PDA

View Full Version : MANDRIVA 2005 E MODEM MOTOROLA :(((


tomcat79
18-09-2005, 09:39
Ciao ragazzi,
sono un principiante con Linux quindi ho scelto la Mandriva ma ho problemi con il modem interno 56k con chip Motorola.
Ho installato pure il driver (rpm) ma quando lo interroga i campi del log sono tutti vuoti e quando cerco di collegarmi resta in perenne inizializzazione. Per quanto riguarda i comandi non so dove mettere mano, la stringa di inizializzazione per default è ATZ, devo cambiarla?

Come va configurato il modem alla voce Sistema/Configurazione computer/Rete e internet/Interfaccia?

SOS :muro:

V4N3X
18-09-2005, 13:49
Ciao. Forse la stringa che cerchi è ATX3. Prova con questa. Per quanto riguarda i modem interni, posso dirti che io non ho perso tempo appresso a questo tipo di dispositivi: troppo hardware in emulazione, e troppi accordi presi da Microsoft con le case produttrici.
Ho risolto immediatamente la questione utilizzando un modem esterno via seriale. Poi, come spiego QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1018083) sono passato all'ADSL :sofico:

tomcat79
19-09-2005, 08:42
Ciao. Forse la stringa che cerchi è ATX3. Prova con questa. Per quanto riguarda i modem interni, posso dirti che io non ho perso tempo appresso a questo tipo di dispositivi: troppo hardware in emulazione, e troppi accordi presi da Microsoft con le case produttrici.
Ho risolto immediatamente la questione utilizzando un modem esterno via seriale. Poi, come spiego QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1018083) sono passato all'ADSL :sofico:

Niente da fare e poi per l'inizializzazione ATZ è esatto.
Se riesco a rimediare un modem seriale, uno qualunque va bene? US Robotics? Rock?
Però mi resta il dubbio perchè ho scaricato i driver proprio per la Mandrake!! :muro:

hilo
19-09-2005, 09:46
Niente da fare e poi per l'inizializzazione ATZ è esatto.
Se riesco a rimediare un modem seriale, uno qualunque va bene? US Robotics? Rock?
Però mi resta il dubbio perchè ho scaricato i driver proprio per la Mandrake!! :muro:

io comunque, anche col seriale (adesso ho l'ADSL) l' X3 ce l'avevo nella stringa di inizializzazione; questo perche', una volta
"Dovendo utilizzare le linee italiane si impartisce il comando ATX3, in modo che venga ignorata l'assenza del tono di chiamata"
comunque nulla ti vieta di aggiungere nella stringa il parametro X3

blackgnat
19-09-2005, 10:44
ricordo che il problema principale per quei driver ( visto che in giro si trovano solo pacchetti rpm) era quello di trovare quello per la propria versione del kernel... sei sicuro di usare lo stesso kernel dell'rpm scaricato ? nel caso tu non l'avessi già fatto dai un'occhiata qui:
http://www.motorola.com/softmodem/public_download/SM56_Linux_User_Guide.pdf

ops ...adesso che ho guardato ... non è che sia una gran guida !! sorry !!

tomcat79
21-09-2005, 00:14
Ho scoperto che i driver per l'sm56 con chip motorola funzionano solo con kernel 2.6.3 perciò nada!!
Ora ho cambiato proprio distro, ho installato una Ubuntu ma non so come configurare l'accesso remoto, con Kde c'era kppp con gnome che si usa? :confused: