PDA

View Full Version : OC 3500+ e DFI


Blado
18-09-2005, 18:31
Su di un sito ho trovato + o - quello che stavo cercando (ad un prezzo leggermente + alto):

KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5 € 242,89
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX € 225,72
Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame € 43,01
ASUS A8N SLI Premium Soket Amd 939 RETAIL € 181,44

Come vi sembra?

Giusto per curiosità, con una DFIla differenza di overclock + o - quanto sarebbe?
Cioè, se con l'ASUS arrivo a 260x10 con la DFI a quanto potrei arrivare (con quelle ram e con quel dissi)?
Se la differenza è minima non mi interessa, altrimenti potrei darci un'occhiata (alla dfi, per es la DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL)

sacd
18-09-2005, 19:06
Con la dfi potresti stare a 300 procio permettendo ma se intendi oc nn vedo perche` prendere un 3500 al posto di un 3200

Blado
18-09-2005, 19:15
Perchè sale esattamente uguale di frequenza?

sacd
18-09-2005, 20:35
Perchè sale esattamente uguale di frequenza?

L`unica differenza fra un 3200+ e un 3500 o un 3000 e` il moltiplicatore massimo che puoi impostare, per il resto sono uguali se overclocchi

Blado
19-09-2005, 06:11
Beh ma col 3500+ ho il moltiplicatore più alto e un vcore più basso, non è meglio per l'overclock?

stecdc
19-09-2005, 07:58
il mio 3500+ sta fino a 2.6 ghz a 1.325 di vcore

sacd
19-09-2005, 11:03
Beh ma col 3500+ ho il moltiplicatore più alto e un vcore più basso, non è meglio per l'overclock?


Io lo ho ma ti posso assicurare che il molti a 11 al posto di 10 nn serve a nulla perchè praticamente tutte le mobo con nforce 4 le puoi tenere a 250 di bus come minimo.
Il vcore di funzionamento è sempre lo stesso