciare a partecipare per mancanza di tempo e ti pare che mi metto a finire tutti i giochi che mi piace provare?

t'ho gli ultimi 2 giochi provati neanche 30 minuti l'uno e lasciati nel dimenticatoio: mi pare sia uscito un nuovo gioco con Hulk e uno Nascar 06 mi pare...we alcune recensioni 8...i commenti di chi l'ha acquistato 8.9...ma fanno veramente schifo e pena! e dovevo comprarli per giocarci? sarà il mio punto di vista egoistico e sbagliato ma non gli dò 50-55€ per un gioco del genere ma nooooooo!

me ne accorgo di cose del genere quando vado al cinema...1/2 volte al mese ci vado con la mia bella da diversi anni...cioè sbagliando si impara certi obrobri di film che spacciano per capolavori o dalla trama intrigante e originale :Puke: scusa ma 15€ (per 2 persone) a errore di aver scelto spettacoli schifosi non mi vanno giù..sui cartoni animati della pixar et similia vado sul sicuro...ma su film come nn mi viene in mente ora...quello della mega catastrofe sulla terra...l'ultimo....ero scetticissimo...l'ho scaricato...l'abbiamo guardato e ce lo siamo andati a vedere un'altra volta al cinema per vedere com'era a sentirlo con gli effetti e su schermo gigantesco (poi vabbè son gusti magari fà schifo ad altri ^_^! ) :)

ammetto che per i giochi l'ho fatto solo con giochi psx ho voluto comprarmelo originale e mi son comprato pure la colonna sonora...Metal Gear su psx comprato versione import americana...Street Fighter Zero Tre..Tekken 3 Jap import...giochi scaricati provati mi piacevano troppo...poi guardandoli in vetrina avevo messo dei soldi da parte e mi ero fatto questo regalo, ma che belli che erano sia giochi che copertine.

oggi solo alcuni vale la pena di avere gli altir vale la pena di provarli non di comprarli e trovo nel download la soluzione migliore non li masterizzo neanche li carico su hd..mi gustano li gioco un pò se mi prendono però non li compro più ^_^ (sbagliato lo sò) :oink:

nik0nik0nik0
20-09-2005, 17:16
:rolleyes:

complimenti vivissimi.... scolta dimmi dove abiti così passo a rifornirmi gratis di roba...tanto paghi tu che me frega... :rolleyes:

vieni vieni, non sei il primo, anzi...troppi passano qui!
però con qualcuno scambio anche....

almeno io non le rivendo, ma le diffondo all'infinito :D

cmq dai non voglio litigare, era per skerzare 1 pò sasha nn te la prendere

DRALKO
20-09-2005, 17:17
Difatti l'ultima parte era per nik0nik0niko, sempre che sia vero e non lo abbia detto per provocare........... :)

Xile
20-09-2005, 18:19
Io 3 anni fa ho preso la xbox e ho tutti i giochi originali grazie al fatto che nella mia città c'é un negozio che li vende usati di qualsiasi piattaforma...certo per i giochi pc bisogna stare attenti per via del codice ma almeno si possono sempre comprare originali.

siffredirocco
20-09-2005, 21:37
ovviamente ho anch'io i miei peccatucci, ma sostanzialmente ho pochi mp3 scaricati illegalmente e molti comprati legalmente attraverso l'iTunes Music Store, inoltre ho OS originale, upgradato a Tiger a 129 euro e QUASI tutti programmi freeware :D

L'era per me del warez è passata.. piuttosto che modificare una console per giocare a giochi master preferisco (come faccio con PSP) comprarne pochi ma significativi (e qui viene in aiuto il cubetto con poche ma succosissime cose)

P.S. l'unica console mod che ho avuto fu la PSX da piccolo.. praticamente i cd me li faceva mio cugino.. poi in avanti ho possedto PS2 Cubo XBOX e PSP e nessuna modifica ... preferisco risparmiare e prendere come detto prima un titolo bello o prenderlo usato a poco ;)



però sasha,su ke lo sai che la pirateria è voluta dagli stessi marki___-


ricordiamoci che se non si vuol fare modificare una console non ci vuole tanto...


rikordiamo pure che se non girano i gioki "pirata" le console/chip/accessori/dvd vergini/masterizzatori dvd non si vendono.





il resto sono parole al vento...



;)

capoz
20-09-2005, 22:51
;)



però sasha,su ke lo sai che la pirateria è voluta dagli stessi marki___-


ricordiamoci che se non si vuol fare modificare una console non ci vuole tanto...


rikordiamo pure che se non girano i gioki "pirata" le console/chip/accessori/dvd vergini/masterizzatori dvd non si vendono.





il resto sono parole al vento...



;)


Concordo pienamente

se la ps2 non fosse modificabile non ne avrebbero vendute così tante idem per xbox, chissaperchè il gamecube è la console meno venduta in europa eppure ha dei giochi (zelda, RE4 ecc...) che son dei capolavori....

che la pirateria sia sbagliata in sè su questo penso siano d'accordo tutti, ma

discorso cinema:
7€ quando costava 7-10000mila lire al massimo....

discorso film in dvd:
dai 18 ai 25€ quando in videocassetta con procedimenti più lenti e materiali più costosi costavano 29000-33000milalire

cd musicali
album strapagati anni fa a 25000milalire oggi media 18-23€...........

videogiochi
media 49.90€ e qui chi dice che costano uguali da anni può aver ragione dato che titoli tosti nuovi costavano 79000milalire.... ma almeno valeva la pena!!!

Al tempo che usavo il Commodore64 i giochi si copiavano con lo stereo, e di commodore ne han venduti se non ricordo male tantini....

c'è sempre stata la pirateria ed è inutile far discorso del tipo "a io solo software originale" e "le copie di backup sono un diritto e si possono usare" tanto si sà che non si ha tutto originale e che le copie di backup chissà perchè sono copie di qualcosa che non possediamo originale :-)

se vogliono combattere la pirateria lo devono solo decidere alla base del progetto, e se questo non viene fatto capiamo perchè sulla scheda madre dell'Xbox hanno lasciato un'autostrada ai cracker.....

Diffondere il più possibile la propria console è il motto di sony e microsoft, l'importanza del gioco è secondaria, quasi marginale. Ci manca solo che fallisce Nintendo e tra un pò faranno le console che fan da tostapane, lampada UV, lettore dvd, mp3 dimenticandosi per cosa è nata la console...

Spendere soldi per un bel videogioco che ti trascina è una soddisfazione, ne ho comprati tanti nella mia vita (compro ancora giochi NEO-GEO AES originali da 200€) ma quando compri certe schifezze tipo TUROK EVOLUTION per xbox e lo paghi 74€ cambi idea, e allora scarichi, provi e se poi ti piace compri, come faccio nel 90% dei casi.

Demo?... provato, ad esempio dawn of war, neanche girava sul portatile, poi il gioco originale andava perfetto...

Se facessero giochi ben fatti ad un costo abbordabile (vedi Sacred a 19€) che motivo avresti di scaricarlo? Solo la mania di scaricare tutto ti farebbe cadere in tentazione ma chi scarica tutto si sà è quello che ha 100 film copiati di cui ne ha visti 5........ Spende più tempo a scaricare il file che a usarlo....

junkman1980
21-09-2005, 07:29
qui a tokyo la pirateria non esiste e nessuno modifica le proprie console per far girare giochi pirata,per il semplice fatto che :

1 - i giochi dopo 2-3 mesi che escono gia costano intorno i 20 euro.dopo un'annetto te li tirano appresso per 5-10euro
2 - va moltissimo il mercato dell'usato a prezzi spaventosi.

io ho solo giochi originali e non ho neanche modificato la ps2.perche?non c'e' un gioco che l'abbia pagato piu di 10 euro.non ne ho motivo... per esempio proprio ieri ho comprato onimusha3 a 500yen(3,5euro) usato e v-rally3 NUOVO a 780yen(5,60euro).non mi andava di spendere 50-60euro un'anno fa e quindi ho aspettato fino ad ora.adesso me li godo a poco ed onestamente.

la questione non e' di rubare o no da parte dell'utente...ma il problema e' semplicemente il prezzo alto del software.non sono neanche le software house il problema,ma i VENDITORI di certi paesi(quelli italiani per esempio)che si pestano i piedi da soli.non vogliono abbassare i prezzi piu di tanto,ne con i giochi delle stagioni precedenti e ne con i giochi usati.loro ragionano cosi: E'ORIGINALE!!!
non vogliono scendere a compromessi e se sbattono se qualche povero studente non se li puo' permettere.
ma la gente non e' stupida e quindi la pirateria esistera' sempre,se il modo di ragionare dei commercianti non cambiera'...

parroco
21-09-2005, 08:20
tadadan e qui casca l'asino :D

ps: per il post delirante era per "cercar" di dar un senso al discorso del rubare mica dico sul serio dei 52 all'ora..della pubblicità..etc.. ^_^! l'ho pure scritto che erano abbastanza campati per aria gli esempi :p



ScIEnzY ha ragione :O evadere l'iva è reato fiscale...quanti sono i mesi di reclusione e la multa (nn sto scherzando)? e i venditori esteri sfruttano il fatto che le spedizioni postali in busta "formato postale" non sono soggetto ad applicazioni tasse una volta entrate nel paese del cliente, ma il cliente non lo sà che mettiamo conto che la finanza si accorge che lui compra all'estero per evadere l'iva è un bel fattaccio :fagiano:

almeno se uno scarica non evade l'iva :asd: la paga e paga pure le tasse alla siae per i supporti vergini :asd:

si avevo capito gli esempi esagerati, infatti ho risposto a tono :D

per gli acquisti all'estero: distinguiamo tra gli acquisti all'interno della UE e quelli al di fuori. per i primi non c'è nessun vincolo e nessuna tassa da pagare. l'iva la paghi al paese da cui compri, non c'è nessun furto. non si evade l'iva, la pago solo in un altro paese, così come uno straniero che compra in Italia non deve dichiarare i suoi beni una volta arrivati in patria. va bene che comprando fuori non si incentiva il commercio interno, ma è tutto fuorchè illegale ;)
per gli acquisti al di fuori della UE: se non erro un bene al di sotto di una certa cifra non viene tassato. sopra quella cifra viene tassato in base al valore dichiarato o, in assenza di questo, viene applicata una tariffa forfettaria.

per farti due esempi.
aspettavo un pacco dall'inghilterra che non è mai arrivato :(
disperato, dopo aver contattato il venditore e le poste Italiane, ho provato a chiamare la dogana per vedere se loro potevano aiutarmi. mi hanno risposto che loro non c'entrano, all'interno dell'unione non ci sono blocchi, tasse ecc.
un pacco dagli usa invece è stato bloccato in dogana. dopo mesi si sono degnati di contattarmi e gli ho mandato la ricevuta d'acquisto pe quantificare la tassazione. come se nulla fosse me ne hanno applicata una a caso, pure più alta di quella effettiva :rolleyes: (che poi erano vecchi vg, dimostrare un valore è dura. per me hanno un valore affettivo e sono disposto a spenderci qualche euro, per la massa è solo spazzatura... ma è un altro discorso).

parroco
21-09-2005, 08:27
no vabbè spe mi spiego meglio forse mi hai frainteso, non è che dico "scarico tanto non l'avrei comprato",
cut

ok, allora siamo d'accordo. non lo vedo un reato devastante quello di scaricare un gioco a mo' di demo ;)

oggi solo alcuni vale la pena di avere gli altir vale la pena di provarli non di comprarli e trovo nel download la soluzione migliore non li masterizzo neanche li carico su hd..mi gustano li gioco un pò se mi prendono però non li compro più ^_^ (sbagliato lo sò) :oink:
ma no dai, così ritorni nel torbido :)

parroco
21-09-2005, 08:32
sono d'accordo che le modifiche abbiano favorito la vendita delle console e la loro diffusione, che i film/giochi/cinema/musica costino troppo, ma questo non giustifica la pirateria. mi duole contraddire il mio amato Homer Simpson perchè due torti non fanno giustizia :)

sarebbe bello avere un mercato come quello giapponese raccontato da edit: junkman ; ma in Italia (e nel resto del mondo direi) il mercato è diverso purtroppo.

junkman1980
21-09-2005, 08:51
sarebbe bello avere un mercato come quello giapponese raccontato da gabber; ma in Italia (e nel resto del mondo direi) il mercato è diverso purtroppo.

ti riferisci a me? :mbe:
guarda che io sono junkman :D
non confondere la cacca con il cioccolato per favore :ciapet:

Soldier
21-09-2005, 09:11
cioè dovete pensare che non sono io nel torto ma voi, se volete giocare e non avete i dindi per farlo amen non giocate...

Sasha voglio ricordarti ke per la legge la modifica nn è affatto illegale.... infatti se compro un bene non è nell loro interesse sapere se la uso come fermacarte o se la apro e la faccio a pezzetti..... il problema sta invece se vengo beccato con copie di dichi originali....

parroco
21-09-2005, 09:14
ti riferisci a me? :mbe:
guarda che io sono junkman :D
non confondere la cacca con il cioccolato per favore :ciapet:
editato subito :fagiano:
solo errore mio, chiedo scusa ad entrambi :)

RedSky
21-09-2005, 09:22
per i primi non c'è nessun vincolo e nessuna tassa da pagare. l'iva la paghi al paese da cui compri, non c'è nessun furto

forse ti sbagli, anche all'interno della comunità europea deve esserci il bilanciamento dell'iva dal paese venditore a quello da dove si acquista, esempio, compri dalla francia un articoli ivato al 12%..quando arriva in italia la differenza dell'8% o la paghi tu o la paga il venditore, puoi trovare conferma in quello che dico vai su pixmania.fr .it quello che ti pare..a seconda della lingua che scegli ci son prezzi differenti nel caso di pixmania si accolla le spese di spedizione e tot differenza iva da versare al corriere che gli gira la differenza. Poichè presenterà tot vendite all'interno del paese di partenza e tot vendite verso i paesi fuori francia e la differenza d'iva viene versata.
Sulle spedizioni via corriere viene applicata questa cosa, su quelle postali (via ordinaria/prioritaria) ma in buste "normalizzate" per quest'uso no.

Soldier
21-09-2005, 09:30
Volevo fare una domanda a cui ankora mi devo dare una risposta..... mettiamo il caso ke ho comprato un gioco originale e ne ho fatto una copia di backup.... ma un giorno arriva il mio cane e si sgranocchia il gioco originale cosa dovrei fare buttare la copia di backup perche' nn posseggo piu' l'originale???

aiutatemi a capire.....

PS: Volevo solo esporre una mia idea... è vero ke skarikare significa rubare illegalmente..... ma secondo me pagare una cosa molto perche' ci sono tante tasse e cazzate varie è rubare legalmente alla gente.....

Bye PEACE!

parroco
21-09-2005, 09:53
forse ti sbagli, anche all'interno della comunità europea deve esserci il bilanciamento dell'iva dal paese venditore a quello da dove si acquista, esempio, compri dalla francia un articoli ivato al 12%..quando arriva in italia la differenza dell'8% o la paghi tu o la paga il venditore, puoi trovare conferma in quello che dico vai su pixmania.fr .it quello che ti pare..a seconda della lingua che scegli ci son prezzi differenti nel caso di pixmania si accolla le spese di spedizione e tot differenza iva da versare al corriere che gli gira la differenza. Poichè presenterà tot vendite all'interno del paese di partenza e tot vendite verso i paesi fuori francia e la differenza d'iva viene versata.
Sulle spedizioni via corriere viene applicata questa cosa, su quelle postali (via ordinaria/prioritaria) ma in buste "normalizzate" per quest'uso no.
cerco di informarmi meglio, ma sinceramente non credo che il prezzo cambi a seconda del paese da cui si acquista. tanti altri negozi online ti permettono di acquistare con spedizione via corriere ma la differenza di prezzo è solo nella spedizione.

RedSky
21-09-2005, 10:16
germania
http://img399.imageshack.us/img399/5936/de9of.png
spagna
http://img395.imageshack.us/img395/5111/esp5yl.png
francia
http://img395.imageshack.us/img395/975/fr8mu.png
italia
http://img395.imageshack.us/img395/9777/ita9ta.png
olanda
http://img395.imageshack.us/img395/2195/olanda1up.png

stesso articolo preso a caso, stesso store, lingue diverse (prezzi spedizioni escluse).
questi sono i prezzi di acquisto senza spese di spedizione, guarda come cambiano a seconda della lingua con cui visualizzi il portale (è una società francese, sede in francia, spedizioni dalla francia, resi etc.. sempre in francia)

a seconda di chi compra applicano iva diversa su un listino diverso non coincidono esattamente le % in rapporto fra i prezzi diversi.

]Rik`[
21-09-2005, 10:40
non è solo questione di iva..

Mark75
21-09-2005, 11:23
No infatti, sono proprio prezzi diversi al netto di iva ad esempio col prezzo italiano senza iva del 20% verrebbe 762,50 col prezzo tedesco senza iva del 16% verrebbe 687,93

parroco
21-09-2005, 12:22
per adesso ho trovato questo (http://www.euroconsumatori.org/16849v16940d24231.html):
punto 1:
"Le leggi europee permettono di acquistare in ogni paese dell’Unione Europea, senza dover badare a dazi o supplementi IVA. Questo vale per tutti gli acquisti fatti in un altro paese in occasione di un viaggio, ma anche per ogni acquisto tramite internet, catalogo o simili."

vedo di informarmi meglio, a costo di dover scrivere alla gdf. mi avete fatto venire mille dubbi e voglio essere sicuro :)

RedSky
21-09-2005, 12:28
..a costo di dover scrivere alla gdf. mi avete fatto venire mille dubbi e voglio essere sicuro :)

:asd::asd::asd:
miii parroco non scrivere alla gdf che poi vengono a prenderti a casa :D

parroco
21-09-2005, 12:52
:asd::asd::asd:
miii parroco non scrivere alla gdf che poi vengono a prenderti a casa :D
telefono da una cabina camuffandomi la voce.
non più di 30 secondi sennò mi intercettano, poi scappo a razzo con la macchina con targa oscurata!
:asd:

Coyote74
21-09-2005, 16:40
Io ho proprio da poco acquistato in Francia (Montecarlo per la precisione) la fotocamera di sopra (Canon 350D) e l'ho pagata 870€ in Kit limited edition (quindi con ottica e battery grip) quando qui in Italia non riuscivo a trovare il solo corpo macchina per meno di 780€. Volete farmi credere che avrei dovuto pagargli l'iva maggiorata? Alla cassa non mi hanno chiesto la nazionalità, per cui credo proprio che non ci siano oneri fiscali aggiuntivi da dover corrispondere. Oltretutto a Montecarlo compre sempre un fottio di roba e mai che mi abbiano detto di dover pagare un adeguamento IVA. Non vedo poi perchè ise invece l'avessi presa via internet avrei dovuto pagare un supplemento. :confused: Che cambia?

RedSky
26-09-2005, 14:43
@parroco

ma sai che forse ho capito cos'è quel qualcosa in più oltre all'iva di diverso? ora l'esempio che ho portato ingenuamente, non sapevo che in italia venisse applicato un dazio come "bene di lusso" per le macchine fotografiche :wtf:

parroco
26-09-2005, 14:57
@parroco

ma sai che forse ho capito cos'è quel qualcosa in più oltre all'iva di diverso? ora l'esempio che ho portato ingenuamente, non sapevo che in italia venisse applicato un dazio come "bene di lusso" per le macchine fotografiche :wtf:
dubbi su dubbi.
sta cosa dei "beni di lusso" non l'ho mai saputa. per una macchina fotografica poi...
ma non so se è quello, visti anche i dubbi sollevati da Coyote74.
se avessi comprato una usa e getta? come faccio a sapere cos'è un bene di lusso e cosa no?
il mistero si infittisce... :D

clasprea
26-09-2005, 15:09
Secondo me l'iva non c'entra con la differenza di prezzo: ogni paese ha le sue "quote di emrcato" per i vari oggetti, che dimendono da quanta richiesta c'è di un certo bene in quel determinato paese, per sempio.
Esempio: da noi i giochi del gamecube si trovano poco e in molti posti commercianti ladri chiedono cifre esorbitanti: in francia il cubo è molto più diffuso, vende più della xbox, ed essendoci molto più mercato sia il nuovo che l'usato costano mediamente meno. E l'iva non c'entra è solo una questione di come va il mercato lì.
Cmq in europa vige la libera circolazione delle merci, e questo vale sia per le esportazioni a livello di aziende che muovono merci, sia di gente che compra. Quindi l'iva non va ritoccata. ateci caso: per andare, ad esempio, a Montecarlo, mica c'è al dogana... a chi la dichiari la roba? Invece se vai in Svizzera, che non aderisce a Schenghen, c'è al dogana e devi dichiarare la merce.

Cmq per il citato pl@y.com non ci sono problemi, perchè è UK, per cui UE

Zero_Cool775
30-09-2005, 21:24
xbox ha messo d'accordo con le società come TCPA e DRM anche la TIA quindi sono felice che sia come palladium :D