PDA

View Full Version : ULTRA320 LENTO...


andmaz
19-09-2005, 16:39
Salve a tutti,ho recentemente assemblato un pc cosi composto:amd 64 4000+ (core san diego) mb asus a8n sli deluxe (bios agg 1011) ram 2x 512 corsair xms 4000pro asus 7800gtx (ultimi drivers)ho rimosso il dissipatore standard è installatouno di quelli in rame con heatpipe e ventola a regolazione manuale (ottimo direi) e controller scsi u320 della adaptec 29320 co hd maxtor atlas15k (15000 giri)
ho installato windows xp professional e tutti i vari driver,casualmente ho provato un test per hd e mi sono reso conto che nel trasferimento sequenziale non andava mai oltre i 37,7 mb/s! premetto che dovrebbe fare almeno 75 mb/s
la periferica risulta installata correttamente,non capisco sembra come limitata da qualcosa,sul sito adaptec non risulta nulla di tutto cio' tranne che per l'utima relese di drivers per xp dove pare risulti un problema di velocita con alcuni modelli ma non mi è molto chiara la cosa,qualcuno di voi mi saprebbe dire che cavolo puo essere? garzie!! :muro:

Gibson
19-09-2005, 17:16
sembra limitato ai 40mb/s dell'uw..
il controller negozia il disco a 320MB/s?
il cavo e il terminatore sono U320?

andmaz
19-09-2005, 17:32
Si infatti sembra proprio limitato lo si capisce anche dai grafici,la curva dei trasferimenti è praticamente una retta... fissa a 37,7 mb/s,cosa anomala visto che qualsiasi hd h una curva particolare...
in ogni caso il cavo e il terminatore "dovrebbero" essere quelli giusti son stati comprati con il controller idem il terminatore,non saprei comunque riconoscerli sinceramente..c'è qualche sigla particolare?
come faccio a sapere se comunica a 320 mb/s il controller?
con win xp non c'è un test...

ciao grazie.

CRL
19-09-2005, 18:57
Allora, fai un test con HDTach, il test lungo da 32MB, e vedi cosa ti dà.
Se la retta è completamente piatta, come dici tu, allora non c'è molto da preoccuparsi, perchè c'è qualcosa che fa da tappo, e può essere il cavo, il terminatore, un eventuale adattatore 80-->68, oppure un'impostazione sbagliata. Dato che spesso il cavo è venduto col suo terminatore, direi per prima cosa di provarne un altro, al 90% il problema è quello.
Se invece il grafico è altalenante, ma con dominante piatta, allora porebbe essere un problema, ma speriamo che non sia così.
Vai nel Bios del ctrl, e controlla che sia attivo l'U320 su tutti gli IRQ, in particolare su quello su cui risulta il ctrl, o il disco.

- CRL -

andmaz
19-09-2005, 21:37
non so piu dove sbattere la testa,non capisco il cavo va bene il terminatore è giusto c'è scritto u320 terminator...ho pensato ai driver ma non cambia nulla! sempre 37,7 mb/s. nel bios del controller c'è una voce che riporta la velocita in transfer ma non esiste piu di 40 mb/s! lo considera il default. si puo impostare asincrono 10 20 30 40 in asincrono sembra ancora piu lento!
che cavolo puo essere?
con il test dell' hd hdtach anche con file di 32 mb compare ua bella retta! con pochissime variazioni.
potrebbe essere il bios del controller?
ho tentato di aggiornarlo ma mi dice che non è la versione corretta, sul sito adaptec per la mia scheda non da altre versioni...bho!

ciao, :muro: grazie

CRL
20-09-2005, 02:29
Controlla i jumper del disco ed anche del controller, ci sono alcuni di essi che limitano la banda di trasmissione. Per il disco basta leggere l'etichetta, per il ctrl spesso è più difficile, e dovresti avere un manuale, ma non quello di installazione, quello dettagliato.

- CRL -

andmaz
20-09-2005, 20:38
ho provato a controllare i jumpers ma non penso siano quelli...sull hd ve ne sono parecchi ma non indicano velocita di transfer.. idem sul controller ve ne sono due ma anche chiudendoli non cambia na mazza!
piuttosto ho controllato il controller è un pci-x significa che ora come ora viaggia alla meta della sua velocita,ho una gran paura che sia quello! purtoppo pci-x si trovano solo su schede da server! possibile che non si possa fare niente? chi compera un hd scsi da 15k deve avere una mb per server?

grazie

CRL
20-09-2005, 21:03
Il fatto che lavori su pci32 non preclude la possibilità del canale di settarsi su U320, dovrebbe andare...

- CRL -

andmaz
21-09-2005, 20:11
Sinceramente non so cos fare,non potreste segnalarmi qualche sito o azienda specializzata in scsi per poter avere una consulenza sicura sull'argomento?


vi ringrazio ciao

CRL
22-09-2005, 00:23
A mio parere la migliore consulenza in Italiano e gratuita su prodotti SCSI puoi trovarla qui, l'interessato l'ho contattato in PVT, interverrà al più presto, e non avrai dubbi nell'identificarlo... :p

- CRL -

Marco71
22-09-2005, 10:21
...troppo buono...
Nei limiti delle mie poche conoscenze in tema, cercherò di "attaccare" il problema...
Per prima cosa devi analizzare la versione del b.i.o.s della tua Adaptec 29320 che fondamentalmente è una scheda per unità S.C.S.I Ultra320 con in più la possibilità di utilizzare configurazioni R.A.I.D 0,1 od 10 (a seconda dei modelli) tramite ciò che Adaptec stessa definisce HostRAID e che è un sottosistema hardware implementato all'interno dei suoi A.S.I.C 79xx.
La versione più recente disponibile è la 4.30.
Per inciso vi dico subito che io attualmente nel mio (unico sigh!) sistema a "base" S.C.S.I (con h.d di supporto S-A.T.A Hitachi 7K250) proprio una Adaptec 29320A-R (occhio alle lettere dopo il numero che però ai nostri fini sono inessenziali dato che discriminano solo le tipologie di "matrici" R.A.I.D utilizzabili).
Mi devi confermare poi:

1) modello nel dettaglio della tua unità "hard disk" Maxtor
2) posizione dei suoi jumper
3) attualmente stai NON utilizzando una "matrice" R.A.I.D ma solo la scheda come normale "controllore" S.C.S.I Ultra320/160
4) la Ultra320 si differenzia dalla Ultra160 per pochissimi dettagli (anche se essenziali) come il Q.A.S-> arbitraggio e selezione target rapida...
Dal bios della Adaptec devi confermarmi che il Q.A.S per il target h.d Maxtor è ABILITATO.
5) se il Maxtor è l'unica unità S.C.S.I presente e per di più di avvio del sistema, deve avere ID0 (lo puoi vedere sempre dal b.i.o.s della 29320)
6) dobbiamo escludere che il problema provenga da non perfetta od insufficiente terminazione onde per cui devi confermare che l'h.d è la prima unità connessa subito dopo il terminatore in cima alla "catena" (in pratica al cavo a nastro o meglio se sei più fortunato di me, al cavo di tipo rounded)
7) all'atto dell'aggancio del b.i.o.s della Adaptec 29320 nello spazio di memoria R.A.M del computer dovrebbero essere "negoziate" le velocità delle unità collegate tramite la validazione di dominio e da li dovresti vedere a quale velocità "burst" (cioè memoria r.a.m buffer sull'h.d <-> host adapter ) viene impostato il trasferimento per il tuo Maxtor.
8) se presente nel bios della motherboard sarebbe anche preferibile abilitare l'interruzione esadecimale Int 19h che serve a far funzionare correttamente i programmi interni di gestione pre-avvio delle schede come la tua Adaptec con proprio b.i.o.s completo di gestione
9) devi eseguire il test già consigliato dal "Maestro" CRL con HDTach versione 3.xx e magari mandami la foto del risultato oppure, meglio, pubblicala in questo thread
10) i 75MBytes/ in lettura sequenziale sono ottenibili solo nelle zone periferiche delle superfici magnetiche dell'hard disk (degli h.d di oggi) a causa di come vengono mappati i settori per ogni traccia partendo dalla periferia verso la più interna (vicina al motore spindle dei dischi)...mi potresti dire che programma di test hai eseguito per ricavare i 37.7mBytes/secondo ?
11) dimenticavo di chiederti che versione di drivers per Windows XP utilizzi per la tua Adaptec..

Per quanto riguarda la questione P.C.I-X oppure P.C.I (purtroppo il tipo di bus più diffuso) non esiste il problema finchè non in presenza di "matrici" R.A.I.D-0 con due o più unità 10K r.p.m o "peggio" 15K r.p.m.
La mia 29320 è utilizzata in configurazione R.A.I.D-1 in una Asus P4C800-E DLX.
Le specifiche P.C.I-X sono backward compatibili con P.C.I 32/64 bit e 33/66MHz.
Per adesso mi fermo qui.
Grazie.

Marco71.

Marco71
22-09-2005, 10:23
A mio parere la migliore consulenza in Italiano e gratuita su prodotti SCSI puoi trovarla qui, l'interessato l'ho contattato in PVT, interverrà al più presto, e non avrai dubbi nell'identificarlo... :p

- CRL -

:ave: :ave: :ave: :ave:

andmaz
22-09-2005, 20:48
Innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione e la serieta dei vostri interventi,cerchero di rispondere alle domande anche se alcune cose mi sono poco chiare.

1)il modello del hd è: maxtor atlas 15K ultra320 scsi 3,5 series 37 GB
2)i jumper,c'è ne sono parecchi ma su nessuno vi è il ponticello,riportano diciture tipo: termpwr,custmize,no wide,stagger spin, wr protect,busy led,nc,force se,delay spin,fault led,scsi id 0,scsi id 1,scsi id 2,scsi id 3
ho provato a chiuderne alcuni uno alla volta ma senza risultati in performace
3)si attualmente sto utilizzando un unico hd scsi con il suddetto controller ultra 320 ,il disco contiene il s.o e viene visto come hd di boot
ho poi un secondo hd sata il WD raptor 10000 rpm ma quello va benone e lo uso come hd secondario per le applicazioni
4)scusa ma il QAS non ho idea dove sia nel bios siceramente non lo trovo (versione bios 4.10.2 é vecchio?)
5)in effetti l'hd scsi ha id 0
6)l'hd è collegato cosi:uscita controller collegata al capo del cavo (ultimo connettore) subito dopo c'è l 'hd e subito dopo il terminatore u320 con tanto di led accesi ci sono poi altre 4 slot vuoti inutilizzati sul cavo,il cavo ha i fili verdi rossi e bianchi e si intrecciano fra di loro...
7)non capisco sinceramnete,intendi la schermata da dos subito dopo il boot dove il bios dell'controller cerca l'id dell'hd? se è quello non c'è niente di particolare come dicitura a parte id 0 ch a id 0 lun 0 vendor maxtor product atlas15k wls size 37 gb bus 16 status (non c'è scritto niente)
non è strano bus 16,non dovrebbe essere 32?
8)int 19 non c'è nel bios della mb
9)il test è hdtach, non riesco ad allegare l'immagine perchè il limite è 24 kb! invece è di 80 kb richiesti ,come faccio?
10)si è vero ma il mio va a 37 un po pochino...
11)i driver per win xp sono i 3.0.36.0 scaricati da adaptec.com

cosa sono i driver aspi?ne ho sentito parlare ho scaricato gli ultimi e installati ma niente...
comunque grazie se hai bisogno do altre info fammi sapere ciao!

andmaz
22-09-2005, 21:30
scusa ma controllando beno ho visto l'opzione quas nel bios,purtroppo su quella voce non mi fa intervenire ma c'è scritto NO inoltre è presente anche una voce POCKETIZED anchessa riporta NO le uniche su cui non riesco ad intervenire... come mai non posso modificarla? sara quella? ciao

Marco71
22-09-2005, 23:15
...si...
Per il tuo h.d Ultra320 dovresti poter abilitare sia il trasferimento a pacchetti che il Q.A.S.
La versione 4.10 non è recente e ti consiglio quindi di visitare la pagina web Adaptec per la 29320 che contiene la versione 4.30.
Se hai problemi provvederò io.
Dopo effettuato l'aggiornamento del b.i.o.s nè riparleremo.
Grazie.

Marco71.

andmaz
23-09-2005, 16:16
Allora: ho scaricato il bios ultima release,ho rivviato e effettivamente sono riuscito ad attivare su id 0 la modalita u320 con quas e pocketized attivi(dipendeva dal bios?),pensavo proprio di aver risolto il problema ma appena fatto il test hdtach il risultato è lo stesso! cioe 37,3 mb/s
che nervi ho spaciugato un po nel bios del controller ma senza esito positivo,addirittura ora non avvia piu windows xp si imballa verso la fine del caricamento...
ho pensato reinstalliamo il s.o,si imballa nell'installare win xp!
c'è qualcosa che non quadra...stupidamente ho attivato lo "spare" sul disco scsi e non funziona piu na mazza!
non so che fare,tentero di formattare e di ricominciare da capo...speriamo!

Weeny
25-09-2005, 10:03
Ciao andmaz,

dopo la tecnicissima e ottima illustrazione di marco71, ti chiedo solo 3 cose essenziali a risolvere il problema:

1 il controller e' una versione retail oppure oem?
2 dove e' stata acquistata (es: negozio oppure in rete)
3 hai provato a sostituire il cavo?

Ti chiedo questo poiche' dalla mia esperienza in scsi (ho provato quasi tutte le schede adaptec e lsi-logic esistenti in commercio sia retail che oem) la differenza esiste realmente.

A presto!

Marco71
25-09-2005, 10:11
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Ti posso rispondere per quanto riguarda la mia esperienza con Adaptec...
La mia attuale configurazione basata su una 29320A è di tipo o.e.m (nel senso che la scheda non era in confezione cosiddetta "retail" con cavo ecc.).
Il problema oggetto di questo thread è sicuramente a carico o del cavo di connessione oppure di qualche piccola opzione di setting mal configurata.
Voglio escludere apriori che il problema risieda nell'hard disk...per essere sicuri comunque sarebbe bene effettuare un test con apposito programma della Maxtor.
Resto sintonizzato...
Grazie.

Marco71.

Weeny
25-09-2005, 13:11
Ciao Marco71,

molto probabilmente (con 99% di possibilita') la scheda e gli hard disk che hai (e qui presuppongo due ottimi hitachi 15k) te li ho venduti io... :D

Il problema anche secondo me risiede nel cavo e nel terminatore che non sono di qualita' oppure non schermati bene o peggio ancora non certificati per lavorare in u160-u320.
Escluderei problemi di settaggio della scheda.

Weeny
25-09-2005, 13:26
Ultimo consiglio poi mi cheto....

andmaz, invece di metter i driver nuovi metti la versione 1.02 oppure la 3.00, abilita l'hostraid e riparti da capo.

Se hai caricato il bios nuovo e non ti va piu' niente puoi buttare la scheda.

A presto!

CRL
25-09-2005, 18:28
in altri casi, sempre nell'ambito della mia esperienza, molte schede sono contraffatte, perfettamente identiche alle originali, funzionanti ma con molte limitazioni.
Anche a questo si deve stare attenti?
Mi racconti un po' stà storia?

- CRL -

Weeny
25-09-2005, 18:49
ciao CRL,

storie lunghe e tristi direi...

Moolte schede che si trovano in commercio in rete (senza fare troppi nomi) in versione OEM, quando sono a basso costo, sono contraffazioni che provengono dall'est asiatico.



+ o - spero di averti dato il concetto...

A presto!

andmaz
26-09-2005, 17:11
Bene,son successe un po di cose ultimamente:ho formattato l'hd a basso livello dal bios del controller(aggiornato,ci tengo a precisare che il mio controller è originale,regolarmente registrato sul sito adaptec.com con serial number e tsid number riportati sulla scheda) e naturalmente nel tentare di installarci sopra win xp non rilevava l'hd nonostante i driver host raid 3.0....
ho quindi installato il s.o su di un raptor 74 gb 10k wd sata ,tutto ok
ho mantenuto collegato sia il controller con relativo hd che il raptor con sopra il s.o, da gestione risorse ho creato una nuova unita logica riformattando con ntfs e magicamente l' hd maxtor 15k funzionava alla velocita regolare, ho provato hdtach ed effettivamente il burst e l'average erano in linea con le prestazioni dell'hd.
ho quindi pensato,ora installo i s.o sul maxtor,fatto!
rilevato corretamente durante l'installazione,ma concluso il tutto ho fatto il test e di nuovo 37,7 mb/s!!
non ci credevo,se lo uso come hd secondario cioe non di boot e senza caricarci mil s.o la velocità di funzionamento è corretta altrimenti è ridotta,devo scoprire che cavolo è che causa questa cosa..ciao. :muro:

Marco71
26-09-2005, 18:51
....se hai un hard disk S.C.S.I singolo devi utilizzare la Adaptec 29320 alla stregua di un "normale" adattatore (controllore) S.C.S.I Ultra320 con i driver NON HostRAID.
Spero di essermi spiegato e scusate per le "o".
Grazie.

Marco71.

andmaz
27-09-2005, 11:52
Veramente ho detto fin dall'inizio che avevo UN HD MAXTOR 15k e non due ne tre...
comunque,questo significa che devo del bios del controller disabilitare l'hostraid?
è molto strano...proverò,nel frattempo ho fatto delle prove grossolane spostando una cartella di 800 megabyte, quando funziona regolare impiega 55secondi, quando va a velocita ridotta cira 1min e 25 sec,quindi effettivamente qualcosa cambia..non capisco ancora perche se lo uso come disco di avvio con su il s.o va alla metà!

Marco71
27-09-2005, 11:59
..con una sola unità "hard disk" l'HostRAID deve essere disabilitato dal b.i.o.s onboard alla scheda.
Grazie.

Marco71.

andmaz
27-09-2005, 17:01
Finalmente funziona,ho dovuto reinstallare windows xp e usare i drivers senza host raid,altrimenti si imballava...grazie di tutto!! :D

Marco71
27-09-2005, 18:39
:D

Ricordati nella eventualità futura di acquistare un secondo h.d che la procedura di "messa a règime" della "matrice" R.A.I.D è la seguente:

1) ingresso nel b.i.o.s della scheda Adaptec

2) attivazione HostRAID

3) creazione dell'array

4) da sistema operativo poi dovrai aggiornare i drivers "soft" con gli adatti HostRAID

5) riavvio.

E benvenuto nel gruppeto (sparuto, molto sparuto) dei possessori di sistemi S.C.S.I.
Grazie.

Marco71.

CRL
27-09-2005, 18:42
...sparuti ma ca##uti! :p

...e scusate la finezza! :p

- CRL -

Marco71
27-09-2005, 19:20
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

jerrygdm
27-09-2005, 20:28
Io invece ho risolto il mio problema con l'hd scsi e le scarse prestazioni di 37mb/s perchè nella scheda 29320 avevo messo nel canale B (quello LVD/SE) non su quello solamente LVD (quello + esterno per intenderci, + vicino alle connessioni esterne del pc).

Volevo farvi una domanda, a giorni mi arriva un altro disco da mettere in RAID...gli id come si impostano? Da jumper o da bios? Devo tenere quello che ho su id0 e quello nuovo su id1? Poi uso i driver hostraid direttamente per installare il so dal nuovo raid dopo aver creato l'array?

Ah...per chi ha questa scheda o hda da 10k mi dite un pò i valori normali di hdtach sia in single che in raid?

Grazie...

CRL
27-09-2005, 20:30
L'ID del disco si setta solo col jumper. Metti su 0 quello più vicino al terminatore, e su 1 l'altro.
La velocità dei dischi singoli in sequenziale non varia usando controller diversi, almeno non in modo apprezzabile. Nel raid il discorso cambia un po'.

Per la procedura, segui quanto detto da Marco prima.

- CRL -

jerrygdm
27-09-2005, 20:44
Ok grazie, volevo rendermi conto di una cosa, se un hd scsi 10k circa fa sui 75mb/s in hdtach quanto fa con il raid0 su pci-x quindi non limitante? E per termine di paragone quanto fa un eide normale o sata?

CRL
27-09-2005, 20:51
Nel raid0 la velocità in lettura sequenziale praticamente raddoppia.
Se la banda lo consente avrai questo valore, altrimenti otterrai il limite della banda.
Un disco sata comune fa 65MB/sec, il Raptor 72MB/sec.
Uno scsi 15K di altissimo livello stà di poco sotto i 100MB/sec.

In ogni caso la forza dello scsi non è tanto nella velocità di lettura sequenziale, in cui può al massimo fare un +50% rispetto ad un sata comune, ma nella lettura casuale, in cui può quadruplicare le prestazioni di un sata.

La lettura sequenziale, sostanzialmente, dipende solo dalla densità dei dati sui piatti del disco, e dalle RPM del disco. Le testine semplicemente leggono tutto ciò che capita loro sotto, quindi cambiando controller non cambia nulla.

- CRL -

jerrygdm
27-09-2005, 20:53
Si si ho capito il discorso, tu dici che la vera forza dello scsi sta come ho sempre sentito anche io nel controller e quindi nell'accesso casuale molto rapido...giusto?

CRL
27-09-2005, 21:09
La meccanica del gruppo testine è decisamente superiore, e così l'elettronica del disco stesso, e del controller. Questo fa si che dove entrano in gioco le prestazioni lo SCSI dia prestazioni inavvicinabili dagli altri, Raptor compresi.

- CRL -

ARSENIO_LUPEN
28-09-2005, 20:45
una domanda a voi super esperti
io ho un controller adaptec 39160 e un hd scasi segate 10000 giri 36 giga
vorrei anzi o collegato il tutto al pc in firma pero come succedeva a voi la velocita non supera i 37 38 questo provando da l'altro hd per ora nello scasi non ho installato niente tranne che formattarlo a basso livello
cosa potrei fare per poter ottimizzare le prestazioni?
di tutto quello che aveto scritto sopra e molto bello ma io sono un po tanto rimba che non sono riuscito a seguire il tutto del discorso
con la mia scheda non e possibile e non voglio fare il raid ma bensi caricare il sistema op wind xp
attendo istruzioni su sttaggi anche se su il controller piu di tanto non so che settaggio posso fare
grazie :cry:

CRL
28-09-2005, 21:26
Il primo tentativo che puoi fare è di collegare il cavo all'attacco identificato con B, cioè quello più vicino ai connettori esterni.
Poi, quando avvia, ti dovrebbe dare qualche riga del Bios dell'adaptec, con scritto premere ctrl+A per accedere al bios. Non lo premere, ma subito dopo lui trova il disco, ed accanto ti dà la dimensione in GB, la velocità del canale, ed un altra cosa che non ricordo.
La velocità del canale dovrebbe essere 160, mentre probabilmente com'è ora ti dirà 40. Se è così sposta il cavo sull'attacco che ti ho detto e verifica che diventi 160.
Così dovrebbe funzionare...
Perr rilevare la velocità fai sempre il test con HDTach, con l'opzione Long 32KB.

- CRL -

jerrygdm
28-09-2005, 22:51
Scusa crl....l'opzione long 32k che cos'è?

ARSENIO_LUPEN
29-09-2005, 14:11
Scusa crl....l'opzione long 32k che cos'è?
se tu vedi puoi mettere la spunta su 8 o su 32 dura di piu

ARSENIO_LUPEN
29-09-2005, 14:22
Il primo tentativo che puoi fare è di collegare il cavo all'attacco identificato con B, cioè quello più vicino ai connettori esterni.
Poi, quando avvia, ti dovrebbe dare qualche riga del Bios dell'adaptec, con scritto premere ctrl+A per accedere al bios. Non lo premere, ma subito dopo lui trova il disco, ed accanto ti dà la dimensione in GB, la velocità del canale, ed un altra cosa che non ricordo.
La velocità del canale dovrebbe essere 160, mentre probabilmente com'è ora ti dirà 40. Se è così sposta il cavo sull'attacco che ti ho detto e verifica che diventi 160.
Così dovrebbe funzionare...
Perr rilevare la velocità fai sempre il test con HDTach, con l'opzione Long 32KB.

- CRL -
ok molte grazie crl
ho formattato tramite la funzione del controller a bassa livello
adesso vedo che un segate da 36 giga dice che e 160 e lo lasciato sul canale A
dopo ho fatto delle prove in sequenza ravvicinata con hd tach e o ottenuto questo risultati mi dai un tuo parere per cortesia se sono buoni e piu di tutto giusti?(sono tutti a 32kb)
allora il 36 giga scasi 10000 giri mi da :56,6MB/S 7,9m/s accsess 112,2M :D
80 giga su cassetto matrox 7200 mi da :48,7MB/S 15,2m/s access 94 MB/S
160 giga serial ata uso come storace mi da:47,5 MB/S 14,7 m/s access 119,5MB/S
infine dove cio il sistema che e in conf raid 0 matrox 160 giga dm9 il risultato e molto elevato ed e:
93,5 MB/S 13,8 m/s access ed 122MB/s :eek:
mi viene dunque da pensare che se avessi una partizione su questi hd il tempo d'accesso diminuerebbe o meglio se metto due raptor da 76 giga in raid dovrei avere o ottenere dei risultati buoni
attendo con ansia le tue considerazioni :read:

jerrygdm
29-09-2005, 15:11
Scusate....sto provando a fare un RAID 0 adesso che mi è arrivato il secondo disco....

Ho abilitato l'hostraid da bios del controller, ho creato un nuovo array, all'avvio dell'install di winxp do f6 selezioni il driver (ho provato quello adaptec e quello certificato microsoft + vecchio) ma avete presente la schermata nera che appare prima di premere f8 per l'accettazione della licenza? Ecco, resta bloccato li non va avanti! Chi mi sa dire qualcosa su cosa posso provare a fare?

Grazie...

PS: scheda scsi adaptec 29320a-r drivers provati: 3.0 e 1.2 (microsft) sempre hostraid ovviamente.

jerrygdm
29-09-2005, 15:38
Come non detto...ho tolto la penna usb che era inserita ed è andato avanti...un'altra cosa però...adesso non mi riconosce l'array...mi dice disco sconosciuto e non posso crearci partizioni. Sapete se bisogna formattare a basso livello tutti 2 i dischi, poi ricreare l'array e provare così?

O come altro si fa a farglieli riconoscere? In questo caso ho provato solo con i drivers adaptec non con i certificati microsoft...

jerrygdm
29-09-2005, 16:21
Tutto a posto...sono riuscito, spero non ci siano altri problemi e in caso torno qui per verificare con voi le performances :)

jerrygdm
29-09-2005, 19:34
Purtroppo questo topic fa anche per me adesso...

Dopo aver installato tutto con i driver 3.0 adaptec 29320a-r in raid0 con due dischi identici seagate cheetah 10k.7 hdtach 3 mi da una retta di 37mb...a dire il vero il sistema sembra veloce, ma il test è questo....mi date una mano a capire se è hdtach che sballa o come fare x controllare?

Grazie.

jerrygdm
30-09-2005, 22:15
Ho risolto i problemi...grazie a Wenny che mi ha suggerito di cambiare slot.

Adesso con adaptec storage manager vado a 320mb/s sia per i dischi sia per il controller. Hdtach mi da un picco di 120mb/s e average a 90 con un sistema non deframmentato e non del tutto ottimizzato.

Al momento mi assilla un problemino cioè dei click regolari di durata di 2-3 secondi ma che si ripetono ogni 5-6 secondi...penso sia qualcosa a livello sw che fa lavorare il disco anche se ho fatto tante prove...se avete suggerimenti ben vengano.