PDA

View Full Version : Consiglio Scheda Raid SCSI Adaptec


mc8273
17-09-2005, 19:25
Ciao, ho visto che oramai svendono letteralmente gli hard disk scsi anche da 15000 rpm, mi sta balenando l'idea di lasciare il raid serial ata su chipset vari e ritornare a scsi.
Ho fatto varie ricerche ma i modelli sono tanti ed io ne capisco poco.
Consigliatemi un controller adaptec scsi RAID PCI che abbia driver per windows XP e possibilmente sia supportato anche dal 64.
Anche un modello vecchio reperibile dall'usato ma di cui conoscete l'efficacia

Grazie sin da ora per le risposte

Luca

Marco71
17-09-2005, 19:51
...se ti puoi accontentare ti rispondo io, il più ignorante del forum...
Io non posso che consigliarti una scheda Adaptec 29320A-R come quella che ho io installata nel computer con cui ti scrivo (con due Hitachi 15K73-36 in R.A.I.D. 10).
La trovi sui 130-140 euro su una nota asta elettronica in Italia...
Questo se può esserti sufficiente una configurazione R.A.I.D (HostRAID) 0,1 oppure 10.
Se hai bisogno di configurazioni più "esotiche" come ad esempio un sistema R.A.I.D 5 allora per rimanere in ambito Adaptec ti consiglio una 2120S con memoria E.C.C onboard e processore XOR in hardware dedicato Intel con nucleo a 66MHz derivato dal i960.
Questa è a "singolo" canale.
C'è poi la versione a "doppio" cananale 2200S con processore a 100MHz Intel...
Mi fermo qui e...viva la interfaccia e le unità S.C.S.I "parallele" !!!!!!!
Grazie.

Marco71.

mc8273
17-09-2005, 22:40
...se ti puoi accontentare ti rispondo io, il più ignorante del forum...
Io non posso che consigliarti una scheda Adaptec 29320A-R come quella che ho io installata nel computer con cui ti scrivo (con due Hitachi 15K73-36 in R.A.I.D. 10).

Si, direi proprio che è quelo che cercavo, tra l'altro è a metà lunghezza. Non ha memoria a bordo ma credo proprio che con due hard disk da 10k rpm o meglio ancoora 15k in RAID 0 dovrebbe volare se paragonata ai raid che ora uso con hd serial ata. Il connettore esterno è un comune 68 pin e quindi dovrebbe permettermi di attccare le altre periferiche scsci che ho.
Driver praticamente per tutto. Hai qualche test comparativo che possa confortarmi nella mia intenzione di lasciare da parte il serial ata almeno per quel che riguarda sistema operativo e programmi. A naso direi che non c'è paragone.

Marco71
17-09-2005, 23:37
...ti conforto con la mia esperienza di felice possessore...
Quando lo scorso anno approdai (venendo da PIII) al mio primo sistema Pentium 4 avevo come "capitolato" di progetto proprio quello di basare la parte "vitale" di avvio del computer su h.d e schede S.C.S.I...
Sono partito con una 29160N con I.B.M 146Z10 da 10K r.p.m ed adesso ho installato una 29320A-R con due Hitachi 15K73-36 ed un Hitachi 10K300 (questo ultimo al di fuori della "matrice" R.A.I.D).
Le schede e gli h.d S.C.S.I "paralleli" che adesso si possono finalmente reperire a "buon mercato" hanno equipaggiato per anni e continuano a farlo, in attesa di migrare verso il S.A.S...
Sono meccaniche molto superiori a quelle di qualsiasi h.d etichettato come "consumer" (M.T.B.F, M.T.T.F ecc.)...
Poi se appena, appena ti metti a "scalfire" le pagine e pagine che compongono le specifiche S.C.S.I scoprirai da subito di quale e quanta sia la sostanza che nè è alla base...
Ogni h.d S.C.S.I per farti un piccolo esempio ha la memoria cache sincronizzabile con il file system del computer;
Poi con la 29320 potresti usufruire delle più recenti aggiunte ed ampliamenti a livello di fasi di trasmissione dei dati e dei comandi sulla catena S.C.S.I...introdotte con la Ultra320...
A livello di gestione delle code di comandi in esecuzione poi non c'è nemmeno confronto con il "giocattolo" N.C.Q e la sua coda di profondità limitata a 32 comandi in "volo"...
Ogni target S.C.S.I potrebbe gestire code di 255 comandi anche se le implementazioni più avanzate come nei miei Hitachi si fermano a 110...
Per confronto i Cheetah 15K.3, 15K.4, 10K.4, 10K.6 e 10K.7 hanno profondità max. di 64 comandi.
Spero di non averti annoiato...cmq. con una buona coppia di h.d S.C.S.I anche da 10K r.p.m ed una unità S-A.T.A come "appoggio" avrai un sistema molto responsivo e fluido che non soffre delle repentine "saturazioni" che spesso si verificano anche con i più veloci h.d P o S-A.T.A da 7.2K r.p.m.
Grazie.

Marco71.

CRL
18-09-2005, 04:52
Vedo che Marco ti ha accudito bene, io non posso che essere d'accordo.
Se vuoi andare sui 15K o sui raid molto performanti, allora anche io ti consiglio le schede che ti ha detto. Se volessi la 2120S allora a mio parere conviene andare sulla Intel SRCU42-X, che ha un processore da 200MHz e fino a 512 di DDR, e si trova (con difficoltà, in effetti, ma al pari dell'altra) allo stesso prezzo.
La lista dei controller che ti ha fatto sembra derivare dai nostri progressi ed errori nella scelta di sistemi scsi, anche se è chiaro chi è il maestro...

- CRL -

mc8273
18-09-2005, 10:22
Vedo che Marco ti ha accudito bene, io non posso che essere d'accordo.
- CRL -

Grazie a tutti per le risposte più che esaurienti, direi che è fatta si passa allo SCSI

Marco71
18-09-2005, 10:28
:ave: :ave: :ave: :ave:

Grazie "Maestro" CRL...

Marco71.

Marco71
18-09-2005, 10:34
..un altro proselito alla corte di CRL e "mia"...bene bene...
Viva la interfaccia "parallela" S.C.S.I !!!!

Marco71.

MM
18-09-2005, 10:48
Voi due state diventando un'associazione a delinquere..... :sofico:

A parte gli scherzi: complimenti :mano:

CRL
18-09-2005, 12:54
Voi due state diventando un'associazione a delinquere..... :sofico:

A parte gli scherzi: complimenti :mano:

Già...
Devo dire che forse Settembre è stato il mese più proficuo sella nostra "missione"...
...ma solo io mi brucio tutti i miei risparmi nelle ferie estive? :p
...come fate ad avere i soldi al 16 settembre? :p

- CRL -