PDA

View Full Version : interpretazione smart


SaMp3i
19-09-2005, 12:14
Allego lo smart del mio hd, un seagate barracuda 200gb sata

http://img128.imageshack.us/img128/4926/smartseagate7we.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=smartseagate7we.jpg)

pochi giorni fa ho dovuto formattarlo in low level, xè in seguito a omlti bad cluster avevo perso parecchi dati e non bootava nemmeno più...

ora non vorrei trovarmi a breve nella stessa situazione, tuttavia mandarlo così in garanzia, non penso me lo passino come guasto...

che consigliate?

Ho pensato anche di comprare un secondo 200gb e metterlo con questo in raid1, così in caso di problemi ho il mirror... in sto periodo sto facendo la tesi e non vorrei trovarmi appiedato ;)

MM
19-09-2005, 12:50
Non sembra ci siano problemi, come pure se il disco adesso funziona, probabilmente il problema era di indirizzi e non di guai fisici del disco

Se il secondo disco lo devi comprare solo per la sicurezza credo che sarebbe più sicuro farsi una copia dei dati importanti si CD o DVD (oltre a essere meno dispendioso)

SaMp3i
19-09-2005, 12:53
tnx x la risposta

bhe copia su cd/dvd di sicuro, non si sa mai :)

adesso lo uso un pò x qche giorno, x vedere se fa altri scherzi o meno

CRL
20-09-2005, 02:51
Ho paura che la formattazione a basso livello riazzeri anche i valori di eventi di reallocazione di cluster rilevati da ActiveSMART, dato che fa la rimappatura logica degli indirizzi.
Direi che se eri arrivato al punto di perdere dati, la soglia era già superata, e quindi se il problema non fosse solo logico si ripresenterà senza dubbio, ed anche al più presto.
Io direi quindi di monitorare accuratamente il disco in questi primi tempi, perchè se il processo ri-inizia allora vuol dire che il disco ha seri problemi di deterioramento della superficie.
Non metterei in raid1 un disco in queste condizioni, anche perchè diventa in-monitorabile dallo SMART, quindi prima cerchiamo di capire bene cosa ha, poi se saremo sicuri che il problema era solo logico, allora potrai pensare cosa farci.
Per tutti questi motivi, non ci metterei la tesi, assolutamente, ma ci copierei tanti file (magari lo stesso film molte volte) per farlo leggere e scrivere su tutti i settori, in modo da rilevare eventuali errori al più presto.

- CRL -