View Full Version : Philips 190S6
*76*_neo
10-06-2005, 18:53
qualcuno sà dirmi com'è questo monitor?...ci devo giocare e vedere i film...magari una bella recensione :cool:
queste le caratteristiche:
Immagine/Display
Tipo schermo LCD : 1280 x 1024 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Dimensioni pannello : 48 cm/19"
Area di visualizzazione effettiva : 376,3 x 301,1 mm
Pixel Pitch : 0.294 x 0.294 mm
Luminosità (nit) : 250 nit
Fattore di contrasto : 500:1
Colori display : 16,2 M
Angolo visuale : - C/R > 5
Angolo visuale (orizzontale) : 160 gradi
Angolo visuale (verticale) : 160 gradi
Tempo di risposta : 8
Cromaticità del bianco, 6500 K : x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K : x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima : 1280 x 1024 a 75 Hz
Risoluzione consigliata : 1280 x 1024 a 60 Hz
Modi di fabbrica predefiniti : 15 modalità
Modalità definibili dall'utente : 50 modalità
Dot Rate video : 140 MHz
Frequenza scansione orizzontale : 30 - 83 KHz
Frequenza scansione verticale : 56 - 76 Hz
sRGB : Sì
Connettività
Ingresso segnale : Analogico (VGA)
Segnale ingresso sincronizz. video : Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Convenienza
Praticità migliorata : OSD (On-screen Display), SmartManage attivato
Comandi monitor : Automatici, Controllo luminosità, Sinistra/Destra, Menu (OK), Accensione/spegnimento, Su/Giù
Lingue OSD : Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Cinese semplificato, Spagnolo
Altra convenienza : Blocco Kensington compatibile
Compatibilità Plug & Play : DDC CI, sRGB, Windows 98/ME/2000/XP
Approvazioni di legge : Marchio CE, E2000, EMC, Energy Star, FCC-B, UL, CSA, SEMKO, TCO '03, TÜV/GS, TÜV Ergo
Inclinazione : Da -5° a 25°
Montaggio VESA : 100 x 100 mm
Accessori
Accessori inclusi : Cavo di alimentazione CA, Cavo VGA
Accessori opzionali : Base Super Ergo
Manuale dell'utente : Sì
Dimensioni
Profondità (con la base) : 235 mm
Altezza (con la base) : 419 mm
Larghezza (con base) : 425 mm
MTBF : 50.000 ore
Umidità relativa : 20% - 80 %
Intervallo temperatura (funzionamento) : Da 5° C a 40° C
Temperatura di Storage : Da -20° C a 60° C
Peso : 5,4 Kg
Alimentazione
Conforme con : E2000, Energy Star, NUTEK
Consumo : 34 W (tipico)
Off Mode : < 1 W
Indicatore (LED) alimentazione : In funzione, verde, Stand-by/spegnimento autom., ambra
Alimentazione : Incorporata, 90-264 Vca, 50/60 Hz
mi iscrivo...al 3d ;) sarei curioso di sapere che pannello monta... c'è anche la versione con dvi e speakers integrati: 190B6CS
*76*_neo
20-06-2005, 15:02
non si trova ancora in italia :nono:
So usciti tutti i 19" della serie "6", prova con qualche motore di ricerca per lo shopping... ;)
Sai per caso che tipo di pannello montano e di che produttore???
Sono ancora dei Tn+film ?
*76*_neo
22-06-2005, 21:19
purtroppo non lo sò e non si trovano neanche recensioni :cry: quasi quasi prendo un LG L1950S rt 12 330 euro!
dopo 1 ora e passa di ricerche ho trovato su un sito (mi sembra polacco) tra le righe della descrizione del monitor il tipo di pannello: TN
Resta che è un bel monitor anche esteticamente, con una buona ergonomia...anche se come tutti i TN+ avrà con tutta probabilità una resa scarsa sul nero.
Sua Eminenza
12-07-2005, 10:13
Intanto salve a tutti, questo è il mio primo post nel forum!
Poi, venendo subito ai problemi...
Devo comprare un nuovo schermo, e lo voglio LCD.
Ora, io non ho mai avuto un monitor LCD, ho sempre usato un OTTIMO CRT, ma da quando ho comprato il mio nuovo portatile, sono rimasto a bocca aperta davanti alla bontà dello schermo LCD di quest'ultimo... e così mi sono deciso a comprarmene uno per il mio desktop-bestia (A64 3400+, 1 Gb ram, 2 HD 120 Gb Maxtor in RAID 0, PowerColor X800XT @ XT PE).
..e il mio occhio è caduto proprio su questo monitor: PHILIPS 190S6FS.
Il monitor in questione è l'evoluzione naturale del suo predecessore (190S5FS) del quale avete pure discusso qui e del quale ne avete parlato molto bene.
Il nuovo monitor ha tutte le caratteristiche del vecchio in più un tempo di risposta di appena 8 ms...
Vorrei sapere cosa ne pensate, visto che stamattina dovrei telefonare l negozio per confermare l'ordine e dare l'acconto.
Ah, quasi dimenticavo... l'ho trovato a 300€ secchi, che mi pare abbastanza un buon prezzo.
Anacreon
12-07-2005, 13:15
Ciao, non so se può esserti d'aiuto, ma io ho il 170S6FS, ce l'ho da 4 giorni e devo dire che funziona bene, nonostante un subpixel rosso bruciato proprio al centro dello schermo :mad: , mi ha però detto il negoziante che me lo cambia perchè sono passati meno di 7 giorni :D .
Per il resto i colori sono buoni, il contrsto e la luminosità anche.
Essendo un Tn+, ha qualche problema nel riprodurre il nero ed i film.
Sua Eminenza
13-07-2005, 08:42
OK, ho comprato il monitor, l'ho portato a casa ed adesso è proprio davanti ai miei occhi.
Ora, non per fare pubblicità occulta, ma è veramente EC - CE -ZIO - NA - LE!!
é di una luminosità incredibile! Ieri mi ci stavo quasi cecando ed ho dovuto abbassare la luminosità a 50 da 100 che era, i colori sono vivi, netti, "potenti", molto, molto belli. C'ho visto l'introduzione di WoW ed è veramente da paura.
L'unica cosa che appunto non capisco, è perchè con i film in DVD i vede così male... appaiono delle righe verticali che sembrano "dividere" l'immagine ed inoltre si vede molto sgranato, soprattutto le parti del film sfocate.
La situazione migliora nettamente abbassando la risoluzione al minimo (800x600) e rimane invariata alzando o abbassando il refresh.
Penso che non sia colpa del monitor, ma dei Codec o, al limite, anche di WMPlayer... dovrei trovare un programma che quando mi manda a tutto schermo il film mi metta la risoluzione del film stesso (ovvero 720x576) e allora, non dovendo modificare l'immagine, si dovrebbe vedere com e Cristo comanda.
Aspetto aiuti e eventualmente correzioni da voi!
Grazie in anticipo.
il philps 190S6FS e' in offerta alla mediaworld a 289 euri.
mi sembra buono anche se manca di DVI.......
avete nulla da aggiungere???
FabioD77
26-08-2005, 19:47
confermo l'offerta del mediworld
Mi stava intenressando ma ho visto che nei film in dvd perde tantissimo.
Peccato, rimango col mio CRT :(
confermo l'offerta del mediworld
Mi stava intenressando ma ho visto che nei film in dvd perde tantissimo.
Peccato, rimango col mio CRT :(
Che impressione ti ha dato? forse ti ha deluso il livello del nero?
FabioD77
26-08-2005, 22:13
Che impressione ti ha dato? forse ti ha deluso il livello del nero?
non l'ho visto. Ho solo letto qualcosa cercando qui nel forum e con google.
Potrebbero non essere vere, ma preferisco non rischiare i quasi 300€ :boh:
:O mah... io ho un LCD 17 ACER AL707 di 2 anni fà, e i film in DVD si vedono alla grande, non credo che il Philips anche se da 19 essendo 2 anni più nuovo abbia problemi a visualizzare correttamente un film in DVD :mc: , dovresti vederlo di persona per me se non hai bisogno di uscita DVI e delle casse è un Super monitor a quella cifra poi :O .
cardano4ever
18-09-2005, 07:41
Questo monitor da 19 si trova nei supermercati a 289 euros.
Dalle caratteristiche dichiarate é un monitor più che onesto,
ed il prezzo é invitante.
Leggo che questo forum é orientato per lo piu' verso Samsung,
ma secondo voi, per chi non gioca, questo Philips va bene?
Qualcuno lo ha già visto?
Grazie, ciao.
Questo monitor da 19 si trova nei supermercati a 289 euros.
Dalle caratteristiche dichiarate é un monitor più che onesto,
ed il prezzo é invitante.
Leggo che questo forum é orientato per lo piu' verso Samsung,
ma secondo voi, per chi non gioca, questo Philips va bene?
Qualcuno lo ha già visto?
Grazie, ciao.
L'ho comprato io a 289€ all'auchan :)
Il monitor monta pannello TN, da 8ns, come il Samsung 913N per intenderci, ma a mio avviso (ho avuto il samsung per una settimana prima di prendere questo) i colori sono migliori, l'osd è meno ostico da configurare, e l'angolo di visione mi sembra parecchio più ampio rispetto al samsung.
Ah, dimenticavo, io non noto assolutamente alcuna scia nei giochi.
In sintesi un ottimo monitor
Salve! ho trovato questo lcd ad un prezzo davvero conveniente...
260€ per un 19'' ad 8ms di risposta sembra ottimo!
Ho in mio possesso un bel crt Philips, 17b40 per l'esattezza... lo cambierei per esigenze di spazio...
Premetto che lo userei principalmente per giochi e un pochino per i film e la grafica...
Vale la pena?
Help me please!!!
Tafferuiu
10-10-2005, 17:33
Scusa,posso chiederti dove lo hai trovato a questo prezzo?
dylan7679
11-10-2005, 14:52
risolto per i film?
Vellerofonte
11-10-2005, 18:59
Ecco un altro 19" con dignitose caratteristiche e un prezzo mooolto contenuto ma.....SENZA IL FAMELICO DVI! :mad: :cry:
Ma quando produrranno monitor SOLO DVI e non VGA + DVI, costeranno meno? :mbe:
NeoLeo19
18-10-2005, 11:04
...ma sono normali quei leggeri bagliori sui lati che spiccano soprattutto su schermate scure anche di poco!? cmq molto meglio CRT non ci sono paragoni a livello di qualità visiva...l' ingomro è un' altra cosa... :(
bronzodiriace
24-12-2005, 18:25
allora premetto che me l'ha regalato la morosa :D
allora volevo sapere due cosine
1)sono andato in gestione periferiche-monitor ed ho aggiornato il monitor con i driver usciti da dentro la scatola, ho fatto bene?
2)i ho utilizzato il programma che ho scaricato dal sito della philips per calibrare il monitor dopodiche l ho provato un po e devo dire che si vede degnamente.
LA risoluzione consigliata è di 1280x1024, per i giochi và bene o mi consigliate di abbassarlo quando gioco?
il pannello rsp a 8ms quindi per fortuna non vedo scie luminose o ghosting.
Vostro parere su questo LCD?
bronzodiriace
25-12-2005, 15:56
up
bronzodiriace
26-12-2005, 20:01
raga qualche aiutino.... :sofico:
qulcuno ke possiede questo monitor potrebbe dire come lo trova? :D
Ma i film in dvd si vedono bene o no? Ci sono pareri contrastanti!
Klingon66
04-07-2006, 13:32
L'unica cosa che appunto non capisco, è perchè con i film in DVD i vede così male... appaiono delle righe verticali che sembrano "dividere" l'immagine ed inoltre si vede molto sgranato, soprattutto le parti del film sfocate.
.
Ciao, sono un nuovo arrivato, ma seguo i forum del sito già da molto. Leggendo quello che hai scritto, mi veniva in mente un problema simile che qualcuno riscontrava sugli Eizo S1910 e che si risolveva abilitando il V-Sync della scheda video. Non so dirti quanto c'entri, non ho ancora esperienza sugli Lcd, ma non credo che fare la prova ti peggiori le cose. Ciao
Salve a tutti,
"credo" di essere in possesso del suddetto monitor.. dico credo, in quanto non sono sicuro del modello preciso (nè ho idea di come cercarlo/guardarlo) perchè sul monitor riporta solo la dicitura 190S.
Ho comprato questo monitor lcd un paio di anni fa (forse 3 o 4) e non mi ha mai dato problemi, se non a partire da ieri l'altro; solitamente tengo sempre il pc acceso e quando non sono in casa spengo il monitor per poi riaccenderlo quando rientro, ma lo scorso sabato sera quando l'ho riacceso ci ha messo un paio di secondi prima di far comparire il desktop.. :mbe:
Da ieri mattina invece ha iniziato a farmi uno strano problema, in particolare esce quasi continuamente il messaggio: "waiting for automatic adjustment", sia svolgendo una qualsiasi attività, sia stando fermi a fissare il monitor e ad intervalli irregolari, quindi senza una causa specifica. Lo stesso messaggio appare cliccando sul tasto "AUTO" che è presente nel monitor stesso e credo miri a ripristinare le impostazioni iniziali, o a regolare le dimensioni dell'immagine.. mentre lo fa però, questa si sfoca, provocando un disturbo visivo (se magari sto leggendo qualcosa).. inoltre il messaggio che appare al centro del video predomina le altre pagine sottostanti, quindi è fastidioso vederlo comparire in continuazione, perchè devo smettere di lavorare aspettando che scompaia (a volte compare 3, 4 volte di fila :muro: ).
Ho provato ad aggiornare i driver (mettendo quelli forniti col cd che risalgono a ben 4 anni prima rispetto quelli forniti in automatico dal SO) in quanto il sistema operativo (Windows Vista SP1) me lo rileva come monitor generico, ma senza alcun risultato.
Recentemente inoltre ho acquistato un nuovo computer, ma per il primo mese di utilizzo non ho avuto problemi col monitor, quindi non credo possa dipendere dalla scheda video attuale (ATI hd 4870 1024mb gddr5).. o forse si? :stordita:
Secondo voi cosa posso fare? E' conveniente far riparare il monitor o conviene acquistarne uno nuovo (magari un 22'') per sostituirlo? :rolleyes:
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.