View Full Version : Recuperare l'MBR originale
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, qualsiasi suggerimento potrà essermi utile vista la mia scarsissima familiarità con LINUX ho istallato ieri per la prima volta SUSE 9.3.
L'HW lo leggete nella firma in più proprio per la SUSE ho aggiunto uh HD eide
da 40 Gb nel tentativo di non intaccare XP.
Purtroppo così non è stato al termine dell'istallazione della SUSE ho riavviato e non ho trovato l'opzione per entrare in XP. Ho provato a staccare l'eide e WINZOZ non riparte ... non ho capito bene se il GRUB cerca il disco che ho staccato ...
Ciò significa che è stato cambiato l'MBR sui o su uno dei 2 dischi in RAID??
se così fosse potrei recuperare il tutto inserendo il CD di XP e cercare di rispristinarlo con il fixmbr?
in giro non ho trovato situazioni uguali alla mia ma solo simili... :mc:
ryu hayabusa
19-09-2005, 15:39
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, qualsiasi suggerimento potrà essermi utile vista la mia scarsissima familiarità con LINUX ho istallato ieri per la prima volta SUSE 9.3.
L'HW lo leggete nella firma in più proprio per la SUSE ho aggiunto uh HD eide
da 40 Gb nel tentativo di non intaccare XP.
Purtroppo così non è stato al termine dell'istallazione della SUSE ho riavviato e non ho trovato l'opzione per entrare in XP. Ho provato a staccare l'eide e WINZOZ non riparte ... non ho capito bene se il GRUB cerca il disco che ho staccato ...
Ciò significa che è stato cambiato l'MBR sui o su uno dei 2 dischi in RAID??
se così fosse potrei recuperare il tutto inserendo il CD di XP e cercare di rispristinarlo con il fixmbr?
in giro non ho trovato situazioni uguali alla mia ma solo simili... :mc:
se vuoi ripristinare il tuo MBR originale togliendo linux devi dare questo comando al promt di dos :
fdisk /mbr :)
scusa ma ; tu hai messo il disco da 40gb , ma dove hai installato il grub?in quale disco?
Si certo su quello da 40 Gb eide :cry:
lo stacco, mi creo un disco di partenza dos
do fdisk /mbr
e funziona anche su due HD in raid 0 ?
per info,
alla fine ho risolto
dopo aver staccato il disco eide e istallando da capo XP che si è andato a mettere in una partizione vuota del raid, quindi adesso ho un nuovo menu iniziale con due partenze per win XP senza nessuna perdita di dati.
Dopo ho staccato i sata e riattaccato l'eide dove ho reistallato suse.
Adesso gestisco i SO scegliendo da bios quale HD è il primario e di conseguenza quale SO far partire.
ryu hayabusa
19-09-2005, 23:25
per info,
alla fine ho risolto
dopo aver staccato il disco eide e istallando da capo XP che si è andato a mettere in una partizione vuota del raid, quindi adesso ho un nuovo menu iniziale con due partenze per win XP senza nessuna perdita di dati.
Dopo ho staccato i sata e riattaccato l'eide dove ho reistallato suse.
Adesso gestisco i SO scegliendo da bios quale HD è il primario e di conseguenza quale SO far partire.
non è scomodo da bios? :confused:
Innominato
19-09-2005, 23:44
Mah, io ero riuscito a configurare grub per far partire il raid 0 di winxp ... cmq la soluzione più comoda se non vuoi smanettare troppo via software è comprarti un cassetto estraibile e fai partire il boot dal cassetto (dove metti linux) quindi se hai inserito l'hd nello scomparto del cassetto parte linux, altrimenti parte il boot del raid (che è quello che faccio ora anche io) oppure fare un floppy di avvio per linux, se c'è il floppy nel lettore parte linux, altrimenti parte windows.
non è scomodo da bios? :confused:
Si abbastanza :mbe:
ma calcola che fino a poco fa neanche sapevo cosa fosse un MBR
quindi è stato un particolare successo recuperare tutto nel giro di un'oretta di lavoro metre davo da mangiare al mio Avatar non ci speravo molto :D
Mah, io ero riuscito a configurare grub per far partire il raid 0 di winxp ...
Ottimo se ti ricordi come avevi fatto magari potrei modificare il grub.conf,
per me ci sarebbe grossa facilità di errore visto che ho esperienza zero, calcola che alla fine ero riuscito a vedere il grub.conf ma non riuscivo ad editarlo ammesso che avessi saputo cosa scriverci
oppure fare un floppy di avvio per linux, se c'è il floppy nel lettore parte linux, altrimenti parte windows.
Tutte ottime soluzioni, grazie :D
il cassettino lo dovrei rimediare se è ancora funzionante.
per il floppy cerco un po' in giro e provo a creami il floppy di avvio comunque
Ziosilvio
20-09-2005, 09:32
fdisk /mbr
Va bene per Windows 95/98/ME, ma non per Win2K o WinXP: con questi, devi usare fixmbr dalla Console di ripristino di sistema.
Innominato
20-09-2005, 10:46
Ottimo se ti ricordi come avevi fatto magari potrei modificare il grub.conf,
per me ci sarebbe grossa facilità di errore visto che ho esperienza zero, calcola che alla fine ero riuscito a vedere il grub.conf ma non riuscivo ad editarlo ammesso che avessi saputo cosa scriverci
Me non ricorda :huh:
ora ho dei casini da risolvere, ma fra un pò dovrei rimettere un linux anche sul pc dei games con xp e raid, quindi quando lo risistemo te lo posto. Al limite mandami un pvt per ricordarmelo lunedì prox.
ryu hayabusa
20-09-2005, 10:53
Va bene per Windows 95/98/ME, ma non per Win2K o WinXP: con questi, devi usare fixmbr dalla Console di ripristino di sistema.
ho usato il comando fdisk /mbr ovviamente con 1 disco di avvio e non da console di ripristino
dovevo specificare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.