ValeriaVitolo
19-09-2005, 09:32
Ciao a tutti,
avrei bisogno dei consigli di qualche utente esperto o di chi ha già realizzato una Web radio in streaming.
Il problema è: come realizzare una web radio in diretta (streaming)?
- Supponiamo di avere questa configurazione iniziale: due lettori dvd collegati da un mixer audio con uscite RCA e BNC, un pc con connessione ADSL e 256k in upload.
- Supponiamo ancora di appoggiarci ad un server hosting esterno per usufruire di una maggiore banda (il pc trasmette al server che diffonde su internet).
- Supponiamo infine di trasmettere 12 ore al giorno per un pubblico minimo contemporaneo di 50 utenti.
I problemi sono:
1) come interfacciare il mixer con il pc (ovvero quale scheda acquisizione audio);
2) quali software occorrono;
3) come configurare lo steraming automatico dal client (mio pc) al server (hosting);
4) come configurare il server;
5) quanta banda occorre;
6) quali benefici comporta il buffer (ovvero guadagni in termini di banda/utenza contemporanea possibile);
7) quale hosting scegliere.
2] Software: Per lo streaming: helix server (a pagamento) oppure Icecast (free) ma non so quale scegliere....
Per la compressione MP3 in tempo reale Lame.
5] BANDA: Fonte MEDIA CALCULATOR (http://www.seeweb.com/mediastream/pages.php?page=mediastream-10)
Sceglieremo di trasmettere a 37kbps (o al limite 21kbps) con una banda minima di 1024kbps.
Dato il traffico generato, sarebbe opportuno optare per un hosting flat....
7] Aruba, con server dedicato e ambiente linux, 1024kbps, FLAT, chiede 255 euro al mese.
C'è di meglio?
Grazie a tutti.
P.s. non è che mi rispondo da sola alle domande :p è che ho individuato una soluzione che non so se sia la migliore..... thx
avrei bisogno dei consigli di qualche utente esperto o di chi ha già realizzato una Web radio in streaming.
Il problema è: come realizzare una web radio in diretta (streaming)?
- Supponiamo di avere questa configurazione iniziale: due lettori dvd collegati da un mixer audio con uscite RCA e BNC, un pc con connessione ADSL e 256k in upload.
- Supponiamo ancora di appoggiarci ad un server hosting esterno per usufruire di una maggiore banda (il pc trasmette al server che diffonde su internet).
- Supponiamo infine di trasmettere 12 ore al giorno per un pubblico minimo contemporaneo di 50 utenti.
I problemi sono:
1) come interfacciare il mixer con il pc (ovvero quale scheda acquisizione audio);
2) quali software occorrono;
3) come configurare lo steraming automatico dal client (mio pc) al server (hosting);
4) come configurare il server;
5) quanta banda occorre;
6) quali benefici comporta il buffer (ovvero guadagni in termini di banda/utenza contemporanea possibile);
7) quale hosting scegliere.
2] Software: Per lo streaming: helix server (a pagamento) oppure Icecast (free) ma non so quale scegliere....
Per la compressione MP3 in tempo reale Lame.
5] BANDA: Fonte MEDIA CALCULATOR (http://www.seeweb.com/mediastream/pages.php?page=mediastream-10)
Sceglieremo di trasmettere a 37kbps (o al limite 21kbps) con una banda minima di 1024kbps.
Dato il traffico generato, sarebbe opportuno optare per un hosting flat....
7] Aruba, con server dedicato e ambiente linux, 1024kbps, FLAT, chiede 255 euro al mese.
C'è di meglio?
Grazie a tutti.
P.s. non è che mi rispondo da sola alle domande :p è che ho individuato una soluzione che non so se sia la migliore..... thx