View Full Version : Toyota Prius ibrida : chi ce l'ha?
amd-novello
19-09-2005, 12:52
io da 3 mesi. :D
ne ho viste altre 2!!! non ci credevo. una in autostrada e una vicino a dove abito io. rispettivamente blu e grigia come la mia.
macchina fantastica in città 4.7l/100km e in autostrada non + di 5.1l/100km. anche andando a 150.
spero vivamente che presto faranno la yaris ibrida. ovvio dovranno limitare i pesi della batteria e non aumentare di troppo il prezzo.
ironmanu
19-09-2005, 12:59
+o meno quanto costa la tua versione???? come la senti a prestazioni?
interessante, mi iscrivo al thread!
+o meno quanto costa la tua versione???? come la senti a prestazioni?
Costa circa 25K euro, se nn ci sono prmozioni come avevano fatto qualche tempo fa, l'avevo presa in considerazione pure io quando ho cambiato la mia.
Cmq il consumo in autostrada nn è quello da te segnalato, per il cittadino ci credo tranquillamente
ha anche un accelerazione spaventosa, no? 460Nm subito praticamente :eek:
Topomoto
19-09-2005, 14:46
ha anche un accelerazione spaventosa, no? 460Nm subito praticamente :eek:
Non è che ti sbagli con la Lexus? :mbe:
Non è che ti sbagli con la Lexus? :mbe:
No, nn si sbaglia il teorico massimo dato dalla somma dei motori e di 515Nm
La Rx400h ha teoricamente 751 Nm
Noi in azienda ne abbiamo due, entrambe grigie. Magari hai proprio visto uno dei miei due colleghi, non ne girano poi tante :)
Per ora loro sono molto contenti (una domani ha il tagliando e circa 23mila km). Io ci sono salito svariate volte e sebbene il fatto di "sentire" la macchina spenta a bassissima velocità spiazzi un pochino, mi piace veramente molto. Esteticamente è molto "forte" e quindi si sfocia sul gusto personale, a me sinceramente non fa impazzire, ma dentro è veramente fatta bena. Oltretutto costa abbastanza, 27mila€ poichè hanno anche il navigatore, ma ha praticamente tutto.
Topomoto
19-09-2005, 16:08
No, nn si sbaglia il teorico massimo dato dalla somma dei motori e di 515Nm
La Rx400h ha teoricamente 751 Nm
Si, hai ragione ;)
Credo però siano gestiti in maniera particolare, altrimenti una coppia del genere sarebbe degna di un camion...
Semplicemente in fase di accelerazione completa la Lexus usa i 3 motori a disposizione (i due elettrici e il terzo a benzina), la Prius fa altrettanto, ma con i soli due motori (elettrico e benzina).
Si, hai ragione ;)
Credo però siano gestiti in maniera particolare, altrimenti una coppia del genere sarebbe degna di un camion...
Nel caso della Rx400h il secondo motore elettrico quello attaccato alle ruote posteriori funziona solo in caso di necessità di trazione alle sddette ruote, altrimenti sta sempre spento.
Semplicemente in fase di accelerazione completa la Lexus usa i 3 motori a disposizione (i due elettrici e il terzo a benzina), la Prius fa altrettanto, ma con i soli due motori (elettrico e benzina).
Nel suv il motore dietro nn lo usa in accellerazione ma solo con scarsa aderenza e cmq la somma dell'anteriore con il posteriore(elettrici) nn può dare più di un top di Nm alla volta
Nel caso della Rx400h il secondo motore elettrico quello attaccato alle ruote posteriori funziona solo in caso di necessità di trazione alle sddette ruote, altrimenti sta sempre spento.
Sei sicuro? Io sono convinto del contrario :what:
A me piace piu' la Civic IMA che con 20K euro ti da tutto.
http://www.motorbox.com/Upload/h/hondacivicima-4674-026-f.jpg
Perche' non se ne parla ? Eppure dovrebbe essere come la Prius. In america gia' e' in vendita una versione Ibrida a metano :eek: chissa' se arrivera' anche in Italia
Topomoto
19-09-2005, 16:20
Semplicemente in fase di accelerazione completa la Lexus usa i 3 motori a disposizione (i due elettrici e il terzo a benzina)
No, non credo sia così semplice. Infatti la potenza massima della Lexus non si ottiene sommando quella dei 3 singoli motori, ma risulta "limitata" a 272cv.
C'è sicuramente un sistema di gestione molto evoluto.
Le vostre risposte su come sunzione l'Rx400h Qui (http://igor101.interfree.it/Articoli/Rx400h.pdf) ;)
http://it.lexus-hybrid.com/
Si parla nel funzionamento in fase di accelerazione di entrambi i motori.
amd-novello
19-09-2005, 17:47
Costa circa 25K euro, se nn ci sono prmozioni come avevano fatto qualche tempo fa, l'avevo presa in considerazione pure io quando ho cambiato la mia.
Cmq il consumo in autostrada nn è quello da te segnalato, per il cittadino ci credo tranquillamente
il consumo invece è così in autostrada ti assicuro. ovvio che non va guidata come una macchina normale. devi sfruttare l'acceleratore a comando elettronico.
per chi mi chiedeva il costo, la mia è quella con il nav+bluetooth e aveva 25k km. era quella del conce che usava per le dimostrazioni. è del 02/04, me l'ha data a 20k euri. sono molto contento di averla avuta quel prezzo.
la macchina è fantastica. ti sembra di essere in un' astronave
calcolate che in famiglia abbiamo una punto 2002 1.2 8v, corolla verso 04 2.0 diesel e una corolla vecchio modello del 99.
pregi:
silenziosissima
agile e scattante con una buona frenata
abitabilità buona
superaccessoriata
cambio cvt come i motorini :D (ma + complesso)
consuma pochissimo (la punto di mia madre in confronto è una lamborghini)
difetti:
tessuti interni chiari e facilmente sporcabili
sedili con poco supporto lombare
visibilità posteriore limitata
bip in retromarcia (in america si può togliere ma non nelle nostre)
bagagliaio fatto per migliorare il cx ma poco capiente.
ps: è interessante notare come il controllo di stabilità sia una figata con la ghiaia. questo esula dal contesto ma l'altro giorno ho provato delle frenate sullo sterrato con la ghiaia a 60 all'ora. la macchina andava dritta anche sterzando e si è fermata in pochissimo spazio. figata.
lo so sono un po' matto
Noi in azienda ne abbiamo due, entrambe grigie. Magari hai proprio visto uno dei miei due colleghi, non ne girano poi tante :)
Per ora loro sono molto contenti (una domani ha il tagliando e circa 23mila km). Io ci sono salito svariate volte e sebbene il fatto di "sentire" la macchina spenta a bassissima velocità spiazzi un pochino, mi piace veramente molto. Esteticamente è molto "forte" e quindi si sfocia sul gusto personale, a me sinceramente non fa impazzire, ma dentro è veramente fatta bena. Oltretutto costa abbastanza, 27mila€ poichè hanno anche il navigatore, ma ha praticamente tutto.
io ti continuo a chiedere dove lavori ma tu nn me lo dici..:D
io ti continuo a chiedere dove lavori ma tu nn me lo dici..:D
Ti giuro che è la prima volta che vedo la domanda, altrimenti ti avrei risposto, non è di certo un segreto. Lavoro alla Next :)
Ti giuro che è la prima volta che vedo la domanda, altrimenti ti avrei risposto, non è di certo un segreto. Lavoro alla Next :)
Quale? :D
Quale? :D
In che senso :what:
Che io sappia ne esiste una sola :)
Io in ufficio di solito (molto di solito saranno 15 giorni che non ci capito per altri impegni) sono a Carpi.
Ti giuro che è la prima volta che vedo la domanda, altrimenti ti avrei risposto, non è di certo un segreto. Lavoro alla Next :)
e cosa fanno?
e cosa fanno?
Sistemi per la logistica avanzata basati su reti wireless.
amd-novello
19-09-2005, 23:25
e piantatela di inzozzare con ot a manetta!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
la toyota fa grandi macchine, affidabili, ottimi motori belle linee ;) infatti è il piu grande produttore di macchine del mondo
Fradetti
20-09-2005, 07:39
lo stato dovrebbe dare incentivi pesanti su macchine del genere :mad: :mad:
amd-novello
20-09-2005, 10:29
cmq secondo me con sto discorso dell' inquinamento c'è una gran confusione.
seguitemi un attimo. con le nuove leggi quest' inverno in molte città del nord, intendo i giorni in cui ci sarà la limitazione alla circolazione, potranno circolare benzina euro4, tutti benzina metano/gpl e le ibride. invece per quanto riguarda i diesel oltre ad essere euro 4 dovranno avere anche il fap.
quando l'ho letto non ci credevo. e tutte le persone che aspettano i diesel euro 4 che costano di + vengono fregate in questo modo? lo so che è per un discorso di particolato maggiore, pero' dovrebbero dirlo agli ignari acquirenti.
il bello è che se vai a vedere la macchina meno inquinante al mondo col motore diesel ti esce fuori la A2 (quella a benzina è la prius) con meno emissioni di co2 della prius. pero' nessuno dice che la co2 è solo una delle componenti per giudicare il livello di inquinamento di una macchina.
quante macchina oggi montano il fap? credo pochissime.
quante macchina oggi montano il fap? credo pochissime.
Pochissime di serie, ma sono in netto aumento sia quelle che lo propongono che quelle che lo mettono tra gli optionals. Le prime se non erro sono state le Peugeot.
Pochissime di serie, ma sono in netto aumento sia quelle che lo propongono che quelle che lo mettono tra gli optionals. Le prime se non erro sono state le Peugeot.
E tieni conto che a parità di motore ti fa consumare di più...
E tieni conto che a parità di motore ti fa consumare di più...
Però se effettivamente uno in macchina ci lavora, averlo può far sì che tu te ne freghi dei blocchi del traffico (almeno, sono sicuro di questo in Emilia Romagna, non so altrove ma credo sia uguale). E non è una cosa da poco. Ma magari parlo da chi appunto con l'auto ci lavora un 40% e da uno poco ambientalista (o forse troppo poco attento a queste cose).
la prius è una gran auto ... spero proprio che toyota inizi a produrre anche altre auto con un sistema simile
1 yaris cosi sarebbe eccezionale :D :D
la prius è una gran auto ... spero proprio che toyota inizi a produrre anche altre auto con un sistema simile
1 yaris cosi sarebbe eccezionale :D :D
Una yaris nn sarebbe commercialmente vantaggiosa per nessuno
amd-novello
20-09-2005, 21:02
ora no ma fra 3 anni la tecnologia si sarà sicuramente affinata.
toyota ci lavora dagli anni novanta.
Una yaris nn sarebbe commercialmente vantaggiosa per nessuno
scusa perche?
un ibrido per una macchina per la citta è l'ideale
scusa perche?
un ibrido per una macchina per la citta è l'ideale
Perchè io nn penso solo all'ideale, una macchina del genere va progettata, costruita e venduta e se ha un prezzo fuori mercato ti rimane sul gobbo come succederebbe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.