PDA

View Full Version : Help x non perdere qualità fotoritoccando...


surfmaster
19-09-2005, 14:27
Ciao ! Qualcuno mi sa spiegare xkè, caricando una foto (con PaintShop) se la salvo senza fare modifiche si riducono le dimensioni (da 2,5Mb diventa 1,5Mb) ? Come posso fare x mantenere la qualità originale ? (forse la causa è del fattore di compressione ma con "salva" non dovrebbe mantenere la qualità originale ?)

thanks

net-surfer
19-09-2005, 18:58
Se apri un jpg o un qualsiasi formato di immagine copresso e poi lo salvi in un formato nuovamente compresso comprimi due volte, quindi perdi qualità, ma d'altronde se il file di origine è in un formato compresso e tu lo vuoi salvare in un formato compresso non hai alternative...
Se invece devi ancora lavorarci su ti conviene salvare in psd (che è il formato di photoshop e ti salva anche layer e tutto il resto)
Per controllare la qualità della compressione ti consiglio file-save for web, ti si apre una finestra dove puoi scegliere dimensioni dell'immagine, formato e grado di compressione :)

Fibo
19-09-2005, 19:33
Perchè avrai impostato una compressione quando salvi in jpg.
Se salvi al 100% le dimensioni dovrebbero rimanere le stesse o quantomeno con una diminuzione inferiore rispetto a quella che capita a te.
Spesso i programmi sono impostati per comprimere al 85%.

surfmaster
20-09-2005, 08:41
Vi ringrazio x le risposte ma fatemi capire un'altra cosa x favore: in pratica devo crecare un fattore di compressione nelle opzioni di salvataggio x cui, quando salvo, l'occupazione su disco della foto non cambi ? In questo modo ho la garanzia di non aver perso qulità ?

Grazie

net-surfer
20-09-2005, 10:19
No, penso che se apri un jpeg e lo risalvi in jpg perdi cmq qualità, ne perdi di meno se usi una compressione poco aggressiva.

surfmaster
20-09-2005, 11:43
Quindi se voglio correggere una messa a fuoco, per esempio, sono sicuro di perdere qualità, visto che devo risalvare ? (anche se uso un fattore di compressione x cui, quando salvo, l'occupazione su disco aumenta o resta uguale)

net-surfer
20-09-2005, 14:06
Correggere una messa a fuoco è dura... sopratutto se devi passare dallo sfocato al messo a fuoco
Cmq la perdita di qualità è trascurabile sinchè fai il passaggio una volta sola, l'importante è che mentre ci lavori su salvi in psd e salvi in jpg solo quando hai finito il lavoro.

surfmaster
20-09-2005, 14:24
OK credo di aver capito thanks !

havanalocobandicoot
20-09-2005, 17:25
Il formato BMP (Bitmap) non comprime i file, giusto? Qualcuno mi ha detto invece che lo fa... gli devo credere? <_<

Fibo
20-09-2005, 19:42
Il formato BMP (Bitmap) non comprime i file, giusto? Qualcuno mi ha detto invece che lo fa... gli devo credere? <_<

Anche il BMP è un formato compresso, blandamente compresso con perdita di qualità nulla.

havanalocobandicoot
20-09-2005, 21:31
Anche il BMP è un formato compresso, blandamente compresso con perdita di qualità nulla.
...nulla o quasi nulla? Se è compresso (anche blandamente) un po' di qualità si perde, no?

E riguardo il formato PNG? Mi sembra che non c'è assolutamente perdità di qualità, anche se opera una compressione. Come mai?

Fibo
20-09-2005, 22:13
...nulla o quasi nulla? Se è compresso (anche blandamente) un po' di qualità si perde, no?

E riguardo il formato PNG? Mi sembra che non c'è assolutamente perdità di qualità, anche se opera una compressione. Come mai?

Nulla. Vengono compressi gli indici.

Il PNG è un algoritmo di compressione molto vantaggioso, senza perdita di qualità e con un vantaggio di circa 1/4 rispetto ad una compressione con lzw.

havanalocobandicoot
20-09-2005, 22:24
Nulla. Vengono compressi gli indici.
Potresti spiegarmi di quali indici si tratta?

Il PNG è un algoritmo di compressione molto vantaggioso, senza perdita di qualità e con un vantaggio di circa 1/4 rispetto ad una compressione con lzw.
Cos'è questo LZW?

Vantaggio di 1/4 significa svantaggio. :mbe:

Fibo
20-09-2005, 23:16
http://www.galileimirandola.it/frattali/nuova_pa6.htm

http://www.devspy.com/public/Art/Misc/Art.aspx?area=tech&id=00027

http://www.diodati.org/scritti/2001/algoritmi/algor_stam.asp