sari
19-09-2005, 13:14
Su Wikipedia all'indirizzo sotto riportato si legge quanto segue
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL#OpenGL_2.0
Il 6 agosto [2005], le intenzioni di Microsoft riguardo al supporto di OpenGL in Windows Vista sono state rivelate in un annuncio di notizie su Opengl.org:
I piani attuali di Microsoft per OpenGL su Windows Vista sono di appoggiare OpenGL sopra Direct3D al fine di usare OpenGL su un desktop composito per ottenere l'esperienza Aeroglass. Se si esegue un ICD OpenGL - il desktop compositor si spegnerà - degradando significativamente l'esperienza dell'utente.
In pratica, per OpenGL sotto Aeroglass, ciò significa:
Le prestazioni di OpenGL verranno significativamente ridotte - forse fino al 50%.
OpenGL su Windows verrà portata ad una versione base di OpenGL 1.4.
Nessuna estensione sarà possibile per esporre future innovazioni hardware.
Sarebbe tecnicamente immediato fornire un ICD OpenGL (installable client driver, cioè un driver specifico per OpenGL) all'interno dell'intera esperienza Aeroglass senza compromettere la stabilità o la sicurezza del sistema operativo. Appoggiare OpenGL su Direct3D è una decisione più strategica che tecnica.
Pertanto, il futuro di OpenGL come libreria principale per i video giochi adesso appare precario. Microsoft ha preso la decisione di non rilasciare le informazioni necessarie per permettere a terze parti (come NVidia, ATI o gli altri grandi costruttori di schede) di sviluppare i driver di sostituzione, non lasciando modo di evitare il calo di velocità del 50%. Un impiegato di 3Dlabs afferma nello stesso thread di Opengl.org:
Questa informazione è giunta dal BOF OpenGL tenuto al Siggraph 2005 a Los Angeles la sera di mercoledì scorso. È stato confermato al BOF da NVIDIA, ATI e da noi (3Dlabs).
Non appena viene caricato un ICD, il desktop composito si spegne su Windows Vista. Se volete l'esperienza Aeroglass del desktop composito, avrete bisogno di far passare la vostra applicazione attraverso l'implementazione OpenGL di Microsoft, che è appoggiata sopra DirectX. Come evidenziato prima, questa stratificazione può avere un impatto sulle prestazioni. La loro implementazione supporta solo la versione 1.4 di OpenGL, senza supporto per le estensioni.
Noi crediamo sia possibile fornire un ICD con pieno supporto per il desktop composito mantenendo l'aderenza ai requisiti di robustezza e sicurezza di Windows Vista. Ma ci serve l'aiuto di Microsoft per farlo.
Per avere ulteriori informazioni, si possono consultare le seguenti diapositive presentate al Microsoft Winhec:
"Windows Graphics Overview [WinHEC 2005; 171 KB]" http://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWPR05007_WinHEC05.ppt
"Advances in Display and Composition Architecture for Windows [WinHEC 2005; 422 KB]" http://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWPR05005_WinHEC05.ppt
Mhm ... a me questa cosa sa tanto di "abuso di posizione dominante" ... vogliono relegare le OpenGL in Windows ad una semplice libreria che si appoggia alle Direct3D. Con una cosa del genere chi mai svilupperà videogiochi in OpneGL sapendo che alla fine sarebbe solo una perdita di elaborazione? E poi che senso ha rallentare del 50% le prestazioni di una chiamata ad icd OpenGL diretta? O relegare le librerie alla versione 1.4 ... spero sinceramente di sbagliarmi ad interpretare quel testo.
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL#OpenGL_2.0
Il 6 agosto [2005], le intenzioni di Microsoft riguardo al supporto di OpenGL in Windows Vista sono state rivelate in un annuncio di notizie su Opengl.org:
I piani attuali di Microsoft per OpenGL su Windows Vista sono di appoggiare OpenGL sopra Direct3D al fine di usare OpenGL su un desktop composito per ottenere l'esperienza Aeroglass. Se si esegue un ICD OpenGL - il desktop compositor si spegnerà - degradando significativamente l'esperienza dell'utente.
In pratica, per OpenGL sotto Aeroglass, ciò significa:
Le prestazioni di OpenGL verranno significativamente ridotte - forse fino al 50%.
OpenGL su Windows verrà portata ad una versione base di OpenGL 1.4.
Nessuna estensione sarà possibile per esporre future innovazioni hardware.
Sarebbe tecnicamente immediato fornire un ICD OpenGL (installable client driver, cioè un driver specifico per OpenGL) all'interno dell'intera esperienza Aeroglass senza compromettere la stabilità o la sicurezza del sistema operativo. Appoggiare OpenGL su Direct3D è una decisione più strategica che tecnica.
Pertanto, il futuro di OpenGL come libreria principale per i video giochi adesso appare precario. Microsoft ha preso la decisione di non rilasciare le informazioni necessarie per permettere a terze parti (come NVidia, ATI o gli altri grandi costruttori di schede) di sviluppare i driver di sostituzione, non lasciando modo di evitare il calo di velocità del 50%. Un impiegato di 3Dlabs afferma nello stesso thread di Opengl.org:
Questa informazione è giunta dal BOF OpenGL tenuto al Siggraph 2005 a Los Angeles la sera di mercoledì scorso. È stato confermato al BOF da NVIDIA, ATI e da noi (3Dlabs).
Non appena viene caricato un ICD, il desktop composito si spegne su Windows Vista. Se volete l'esperienza Aeroglass del desktop composito, avrete bisogno di far passare la vostra applicazione attraverso l'implementazione OpenGL di Microsoft, che è appoggiata sopra DirectX. Come evidenziato prima, questa stratificazione può avere un impatto sulle prestazioni. La loro implementazione supporta solo la versione 1.4 di OpenGL, senza supporto per le estensioni.
Noi crediamo sia possibile fornire un ICD con pieno supporto per il desktop composito mantenendo l'aderenza ai requisiti di robustezza e sicurezza di Windows Vista. Ma ci serve l'aiuto di Microsoft per farlo.
Per avere ulteriori informazioni, si possono consultare le seguenti diapositive presentate al Microsoft Winhec:
"Windows Graphics Overview [WinHEC 2005; 171 KB]" http://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWPR05007_WinHEC05.ppt
"Advances in Display and Composition Architecture for Windows [WinHEC 2005; 422 KB]" http://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWPR05005_WinHEC05.ppt
Mhm ... a me questa cosa sa tanto di "abuso di posizione dominante" ... vogliono relegare le OpenGL in Windows ad una semplice libreria che si appoggia alle Direct3D. Con una cosa del genere chi mai svilupperà videogiochi in OpneGL sapendo che alla fine sarebbe solo una perdita di elaborazione? E poi che senso ha rallentare del 50% le prestazioni di una chiamata ad icd OpenGL diretta? O relegare le librerie alla versione 1.4 ... spero sinceramente di sbagliarmi ad interpretare quel testo.