PDA

View Full Version : AIUTO ARGHH HO FATTO LA CAXXATA... :(


sslazio
19-09-2005, 10:13
Ieri sera ho aggiornato il bios della mia ASUS P4C deluxe a cui avevo messo due hd in raid.
Al riavvio mi ha sputtanato il raid e non riesco a far più partire l'OS :(
C'è un sistema per farlo ripartire facendogli riconoscere nuovamente il raid?
Ditemi di si vi prego ho il mondo lì dentro :cry:

bartolino3200
19-09-2005, 10:20
Ieri sera ho aggiornato il bios della mia ASUS P4C deluxe a cui avevo messo due hd in raid.
Al riavvio mi ha sputtanato il raid e non riesco a far più partire l'OS :(
C'è un sistema per farlo ripartire facendogli riconoscere nuovamente il raid?
Ditemi di si vi prego ho il mondo lì dentro :cry:
Credo sia zompato il MBR master boot record, ossia il registro di avvio. prova con la console di ripristino, ma fai attenzione non vorrei ti pregiudicassi il salvabile. p.s.: mai tenere i dati sul raid, meglio due dischi piccoli per il raid con SO+programmi e un terzo più capiente per i dati.

sslazio
19-09-2005, 10:38
Credo sia zompato il MBR master boot record, ossia il registro di avvio. prova con la console di ripristino, ma fai attenzione non vorrei ti pregiudicassi il salvabile. p.s.: mai tenere i dati sul raid, meglio due dischi piccoli per il raid con SO+programmi e un terzo più capiente per i dati.

preciso che il raid era sul chipset intel e non su quello promise.
Ma devo utilizzare una qualche funzione della motherboard tipo control+qualche tasto oppure devo inserire il dischetto di boot del raid reperibile sul sito della intel?
Qualche esperienza al riguardo? :(

[KabOOm]
19-09-2005, 10:43
Mmmh sicuro che semplicemente e' da riconfigurare il Raid nel Bios?

sslazio
19-09-2005, 10:50
']Mmmh sicuro che semplicemente e' da riconfigurare il Raid nel Bios?

non vorrei che smanicciando con il bios del raid mi perda le partizioni :cry:

[KabOOm]
19-09-2005, 11:01
non vorrei che smanicciando con il bios del raid mi perda le partizioni :cry:

Nel Bios il raid risulta montato?
Dico questo perche' se nel bios non risulta montato e' normale che non parta niente...

KenMasters
19-09-2005, 11:07
']Nel Bios il raid risulta montato?
Dico questo perche' se nel bios non risulta montato e' normale che non parta niente...

Evidentemente non risulta attivo il raid dato che, aggiornando il bios, ha resettato la rom del controller. E inoltre per riattivarlo dovrai necessariamente cancellare il contenuto dei due hd. SI HAI FATTO UNA CAZZATA, mi spiace. Che io sappia non c'e un metodo per recuperarlo, spero di essere smentito. Ciao

sslazio
19-09-2005, 11:49
Evidentemente non risulta attivo il raid dato che, aggiornando il bios, ha resettato la rom del controller. E inoltre per riattivarlo dovrai necessariamente cancellare il contenuto dei due hd. SI HAI FATTO UNA CAZZATA, mi spiace. Che io sappia non c'e un metodo per recuperarlo, spero di essere smentito. Ciao

:cry: :cry: :cry:

please qualcuno che è riuscito in passato a ripristinare l'avvio c'è? :cry:

[KabOOm]
19-09-2005, 11:53
Evidentemente non risulta attivo il raid dato che, aggiornando il bios, ha resettato la rom del controller. E inoltre per riattivarlo dovrai necessariamente cancellare il contenuto dei due hd. SI HAI FATTO UNA CAZZATA, mi spiace. Che io sappia non c'e un metodo per recuperarlo, spero di essere smentito. Ciao

A me e' capitato di riattivare il raid tranquillamente sulla mia P4C800. l'importante e' stato ricollegare gli hd nella medesima maniera. Attivando il Bios del Raid mi ha ritrovato tutto ;). Pero' il tutto era collegato sul FastTrack PATA.

stbarlet
19-09-2005, 12:01
:cry: :cry: :cry:

please qualcuno che è riuscito in passato a ripristinare l'avvio c'è? :cry:
successo migliaia di volte impostando fsb troppo alti da win.. bios da ggiornare e raid smontato.. ti basta entrare nella utility del raid( dopo la scheramta iniziale del bios tieni premuto ctrl + I ) e riconfigurare il raid. non perdi nulla..

LarsFrederiksen
19-09-2005, 12:05
Non vorrei dire cavolate ma......
aggiornando il Bios si reimposta tutto a default. Quindi devi entrarci e rimettere tutto come prima(sulla mia Mb va attivato il chip Sata e metterlo su Sata e non su Ide). Mi pare molto strano che sia un problema di MBR o simili.
Cmq la mia è una considerazione,aspettiamo pareri + esperti!
Ciao

sslazio
19-09-2005, 12:06
successo migliaia di volte impostando fsb troppo alti da win.. bios da ggiornare e raid smontato.. ti basta entrare nella utility del raid( dopo la scheramta iniziale del bios tieni premuto ctrl + I ) e riconfigurare il raid. non perdi nulla..

te vojo bene :D
grazie questa sera provo appena torno :eek:

sslazio
19-09-2005, 12:42
Non vorrei dire cavolate ma......
aggiornando il Bios si reimposta tutto a default. Quindi devi entrarci e rimettere tutto come prima(sulla mia Mb va attivato il chip Sata e metterlo su Sata e non su Ide). Mi pare molto strano che sia un problema di MBR o simili.
Cmq la mia è una considerazione,aspettiamo pareri + esperti!
Ciao

in effetti devo verificare anche questo, è possibile che non abbia attivato qualcosa relativo al SATA lasciando il boot su ide.
Grazie del suggerimento verifico anche questa cosa. ;)

KenMasters
19-09-2005, 13:26
successo migliaia di volte impostando fsb troppo alti da win.. bios da ggiornare e raid smontato.. ti basta entrare nella utility del raid( dopo la scheramta iniziale del bios tieni premuto ctrl + I ) e riconfigurare il raid. non perdi nulla..


Se il controller gli da la possibilità di riattivare il raid senza cancellare il contenuto dei dischi allora è a cavallo. In caso contrario dovrebbe quantomento avvisarlo che sta per sputtanare tutto.

sslazio
19-09-2005, 13:30
domani vi dico come è andata almeno avrete una esperienza utile al riguardo ;)

digione79
19-09-2005, 14:37
Il tuo problema è che sei della LANZIE !!!!

Cmq penso che non ti basti rientrare nell'utility del Raid e riconfigurare il tutto....
Penso che devi riportare la scheda al bios precedente...

Bye lanzialotto.

sslazio
20-09-2005, 09:55
Il tuo problema è che sei della LANZIE !!!!

Cmq penso che non ti basti rientrare nell'utility del Raid e riconfigurare il tutto....
Penso che devi riportare la scheda al bios precedente...

Bye lanzialotto.

te invece devi essè da rometta. :sofico:

Grazie a tutti ragazzi ho risolto!!!!
Essendo passato da una revision di bios molto vecchia 1016.1 alla 1023 avevano cambiato anche l'interfaccia e non mi ero accorto che c'è una opzione apposita oltre quella per attivare il raid (che attiva solo il controller) che serve per attivare appunto il boot da raid.
Attivata quella è partito tutto senza dover entrare nell'apposito bios del raid.
Grazie ancora sono riuscito a backupparmi tutto anche se non c'era bisogno visto che il pc va benissimo.
Ho peraltro guadagnato 9mhz di bus in più di stabilità in overclock mantenendo gli stessi timing della ram :)
grazie ancora per le dritte in particolare a LarsFrederiksen :)

OverClocK79®
20-09-2005, 10:20
bene :)
anke perchè spesso da stessi chipset INTEL riesci a passare il raid anke su mobo diverse :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

bartolino3200
20-09-2005, 11:48
bene :)
anke perchè spesso da stessi chipset INTEL riesci a passare il raid anke su mobo diverse :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Grande intel, sta cosa non la sapevo. Certo un backup prima di fare minchi@te ci sta di dovere, giusto per fare tutto in tranquillità e non penare come sslazio ;)

OverClocK79®
20-09-2005, 11:58
ci riesci anke con altri controller cmq :)
tipo quando passai alcuni HDD dalla P4C800-E DLX all'A8V DLX

oppure con un po' tutte le epox che avevo con 370 ed affini...

BYEZZZZZZZZZ

[KabOOm]
20-09-2005, 12:01
ci riesci anke con altri controller cmq :)
tipo quando passai alcuni HDD dalla P4C800-E DLX all'A8V DLX

oppure con un po' tutte le epox che avevo con 370 ed affini...

BYEZZZZZZZZZ

Io sono passato indolore da Promise Fast Trak 100 PATA (moddato sulla A7V) al Promise 378 integrato sulla P4C800 Deluxe (rev 1.4).