View Full Version : Overclock barton 2500
francy85
18-09-2005, 16:54
Ciao a tutti, ho da poco installato il kit ybris k10 sul mio barton 2500 e ho cambiato il mio vecchio ali q-tec 350watt con un levicom 450watt acquistato sul forum; pensavo finalmente di essere pronto per un buon overclock...inizio con un 200*11.........il pc si riavvia...allora provo con 200*10...stessa cosa....infine decido di tornare al settaggio del 2500, ovvero 166*11...e cosa scopro si riavvia ancora.!!!!le temp della cpu stanno sui 31 c°....quale può essere il problema?....ah la scheda madre è una abit an7 e ha appena 2 settimane di vita....ah forse non c'entra niente , però ho notato che l'orologio di windows ogni volta che lo modifico al riavvio successico ritorna a 0.00....come alle volte anche il bios lo modifico e poi le modifiche se ne vanno via per i cavoli loro e tornano le impost iniziali.....
La batteria sulla mobo c'è??? E se c'è, è carica???
francy85
18-09-2005, 17:05
si..si....la mobo è nuova...come può essere scarica?.....al max provo quella di un'altra mobo che ho in casa....ma per l'overclock?...
francy85
18-09-2005, 19:18
up....!!!
francy85
19-09-2005, 00:58
up....
asdfghjkl
19-09-2005, 01:19
Ma la scheda madre funzionava con il qTec? Se si prova a rimetterlo per vedere se funziona ancora... così se si devessere l'ali nuovo che o è rotto o incompatibile per qualche strano motivo o montato male, se nò deve essere la scheda madre che o era già rovinata quando te la hanno venduta o si è rovinata mentre ci lavoravi sopra. Se invece il qTec lo usavi con un'altra scheda madre e non lo hai più cerca o di montare un altro ali per prova o di montare il tuo ali sul pc di qualcun altro, almeno capisci se a dare problemi è una delle due cose, tutte e due, o la loro combinazione... auguri!
Rudyduca
19-09-2005, 08:01
Anche secondo me potrebbe essere l'ali che non tiene e causa un riavvio. Sulla mia Asus, quando esageravo con l'overclock il pc non partiva, resettava il bios a default e poi si riavviava.
Per il resto il Barton dovrebbe andare tranquillamente a 2200MHz cioè 3200+. Il mio, come tantissimi altri, arriva a quelle freq con vcore di default.
francy85
19-09-2005, 10:39
allora per il problema del resest del bios e dell'orologio ho cambiato la batteria ed ora è tutto ok, è strano però che su una scheda madre nuov c'era una pila scarica.... Per l'altro problema invece ho costatato che non è l'ali perchè ho provato il q.tec e si riavvia ugualmente...la cpu non può essere xchè con la conf precedente (asus a7n8x-x , zalman 7000 cu) l'ho portata a 2300 mhz e li teneva tranquillamente.....è possibile che avendolo tenuto per un mese a 1100mhz ora si debba, non so, abituare a frequenze molto maggiori....magari è una cavolata xò ho sentito in giro che può succedere...
francy85
19-09-2005, 11:14
up...
francy85
20-09-2005, 01:11
non c'è nessuno che mi può aiutare?...
francy85
20-09-2005, 11:16
....
è possibile che avendolo tenuto per un mese a 1100mhz ora si debba, non so, abituare a frequenze molto maggiori....magari è una cavolata xò ho sentito in giro che può succedere...
non ti so aiutare, ma ti posso escludere sicuramente questa eventualità :O
francy85
20-09-2005, 23:17
ragazzi, non so perchè ma ora se lo imposto 200*11 mi tiene...e non ho fatto altro che togliere un modulo di ram, quello della V-data, e lasciare quello della kingmax....sarà un problema di compatibilità?..però non prende i 200*11,5...mentre con la config precedente si...bho...
Guarda, l'unica cosa che puoi fare è smanettare, testare, cambiare quante più cose possibili ad ogni test e andare ad esclusione... armati di pazienza e se puoi di conponenti alternativi per provare :)
francy85
21-09-2005, 10:23
ragazzi, senza alcun cambiamento sono riuscito a portarlo a 2400 con 1,78 di vcore e sembra essere stabile, ora provo ad abbassare il vcore e vedere....cmq la temperatura rimane intorno ai 35 c°....
francy85
21-09-2005, 18:03
abbassando il v-core si impalla, mentre se lo lascio così il sistema rimane stabile...non ho la più pallida idea del perchè ora vada....forse la mia teoria del fatto che si deve abituare la cpu è in parte vera altrimenti non si sarebbe verificato tutto questo!!!..... :D
E' normale che se scendi di vcore non è stabile, comunque personalmente per daily use io scenderei con quel vcore se sei ad aria, non più di 1.75... e dove arriva arriva...
francy85
21-09-2005, 19:24
ma io sono a liquido...fino a che v-core posso arrivare?
francy85
21-09-2005, 22:49
scusa ma ho visto che hai delle V-data....che chip montano?....che frequenza tengono?
EclipseMX
21-09-2005, 23:21
io a 2300 ci arrivo con 1,75 di core e a 2200 con soli 1,575....se può essere utile....
ma è vero che a parità di frequenza il procio richiede vcore maggiore se il molti è + alto?
francy85
22-09-2005, 00:17
sai che non lo so....cmq il tuo xp 2800 non arriva a 2400mhz?..
EclipseMX
22-09-2005, 13:42
Si, arriva anche a 2500 ma nn sono riuscito a farlo stre stabile
di più non ho provato, ho un semplicissimo silent boost!
francy85
22-09-2005, 17:55
ci devo provare anche io ad arrivare a 2500...ma con il vcore fino a dove mi posso spingere?... :confused:
EclipseMX
22-09-2005, 20:08
Beh sei a liquido......calcola che con òe temperature non dovresti avere grossi guai.....prova a dare 1,85Volt.......poi dipende se ci arrivi di moltiplicatore o di fsb.......io cmq con 1,85 nn sono stabile......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.