View Full Version : Notebook mooolto portatile
Ragazzi, volevo cambiare notebook.. Mi serviva qualcosa di molto portatile, quindi va bene anche un 12 pollici.. L'importante è che abbia una lunga autonomia (almeno 4 ore, se fosse possibile montare una seconda batteria sarebbe meglio). Non mi interessa che abbia CD e floppy interni..
Avevo visto il portatile dei miei sogni, il Flybook, ma ho visto che monta un processore Transmeta Crusoe da 1 Ghz.. Come prestazioni a che livelli siamo? Paragonandolo a.. Diciamo.. Un Duron 1 Ghz? Sono alla pari o le prende..?
Grazie mille..
P.S: Che bello il Vaio X505, peccato che non lo facciano più.. Inoltre.. Quanto costava quando era in produzione..?
Ziosilvio
19-09-2005, 00:06
12 pollici, 4 ore di autonomia... andrebbe bene anche un Apple, se te la senti...
Quanto al Flybook, mi sembra davvero un piccolo gioiello, ma ho qualche dubbio che arrivi a 4 ore di autonomia: tre, mi sembrano più verosimili.
Puoi trovare una recensione QUI (http://www.handtops.com/show/news/21), e ce n'è un'altra in due parti QUI (http://www.digitalreviews.net/reviews/072004/flybook.htm) e QUI (http://www.digitalreviews.net/reviews/102004/flybook2.htm).
insane_2k
19-09-2005, 00:24
COsa devi farci??
Ti consiglierei un Apple anche io!
Ciao!
Ragazzi, volevo cambiare notebook.. Mi serviva qualcosa di molto portatile, quindi va bene anche un 12 pollici.. L'importante è che abbia una lunga autonomia (almeno 4 ore, se fosse possibile montare una seconda batteria sarebbe meglio). Non mi interessa che abbia CD e floppy interni..
Ciao,
ho comprato da poco un CDC (eh si ;) )Columbus 12' e se vuoi puoi leggere le mie impressioni qui: http://www.lilix.altervista.org/cdc6036_1.html
L'autonomia dichiarata è di 4h e mezzo.. io per il momento ne ho viste poco più di tre (con luminosità media e senza impostare il max risparmio energetico).
Le batterie aggiuntive hanno prezzi ragionevoli.
Per andare oltre le 4 ore con una sola batt e senza spendere una fortuna, probabilmente puoi considerare un ibook.. ma te lo hanno già detto :D
avevo letto da qlk parte che i nuovi flybook monteranno processori intel ulv, nn so quando usciranno xo
Uhm, un Apple mi piacerebbe molto, ma devo utilizzare programmi professionali che ho già acquistato per Win, e non ho la minima voglia di spendere oltre al portatile quasi 2000€ di licenze.
Avevo sentito anche io del Flybook ULV.. Ah, ragazzi, quanto costano i portatili sopra citati? Tipo il CDC..
Grazie :)
Uhm, un Apple mi piacerebbe molto, ma devo utilizzare programmi professionali che ho già acquistato per Win, e non ho la minima voglia di spendere oltre al portatile quasi 2000€ di licenze.
Avevo sentito anche io del Flybook ULV.. Ah, ragazzi, quanto costano i portatili sopra citati? Tipo il CDC..
Grazie :)
Il CDC Columbus (senza OS) si trova a 1200/1300 E, a seconda del rivenditore (io naturalmente l'ho pagato 1300 perchè volevo prenderlo al negozio sottocasa :stordita: :stordita: ).
I CDC Premium (piccole varazioni, con Windows preinstallato) mi sembrano siano prezzati 1399 a Computer discount.
boston2058
19-09-2005, 13:56
Sec me ad ora il miglior rapporto prezzo, portabilità ce la il joybook 7000, nn è certo piccolo come il flybook, ma lo stesso è sottile e di dimensioni contenute, il peso è bassissimo, 2kg, e ti fai fino a 5 ore e oltre a batteria, il tutto per 1100-1200 euro...
Sec me ad ora il miglior rapporto prezzo, portabilità ce la il joybook 7000, nn è certo piccolo come il flybook, ma lo stesso è sottile e di dimensioni contenute, il peso è bassissimo, 2kg, e ti fai fino a 5 ore e oltre a batteria, il tutto per 1100-1200 euro...
Marca? Costo?
Quello che mi piaceva del Flybook è che è anche un tablet e ha lo schermo sensibile al tocco.. Oltre al GPRS onboard.. La cosa che però mi frena sono il costo e il processore, che non credo sia una scheggia.
Quello che mi piaceva del Flybook è che è anche un tablet e ha lo schermo sensibile al tocco.. Oltre al GPRS onboard.. La cosa che però mi frena sono il costo e il processore, che non credo sia una scheggia.
il joybook 7000 è della Benq, tutti parlano bene dell'assistenza.
cmq è stupendo, come rapporto qualità/prezzo se cerchi qualcosa di leggero e con tanta autonomia, questo è mitico.
Dai uno sguardo al thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
http://www.grafikwelt.at/joybook/PICT0063.JPG
Dark_GRB
19-09-2005, 15:47
Ciao,
ci sarebbero anche gli Asus serie W5xxx, pesano 1,5-1,6 kg e lavorano tranquillamente 4 ore lontano da una presa di corrente, oltre ad avere buone prestazioni per essere dei computer cosi' leggeri. Pero' come prezzo siamo a 1700 euro, anche se sono inclusi 2 anni di garanzia on-site.
Ciao,
Dark
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.