insane_2k
18-09-2005, 14:23
Mi serve un vostro parere!
Ho un abbonamento Alice Mia, ergo ho in comodato d'uso un loro modem/router ADSL, al quale ho associato l'ip 192.168.1.1
Ho collegato un pc mediante ethernet (192.168.1.2) e un altro portatile mediante PCMCIA wireless (192.168.1.3).
Per collegarli uso semplicemente il wizard di Windows (il modem fa anche ad router e posso condividere le risorse di rete), dopodichè creo i collegamenti per l'accesso ad internet (in pratica devo attivare la connessione con userid e pass).
Tengo a precisare che le risorse di rete sono funzionanti anche se non attivo il collegamento internet.
Quando configuro il Mac, invece, devo per forza impostare la connessione wireless NON come connessione di rete, bensì come connessione internet autenticata mediante PPPoE.
Ho seguito la guida e, effettivamente, navigo in internet senza problemi.
Il problema è che, in questo modo, il Mac è tagliato fuori dalla rete.
Tanto per fare un esempio, non riesco nemmeno a pingare il router.
Idem per gli altri due pc in rete.
La prova definitiva l'ho avuta creando un server ftp sul pc e collegandomi allo stesso da Mac: ebbene, lo scambio dei dati non avviene tramite la rete, bensì da internet.
Altra cosa.. perchè l'ip pubblico del Mac è diverso dall'ip pubblico dei computer ?
In sostanza, c'è un modo per collegare il mac in rete wireless e "poi", dirgli di attivare la connessione internet condivisa da questa benedetta LAN ???
Grazie!
Ciao!
Ho un abbonamento Alice Mia, ergo ho in comodato d'uso un loro modem/router ADSL, al quale ho associato l'ip 192.168.1.1
Ho collegato un pc mediante ethernet (192.168.1.2) e un altro portatile mediante PCMCIA wireless (192.168.1.3).
Per collegarli uso semplicemente il wizard di Windows (il modem fa anche ad router e posso condividere le risorse di rete), dopodichè creo i collegamenti per l'accesso ad internet (in pratica devo attivare la connessione con userid e pass).
Tengo a precisare che le risorse di rete sono funzionanti anche se non attivo il collegamento internet.
Quando configuro il Mac, invece, devo per forza impostare la connessione wireless NON come connessione di rete, bensì come connessione internet autenticata mediante PPPoE.
Ho seguito la guida e, effettivamente, navigo in internet senza problemi.
Il problema è che, in questo modo, il Mac è tagliato fuori dalla rete.
Tanto per fare un esempio, non riesco nemmeno a pingare il router.
Idem per gli altri due pc in rete.
La prova definitiva l'ho avuta creando un server ftp sul pc e collegandomi allo stesso da Mac: ebbene, lo scambio dei dati non avviene tramite la rete, bensì da internet.
Altra cosa.. perchè l'ip pubblico del Mac è diverso dall'ip pubblico dei computer ?
In sostanza, c'è un modo per collegare il mac in rete wireless e "poi", dirgli di attivare la connessione internet condivisa da questa benedetta LAN ???
Grazie!
Ciao!