View Full Version : Consiglio su router adsl
Ciao a tutti!
Sapreste indicarmi per favore un router adsl che leghi bene con linux (suse 9.3)? Vorrei comprarlo per collegarmi ad internet con linux, poi dato che ho un altro pc con winzozz posso collegarlo al router e connettermi anche con quello giusto?
Mi consigliereste una marca/modello?
Grazie a tutti per l'interessamento.
io mi sono sempre trovato bene con gli zyxel .
facili da configurare e scassano poco le balle.
anthony55789
19-09-2005, 19:03
Se vuoi una cosa abbastanza facile ti consiglio di provare con digicom sono abbastanza affidabili.
Ciao a tutti!
Sapreste indicarmi per favore un router adsl che leghi bene con linux (suse 9.3)? Vorrei comprarlo per collegarmi ad internet con linux, poi dato che ho un altro pc con winzozz posso collegarlo al router e connettermi anche con quello giusto?
Mi consigliereste una marca/modello?
Grazie a tutti per l'interessamento.
non esiste un router che lega bene con linux in quanto lo stesso nn ha bisogno di alcun driver per funzionare essendo un apparato di rete.
quindi prendi quello che + ti aggrada, anche perchè credo che ognuno di noi ne ha uno diverso, infatti dopo i 2 suggerimenti che ti sono già stati dati, io di consiglio un bel netgear :D
lnessuno
19-09-2005, 22:22
io ho un netgear dg834 v2 e mi trovo alla grande... è bastato collegarlo, andare alla pagina 192.168.0.1 e inserire nome utente e password... :)
rollopack
20-09-2005, 07:14
Io ho un Atlantis Land e mi trovo molto bene.
tutmosi3
20-09-2005, 07:16
non esiste un router che lega bene con linux in quanto lo stesso nn ha bisogno di alcun driver per funzionare essendo un apparato di rete.
quindi prendi quello che + ti aggrada, anche perchè credo che ognuno di noi ne ha uno diverso, infatti dopo i 2 suggerimenti che ti sono già stati dati, io di consiglio un bel netgear :D
Pur avendo un D-Link wireless (quindi niente Netgear) quoto in pieno il concetto sull'apparato di rete.
Ciao
credo che sia chiaro ...
compra quello che ti pare che sono tutti la stessa cosa :p
Marsangola
20-09-2005, 09:35
Non so se sono tutti la stessa cosa, ma io mi comprero' un DrayTek :D
Ciao
edivad82
20-09-2005, 09:51
Non so se sono tutti la stessa cosa, ma io mi comprero' un DrayTek :D
Ciao
ottimissima scelta direi :D ;) vigor2600G? :D
Grazie a tutti x i consigli!!!!!!! Vi faro' sapere com'è andata!!!
tutmosi3
21-09-2005, 06:56
Non so se sono tutti la stessa cosa, ma io mi comprero' un DrayTek :D
Ciao
In effetti oggi i router (sia tradizionali che wireless) sono fatti con criterio e vanno bene, ovviamente ci sono anche i prodotti "da prezzo" che sono quasi da buttare.
Ciao
Marsangola
21-09-2005, 07:57
ottimissima scelta direi :D ;) vigor2600G? :D
:banned:
no no... non voglio sentir parlare di wireless: Vigor 2600V va piu' che bene :cool:
Ciao
:banned:
no no... non voglio sentir parlare di wireless: Vigor 2600V va piu' che bene :cool:
Ciao
ieri mentre ero al grandemilia a fare incetta di cd vergini ho visto un ceffo vestito un po bene, da impiegato, con in mano una chiavetta usb della dlink e un router wireless che chiedeva a una commessa se poteva usarli insieme per il suo portatile con domande del tipo:
ma basta che collego tutto e funziona,no?
ci volgiono dei programmi particolari?
e simili
la prima cosa che ho pensato è stata: open network incoming!
gia solo lungo la circonvallazione di reggio ho rilevato più di ottanta reti aperte, o al massimo con la wep...
:LOL:
Michele81
21-09-2005, 08:18
io ho un netgear dg834 v2 e mi trovo alla grande... è bastato collegarlo, andare alla pagina 192.168.0.1 e inserire nome utente e password... :)
Quoto alla grande!
Tieni conto che ha il firmware basato su linux (con firewall iptables)
tutmosi3
21-09-2005, 13:06
ieri mentre ero al grandemilia a fare incetta di cd vergini ho visto un ceffo vestito un po bene, da impiegato, con in mano una chiavetta usb della dlink e un router wireless che chiedeva a una commessa se poteva usarli insieme per il suo portatile con domande del tipo:
ma basta che collego tutto e funziona,no?
ci volgiono dei programmi particolari?
e simili
la prima cosa che ho pensato è stata: open network incoming!
gia solo lungo la circonvallazione di reggio ho rilevato più di ottanta reti aperte, o al massimo con la wep...
:LOL:
Anche io ho un router wireless D-Link con relativa scheda USB formato chiavetta.
Non mi lamento, ho avuto qualche problema all'inizio, ma ora tutto bene.
Se poi uno vuole tenersi la rete aperta e metter in giro quello che vuole ... Faccia pure.
Ciao
Se poi uno vuole tenersi la rete aperta e metter in giro quello che vuole ... Faccia pure.
Ciao
ma infatti il mio post non era riferito a: è un idiota che prende/non prende wireless!
era riferito a: se non vuole prendere wireless perchè presumibilmente non si sente in grado di renderlo sicuro - come me, del resto - fa benissimo, e riportavo un esempio di quello che succede.
ciao
tutmosi3
21-09-2005, 13:25
ma infatti il mio post non era riferito a: è un idiota che prende/non prende wireless!
era riferito a: se non vuole prendere wireless perchè presumibilmente non si sente in grado di renderlo sicuro - come me, del resto - fa benissimo, e riportavo un esempio di quello che succede.
ciao
In effetti rileggendo il mio intervemto poteva apparire un po' polemico. Lungi da me.
Portavo solo un abbozzo della mia esperienza.
Ciao
in questo momento ho impilati:
hamlet
zyxel 642
zyxel 650
cisco soho 77
sinceramente non trovo differenze di prestazioni di nessun tipo ....
be il cisco ha la rogna che via web la configurazione funge solo con la virtual java machine di "microsoft" e non con quella SUN !!!!!
pazzesco ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.