View Full Version : Quale diodo devo usare..... ?
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto: non ne so assolutamente nulla di elettronica, ma dovrei provare a saldare su un cavo rca un diodo ( mi hanno detto di fare così ) per vedere se riesco a risolvere un problema di differenze di impedenza ( credo si dica così ).
In pratica ho un amplificatore con solo 2 entrate rca libere ( una destra e una sinistra ). Siccome all'ampli vorrei collegarci sia un lettore dvd che il lettore cd dello stereo, ho comprato uno sdoppiatore che mi crea 2 femmine rca x ogni entrata dell'ampli. Collegandoci i cavi rca del dvd e cd, noto che mentre il dvd si sente benissimo, il cd si sente basso basso, e devo mettere al max la manopola dell'ampli x sentire qualcosa.
Mi hanno detto che potrei risolvere la cosa saldando un diodo su ogni cavo rca del dvd.
Ho guardato e ci sono tantissimi tipi di diodi: va bene se prendo due diodi 1N 4148 ?? O devo prenderne di modelli diversi ?
Grazie mille a tutti !!!
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto: non ne so assolutamente nulla di elettronica, ma dovrei provare a saldare su un cavo rca un diodo ( mi hanno detto di fare così ) per vedere se riesco a risolvere un problema di differenze di impedenza ( credo si dica così ).
In pratica ho un amplificatore con solo 2 entrate rca libere ( una destra e una sinistra ). Siccome all'ampli vorrei collegarci sia un lettore dvd che il lettore cd dello stereo, ho comprato uno sdoppiatore che mi crea 2 femmine rca x ogni entrata dell'ampli. Collegandoci i cavi rca del dvd e cd, noto che mentre il dvd si sente benissimo, il cd si sente basso basso, e devo mettere al max la manopola dell'ampli x sentire qualcosa.
Mi hanno detto che potrei risolvere la cosa saldando un diodo su ogni cavo rca del dvd.
Ho guardato e ci sono tantissimi tipi di diodi: va bene se prendo due diodi 1N 4148 ?? O devo prenderne di modelli diversi ?
Grazie mille a tutti !!!
ma si bastano due diodi generici....non mi pare debbano supportare chissà quale potenza...quelli che hai nominato reggono finoa 100V e 200mA
...e ti hanno detto una grandiosa cazzata immane!! :rotfl:
non puoi metterci un diodo...altrimenti quello ti ferma tutte le semionde negative (o positive, a seconda di come lo colleghi) che provengono dal lettore dvd che a quel punto si sentirebbe distortissimo.
Spiega meglio il problema: vorresti pareggiare il volume del dvd per renderlo uguale a quell'altro? se è cosi devi fare un partitore resistivo con 4 resistenze (due per ogni rca), NIENTE DIODI!!!
L'ideale sarebbe comunque un selettore. tipo un interruttore per intenderci, che in una posizione manda all'ampli il segnale del dvd, nell'altra gli manda quello del cd.
Se poi resta la differenza di volume, ci metti anche un bel partitore resistivo.
...e ti hanno detto una grandiosa cazzata immane!! :rotfl:
non puoi metterci un diodo...altrimenti quello ti ferma tutte le semionde negative (o positive, a seconda di come lo colleghi) che provengono dal lettore dvd che a quel punto si sentirebbe distortissimo.
Spiega meglio il problema: vorresti pareggiare il volume del dvd per renderlo uguale a quell'altro? se è cosi devi fare un partitore resistivo con 4 resistenze (due per ogni rca), NIENTE DIODI!!!
oh porcaccia miseriaccia ma che razza di perito elettronico sono.. :doh:
mi son focalizzato nel guardare le specifiche dei diodi ma non ho badato bene quale fosse il problema... :doh:
è chiarissimo che devi ripartire i carichi con un partitore come giustamente ti ha consigliato Bassmo....!!!!!
ammazza la sto finendo a rotoli :muro: :muro:
L'ideale sarebbe comunque un selettore. tipo un interruttore per intenderci, che in una posizione manda all'ampli il segnale del dvd, nell'altra gli manda quello del cd.
Se poi resta la differenza di volume, ci metti anche un bel partitore resistivo.
il selettore non è il massimo della comodità...soprattutto quanto si usa un telecomandoe ci si è appenaseduti in poltrona
forse con solo il partitore è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.