View Full Version : Certificazioni informatiche per lavorare
KenMasters
19-09-2005, 12:15
Ciao raga, ho bisogno di un vostro consiglio... A chi mi posso rivolgere per ottenere certificazioni in campo informatico? Quali sono le migliori per entrare nel mondo del lavoro? Dato che dovrei partire da zero, con quale mi consigliate di iniziare?
domanda un pò vaga, dipende da che vuoi fare
se aspiri a fare il contabile l'ECDL base direi che basta, se vuoi fare il netadmin con l'ECDL fai ridere i polli... appunto dipende dalla mansione per cui ti vuoi offrire
Per un qualsiasi lavoro generico direi che iniziare con una Ecdl e metterla sul cv non è male.
Saluti Cordiali
lascia perdere l'ecdl e fai qualcosa di più valido...
poi naturalmente dipende da te, da quello che vuoi fare:
programmatore
web designer
sysadmin
sistemista
...
...
ve ne sono una marea di corsi e specializzazioni che puoi fare
Syd Barrett
19-09-2005, 16:15
Per un qualsiasi lavoro generico direi che iniziare con una Ecdl e metterla sul cv non è male.
Mah, guarda, nel mio ufficio i curriculum in arrivo li gestisco io, e se arriva un aspirante programmatore che nel curriculum ci scrive che ha l'ECDL lo cestino senza continuare a leggere :fagiano:
Tornando in tema, andrei anche io su qualcosa di specifico, considerando che le certificazioni vere costano tantissimo (Cisco, Microsoft, Sun...)
KenMasters
19-09-2005, 16:37
Sento spesso parlare di certificazioni Microsoft, mi conviene prendere quelle? Non ho particolari preferenze per una specializzazione in particolare, mi interessa sapere qual'è la piu richiesta attualmente e a chi mi devo rivolgere per ottenerla.
li gestisco io, e se arriva un aspirante programmatore che nel curriculum ci scrive che ha l'ECDL lo cestino senza continuare a leggere
Ho capito, ma già me l'immaginavo.. Per qualsiasi lavoro mi riferivo fuori dall'information technology.. Contabilità, banca, finanza, amministrazione, rappresentante, consulenza ecc. Spero sia più chiaro.
Saluti Cordiali
Espinado
20-09-2005, 01:22
beh l'ecdl fa brodo dove è richiesta pc literacy, ovvio che per il campo specifico serva altro.
BountyKiller
20-09-2005, 08:06
se vuoi fare il sistemista ti suggerirei la CCNA di cisco, ed eventualmente se ti piacciono veramente le reti la CCNE.... o se no una bella certidicazione su windows server 2003..... se vuoi fare il programmatore una certificazione in ambito .NET non è male, oppure una certificazione su SQL server.....purtroppo nelle aziende Windows è diffusissimo... so che ci sono anche certificazioni in ambito Linux che secondo me sono molto interessanti... appena laureato avevo iniziato a studiare per la ccna ma ora che lavoro, chi ha tempo? :doh:
Dipende un pò dal tuo livello attuale, io ti consiglierei di fare l'Eucip Core Level perche è piuttosto facile da conseguire, porta via poco tempo ed in un CV non sfigura particolarmente :D
KenMasters
20-09-2005, 13:52
Dipende un pò dal tuo livello attuale, io ti consiglierei di fare l'Eucip Core Level perche è piuttosto facile da conseguire, porta via poco tempo ed in un CV non sfigura particolarmente :D
potrebbe essere un buon modo per iniziare? Se si a chi mi devo rivolgere per conseguirla? (magari me lo fai sapere in pvt tnx). Io attualmente possiedo l'ecdl soltanto.
potrebbe essere un buon modo per iniziare? Se si a chi mi devo rivolgere per conseguirla? (magari me lo fai sapere in pvt tnx). Io attualmente possiedo l'ecdl soltanto.
E' un altra certificazione europea rilasciata da AICA, tutte le informazioni le trovi su www.eucip.it purtroppo i centri accreditati Eucip non sono molti ma dipende da dove abiti :)
Dipende un pò dal tuo livello attuale, io ti consiglierei di fare l'Eucip Core Level perche è piuttosto facile da conseguire, porta via poco tempo ed in un CV non sfigura particolarmente :D
Tieni però presente che l'EUCIP non certifica alcuna competenza specifica, ma semplicemente una conoscenza di base su TUTTO ciò che riguarda l'informatica, tra l'altro un terzo riguarda l'IT nelle aziende, sembra quasi una certificazione di economia. Tra l'altro se già non si ha un background infromatico non è affatto facile passare tutti e tre gli esami.
KenMasters
20-09-2005, 18:37
Tieni però presente che l'EUCIP non certifica alcuna competenza specifica, ma semplicemente una conoscenza di base su TUTTO ciò che riguarda l'informatica, tra l'altro un terzo riguarda l'IT nelle aziende, sembra quasi una certificazione di economia. Tra l'altro se già non si ha un background infromatico non è affatto facile passare tutti e tre gli esami.
ciao. Ho guardato sul sito ufficiale di questa certificazione, e mi pare di aver capito che ci sono diversi livelli di competenza che mi permette di raggiungere. La eucip core è solo il primo passo per poter conseguire conoscenze piu approfondite. Ora, tra le mie specializzazioni preferite c'e quella del sysdmin. Mi conviene conseguire una eucip di alto livello oppure indirizzarmi verso altre certificazioni (microsoft, cisco, ecc.)?
secondo me meglio le altre certificazioni che essendo piu vecchie sono anche piu conosciute e riconosciute
ciao. Ho guardato sul sito ufficiale di questa certificazione, e mi pare di aver capito che ci sono diversi livelli di competenza che mi permette di raggiungere. La eucip core è solo il primo passo per poter conseguire conoscenze piu approfondite. Ora, tra le mie specializzazioni preferite c'e quella del sysdmin. Mi conviene conseguire una eucip di alto livello oppure indirizzarmi verso altre certificazioni (microsoft, cisco, ecc.)?
Attualmente in Italia è possibile conseguire solamente l'EUCIP Core la Elective non è ancora in fase di attivazione, come diceva giustamente anx721 l'EUCIP si focalizza anche sull'IT nelle imprese e su aspetti giuridico/economici dell'informatica cosa molto ben vista dalle diverse aziende e che in un curriculum può risultare decisamente utile ma resta senza ombra di dubbio una certificazione generalista. Se invece vuoi soffermati su particolari aspetti cè l'EUCIP IT Administrator con i suoi diversi moduli :
1. Hardware
2. Operating System
3. Network Services
4. Network Expert User
5. Security
KenMasters
20-09-2005, 23:34
ok quindi la eucip core + la specialist per cominciare.. Mentre per quanto riguarda quelle microsoft quali sono quelle da prendere? tnx all
KenMasters
22-09-2005, 12:31
:help:
ma le certificazioni eucip specialistiche hanno detto che non sono attive in italia...secondo me e meglio una certificazione piu conosciuta come quella cisco
Ilpastore
22-09-2005, 13:50
allora, partiamo da questo presupposto, se hai certificazioni Microsoft MCSA o MCSE sei un Dio. Non è importante tanto quanto impari (magari due sani e vecchi libri fanno anche di più ;) ....forse + di 2..). quel PEZZO DI CARTA ti fa lavorare sicuramente... poi sta a te farti un nome e un prestigio. ma cmq con quelle certificazioni lavori.
Per quanto riguarda il tuo percorso trovi qualcosa a riguado qui (http://www.microsoft.com/italy/traincert/formazione/default.mspx)
KenMasters
23-09-2005, 15:26
Grazie ilpastore. Altri consigli naturalmente sono molto graditi :)
Thunderfox
28-09-2005, 02:02
Anche io ti consiglio o Cisco o Microsoft come certificazioni, di sicuro fanno bella figura in un curriculum
Ilpastore
30-09-2005, 20:40
ma hai intenzione di lavorare per conto proprio o per qualche "ditta"?
Fenomeno85
01-10-2005, 11:49
ma le certificazioni eucip specialistiche hanno detto che non sono attive in italia...secondo me e meglio una certificazione piu conosciuta come quella cisco
cisco se vuoi fare sistemista
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
KenMasters
01-10-2005, 14:31
cisco se vuoi fare sistemista
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
scusa l'ignoranza, ma per sistemista intendi l'amministratore di sistema? Inoltre non ho ancora capito a chi rivolgermi per ottenerle queste benedette certificazioni :stordita:
Ilpastore
02-10-2005, 19:26
scusa l'ignoranza, ma per sistemista intendi l'amministratore di sistema? Inoltre non ho ancora capito a chi rivolgermi per ottenerle queste benedette certificazioni :stordita:
...diciamo a grandi linee di si. i corsi li trovi quì (http://education.mondadori.it/Corsi/ListaRicercaCorsi.asp?ChkEdizioniData=ON)
ambuotiz
04-10-2005, 10:27
Il discorso delle certificazioni interessa molto anche me. Io mi sono appena laureato (laurea triennale) in ingegneria informatica, con le certificazioni Microsoft e Cisco ci faccio qualcosa? come faccio a prendere quelle certificazioni? dove deo rivolgermi? quanto costano?
Ilpastore
05-10-2005, 13:41
Il discorso delle certificazioni interessa molto anche me. Io mi sono appena laureato (laurea triennale) in ingegneria informatica, con le certificazioni Microsoft e Cisco ci faccio qualcosa? come faccio a prendere quelle certificazioni? dove deo rivolgermi? quanto costano?
Leggi il post precedente :read:
Sicuramente al momento, in Italia, il percorso di certificazioni MS è l'ideale per chi vuole lavorare in questi ambienti. Naturalmente se poi si intrapende la carriera da solista è parte integrante e fondamentale di un buon curiculum. Diversamente all'interno di un'azienda i commerciali riescono sempre e cmq a vendere bene le risorse... tanto poi da cliente c'è il sistemsta mica il commerciale :muro:
Però bisogna tenere presente che se vige al regola dell'auto-tassazione la spese nn è epr nulal bassa, fra esami e manualistica. Se poi si decide anche di frequentare un corso MOC i prezzi nn sono per nullaa buon mercato.
Ciao.
littlebag
05-10-2005, 15:42
allora, partiamo da questo presupposto, se hai certificazioni Microsoft MCSA o MCSE sei un Dio. Non è importante tanto quanto impari (magari due sani e vecchi libri fanno anche di più ;) ....forse + di 2..). quel PEZZO DI CARTA ti fa lavorare sicuramente... poi sta a te farti un nome e un prestigio. ma cmq con quelle certificazioni lavori.
Per quanto riguarda il tuo percorso trovi qualcosa a riguado qui (http://www.microsoft.com/italy/traincert/formazione/default.mspx)
Mi trovi in dissacordo ;)
Ti spiego il perchè avere una certificazione Microsoft non vuol dire essere un dio,ti posso fare tantissimi esempi di persone che non hanno la certificazione ma sono dei mostri allucinanti,e di persone che l'hanno che sono delle pippe immani(delle volte l'aziende per cui lavorano gliele fanno prendere)
Le certificazioni che cercano ora sono la cisco,anche quella "base" va bene...
Sul curriculum delle volte manco la leggono che sei un MCSE o MCSA.
Certo è sempre bene avere una certificazione che niente ;)
ciaoooo
P.S. ti parla un MCSE :)
Sul curriculum delle volte manco la leggono che sei un MCSE o MCSA.
Certo è sempre bene avere una certificazione che niente ;)
ciaoooo
Me lo diceva anche un amico... e pensare che ci sono stati periodi in cui erano richiestissime, e le aziende ti facevano fare corsi su corsi e esami per certificarti... vuoi naturalmente per fare sicuramente i loro primari interessi.
Ciao.
littlebag
05-10-2005, 21:04
Me lo diceva anche un amico... e pensare che ci sono stati periodi in cui erano richiestissime, e le aziende ti facevano fare corsi su corsi e esami per certificarti... vuoi naturalmente per fare sicuramente i loro primari interessi.
Ciao.
Appunto prima,ora sono troppo sputtanate,le prendi pure alla CEPU(con tutto il rispetto per chi la frequanta)
Prendi una cisco e poi affiancala ad una certifiazione sulla sicurezza(checkpoint o GIAC :ave: ),vedrai come ti chiamano...
ciaoooo
Ilpastore
05-10-2005, 21:16
Mi trovi in dissacordo ;)
Ti spiego il perchè avere una certificazione Microsoft non vuol dire essere un dio,ti posso fare tantissimi esempi di persone che non hanno la certificazione ma sono dei mostri allucinanti,e di persone che l'hanno che sono delle pippe immani(delle volte l'aziende per cui lavorano gliele fanno prendere)
Le certificazioni che cercano ora sono la cisco,anche quella "base" va bene...
Sul curriculum delle volte manco la leggono che sei un MCSE o MCSA.
Certo è sempre bene avere una certificazione che niente ;)
ciaoooo
P.S. ti parla un MCSE :)
Io ti parlavo che sei un dio nel senso che è una certificazione che viene riconosciuta in tutto il mondo come il top. solo per quello, non per la reale capacità ed apprensione degli argomenti... Considera com dicevo prima che Cisco certo che è buona, Ottima si... ma fai quello! Con Microsoft nulla toglie di prendere MCSA o/e MCSE e poi essere MCT che secondo me alla fine è quello che ti fa fruttare più "spiccioli" dopo.... capito il concetto? :cool:
ambuotiz
05-10-2005, 22:01
Appunto prima,ora sono troppo sputtanate,le prendi pure alla CEPU(con tutto il rispetto per chi la frequanta)
Prendi una cisco e poi affiancala ad una certifiazione sulla sicurezza(checkpoint o GIAC :ave: ),vedrai come ti chiamano...
ciaoooo
Queste sulla sicurezza mi interessano molto, è possibile fare solo l'esame senza seguire corsi?
littlebag
05-10-2005, 22:51
Io ti parlavo che sei un dio nel senso che è una certificazione che viene riconosciuta in tutto il mondo come il top. solo per quello, non per la reale capacità ed apprensione degli argomenti... Considera com dicevo prima che Cisco certo che è buona, Ottima si... ma fai quello! Con Microsoft nulla toglie di prendere MCSA o/e MCSE e poi essere MCT che secondo me alla fine è quello che ti fa fruttare più "spiccioli" dopo.... capito il concetto? :cool:
Ops..sorry :fagiano:
Avevo capito un'altra cosa ;)
ciaooo
littlebag
05-10-2005, 22:54
Queste sulla sicurezza mi interessano molto, è possibile fare solo l'esame senza seguire corsi?
Mi pare di si,ma non mi sono mai informato...prima di prendere queste certificazioni troppo deve dà passà(almeno per me)
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.