View Full Version : antenna gps BT
pincopall
19-09-2005, 11:26
ragazzi sto per prendere un 1940 da usare con il tom tom 5...come va? ci sono problemi di compatibilità? che antenna GPS BT mi consigliate abbastanza economica? la hamlet va bene?
pincopall
19-09-2005, 15:47
nessuno?
ho appena ordinato l'hamlet btgps , quando mia arriva ti saprò dire .
noahbright
14-11-2005, 23:36
io ho avuto un nemerix bt, quello supercomune e non andava male....
lo si trova a circa euro 90,00.
Venduti quello mi sto guardando intorno.Quake suggerimento? A ke prezzo si trova l'Hamlet?
io ho avuto un nemerix bt, quello supercomune e non andava male....
lo si trova a circa euro 90,00.
Venduti quello mi sto guardando intorno.Quake suggerimento? A ke prezzo si trova l'Hamlet?
Mi sa che l' hamlet è inferiore, per andare sopra al nemerix mi sa che devi stare sul chip Sirf III, i cui ricevitori si trovano dai i 130€ e i 150€, a salire.
noahbright
15-11-2005, 22:30
Per quanto riguardail chip sirf III mi sai fare il nomediqualche marca? :D
Per quanto riguardail chip sirf III mi sai fare il nomediqualche marca? :D
Il migliore come prezzo-qualità autonomia dovrebbe essere il Globalsat Bt 338.
Ottimo anche il Royaltek 2001, però ha un'autonomia di circa 4 ore, contro le circa 16 del Globalsat e costa circa 20€ in meno e prende un pelino in più.
a mio avviso non serve andare sull'ultimissimo modello: ho un realtek (non mi ricordo quale :p) e va + che benone. Il problema dell'autonomia in auto é relativo ;)
Beh, relativo fino ad un certo punto, fra l'altro stavo guardando quali ricevitori Sirf III come ha già il Nemerix permettono di usare il proprio caracabatteria da auto per ricaricare il palmare, cosa veramente ottima!
noahbright
19-11-2005, 14:11
Mi potresti dire qulae Nemerix usa il sirfIII?Forse il BT77?
Mi potresti dire qulae Nemerix usa il sirfIII?Forse il BT77?
Non facciamo confusione, il Sirf III è una chip alternativo al nemerix!
Si parlava di ricevitori con caricabatteria da auto con ingresso USB che si può usare per ricaricare anche il palmare in auto e per collegare il ricevitore a un notebook per alimentarlo (ovviamente per usarlo serve un notebook con BT).
l'Hamlet l'ho pagato 82€ .
Va veramente bene : aggancia sempre 5-6 satelliti , e in più è uno dei più precisi con un margine di 5 mt ; devo verificare la durata della batteria dichiarata 20 ore dal costruttore .
Usandolo mi chiedo se valga davvero la pena spendere di più , per avere quali poi vantaggi ........
Usandolo mi chiedo se valga davvero la pena spendere di più , per avere quali poi vantaggi ........
no al max puoi avere una batteria migliore o un aggancio un po' + rapido ;)
no al max puoi avere una batteria migliore o un aggancio un po' + rapido ;)
Dipende dalle condizioni in cui viene utilizzato...se vai in condizioni sfavorevoli migliore è il ricevitore, migliore sarà la ricezione.
no al max puoi avere una batteria migliore o un aggancio un po' + rapido ;)
difatti all'acquisto bisogna ponderare , qui da me in prov. di MI non mi è mai capitato di perdere il segnale se non sotto i cavalcavia ( quelli un pò larghi intendo ) ma è stato subito riagganciato all'uscita .
Come batteria devo verificare , ma dichiarano 20 ore .
da quello che ho visto la batteria dovrebbe essere identica al Nokia 6600
qlc1 può confermare ?
Grazie anticipatamente ;)
difatti all'acquisto bisogna ponderare , qui da me in prov. di MI non mi è mai capitato di perdere il segnale se non sotto i cavalcavia ( quelli un pò larghi intendo ) ma è stato subito riagganciato all'uscita .
Come batteria devo verificare , ma dichiarano 20 ore .
Per esempio ho provato in comparazione un Hamlet con un World Proud con chip Nemerix e il 2° è nettamente più sensibile, perde molto meno il segnale, aggancia sempre un paio di satelliti in più.
Soprattutto nell'uso pedonale è molto evidente la differenza, l'Hamlet perde quasi subito il segnale, il WP BT55 no.
Come previsto la differenza è appena le condizioni diventano disagevoli.
Altro esempio, l'Hamlet mi prende esclusivamente quando lo posizione a 4-5 metri dalla casa, il WP BT 55 prende anche sul davanzale interno.
Oggi ho visto un Nemerix arrivato a mio frate , difatti tiene meglio il segnale rispetto all'Hamlet .
Sono andato a Milano girando fino in centro e ritorno con l'hamlet : perdeva spesso il segnale riagganciandolo però qualche secondo dopo .
In pratica palazzi molto alti + alberi glielo fanno perdere per qualche secondo .
Anche in queste condizioni però ho girato per Milano senza problemi , sono arrivato a destinazione senza intoppi e sono ritornato a casa seguendo l'itinerario del navigatore .
Quindi direi che nonostante l'inferiorità oggettiva dell'hamlet ( forse la più economica antenna GPS sul mercato ) non si rischia di rimanere al 'buio' .
Se devo però consigliare un acquisto , consiglierei almeno un nemerix .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.