View Full Version : Verbatim 90 min
Salve a tutti.
Volevo cheidervi una cosa.
Sapete se i cd della verbatim da 90 minuti vengono letti su TUTTI i lettori cd? Vecchi e nuovi?
Ho mandato una mail alla verbatim ma non hanno risposto...
Thanks
Ciao e benvenuto :)
Non è tanto una questione di marca del supporto (anche quello ha il suo peso, ovvio), quanto di ottica. Insomma non esiste una risposta valida in assoluto. I lettori più vecchi, di sicuro, avranno maggiori problemi.
Eheh. Grazie del benvenuto :D
Ho letto le FAQ a proposito dei supporti e quelli da 90 min sono fuori standard...Dal peso e dall'ottica..Quindi non è detto che riesca a leggerli ovunque..Ma per assurdo dove non riesco a leggere quelli da 90 potrei non riuscire a leggere anche quella da 80?
Le specifiche originali dei cd prevedevano che i cd audio fossero di '74. Una revisione delle stesse ha portato il limite a '80, sfruttando la tolleranza propria dell'origianarie specifiche. Direi che gli '80 sono un formato standard anche questo. Non dovresti avere alcun problema ;)
Mediamenet al qualità degli '80 è inferiore a quella dei '74. Se dovessi avere dei problemi di lettura un cambio di supporto dovrebbe risolvere i problemi ;)
io ho un lettore dvd economicissimo,preso quasi 3 anni fa e legge perfettamente i cd 90 minuti.
Beh per il lettore dvd è lo stesso. Io intendevo per lettori cd vecchi..Diciamo 6-7 anni fa...
ops,chiedo scusa,avevo letto male.Comunque un lettore cd di 7 anni fa fatica già con i cd-r da 74;tentar non nuoce.al limite sprechi 1 cd. :)
junkman1980
18-09-2005, 20:03
Mediamenet al qualità degli '80 è inferiore a quella dei '74
cosa intendi per inferiori?che vengono letti con piu difficolta' per via dei pit e land "dimagriti"?
Mi riferisco alla qualità degli strati utilizzati per la realizzazione del CD.
Onestamente sulla grandezza dei pit e dei land non mi posso pronunciare: non so se i cd da '80 hanno una densità maggiore di pit e land a parità di grandezza oppure se sono più piccoli. Ad intuito direi la seconda.
junkman1980
19-09-2005, 11:27
Mi riferisco alla qualità degli strati utilizzati per la realizzazione del CD.
intendi quindi la qualita del materiale organico?
perche la qualita dovrebbe essere inferiore?
Organico e riflettente.
La qualità è inferiore perché i cd di una volta (escludiamo i Kodak che erano un caso a parte) è andata progressivamente degradando per questioni economiche. Mi riferisco, in particolare, alla probabile durata nel tempo. Io ho ancora una scorta di una 50 di Taiyo Yuden da '74 proprio per cd di qualità.
junkman1980
20-09-2005, 00:30
Organico e riflettente.
La qualità è inferiore perché i cd di una volta (escludiamo i Kodak che erano un caso a parte) è andata progressivamente degradando per questioni economiche. Mi riferisco, in particolare, alla probabile durata nel tempo. Io ho ancora una scorta di una 50 di Taiyo Yuden da '74 proprio per cd di qualità.
io ho una campana di taiyo yuden da 80 min...
strano,pensavo che questo discorso fosse valido solo con i produttori di cd tarocchi.o per lo piu con produttori di seconda linea...
non mi aspettavo che anche i taiyo,verbatim e company fossero scaduti nel tempo...
questo mi fa cadere le @@... :(
Ho detto che mediamente i cd da '74 erano superiori a quelli da '80. Il fatto che si puntasse più sul lato del risparmio economico è testimoniato dal fatto che Kodak per questo motivo, già essendo la più cara, non è potuta restare sul mercato. Onestamente non so se i produttori di maggiore qualità hanno seguito questo trend. Di certo cd di qualità sono sempre più difficili da reperire, anche perché la tassa SIAE pur essendo uguale per tutti i supporti a parità di durata, danneggia maggiormente i prodotti diu qualità che hanno prezzi più elevati.
Non so se la tua provenienza sia vera (a volte si mette una città estera perché magari ci piace), ma che io ricordi Adric ha sempre detto che in Giappone si trovano ancora dei supporti di ottima qualità ;)
junkman1980
20-09-2005, 12:23
Ho detto che mediamente i cd da '74 erano superiori a quelli da '80. Il fatto che si puntasse più sul lato del risparmio economico è testimoniato dal fatto che Kodak per questo motivo, già essendo la più cara, non è potuta restare sul mercato. Onestamente non so se i produttori di maggiore qualità hanno seguito questo trend. Di certo cd di qualità sono sempre più difficili da reperire, anche perché la tassa SIAE pur essendo uguale per tutti i supporti a parità di durata, danneggia maggiormente i prodotti diu qualità che hanno prezzi più elevati.
Non so se la tua provenienza sia vera (a volte si mette una città estera perché magari ci piace), ma che io ricordi Adric ha sempre detto che in Giappone si trovano ancora dei supporti di ottima qualità ;)
be,io vivo a tokyo da 3 anni or sono :D
ma partecipo con piacere ai forum italiani,cosi' tengo in allenamento la mia lingua madre :)
riguardo i supporti,da quello che ho capito,qui non ci dovrebbe essere pericolo...
qui a tokyo non c'e' nessuna tassa tipo siae,e l'iva e' solo del 5%.infatti un taiyo costa 50yen=0,35euro.per scrupolosita',non e' troppo poco comunque???possibile che a soli 35centesimi un taiyo possa ancora essere come quello di una volta?
Senza la tassa SIAE, i costi di trasporto, le varie percentuali di guadagno di ogni intermediario, etc. etc.. ;)
Torni mai da queste parti in vacanza?
Potremmo fare uno scambio culturale, con qualche bistecca fatta come si deve, che quelle a Tokyo non ce l'hanno di sicuro... :D :D
riguardo i supporti,da quello che ho capito,qui non ci dovrebbe essere pericolo...
qui a tokyo non c'e' nessuna tassa tipo siae,e l'iva e' solo del 5%.infatti un taiyo costa 50yen=0,35euro.per scrupolosita',non e' troppo poco comunque???possibile che a soli 35centesimi un taiyo possa ancora essere come quello di una volta?
Purtroppo la prova del nove non esiste: che io sappia nessun sito intenet dopo questa prova (assai vecchia) ha più fatto dei test approfonditi (mi riferisco soprattutto al fattore temporale) sui supporti attuali
http://www.cdmediaworld.com
Tra le altre cose la compartiva tra i vari supporti che avevano fatto non mi pare che sia neanche più on-line (in effetti ora avrebbe poco senso perché quei supporti sono introvabili).
Ora si trova questo:
http://www.cd-info.com/CDIC/Technology/CD-R/Media/Longevity.html
Per quanto riguarda la qualità/prezzo considera che il mercato rispetto a 2/3 anni fa si espanso enormemente e quindi maggiori economie di scala, maggiori volumi = prezzo più basso. Anche il margine di guadagno sui cd si è assottigliato molto (mi pare di aver letto una news di questo tipo du Pc Professionale o proprio qui sul sito) e questo ovviamente non favorisce la qualità. In altre parole la sensazione è che la qualità possa essersi ridotta però in assenza di test approfonditi (e costosi) la risposta definitiva non può essere data ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.