emirecords
18-09-2005, 21:36
OK prima di darmi del disturbato mentale leggete la mia esperienza.
Primo palmare con gps della mia vita Medion PPC 2501, divento abbastanza esperto nel suo uso fino a reperire TomTom 5 ed installarcelo.
Funzionamento perfetto , anche se le tacche non si evidenziano ,con l'ultima antenna datami dall'assistenza Medion, visto che le precedenti si rompono quasi subito, aggancio rapido dei satelliti e grande stabilità di segnale che non perdo praticamente mai se non in galleria.
Dopo mesi di grande iddillio decido di venderlo ad un amico per farmi il Mio 168 e liberarmi del cavo perennemente collegato all'accendisigari.
Dato che tutti ne parlano bene nei forum non avevo alcun dubbio.
Decido pero' di farmi il Medion PPC 150 che altro non è che il 168 rimarchiato risparmiando 50 euro.
Rinstallo il Tomtom 5, e devo dire che fa veramente schifo, perchè :
aggancio dei satelliti all'accensione molto piu' lento
Se vado a piu' di 30 all'ora la freccia esce dalla strada e naviga per alcuni secondi nel vuoto, per poi dover rifare il ricalcolo anche se si stava andando dritto, questo accade circa una volta ogni minuto.......
Provo a cambiare qualche parametro qua e la',2400 invece che 4800,TomTom cablato invece che altri ricevitori cablati ......ma nulla la situazione è sempre la stessa.
Controllo la ricezione dei satelliti , in genere ne acchiappa 7, a volte anche 8.
Disattivo i Pochi Poi attivati, ma nulla....
L'unica cosa che non ho ancora provato la patch 5.1, ma a detta di tutti è inutile percio' non l'ho ancora fatto.
Per fortuna c'è il suo suo software Medion Navigator 4.4, certo fa un po' schifo come interfaccia pero' almeno tiene bene il segnale.
Che delusione questo Mio, ha un processore da 300 sulla carta, ma che in pratica gira piu' piano del 266 del Medion PPC 2501.
Mi viene voglia di chiedere al mio amico se me lo rida' e in cambio di sto cesso del Mio......
Prima di insultarmi, pensateci bene io li ho provati tutti e due ,e molto bene e voi che volete dirmi che non è vero quello che sto dicendo avete fatto altrettanto ?
:muro: :muro:
Primo palmare con gps della mia vita Medion PPC 2501, divento abbastanza esperto nel suo uso fino a reperire TomTom 5 ed installarcelo.
Funzionamento perfetto , anche se le tacche non si evidenziano ,con l'ultima antenna datami dall'assistenza Medion, visto che le precedenti si rompono quasi subito, aggancio rapido dei satelliti e grande stabilità di segnale che non perdo praticamente mai se non in galleria.
Dopo mesi di grande iddillio decido di venderlo ad un amico per farmi il Mio 168 e liberarmi del cavo perennemente collegato all'accendisigari.
Dato che tutti ne parlano bene nei forum non avevo alcun dubbio.
Decido pero' di farmi il Medion PPC 150 che altro non è che il 168 rimarchiato risparmiando 50 euro.
Rinstallo il Tomtom 5, e devo dire che fa veramente schifo, perchè :
aggancio dei satelliti all'accensione molto piu' lento
Se vado a piu' di 30 all'ora la freccia esce dalla strada e naviga per alcuni secondi nel vuoto, per poi dover rifare il ricalcolo anche se si stava andando dritto, questo accade circa una volta ogni minuto.......
Provo a cambiare qualche parametro qua e la',2400 invece che 4800,TomTom cablato invece che altri ricevitori cablati ......ma nulla la situazione è sempre la stessa.
Controllo la ricezione dei satelliti , in genere ne acchiappa 7, a volte anche 8.
Disattivo i Pochi Poi attivati, ma nulla....
L'unica cosa che non ho ancora provato la patch 5.1, ma a detta di tutti è inutile percio' non l'ho ancora fatto.
Per fortuna c'è il suo suo software Medion Navigator 4.4, certo fa un po' schifo come interfaccia pero' almeno tiene bene il segnale.
Che delusione questo Mio, ha un processore da 300 sulla carta, ma che in pratica gira piu' piano del 266 del Medion PPC 2501.
Mi viene voglia di chiedere al mio amico se me lo rida' e in cambio di sto cesso del Mio......
Prima di insultarmi, pensateci bene io li ho provati tutti e due ,e molto bene e voi che volete dirmi che non è vero quello che sto dicendo avete fatto altrettanto ?
:muro: :muro: