ChutonioBbara
19-09-2005, 15:23
Ciao a tutti,
sono stato lieto di vedere che su questo forum i problemi associati all'adsl di Libero e ai modem/router e compagnia bella della D-link non mancano.
Io ho entrambe le fonti di sventura: adsl flat 4mb con libero e modem USB d-link200.
In generale la linea non è molto brillante(spesso ho la sensazione di avere una connessione a 56k :fagiano: ) ma oltre questo il problema è un altro: dopo circa un'ora dall'inizio della connessione (altre volte di meno o di più) la linea smette di essere attiva e si spegne il led dell'adsl sul modem, però windows non si accorge di ciò ed è convinto di essere ancora connesso (c'è ancora l'icona con i computerini in basso a destra); quando cerco di farglielo capire, dicendogli "disconetti", non solo non lo fa ma lo prende come un fatto personale e il sistema rallenta sempre di più finchè diventa ingestibile e non posso fare altro che usare la violenza e togliere l'alimentazione. Se, al posto di cercare di disconnettermi tento di spegnere o riavviare windows si blocca comunque durante la procedura di speglimento (mentre fa il "salvataggio impostazioni..."o qualcosa del genere) e devo ricorrere di nuovo alla violenza. :muro: :muro: :muro:
Sotto linux non mi è ancora successo niente di tutto questo.
Secondo voi cosa devo fare[a parte che usare linux]? :confused:
Dimenticavo...ho chiamato il servizio assistenza di libero: dopo aver passato 40 minuti al telefono con shakira :fuck: , fanno le loro prove e menate varie e la tipa mi dice che alla radice del problema potrebbe anche essere un'incompatibilità del mio modem con il chipset VIA.
Ho provato a installare,come consigliato, i driver 4in1 del chipset ma non ho risolto nulla.....
sono stato lieto di vedere che su questo forum i problemi associati all'adsl di Libero e ai modem/router e compagnia bella della D-link non mancano.
Io ho entrambe le fonti di sventura: adsl flat 4mb con libero e modem USB d-link200.
In generale la linea non è molto brillante(spesso ho la sensazione di avere una connessione a 56k :fagiano: ) ma oltre questo il problema è un altro: dopo circa un'ora dall'inizio della connessione (altre volte di meno o di più) la linea smette di essere attiva e si spegne il led dell'adsl sul modem, però windows non si accorge di ciò ed è convinto di essere ancora connesso (c'è ancora l'icona con i computerini in basso a destra); quando cerco di farglielo capire, dicendogli "disconetti", non solo non lo fa ma lo prende come un fatto personale e il sistema rallenta sempre di più finchè diventa ingestibile e non posso fare altro che usare la violenza e togliere l'alimentazione. Se, al posto di cercare di disconnettermi tento di spegnere o riavviare windows si blocca comunque durante la procedura di speglimento (mentre fa il "salvataggio impostazioni..."o qualcosa del genere) e devo ricorrere di nuovo alla violenza. :muro: :muro: :muro:
Sotto linux non mi è ancora successo niente di tutto questo.
Secondo voi cosa devo fare[a parte che usare linux]? :confused:
Dimenticavo...ho chiamato il servizio assistenza di libero: dopo aver passato 40 minuti al telefono con shakira :fuck: , fanno le loro prove e menate varie e la tipa mi dice che alla radice del problema potrebbe anche essere un'incompatibilità del mio modem con il chipset VIA.
Ho provato a installare,come consigliato, i driver 4in1 del chipset ma non ho risolto nulla.....