View Full Version : Overclock asus a7v8x e amd xp 2000+
merkutio
19-09-2005, 10:26
ciao ,volevo avere un consiglio per evitare di fare danni. vorrei overcloccare leggeremte il processore; ho dedicato 2 giorni alla lettura di forum ma ho un pò di timore a bruciare tutto dato che ho appena comprato una 9800pro ed un alimentatore della thermaltake 420w.Allora la mia configuzarione è la seguente:
processore: amd xp 2000+
mb: asus a7v8x ( jumper free, posso regolare
tutto manualmente, nom so
riguardo ai fix )
ram: slot1 512 pc2700 ddr ( senza marca )
slot 3 1024 pc3200 ddr (senza marca )
nei benchmark everest mi dice pc2100 e non so perchè!!
da quello che ho capito posso mettere 166 di fsb solo se le ram sono almeno 333, everest mi ha messo il dubbio. Ma se alzo a 166 questo interferisce su agp e pci e ram? e di quanto posso alzare il moltiplicatore ( attualmente 133 x 12.5=1667 Mhz ). il bios mi permette di settare 2085 Mhz impostando 166 x 12.5 avvertendo che le ram devono essere almeno 333. Cosa faccio? non voglio per adesso un oc esagerato, per intenderci mi acconterei di tenere il case aperto per il raffreddamento, poi col crescere dell'esperienza cambierò dissipatore sulla cpu. grazie anticipatamente
valdisteadsl
19-09-2005, 10:54
Ho spinto un 1800+ thoro B su quella scheda madre e sono rimasto colpito per la sua efficenza.
1) aggiorna il bios, così diventerai compatibile con ddr 400 e agp 8x
2) hai i fix per la ram, la imposti a 400 e poi variare a piacere i fsb
3) io mi sono fermato a 150, non ci sono fix per pci e agp e non ho voluto
rischiare di bruciare tutto.
4) le temp non si sono alzate di 3-4 gradi, ma il dissi della cooler master sta
facendo un super lavoro.
Nel post non hai specificato il 2000+ cosa è, questo è importante.
valdisteadsl
19-09-2005, 11:05
Ti dice 2100 perchè hai uno dei primi bios, vedeva solo le 266.
Lascia solo la ram da 1024 pc3200 ddr altrimenti la limiti a 333.
Per sapere che tipo di cpu hai scarica http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html
merkutio
19-09-2005, 13:08
innanzitutto grazie per l'interessamento
everest mi dice che è un toro ma se ben ricordo mi dice a non b,comunque stasera controllo meglio adesso sono fuori casa. il bios della scheda madre è quello originale 1011 , devo aggiornarlo. quindi mi consigli di togliere il banco da 512 pc2700, anche se mi dispiace. il bios 1011 cmq vede l'agp 8x però mi sa che non permette di modificarlo. quindi se ho ben capito dopo aver aggiornato il bios della scheda madre devo inpostare fsb delle ram da auto a 400 e poi salgo col fsb della cpu fino a 150 e non 166 per non bruciare pci e agp. mentre per le ram,avendo i fix, non c'è problema. ho capito bene?
il moltiplicatore lo lascio a 12.5 come da default o alzo anche quello?
il dissipatore della cpu è un CM abbastanza buono, cmq ho il case aperto, adesso la cpu sta sui 40 e sotto sforzo arriva a 45.
secondo te quanto mi posso spingere con l'oc?
il vcore non mi ha mai convinto, da bios mi dice 1.65 mentre everest e asus probe mi dicono 1.74 (altino )
quale voci devo modificare del bios per overcloccare?
grazie
valdisteadsl
19-09-2005, 15:08
ALT FERMO! un passo alla volta. Ti vede la scheda video 8x ne sono sicuro, solo che la fà andare a 4x con una perdita minima di prestazione. Prima cosa scarichi e installi l'ultimo bios ufficiale della asus per la scheda madre. Devi purtroppo togliere la 333 altrimenti la 400 viene rallentata. A questo punto, sempre che non si incasini troppo il registro dei windows della ram, nel bios configuri la ram a 400, e da 133 porti il fbs a 138. Fai partire windows e per un paio di giorni lo tieni così guardando la temperature e facendo attenzione a qualche aumento di prestazione anche usando qualche benchmark, poi aumenti di altri 5 e così via fino a 150. Potresti anche portarlo a 166 limite al quale la pci rimane a 33, ma iniziava a essere istabile nel mio caso.
Per i vcore fidati del bios è 1.65, io verso la fine l'ho portato a 1,7. A seconda della versione del thoro potresti aumentare il moltiplicatore, ma se la memoria non mi inganna in questa scheda non si può.
valdisteadsl
19-09-2005, 15:17
ho fatto due conti se lo porti a 150*12.5=1875 che è una frequenza appena superiore al 2300+ se riesci a 166*12.5=2075 che è appena superiore al 2600+. Tutto dipende se il sistema perde di stabilità quando sali.
Essendo il tuo procio Thoroughbred A la vedo dura arrivare arrivare a 166*12,5 , ma se puoi cambiare il molti usalo per impostare la frequenza a cui arrivi in stabilità con fsb a 166.
Le ram impostale in sincrono con il procio e magari abbassa i timings, impostare le ram a frequenza + alta porta vantaggi con i pentium nn con gli athlon.
;) CIAUZ
valdisteadsl
21-09-2005, 10:22
Ci hai provato?
merkutio
21-09-2005, 11:05
proprio adesso ci stavo provando
per adesso sono a 166*11 v-core a default temp 40°C, devo vedere se regge
le ram le ho impostate su 333 (1:1 )
ho paura di bruciare qualcosa
grazie per l'interessamento
merkutio
21-09-2005, 11:09
mi hanno detto di non andare fuori specifica per non bruciare agp e pci
quindi
o mantengo 133 ed alzo il moltiplicatore
o 166 e parto da un moltiplicatore a 10 per poi salire gradualmente, in caso di instabilità si alza il vcore. devo stare attento alle temperature perchè il thoro A scalda molto. secondo te lvale la pena che overclocchi? nel senso a che frequenza ho un guadagno in prestazioni effettivo,visibie? forse se riesco a portarlo a 2Ghz altrimenti no, vero?
valdisteadsl
21-09-2005, 11:19
mi hanno detto di non andare fuori specifica per non bruciare agp e pci
quindi
o mantengo 133 ed alzo il moltiplicatore
o 166 e parto da un moltiplicatore a 10 per poi salire gradualmente, in caso di instabilità si alza il vcore. devo stare attento alle temperature perchè il thoro A scalda molto. secondo te lvale la pena che overclocchi? nel senso a che frequenza ho un guadagno in prestazioni effettivo,visibie? forse se riesco a portarlo a 2Ghz altrimenti no, vero?
Puoi guadagnare molto se riesci a gestire un minimo le temperature.
Stai tranquillo per le agp e le pci, fino a 166 il fix le tiene a 66 e 33 come di default. Se fossi in te proverei a riportare il moltiplicatore a 12,5 se scalda molto prova a scendere a 160 o anche a 150.
Poi prova con cpu-z a vedere a quanto và la ram, per valutare se portare nel bios a 400. Per le temp ci vorrebbe un pgr tipo pcu idle, pensavo fosse inutile, invece è veramente valido. Per il guadagno in prestazioni effettivo, visibie basterebbe già il fatto che la ram da 266 è a 333 e il fbs a 150.
merkutio
21-09-2005, 13:48
allora ti dico quello che ho fatto
adesso sono a 166(effettivi sono 166.63)*10.5 =1749.60
vcore a 1,650 (default) e non vorrei alzarlo per limitare le temperature
la ram viaggia come il processore ( 333 )
ho usato 3d mark2001 ,doom3 ,far cry .....nessun problema quindi credo che sia stabile ( da stamattina mai crashato )
agirò sul moltiplicatore fin quando è stabile, il vcore credo di non toccarlo
a scanso di equivoci ho installato 2 ventole 8x8 nel case, una in immissione in baso davanti,l'altra in emissione in alto dietro ......le temperature sono scese di 20°C :eek:
sto procedendo bene?
NB:
chiedendo in giro per il forum tutti mi dicono che se si va fuori specifica si rischia di bruciare agp e pci . quindi mi scosigliano 150 ma solo 166 ( almeno per la mia scheda madre A7v8x ), cmq io sono assolutamente ignorante , non so chi abbia ragione
merkutio
21-09-2005, 13:57
dimenticavo le temperature
39°c a " riposo " 42 °c dopo doom3 far cry e 3d mark2001
Ps: cpuidle funziona ma non mi convince che tenga sempre il processore al massimo, sul forum parlavano bene di s2kctl , ho provato entrambi ed il secondo sembra andare meglio.
valdisteadsl
21-09-2005, 14:29
Tieni 166 se regge, io sono dovuto scendere a 150 perchè stava perdendo stabilità.
merkutio
21-09-2005, 15:24
ho scoperto una cosa
il pc non fa il restart
se spengo e accendo tutto ok, ma se faccio riavvia il sistema non boota
è dovuto al vcore che ho lasciato a default?
potrebbe essere, prova ad alzarlo e vedi subito! ;)
merkutio
21-09-2005, 20:47
ho alzato da bios il vcore fino 1.7 ma non fa il restart
per curiosità ho rimesso le impostazzioni standard ( niente overclock per intenderci ) ed il problema rimane.
possibile che un overclock minimo mi abbia fottuto qualcosa.....il pc non è mai crashato :confused:
merkutio
21-09-2005, 21:15
ho alzato da bios il vcore fino 1.7 ma non fa il restart
per curiosità ho rimesso le impostazzioni standard ( niente overclock per intenderci ) ed il problema rimane.
possibile che un overclock minimo mi abbia fottuto qualcosa.....il pc non è mai crashato :confused:
mi correggo,
se metto i valori originali va tutto bene.
mi viene un dubbio sul core...tramite bios è settato su automatico, tutti i programmi di diagnostica (everest,mbm5,asusprobe) mi indicano 1,74 non è troppo alto? è cosi da quando l'ho comprato
XPERT2000
21-09-2005, 21:25
il fatto che non fa il restart è dovuto ad un bug delle asus con chipset VIA KT400 e KT600 sui Athlon Xp con core Thoro.
Infatti con la mia a7v600 non ho problemi col barton invece provandoci un thoro abbassando il moltiplicatore dà il tuo stesso problema.
Da quanto so si dovrebbe fare una modifica al socket con un filo di rame ma non penso valga la pena...
Rassegnati...
merkutio
21-09-2005, 21:32
il fatto che non fa il restart è dovuto ad un bug delle asus con chipset VIA KT400 e KT600 sui Athlon Xp con core Thoro.
Infatti con la mia a7v600 non ho problemi col barton invece provandoci un thoro abbassando il moltiplicatore dà il tuo stesso problema.
Da quanto so si dovrebbe fare una modifica al socket con un filo di rame ma non penso valga la pena...
Rassegnati...
ho raggiunto la configurazione stabile 166*11 con v core automatico ,l'unico problema è il restart. dici che mi convenga tenerlo overcloccato e spegnere ogni volta il pc?
XPERT2000
21-09-2005, 21:38
vedi tu..
Se non erro c'erano dei moltiplicatori che non davano problemi...
Prova sempre a 166 se becchi molti diversi che non ti danno il problema del restart :D
merkutio
23-09-2005, 08:37
sono fermo a 166*11
se tornassi a 133 alzando solo il moltiplicatore? conviene?
XPERT2000
23-09-2005, 13:43
è meglio tenere di solito fsb alti e moltiplicatori bassi, perchè un processore a parità di frequenza è più potente se vanta un fsb più alto a patto però che sia quest'ultimo sincrono con le ram.
Mi spiego meglio:
una cpu a 200x10 è più veloce di una a 133x15 perchè la prima scambia i dati con memorie e chipset ad una velocita max. teorica di 3200KB/sec. invece la seconda è castrata dal fatto che comunica e scambia i dati con il resto del sistema a 2100Kb/sec.
Prova a mettere 9x170Mhz (se nn erro col 9 non ci debbono essere problemi di restart)
Fino a 180Mhz puoi salire senza problemi...Dopo i 180Mhz la mancanza dei fix può essere rilevante...
merkutio
23-09-2005, 16:45
è meglio tenere di solito fsb alti e moltiplicatori bassi, perchè un processore a parità di frequenza è più potente se vanta un fsb più alto a patto però che sia quest'ultimo sincrono con le ram.
Mi spiego meglio:
una cpu a 200x10 è più veloce di una a 133x15 perchè la prima scambia i dati con memorie e chipset ad una velocita max. teorica di 3200KB/sec. invece la seconda è castrata dal fatto che comunica e scambia i dati con il resto del sistema a 2100Kb/sec.
Prova a mettere 9x170Mhz (se nn erro col 9 non ci debbono essere problemi di restart)
Fino a 180Mhz puoi salire senza problemi...Dopo i 180Mhz la mancanza dei fix può essere rilevante...
a 170 andrei fuori specifica e temo di bruciare la 9800pro ( agp )
mi hanno detto di provare 200*9
cmq grazie a tutti per la gentilezza
XPERT2000
23-09-2005, 19:05
non bruci proprio niente a 170.
Il bus PCI sino a 36Mhz lo puoi mettere.
E' sopra i 37,4Mhz che possono sorgere problemi per l'hd più che altro...
XPERT2000
23-09-2005, 19:06
a 200 bruceresti tutto ...
L'a7v8x nn supporta il bus a 200 se non mandando il bus pci a 40Mhz!!!
merkutio
23-09-2005, 20:00
a 200 bruceresti tutto ...
L'a7v8x nn supporta il bus a 200 se non mandando il bus pci a 40Mhz!!!
non capisco, il kt400 è in specifica a 133,166 e 200
le grandezze fuori specifica mettono a rischio agp e pci
cmq mi tengo il mio 166*11 e sono contentissimo
grazie
XPERT2000
23-09-2005, 21:27
no.
Il kt400 è in specifica a 100, 133, 166.
Il Kt600 è in specifica a 100, 133, 166 e 200.
merkutio
23-09-2005, 22:05
no.
Il kt400 è in specifica a 100, 133, 166.
Il Kt600 è in specifica a 100, 133, 166 e 200.
non sapevo, grazie mille
merkutio
09-10-2005, 22:27
è in specifica anche a 167
infatti sulla scheda madre compare 167/33
adesso sono a 167x11.5 con vcore a 1,80v
furia.cieca
11-10-2005, 17:45
ciao a tutti, sono un utente nuovo di questo forum.
anche io ho la sk madre asus a7v8x con sopra amd 2100xp+
ho iniziato l'overclock, mi sono fermato a 140*13, prima di aumentare devo cambiare le ram xke un banco solo è a 400
ma il moltiplicatore nn è bloccato ??? ho visto che hai abb il moltiplicatore, nn capisco xke.
in teoria (spero anche in pratica) dovrei arrivare a 166 pure io
166*13 = 2158 contro l'originale 133*13 = 1729.
La paura mia sono le temp, la cpu sta sui 46° visti con asus probe, Vcore sta a auto, ho solo una ventola da 8 per l'aria nel case.
è troppo elevata come temp ???
XPERT2000
11-10-2005, 18:17
ciao a tutti, sono un utente nuovo di questo forum.
anche io ho la sk madre asus a7v8x con sopra amd 2100xp+
ho iniziato l'overclock, mi sono fermato a 140*13, prima di aumentare devo cambiare le ram xke un banco solo è a 400
ma il moltiplicatore nn è bloccato ??? ho visto che hai abb il moltiplicatore, nn capisco xke.
in teoria (spero anche in pratica) dovrei arrivare a 166 pure io
166*13 = 2158 contro l'originale 133*13 = 1729.
La paura mia sono le temp, la cpu sta sui 46° visti con asus probe, Vcore sta a auto, ho solo una ventola da 8 per l'aria nel case.
è troppo elevata come temp ???
stai tranquillo sino a 55-60°C è tollerabile
merkutio
11-10-2005, 18:32
ciao
la prima cosa da osservare quando overclocchi la nostra scheda madre sono i mhz del pci e dell'agp ( che è doppio della pci ) in quanto l'asus a7v8x non ha i fix, quindi quando alzi il bus del processore alzi pure quello di pci e agp il che potrebbe essere rischioso. Valori fuori specifica massimi sono 37, 37.5 per il pci ed il doppio per agp , ma questi sono valori limite, c'è gente che con questi valori non ha problemi e chi con valori più bassi perde hard disk e via dicendo. Per restare in specifica con la nostra mobo devi settare il bus a 166 ed abbassare il moltiplicatore perchè più è alto il bus migliori sono le prestazioni a parità di Mhz del processore. Esempio 133*12.5=1662.5 o puoi settare 166*10=1660, la 2 configurazione è più prestante della prima ( circa il 25% ). Tu hai settato il bus a 140 e credo tu sia fuori specifiica. controlla nel bios il numero che c'è accanto al 140/xx , per essere in specifica deve essere 33. Per iniziare un leggero overclock (come il mio )setta il bus a 166 ed il moltiplicatore a 10.5 ( cosi ottieni la frequenza originale del procio) e piano piano , testando la stabilità, alzi il moltiplicatore fino a trovare il limite. Se poi vuoi tentare di andare oltre puoi alzare il vcore , ma occhio a non esagerare ed occhio sempre alle temperature.
Io per essere stabile a 166*11.5 ho alzato il vcore a 1.80v , la temp si è alzata di 5 gradi rispetto alla conf di default adesso sono a 46° con utilizzo normale e 51° sotto sforzo.
Setta la memoria 1:1 ( nel bios cpu/memoria lascia su automatico ) cosi la ram ti andrà a 333 come il procio a differenza di adesso che ti va a 280.
se hai bisogno sono qua
spero di essere stato chiaro
ciao
furia.cieca
11-10-2005, 18:40
pensavo cmq di mettere un'altra ventola da 8 per il case.
ho cambiato il settaggio del vcore da auto a 1.750 (è il valore minimo che mi da il bios) e pare funzionare tutto.
Una cosa: serve agg il bios ???
nn ho mai fatto quest'operazione e nn ho idea di come si possa fare
merkutio
11-10-2005, 18:45
dimenticavo, l'altro banco di ram è una pc2700?
furia.cieca
11-10-2005, 18:47
Per restare in specifica con la nostra mobo devi settare il bus a 166 ed abbassare il moltiplicatore perchè più è alto il bus migliori sono le prestazioni a parità di Mhz del processore
ma il moltiplicatore nn è bloccato sugli amd xp ???
oppure ho capito male e il molt è bloccato solo in salita ??? cioè stando il mio a 13 nn posso andare a 13.5 ma posso andare a 12.5
furia.cieca
11-10-2005, 18:48
dimenticavo, l'altro banco di ram è una pc2700?
si , ora metto tutte pc3200
merkutio
11-10-2005, 18:51
sull'aggionramento del bios ci sono opinioni controverse nel senso che in linea di massima è sempre conveniente aggiornare il bios ma è capitato ad alcuni che bios più vecchi davano migliori risultati in overclock.
Io ho il 1011 ed è un'ottima versione, le altre non so.
se non vuoi provare overclock estremi fai come ti ho detto, migliori il pc e non rischi nulla.
Aggiornare il bios ormai è semplice, la procedura è sul manuale della scheda madre, reperibile al sito asus
merkutio
11-10-2005, 18:54
la schede madri con chipset kt400 lo sbloccano automaticamante
ma per salire molto dipende da che procio hai, i thoro B salgono bene ,i thoro A come il mio no, e bisogna alzare di parecchio i vcore, cerca di trovare il limite agendo sul moltilicatore e un pchino sul vocore, occhio alle temp
furia.cieca
11-10-2005, 19:11
la schede madri con chipset kt400 lo sbloccano automaticamante
ma per salire molto dipende da che procio hai, i thoro B salgono bene ,i thoro A come il mio no, e bisogna alzare di parecchio i vcore, cerca di trovare il limite agendo sul moltilicatore e un pchino sul vocore, occhio alle temp
il mio è un amd 2100xp+ Palomino
cambiando le ram, spero di arrivare a 166*12.5=2075 almeno ... farò sapere
Per quanto riguarda il bios quindi, ti è servito aggiornarlo ???
il mio è un amd 2100xp+ Palomino
cambiando le ram, spero di arrivare a 166*12.5=2075 almeno ... farò sapere
Per quanto riguarda il bios quindi, ti è servito aggiornarlo ???
OCCHIO alle TEMP
i palomino sono stufette
BUONA FORTUNA
;) CIAUZ
furia.cieca
11-10-2005, 22:07
OCCHIO alle TEMP
i palomino sono stufette
BUONA FORTUNA
;) CIAUZ
in caso cambiare dissi con ventola per il processore ???
tipo un Zaltan (se chiama così ?? ) in rame che girando nei forum pare quello che va per la maggiore e con una passatina di pasta termica ... la situazione potrebbe migliorare ???
merkutio
12-10-2005, 00:36
il mio è un amd 2100xp+ Palomino
cambiando le ram, spero di arrivare a 166*12.5=2075 almeno ... farò sapere
Per quanto riguarda il bios quindi, ti è servito aggiornarlo ???
il bios non l'ho aggiornato perchè la versione 1011, a detta di molti, è ottima
per quanto riguarda le ram non so quanto ti convenga cambiarle, se imposti il bus a 166 le ram ti andranno a 333. quelle che hai vanno benissimo
tieni conto che sulla nostra scheda madre non potrai mai impostare il bus a 200 ( e quindi sfuttare appieno le pc3200) altrimenti bruci tutto per quanto ti ho detto precedentemente.
se poi decidi di andare fuori specifica impostando il bus a ( controlla non ricordo bene ) 184/37 (è il valore massimo per avere un margine di sicurezza, mi raccomando non superare i 37 per la pci ) dovresti sicuramente anche overvoltare un pò le ram. Ma ti sconsiglio di spingerti fino a tali valori se non vuoi rischiare.
Inoltre per salire così tanto dovresti salire molto di vcore; sulla schema madre ci sono dei jumper .proprio sopra il socket, per poter settare tramite bios vcore di poco superiori ai 2v. Tieni conto che coloro che hanno tali valori ( assurdi per un xp+) solitamente raffreddano a liquido, e non tengono questi valori per l'uso quotidiano.
Il dissipatore di cui parli è lo Zalman 7000cu ma non credo sia compatibile viste le dimensioni; un ottimo dissipatore è l' slk947 su cui aggiungi la ventola che vuoi o ci sono anche degli ottimi thermaltake heatsink pipe 101 o polo 735,tutti completamente in rame.
al posto tuo non farei ulteriori spese visto il socket ed il procio ormai vecchiotti. Imposta il bus a 166 e sali piano piano fino a trovare il limite ,agendo un pò anche sul vcore per stabilizzare. Ti assicuro che così facendo noterai dei miglioramenti
furia.cieca
12-10-2005, 07:06
... una domanda sulla nostra sk madre riguardo lo slot agp (scusate se esco fuori tema :) ) ... ho visto che hai una 9800pro
anche io volevo prendere questa sk , pensavo di prendere quella della sapphire ... xò ho visto dalle foto che questa sk ha l'attacco agp "a 3 linguette" mentre la sk madre ha un attacco a 2 (... nn so se mi sono spiegato !!! :D ).
te che marca hai ???
+ che altro per sapere se questa diff di attacco agp tra sk video e sk madre mi impedisce di inserire correttamente la sapphire (... nn so se mi sono spiegato !!! :D ).
provo a rispondermi da solo "lo slot agp è standard quindi qualsiasi sk video agp si può mettere sullo slot agp di qualsiasi sk madre"
merkutio
12-10-2005, 08:20
... una domanda sulla nostra sk madre riguardo lo slot agp (scusate se esco fuori tema :) ) ... ho visto che hai una 9800pro
anche io volevo prendere questa sk , pensavo di prendere quella della sapphire ... xò ho visto dalle foto che questa sk ha l'attacco agp "a 3 linguette" mentre la sk madre ha un attacco a 2 (... nn so se mi sono spiegato !!! :D ).
te che marca hai ???
+ che altro per sapere se questa diff di attacco agp tra sk video e sk madre mi impedisce di inserire correttamente la sapphire (... nn so se mi sono spiegato !!! :D ).
provo a rispondermi da solo "lo slot agp è standard quindi qualsiasi sk video agp si può mettere sullo slot agp di qualsiasi sk madre"
io ho la sapphire 9800pro 128 Mb a 256 bit , in giro ci sono quelle a 128 bit, stai attento a cosa ti rifilano.
la puoi montare tranquillamente, quel buco in più che vedi è per il sensore di temperatura che la 9800pro non ha.
Ottima scheda video anche se siamo cpu limited :cry:
furia.cieca
12-10-2005, 09:08
io ho la sapphire 9800pro 128 Mb a 256 bit , in giro ci sono quelle a 128 bit, stai attento a cosa ti rifilano.
la puoi montare tranquillamente, quel buco in più che vedi è per il sensore di temperatura che la 9800pro non ha.
Ottima scheda video anche se siamo cpu limited :cry:
grazie per la risp :)
nn siamo cpu limited ... sono gli altri che stanno troppo avanti :Prrr:
valdisteadsl
12-10-2005, 13:11
Palomino! Sinceramente penso che non arriverai a 166 molto facilmente, le temp saliranno un sacco. Se hai paura per le ram montaci sopra un dissipatore di calore (per RAM si intende).
furia.cieca
12-10-2005, 15:15
Palomino! Sinceramente penso che non arriverai a 166 molto facilmente, le temp saliranno un sacco. Se hai paura per le ram montaci sopra un dissipatore di calore (per RAM si intende).
sinceramente nn ci avevo pensato alle temp della ram ... pensavo di + alla temp del processore.
il fatto è che ho solo un banco pc3200 della V-data, gli altri 2 sono pc2700. Volevo cambiare i pc2700.
sarà il caso di prendere un diss migliore per il processore??
valdisteadsl
12-10-2005, 17:38
sinceramente nn ci avevo pensato alle temp della ram ... pensavo di + alla temp del processore.
il fatto è che ho solo un banco pc3200 della V-data, gli altri 2 sono pc2700. Volevo cambiare i pc2700.
sarà il caso di prendere un diss migliore per il processore??
46° di idle per un palomino è normale, ma se vuoi fare un pò di overclock o apri il case, o ci metti un altra ventola o cambi dissi.
Da quanto sono le pc2700? Io avrei un banco di vdata da 512Mb ancora in garanzia con scontrino, saresti interessato ad uno scambio + eventuale conguaglio? Di che marca sono le pc2700?
furia.cieca
12-10-2005, 19:04
Da quanto sono le pc2700? Io avrei un banco di vdata da 512Mb ancora in garanzia con scontrino, saresti interessato ad uno scambio + eventuale conguaglio? Di che marca sono le pc2700?
sono 2 da 256 mb
una è della Icememory, l'altra è della 3d-Brand (marca + commerciale)
il tuo banco è pc3200 a 400Mhz ???
apriamo una trattativa ... :D
46° di idle per un palomino è normale, ma se vuoi fare un pò di overclock o apri il case, o ci metti un altra ventola o cambi dissi.
pensavo cmq nel cambio del dissi ... tipo lo zalman in rame, però ho paura che nn mi entra nel case, nel senso che mi tocca da qualche parte.
merkutio
12-10-2005, 20:35
ma che ti cambi a fare le ram se il tuo procio sale poco di bus?
valdisteadsl
12-10-2005, 21:45
sono 2 da 256 mb
una è della Icememory, l'altra è della 3d-Brand (marca + commerciale)
É poca, niente da fare me ne servivano 2 da 512mb.
furia.cieca
13-10-2005, 06:50
ma che ti cambi a fare le ram se il tuo procio sale poco di bus?
vabbè ... il discorso è che forse le rimedio a poco delle ram della v-data.
Cmq la cosa che mi preoccupa è la temp della cpu. ieri giocando a un gioco veramente stupido online è arriavto a 50° (controllati con everest). Considerando che da 133 sono passato a 140 di fsb ... l
merkutio
13-10-2005, 07:18
sono temp normali per un palomino
hai controllato quanto sei fuori specifica col bus a 140?
furia.cieca
13-10-2005, 07:27
sono temp normali per un palomino
hai controllato quanto sei fuori specifica col bus a 140?
140/35 a questo ti riferisci ?
ma la nostra sk madre supporta un solo banco da ddr400 :confused:
sto leggendo sul suo manuale dice "DDR400 supports one socket only. DDr333 supports two socket only" ...
furia.cieca
13-10-2005, 12:47
mi rispondo da solo
Supporto DDR400
DDR400 (PC3200), l'ultima e più veloce memoria DDR standard, supporta un'ampiezza di banda fino a 3.2GB/s per fornire migliori prestazioni al sistema. (Nota: Max. 2 banchi di PC3200; Max. 4 banchi di PC2700)
direttamente dal sito dell'asus ... però dice max 4 banchi pc2700 ... ma sulla skeda ci sono solo 3 slot per la ram :mbe: :mbe:
asus a7v8x (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=226&l1=3&l2=13&l3=62)
merkutio
16-10-2005, 23:58
scusami sono stato fuori bologna
si la nostra scheda madre supporta un solo banco ddr pc3200 (400mhz)
io ho una configurazione mista
un banco pc2700 da 512 ed uno pc3200 da 1024 ,rispettivamente su slot 1 e 3
a 140/35 vuol dire che hai il pci fuori specifica ( tieni conto 37 /37.5 è il limite)
ribadisco tutto ciò che ti ho scritto in precedenza
ciao
furia.cieca
17-10-2005, 09:52
si la nostra scheda madre supporta un solo banco ddr pc3200 (400mhz)
ma sul sito dell' asus dice massimo 2 banchi pc3200 :mbe: :mbe:
asus a7v8x (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=226&l1=3&l2=13&l3=62)
sono un po confuso ...
merkutio
17-10-2005, 12:46
abbiamo 3 slot per ram, sul manuale dice che puoi montare solo un banco pc3200 o 3 pc2700
se non vuoi rischiare fatti prestare un banco pc3200 e prova se te ne regge 2
abbiamo 3 slot per ram, sul manuale dice che puoi montare solo un banco pc3200 o 3 pc2700
se non vuoi rischiare fatti prestare un banco pc3200 e prova se te ne regge 2
Se li tieni a 140 nn conta se sono pc3200 e magari puoi impostare timings + aggressivi.
Nn ho mai avuto la vostra scheda, ma generalmente il discorso é valido se le imposti a 200, ad esempio la mia scheda nn supporta 4 banchi di pc3200 e nn parte windows ma se i soliti banchi li imposto a 166 vanno.
;) CIAUZ
merkutio
18-10-2005, 18:44
si, hai perfettamente ragione, per questo gli ho sempre consigliato di non comprare altra ram e di tenersi la sua, tenendo conto che può overcloccare poco
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.