View Full Version : Una bomba disinnescata
Lucio Virzì
19-09-2005, 07:14
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/coreanucl/coreanucl/coreanucl.html
Nucleare, svolta nei negoziati
la Corea del Nord rinuncia
Pechino, nel vertice a sei Pyongyang si impegna ad aderire al Trattato di non proliferazione. Migliorano i rapporti con gli Usa che confermano di non avere intenzione di attaccare o invadere il Paese asiatico
Da un lato sono contento, meno ce ne sono meglio è..
Dall'alto un pò mi dispiace, un pò di equilibrio in queste cose non mi dispiacerebbe...
I migliaia di marines e mezzi che gli USA hanno portato lì vicino hanno sortito il loro effetto pare :D
LittleLux
19-09-2005, 11:13
I migliaia di marines e mezzi che gli USA hanno portato lì vicino hanno sortito il loro effetto pare :D
E' da 50 anni che sono lì. Comunque io sono più propenso a credere che l'effetto l'abbia sortito la pressione cino-russa. E poi, se è vero che la nord corea ha già qualche ordigno, o comunque la tecnologia ed il know how per produrle, tutto questo mi sa un po' di farsa.
Tutto ciò, alla fine, non è che l'ennesimo tassello della guerra non dichiarata, che si sta combattendo spesso per interposta persona, tra Cina e Russia da una parte, ed USA dall'altra.
non sono sollevato perchè "il caro presidente" è senz' altro un pazzo e uno schizofrenico.
probabilmente cambierà idea fra un mesetto.
E' da 50 anni che sono lì. Comunque io sono più propenso a credere che l'effetto l'abbia sortito la pressione cino-russa. E poi, se è vero che la nord corea ha già qualche ordigno, o comunque la tecnologia ed il know how per produrle, tutto questo mi sa un po' di farsa.
Tutto ciò, alla fine, non è che l'ennesimo tassello della guerra non dichiarata, che si sta combattendo spesso per interposta persona, tra Cina e Russia da una parte, ed USA dall'altra.
REcentemente i contigenti sono stati fortemente aumentati,proprio quando si è accesa la problematica nucleare .
La notizia è stata riportata anche su questo forum
Battute a parte anche io credo che prima o poi anche la NC si doterà dell'atomica anche se (forse) un'azione di sabotaggio da parte USA non sarebbe poi sgradita, soprattutto alla Russia (alla Cina invece sarebbe sgraditissima).
La Russia non credo che combatta una guerra al fianco della cina contro gli USA, li vedo molto più "alla finestra" pronti ad accodarsi da una parte o dall'altra a senconda delle loro convenienze.
Più problematica la Cina....
ziozetti
19-09-2005, 12:52
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/coreanucl/coreanucl/coreanucl.html
Nucleare, svolta nei negoziati
la Corea del Nord rinuncia
Pechino, nel vertice a sei Pyongyang si impegna ad aderire al Trattato di non proliferazione. Migliorano i rapporti con gli Usa che confermano di non avere intenzione di attaccare o invadere il Paese asiatico
Sbaglio o non hanno mai avuto intenzione (voglia, necessità, interesse) di attaccare o invadere il Paese asiatico? ;)
Jamal Crawford
19-09-2005, 12:54
A breve nuove minacce da parte della Corea del Nord
Scommettiamo?
Lucio Virzì
20-09-2005, 06:56
C'hanno ripensato... :rolleyes: (o erano stati fraintesi...)
Doccia fredda da Pyongyang il giorno dopo gli accordi di Pechino
La richiesta: un reattore ad acqua leggera per produrre energia
Nucleare, la Corea del Nord frena
"Non smantelleremo gli impianti"
Sorpresa degli altri paesi firmatari. Tokyo: "Inaccettabile"
Più prudenti gli americani: "Vediamo nelle prossime settimane"
Un momento degli incontri di Pechino
SEUL - La Corea del Nord non smantellerà il suo programma di armamenti nucleari prima di aver ottenuto un reattore ad acqua leggera per produrre elettricità. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa ufficiale nord-coreana che ha riportato una dichiarazione di un portavoce non identificato del ministero degli esteri. E' una decisa marcia indietro dopo le notizie positive di ieri. A Pechino, infatti, il governo di Pyongyang si era impegnato ad abbandonare il suo arsenale atomico in cambio di promesse d'aiuto e di sicurezza.
"Gli Stati Uniti non dovrebbero neppure sognare lo smantellamento della dissuasione nucleare della Corea del Nord - è detto nella dichiarazione pubblicata dalla Korean Central News Agency - prima di aver fornito reattori ad acqua leggera, una garanzia concreta per creare fiducia".
Sei paesi (le due Coree, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia) avevano firmato ieri,a conclusione di difficili trattative durate due anni, una dichiarazione congiunta sulla denuclearizzazione della pernisola coreana. Nella dichiarazione, accolta con esultanza da Cina e Corea del Sud, e con cautela dagli Stati Uniti, Pyongyang aveva promesso di abbandonare tutti i suoi ordigni e programmi atomici.
Subito, il Giappone ha definito "inaccettabile" la condizione posta dalla Corea del Nord: "Queste dichiarazioni non possono essere accettate", ha detto il ministro degli Esteri giapponese Nobutaka Machimura. Gli Stati Uniti si limitano a dire che questa dichiarazione "non è in linea con l'accordo firmato ieri a Pechino": è quanto ha dichiarato un alto dirigente dell'amministrazione Bush. "Ciò non è ovviamente l'accordo che è stato sottoscritto e nelle prossime settimane vedremo ciò che accade", ha spiegato il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Sean McCormack.
(20 settembre 2005)
A breve nuove minacce da parte della Corea del Nord
Scommettiamo?
:eekk:
E chi 6? Nostradamus?
beppegrillo
20-09-2005, 12:21
tzè, sembrava troppo bello :fagiano:
Swisström
20-09-2005, 12:22
C'hanno ripensato... :rolleyes: (o erano stati fraintesi...)
Doccia fredda da Pyongyang il giorno dopo gli accordi di Pechino
La richiesta: un reattore ad acqua leggera per produrre energia
Nucleare, la Corea del Nord frena
"Non smantelleremo gli impianti"
Sorpresa degli altri paesi firmatari. Tokyo: "Inaccettabile"
Più prudenti gli americani: "Vediamo nelle prossime settimane"
Un momento degli incontri di Pechino
SEUL - La Corea del Nord non smantellerà il suo programma di armamenti nucleari prima di aver ottenuto un reattore ad acqua leggera per produrre elettricità. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa ufficiale nord-coreana che ha riportato una dichiarazione di un portavoce non identificato del ministero degli esteri. E' una decisa marcia indietro dopo le notizie positive di ieri. A Pechino, infatti, il governo di Pyongyang si era impegnato ad abbandonare il suo arsenale atomico in cambio di promesse d'aiuto e di sicurezza.
"Gli Stati Uniti non dovrebbero neppure sognare lo smantellamento della dissuasione nucleare della Corea del Nord - è detto nella dichiarazione pubblicata dalla Korean Central News Agency - prima di aver fornito reattori ad acqua leggera, una garanzia concreta per creare fiducia".
Sei paesi (le due Coree, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia) avevano firmato ieri,a conclusione di difficili trattative durate due anni, una dichiarazione congiunta sulla denuclearizzazione della pernisola coreana. Nella dichiarazione, accolta con esultanza da Cina e Corea del Sud, e con cautela dagli Stati Uniti, Pyongyang aveva promesso di abbandonare tutti i suoi ordigni e programmi atomici.
Subito, il Giappone ha definito "inaccettabile" la condizione posta dalla Corea del Nord: "Queste dichiarazioni non possono essere accettate", ha detto il ministro degli Esteri giapponese Nobutaka Machimura. Gli Stati Uniti si limitano a dire che questa dichiarazione "non è in linea con l'accordo firmato ieri a Pechino": è quanto ha dichiarato un alto dirigente dell'amministrazione Bush. "Ciò non è ovviamente l'accordo che è stato sottoscritto e nelle prossime settimane vedremo ciò che accade", ha spiegato il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Sean McCormack.
(20 settembre 2005)
ma come? :asd:
il giornale che ricevo io pubblica oggi la notizia degli accordi e... :asd:
Frank1962
20-09-2005, 12:47
si ma sarà diritto loro farsi una tecnologia nucleare? anoi che c'è frega? ....guardate agli arabi che c*** che gli stanno facendo perchè non posso difendersi e/o avere un deterrente da usare :muro:
LA COREA NORD CI RIPENSA, NON RINUNCIA AL NUCLEARE MILITARE
SEUL - La Corea del Nord non smantellerà il suo programma di armamenti nucleari prima di aver ottenuto un reattore ad acqua leggera per produrre elettricità. Lo ha reso noto l' agenzia di stampa ufficiale coreana che ha riportato una dichiarazione di un portavoce non identificato del ministero degli esteri un giorno dopo che il governo di Pyongyang si era impegnato a Pechino ad abbandonare il suo arsenale atomico in cambio di promesse d' aiuto e di sicurezza. "Gli Stati Uniti non dovrebbero neppure sognare lo smantellamento della dissuasione nucleare della Corea del Nord - é detto nella dichiarazione pubblicata dalla Korean Central News Agency - prima di aver fornito reattori ad acqua leggera, una garanzia concreta per creare fiducia". Sei paesi (le due Coree, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia) avevano firmato ieri,a conclusione di difficili trattative durate due anni, una dichiarazione congiunta sulla denuclearizzazione della pernisola coreana. Nella dichiarazione, accolta con esultanza da Cina e Corea del Sud, e con cautela dagli Stati Uniti, Pyongyang aveva promesso di abbandonare tutti i suoi ordigni e programmi atomici.
TOKYO, 'INACCETTABILE' RICHIESTA COREA DEL NORD
Il Giappone ha definito "inaccettabile" la condizione imposta dalla Corea del Nord di non smantellare il suo programma di armamenti nucleari prima di aver ottenuto dagli Stati Uniti un reattore ad acqua leggera per produrre elettricità. "Tali dichiarazioni non possono essere accettate", ha detto il ministro degli Esteri giapponese Nobutaka Machimura. La Corea del Nord si era impegnata lunedì ad abbandonare il suo arsenale atomico in cambio di promesse di aiuto e di sicurezza.
USA, PRETESE COREA NORD NON SONO NELL'ACCORDO
La pretesa della Corea del Nord di non fermare il suo programma nucleare fino a quando gli Stati Uniti non le forniranno reattori atomici per uso civile "non è in linea con l'accordo firmato ieri a Pechino": é quanto ha dichiarato un alto dirigente dell'amministrazione Bush. "Ciò non è ovviamente l'accordo che è stato sottoscritto e nelle prossime settimane vedremo ciò che accade", ha spiegato il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Sean McCormack.
LA CINA INVITA A "RESPONSABILITA'"
La Cina ha minimizzato oggi la marcia indietro della Corea del Nord sulla dichiarazione firmata ieri a Pechino sul disarmo nucleare. Nella dichiarazione, Pyongyang si è impegnata a smantellare il proprio programma nucleare militare. Oggi, in una parziale marcia indietro, ha affermato che il disarmo potrà avvenire solo dopo la fornitura da parte degli Usa di un reattore ad acqua leggera. "Tutte le parti hanno sottoscritto un impegno serio - ha detto il portavoce del ministero degli esteri Qin Gang - ci auguriamo che mantengano un atteggiamento responsabile nell' interesse della stabilità della penisola coreana". Quanto al problema della fornitura alla Corea del Nord del reattore ad acqua leggera, Qin ha detto: "(nel corso dei negoziati) tutti sono stati d' accordo nel sostenere che dovrà essere ulteriormente discusso"
ANSA
E ti pareva...
bhè ... regolare ... in guerra ed in amore....
e in politica
Dico in piazza il contrario di quello che dico in parlamento o ai giornali...
Salvo poi farlo smentire dal portaborse se "le utilità" cambiano.
E' sport modiale ormai .
Uno sport in cui tutti stanno giocando col fuoco ormai .
non so se avete presente quelle stradine strette in cui si incrociano due automezzi che sopraggiungono in senso contrario ??? che fanno??'
Sapendo che chi corre di più spaventa l'avversario accellerano confidando che l'altro si ritiri e ceda il passo....
il finale lo leggiamo sul giornale di solito.
Qua TUTTE le super potenze e tutti gli alleati minori stanno facendo 'sto gioco ...
Molto pericoloso e molto stupido come gioco.
Perchè se si perde. SI PERDE TUTTI STAVOLTA.
LittleLux
20-09-2005, 12:57
Bè, non ci vedo nulla di strano. La cosa che non capisco, semmai, e se davvero pensate che la Nord Corea possa rappresentare tutto sto pericolo.
Jamal Crawford
20-09-2005, 13:03
:eekk:
E chi 6? Nostradamus?
Non bisogna essere un mago per capire che Corea Del nord e Iran ci prendono per il culo da anni
Bè, non ci vedo nulla di strano. La cosa che non capisco, semmai, e se davvero pensate che la Nord Corea possa rappresentare tutto sto pericolo.
i nord coreani vivono in condizioni pietose con un presidente dittatore che non permette loro di andarsene nè agli stranieri di venire a visitare il suo paese.
il suddetto presidente si è AUTODENOMINATO "il caro leader" in carica a vita.
fa stringere la cinghia al suo popolo mentre lui si concede ogni lusso.
e fin qui...la cosa non mi preoccupa direttamente.
quello che mi preoccupa è che fa lo spaccone con il resto del mondo sfidando in modo assolutamente schizofrenico i maggiori governi con la sua attività di riarmo nucleare.
ora. ma a cosa serve la bomba atomica a questo pazzo visto che ha imposto al suo paese una condizione di autoisolamento totale?
forse vuole uscirne col botto?
secondo me sarà il peggior nemico del prossimo domani, altrochè.
von Clausewitz
21-09-2005, 23:49
Da un lato sono contento, meno ce ne sono meglio è..
Dall'alto un pò mi dispiace, un pò di equilibrio in queste cose non mi dispiacerebbe...
equilibrio di chi?
del regime paranoico comunista militarista della corea del nord?
equilibrio con chi?
con corea del sud e giappone che non ne possiedono?
mah :rolleyes:
von Clausewitz
21-09-2005, 23:56
si ma sarà diritto loro farsi una tecnologia nucleare? anoi che c'è frega? ....guardate agli arabi che c*** che gli stanno facendo perchè non posso difendersi e/o avere un deterrente da usare :muro:
ma certo quando si tratta del destino di una parte del mondo a te che ti frega?
ma perchè poi, tu in quanto italiano eri parte del negoziato?
o viceversa non riguardava altri più direttamente interessati?
chissà se abitavi a Seul a 30 km dalla frontiera con la corea del nord, magari l'argomento interessava anche te
parli a nome degli arabi?
non bastava bin laden a farlo?
di quegli stessi arabi massacrati da decenni da feroci dittatture?
ma proseguendo col tuo discorso dici che è il caso di dare a bin laden una bombetta nucleare?
tanto se poi la fanno esplodere a londra o a new york, a te in fondo che ti frega? :rolleyes:
von Clausewitz
22-09-2005, 00:11
Sbaglio o non hanno mai avuto intenzione (voglia, necessità, interesse) di attaccare o invadere il Paese asiatico? ;)
non sbagli, sbagliava chi vedeva conflitti inesistenti e battaglie immaginarie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.