View Full Version : Mi hanno rotto lo schermo e ora?
Ragazzi non so se ridere o piangere, e vorrei condividere con voi quanto mi è successo.
1) Ieri sono stato in ufficio ho usato il mio notebook un Compaq 1005EA fino alle 12:00.
2) Poi torno a casa e quando vado per accenderlo il computer non parte, o meglio si accende ma avverto che il caricamento non va avanti e che lo schermo rimane completamente nero, solo a volte si intravedono delle scritte, ma questione di frazioni di secondo.
3) A quel punto mi convinco che magari ho preso qualche scossone di troppo durante il trasporto e cerco di farmene una ragione.
4) In serata mi incontro con un collega e quando gli dico che il computer non funziona lui impallidisce e si ricorda di avere visto le segretarie ed un altra mia collega averlo usato come piano d'appoggio per TIMBRARCI DEI DOCUMENTI, e lui sostiene di averle anche rimproverate per quello che stavano facendo.
5) A questo punto cambio idea in quanto la soluzione più logica sembra essere l'operazione di TIMBRATURA.
Vi chiedo allora secondo voi cosa dovrei fare?
Un'intervento di riparazione al monitor quanto può costare (tenete conto che è un 15,4").
Grazie per le risposte e scusate per lo sfogo.
Ziosilvio
18-09-2005, 10:09
Un'intervento di riparazione al monitor quanto può costare (tenete conto che è un 15,4").
Credo almeno 400 Euro.
X-Ciccio
18-09-2005, 11:01
Semplice, le porti dinanzi ad un giudice di pace e ti fai risarcire o riparare il monitor.
Semplice, le porti dinanzi ad un giudice di pace e ti fai risarcire o riparare il monitor.
Fosse così semplice...
D'accordo con la soluzione giudice di pace, ma il tuo collega "impallidito" deve essere pronto a testimoniare. Per risolvere più amichevolmente prova a chiedere alle tue colleghe un rimborso, specificando che hai chi le ha viste mentre compivano l'illecito. In ogni caso fatti fare un preventivo della riparazione del notebook, in modo da avere un documento che attesti l'ammontare esatto dei danni. Magari puoi chiedre che nel preventivo ti venga inserita una clausola con scritta la possibile causa del danno, per esmpio forte pressione esercitata sulla superificie del laptop.
Buona linea difensiva, tipica dell'avvocato che deve vincere stragiudizialmente una causa facendo pressione sulla controparte con la "minaccia" della prova testimoniale, e si precostituisce le prove documentali (preventivo) per l'eventuale processo.
A pensarci bene però, il fatto è comunque strano: secondo la dinamica ipotizzata, almeno tre persone (le segretarie (quindi minimo due) ed una collega) prendono il notebook per un piano d'appoggio per timbrare. Passi una distratta, imprudente, inosservante delle regole di diligenza, ma tre persone sono un pò troppe, a meno che l'azione non sia stata volontaria. Non è che dietro l'impallidire del collega si cela qualche segreto incofessabile ? es. aver provocato lui la rottura ? probatio diabolica.
averlo usato come piano d'appoggio per TIMBRARCI DEI DOCUMENTI
Mio Dio...
Che sacrilegio... :cry:
Succedesse a me... userei loro come piano d'appoggio!!!
Ragazzi non avete idea quanto è frustrante questa situazione.
Cioè se il danno fosse stato naturale allora pazienza sono cmq prodotti elettronici ed in quanto tale sono soggetti a rottura.
Ma pensare di dovere spendere soldi così (anzi forse sarebbe il caso di dire buttare soldi così proprio non mi va).
Anche perchè a conti fatti il notebook ha ormai due anni e sicuramente il suo valore di mercato si avvicina all'ipotetico prezzo della riparazione.
Il Problema è che il collega che è impallidito è anche lo stesso che mi ha presentato al mia attuale datore di lavoro ed ha spinto affinche lui mi assumesse. Per cui non mi sento nemmeno di tirarlo in ballo + di tanto.
Più passa il tempo + mi incazzo.
E pensare che appena 15 giorni ha ho speso 2500 € per il nuovo desktop :help:
Ragazzi non avete idea quanto è frustrante questa situazione.
Cioè se il danno fosse stato naturale allora pazienza sono cmq prodotti elettronici ed in quanto tale sono soggetti a rottura.
Ma pensare di dovere spendere soldi così (anzi forse sarebbe il caso di dire buttare soldi così proprio non mi va).
Anche perchè a conti fatti il notebook ha ormai due anni e sicuramente il suo valore di mercato si avvicina all'ipotetico prezzo della riparazione.
Il Problema è che il collega che è impallidito è anche lo stesso che mi ha presentato al mia attuale datore di lavoro ed ha spinto affinche lui mi assumesse. Per cui non mi sento nemmeno di tirarlo in ballo + di tanto.
Più passa il tempo + mi incazzo.
E pensare che appena 15 giorni ha ho speso 2500 € per il nuovo desktop :help:
e che significa...telo devono riparare a spese loro!
hai provato a collegare un monitor esterno???
per essere sicuro che il pc funziona!!!
.
Il Problema è che il collega che è impallidito è anche lo stesso che mi ha presentato al mia attuale datore di lavoro ed ha spinto affinche lui mi assumesse. Per cui non mi sento nemmeno di tirarlo in ballo + di tanto.
Quando ho detto che non mi sembrava così semplice ipotizzare il ricorso al giudice di pace, mi riferivo proprio alla difficoltà di ottenere una testimonianza (giudiziale o stragiudiziale che fosse) dal tuo collega. La giusta ritrosia che hai (tenuto conto del rapporto descritto) nel chiedergli appoggio complica tutto, dal momento che solo da lui poteva venire lo strumento probatorio che ti sarebbe servito per fare pressione sulle colleghe facendole in qualche modo confessare o per iniziare il giudizio.
e che significa...telo devono riparare a spese loro!
Questo in linea di principio. Però nel nostro ordinamento civile per avanzare una qualsiasi pretesa risarcitoria bisogna : 1)Dimostrare di aver subito un danno (e fin qui non ci sono dubbi) 2) Dimostrare in maniera certa ( e non indiziaria ) che il danno è stato causato direttamente dall'azione colpevole di qualcuno, e qui iniziano le nostre difficoltà probatorie purtroppo.
Usato come base d'appoggio per timbri??? :mbe: :doh:
Vai di psicologia...
Chiamale a raccolta e falle sentire delle idiote, ma attento alle parole, in questo modo si sentiranno in colpa e di loro iniziativa te lo ripagheranno!! :rolleyes:
pesa bene le parole....
Usato come base d'appoggio per timbri??? :mbe: :doh:
Vai di psicologia...
Chiamale a raccolta e falle sentire delle idiote, ma attento alle parole, in questo modo si sentiranno in colpa e di loro iniziativa te lo ripagheranno!! :rolleyes:
pesa bene le parole....
Questa infatti era la mia ipotesi.
Domani mattina quando le sentirò farò presente che avrò difficoltà a svolgere il lavoro in quanto il comuter da sabato pomeriggio non funziona +. Sono proprio curioso di sentire quello che dicono.
Intano il mio collega mi ha detto che lunedì in mattinata ci parlerò anche lui che le conosce da circa 7 anni. Sperando di risolvere qualcosa. Il problema però come diceva Pocket non è tanto dimostrare di avere subito un danno, quanto piuttosto dimostrare in maniera univoca che il danno dipende direttamente dalla azione (permettetemi di dire negligenza) di qualcuno.
Questa infatti era la mia ipotesi.
Domani mattina quando le sentirò farò presente che avrò difficoltà a svolgere il lavoro in quanto il comuter da sabato pomeriggio non funziona +. Sono proprio curioso di sentire quello che dicono.
Intano il mio collega mi ha detto che lunedì in mattinata ci parlerò anche lui che le conosce da circa 7 anni. Sperando di risolvere qualcosa. Il problema però come diceva Pocket non è tanto dimostrare di avere subito un danno, quanto piuttosto dimostrare in maniera univoca che il danno dipende direttamente dalla azione (permettetemi di dire negligenza) di qualcuno.
beh, facci sapere com'è andata! in bocca al lupo!
Psychnology
18-09-2005, 15:06
ma, io innanzittutto cercherei di garantirmi l'appoggio sicuro del collega che le ha viste maltrattare il tuo pc, in modo che loro non possano negare.
Comunque penso che ti costerà anche più di 400 euro, 800 - 900 euro ivati è la cifra che ti devi aspettare.
Dark_One
18-09-2005, 15:10
ma non dire scemenze dai, 800 euro se ne compra uno nuovo.
Psychnology
18-09-2005, 15:16
ma non dire scemenze dai, 800 euro se ne compra uno nuovo.
purtroppo questi sono i prezzi che chiedono all'assistenza, è una cosa nota, per altro anni fa chiamai alla compaq per uno schermo per un modello di notebook quasi identico e mi chiesero 950 euro ivati. :eek:
Psychnology
18-09-2005, 15:17
ovviamente esistono canali più informali come ebay, dove ce la si può cavare con 300 euro giù di lì. Installazione esclusa :D
Zimmemme
18-09-2005, 16:40
4) In serata mi incontro con un collega e quando gli dico che il computer non funziona lui impallidisce e si ricorda di avere visto le segretarie ed un altra mia collega averlo usato come piano d'appoggio per TIMBRARCI DEI DOCUMENTI, e lui sostiene di averle anche rimproverate per quello che stavano facendo.
Io... io... stento a credere a tanta demenza.
Fai tanto per tenere bene una cosa e loro la usano come piano d'appoggio???
Per timbrare???
Domani magari lo usano per mini sgabellino per prendere qualche pratica da un archivio un po' più alto!!!!
Mio Dio, dovrebbero licenziarle per manifesta incapacità d'intendere!!!!!
Allora a questo punto secondo voi considerando che il computer ha + di due anni:
Centrino 1300
Radeon 9200
HD40
512 Mb DDR
fino a che cifra mi conviene spendere per ripararlo?
Personalmente se dovessero chiedermi 500€ onestamente me la penso a comprarmi un notebook nuovo.
Se invece del monitor fosse la lampada??
Te la cavi con poco direi...
Mi sfugge il concetto di lampada, se mi spieghi di cosa si tratta e mi quantifichi anche il possibile prezzo te ne sarei infinitamente grato.
P.S. Non conosco il comportamento dei notebook per cui un giudizio critico non sono in grado di darlo.
Ricordo perfettamente che quando il computer funzionava dopo aver premuto il tasto di accensione iniziavano a partire le ventole, poi le varie periferiche poi sentivo un BEEP ed a quel punto se non ricordo male partiva anche il monitor :cry:
Ora invece questo BEEP non lo sento +.
Per caso è una sorta di check del sistema?
2) Poi torno a casa e quando vado per accenderlo il computer non parte, o meglio si accende ma avverto che il caricamento non va avanti e che lo schermo rimane completamente nero, solo a volte si intravedono delle scritte, ma questione di frazioni di secondo.
.
se il caricamento non va avanti potrebbero esserci altri problemi, hai provato con un monitor esterno???
comunque potrebbe essere soltanto la lampada oppure anche i collegamenti (alimentazione oppure segnale)
Si hi provato anche a collegare il tutto al monitor esterno ma niente compariva scritto segnale assente.
L'unico momento in cui ieri ha avuto un sussulto di pochi istanti ho visto una volta la scritta COMPAQ che normalmente compare all'avvio e poi alcuni istanti dopo un cursore bianco lampeggiante giusto al centro dello schermo.
Cmq è proprio vero che non c'è limite alla stupidità.
Si hi provato anche a collegare il tutto al monitor esterno ma niente compariva scritto segnale assente.
L'unico momento in cui ieri ha avuto un sussulto di pochi istanti ho visto una volta la scritta COMPAQ che normalmente compare all'avvio e poi alcuni istanti dopo un cursore bianco lampeggiante giusto al centro dello schermo.
molto strano, anche senza monitor dovrebbe funzionare
Cmq è proprio vero che non c'è limite alla stupidità.
quoto
satrax82
18-09-2005, 17:39
Si hi provato anche a collegare il tutto al monitor esterno ma niente compariva scritto segnale assente.
L'unico momento in cui ieri ha avuto un sussulto di pochi istanti ho visto una volta la scritta COMPAQ che normalmente compare all'avvio e poi alcuni istanti dopo un cursore bianco lampeggiante giusto al centro dello schermo.
Cmq è proprio vero che non c'è limite alla stupidità.
sul mio dell inspiron 8200 sulla tastiera ho la funzione speciale per switchare LCD/CRT
Ora controllo se per caso lo trovo anche sul mio.
Dark_One
18-09-2005, 18:22
se il portatile non fa il beep mi sa ke è qualcosa di molto peggio.
se il portatile non fa il beep mi sa ke è qualcosa di molto peggio.
Le parole che non avrei mai voluto sentire. :cry:
Psychnology
18-09-2005, 18:33
Si hi provato anche a collegare il tutto al monitor esterno ma niente compariva scritto segnale assente.
L'unico momento in cui ieri ha avuto un sussulto di pochi istanti ho visto una volta la scritta COMPAQ che normalmente compare all'avvio e poi alcuni istanti dopo un cursore bianco lampeggiante giusto al centro dello schermo.
Cmq è proprio vero che non c'è limite alla stupidità.
scusa ma se è comparsa la scritta compaq anche solo per un istante non credo proprio centri il monitor
Non saprei che dirti, ti ripeto è comparsa, poi il cursore lampeggiante e poi niente più.
Saranno stati forse gli ultimi sussulti prima del decesso.
Alessoni
18-09-2005, 18:45
Non saprei che dirti, ti ripeto è comparsa, poi il cursore lampeggiante e poi niente più.
Saranno stati forse gli ultimi sussulti prima del decesso.
ci sta che con le timbrate si sia solamente danneggiato l'hd...dovresti provare a vedere se è quello il problema..
se non funziona però nemmeno il monitor esterno, dubito che sia solo l'hd...
cmq, spenderci soldi er farlo riparare non ti conviene, però all'hp puoi mandarglielo, chiedergli il preventivo riparazione e se la cifra è troppo alta ti fa irisarcire dalle segretarie, e ti compri un notebook nuovo ;) (mi sa però che dovrai pagare qualcosa per il lavoro di preventivo spese riparazione)
Allora per quanto riguarda l'HD io lo ho staccato completamente ed ho provato a vedere se per caso partiva almeno il BIOS, ma anche questa soluzione non ha dato buoni frutti.
Dark_One
18-09-2005, 19:18
se vuoi un consiglio inizia a trovare un modo per farti risarcire...il problema è grave.
conan_75
18-09-2005, 19:24
I notebook sono belli robusti, non penso che un timbro te lo rompa.
Secondo me è caduto e non si è guastato il monitor visto che è comparsa la scritta e il cursore lampeggiante.
Poi con un monitor esterno sarebbe stato OK.
Il problema è l'HW interno e posso aiutarti dicendo che sicuramente non è l'HD visto che booterebbe lo stesso e ti consentirebbe di entrare nel bios.
Magari si è solo mezzo staccato un banco di ram, comunque il timbro non c'entra nulla.
La cosa che al momento mi rode di + è che per i prossimi giorni dovrò andare in giro con portatile del padre della mia fidanzata (che a sua volta lo usa per conto dell'istituto di vulcanologia) ed onestamente visto che vado girando per cantiere non vorrei che succedesse qualcosa, altrimenti sono cavoli amari.
La rabbia non vi nascondo che sta salendo sempre più, questa volta le ragazze all'ufficio la hanno combinata davvero grossa, e se riuscissi a dimostrare che il danno è dipeso da loro a costo di sembrare maleducato ma mi faccio rimborsare, insomma qui si sta parlando di un danno serio da quello che mi sembra di capire.
Io credevo che con 100 - 200 € me la potevo cavare, ma da quello che mi state dicendo probabilmente potrei spendere molto di +.
I notebook sono belli robusti, non penso che un timbro te lo rompa.
Secondo me è caduto e non si è guastato il monitor visto che è comparsa la scritta e il cursore lampeggiante.
Poi con un monitor esterno sarebbe stato OK.
Il problema è l'HW interno e posso aiutarti dicendo che sicuramente non è l'HD visto che booterebbe lo stesso e ti consentirebbe di entrare nel bios.
Magari si è solo mezzo staccato un banco di ram, comunque il timbro non c'entra nulla.
Per quanto riguarda le RAM ho staccato il banco da 256 aggiuntivo ed il problema persiste, per quanto riguarda i 256 mega originali sono per caso quelli avvessibili sempre dal fondo del computer e che hanno una targhetta identificativa sopra? Se è così allora ho staccato anche quelli ed il problema persiste.
Dark_One
18-09-2005, 19:49
prova a scambiare i moduli, ma cmq il problema non penso sia quello. anke secondo me ha preso una bella botta o magari ci è andato a finire del liquido dentro.
scortese o no, prendi il tuo amico e kiedigli conferma dell'accaduto e digli ke ci dovete andare a parlare insieme.
BananaFlanders
18-09-2005, 19:55
I notebook sono belli robusti, non penso che un timbro te lo rompa.
Magari non sono quelli leggeri per la data giornaliera ad esempio, ma quelli belli pesanti come quelli delle poste che solo facendoli cadere danneggiano.
Idiozia rulez! :muro:
Beh, io posso raccontarti la mia esperienza:
Io ho un latitude x300 12", davvero piccolo e fragile.
Un mio amico ci si e' SEDUTO SOPRA di peso, e del portatile ha solo spaccato il supporto per le viti dell' lcd.
Adesso il monitor si vede leggermentissimamente poco luminoso in una zona, ma in ogni caso credo che il deretano di una persona che va per i 90 sia peggio di un timbro per quanto pesante possa essere.
Io come risarcimento mi sono fatto offrire una cena, ma se me l'avesse spaccato mi sarei mangiato lui.
Se il monitor fosse spaccato, peraltro te ne accorgeresti.
Se non ti beepa secondo me e' un problema di scheda madre.
conan_75
18-09-2005, 20:28
Beh, io posso raccontarti la mia esperienza:
Io ho un latitude x300 12", davvero piccolo e fragile.
Un mio amico ci si e' SEDUTO SOPRA di peso, e del portatile ha solo spaccato il supporto per le viti dell' lcd.
Adesso il monitor si vede leggermentissimamente poco luminoso in una zona, ma in ogni caso credo che il deretano di una persona che va per i 90 sia peggio di un timbro per quanto pesante possa essere.
Io come risarcimento mi sono fatto offrire una cena, ma se me l'avesse spaccato mi sarei mangiato lui.
Se il monitor fosse spaccato, peraltro te ne accorgeresti.
Se non ti beepa secondo me e' un problema di scheda madre.
Quoto!
Guardate che sono sorprendentemente robusti, al limite si rompe la lampada.
Secondo me è caduto e si è rotta la MoBo, e ciò equivale a comprare un notebook nuovo.
Allora ragazzi piccolo aggiornamento della situazione.
Portato il computer presso un centro assistenza dove proprio ieri mi hanno detto che al momento hanno testato tutti i componenti tranne scheda madre e processore, e che sono risultati tutti funzionanti per cui a questo punto credo che il problema sia localizzato o sulla CPU o sulla MOBO. Considerando che la CPU difficilmente si rompe credo che sia un problema di scheda madre.
Il tizio al centro assistenza mi ha detto che se i sospetti dovessero essere fondati lui mi sconsiglia di riparare il computer e pensare a quale modello scegliere.
Per quanto riguarda il discorso segretaria ovviamente ha fatto finta di niente ed anzi quando il mio collega le ha fatto presente il problema si è meravigliata dicendo che non credeva possibile che potesse creare tutti questi danni :eek:
Ieri ho parlato con l'altra segretaria dello studio quella che non è coinvolta nell'accaduto ed in maniera molto gentile ho provato a spiegarle quello che era successo, o meglio sarebbe il caso di dire quello che credo sia successo. Inizialmente quando ho provato ad accennarle il problema ho detto che non ne sapeva niente e poi dopo nemmeno 1 minuto in cui le ho semplicemente descritto il difetto che ha avuto il computer e senza che il accusassi direttamente la sua compare lei mi ha risposto:
embhè ora che vuoi un rimborso? :mad:
Gli antichi Romani che erano molto saggi dicevano sempre:
Excusatio non petita accusatio manifesta
E cioè chiedere scusa prima che qualcuno ti abbia accusato vuol dire ammettere o ritenere di essere colpevoli - questo mi fa pensare allora che lei del problema ne era a conoscenza e sapeva perfettamente anche dove io sarei voluto andare a parare.
Zimmemme
25-09-2005, 09:02
Allora ragazzi piccolo aggiornamento della situazione.
Portato il computer presso un centro assistenza dove proprio ieri mi hanno detto che al momento hanno testato tutti i componenti tranne scheda madre e processore, e che sono risultati tutti funzionanti per cui a questo punto credo che il problema sia localizzato o sulla CPU o sulla MOBO. Considerando che la CPU difficilmente si rompe credo che sia un problema di scheda madre.
Il tizio al centro assistenza mi ha detto che se i sospetti dovessero essere fondati lui mi sconsiglia di riparare il computer e pensare a quale modello scegliere.
Per quanto riguarda il discorso segretaria ovviamente ha fatto finta di niente ed anzi quando il mio collega le ha fatto presente il problema si è meravigliata dicendo che non credeva possibile che potesse creare tutti questi danni :eek:
Ieri ho parlato con l'altra segretaria dello studio quella che non è coinvolta nell'accaduto ed in maniera molto gentile ho provato a spiegarle quello che era successo, o meglio sarebbe il caso di dire quello che credo sia successo. Inizialmente quando ho provato ad accennarle il problema ho detto che non ne sapeva niente e poi dopo nemmeno 1 minuto in cui le ho semplicemente descritto il difetto che ha avuto il computer e senza che il accusassi direttamente la sua compare lei mi ha risposto:
embhè ora che vuoi un rimborso? :mad:
Gli antichi Romani che erano molto saggi dicevano sempre:
Excusatio non petita accusatio manifesta
E cioè chiedere scusa prima che qualcuno ti abbia accusato vuol dire ammettere o ritenere di essere colpevoli - questo mi fa pensare allora che lei del problema ne era a conoscenza e sapeva perfettamente anche dove io sarei voluto andare a parare.
Prova a rigarle l'auto e poi chiedile se vuole il rimborso!!!!
(Si scherza eh? :doh: )
A volte non so proprio cosa bisogna fare con le donne... veramente...
Cioè, usano il portatile come pianale per timbrare dei documenti, e dopo avertelo rotto non vengono neanche a chiederti scusa in ginocchio cospargendosi il capo di cenere.... anzi, fanno passare te come il fesso della situazione! :rolleyes:
Oltra a farti passare come il fesso della situazione, sembrano anche risentite del fatto che tu possa avanzare qualcosa nei loro confronti.
Ora capisco perfettamente che sono ragazze, che lavorano come segretarie e che si fanno il :ciapet: dalla mattina alla sera e che possibilmente sono anche insoddisfatte economicamente (quella veramente lo siamo un pò tutti) ma a questo punto se mi girano i cosiddetti mi conviene andare a parlare direttamente con chi di dovere, cioè scavalcarle e passare direttamente al CAPO.
Cmq ora si pone il problema dell'acquisto di un nuovo portatile ed onestamente è una cosa che avrei voluto evitare, non tanto per l'aspetto economico in quanto trattasi di strumento di lavoro e in quanto tale fonte di reddito, quanto piuttosto perchè già mi sta venendo il mal di testa pensando a tutte le marche i modelli le offerte e chi + ne ha + ne metta. Insomma mi sto esaurendo come feci 2 anni fa :mad:
Mi trovo nella tua stessa situazione, e sinceramente l'entusiasmo iniziale mi è un pò calato per via della quantità di modelli tra cui scegliere... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.