PDA

View Full Version : FIRMWARE Lettori Mp3


innovatore
17-09-2005, 15:33
Salve raga.
Ho Aperto questo nuovo thread per diciamo così condividere le nostre e vostre (dato che io ancora lo devo aggiornare il firmware) esperienze per quanto riguarda l'aggiornamento Firmware del proprio lettore mp3 in modo tale da ottenere il massimo dal proprio player.

Partiamo con il firmware del mio lettore :D .

Proprio ieri ho comprato un CAPTIVA MD-915 da 1GB lettore MP3\WMA\WAV\WMV con radio e registratore vocale per 79€. E' una mezz'ora di smanettamento subito sono emersi i suoi pregi ed i suoi difetti.

Questo lettore mp3 x quello che l'ho pagato fa il suo.... certamente nn paragonabile ad un ipod o ad un creative ma io penso che per ogni prodotto sul mercato bisogna sempre vedere rapporto qualità\prezzo nn solo le qualità.

Se volete una recensione sarò felice di farvela basta chiedere ;) .

Cmq vieniamo al sodo qst lettore mp3 ha il firmware aggiornabile
le caratteristiche del firmware sono:

Device name : S1 mp3 player
Version : 3.0.43

http://s1mp3.secret.com.br/pages_en/index.php

dal seguente sito è possibile scaricare gli upgrade del firmware
da quello che ho capito il seguente firmware viene adottato su parecchi lettori mp3 nn solo il mio.

Se qualcuno di voi possiede un lettore con lo stesso firmware e lo ha aggiornato gli sarei grato se plubblicasse l'esito:D.

Son ben accettati anche esperienze su altri firmware di altri lettore .. Ciauz.. :Prrr:

DirkPitt71ny
09-10-2005, 10:22
Ciao Innovatore !!
Io ho smanettato con una captiva da 512 perchè mi da un fruscio fastidiosissimo specie a basso volume, ma solo con la lettura degli mp3 e non con la radio (se hai notizie a proposito mi faresti un grosso favore !!).

Ho pensato di aggiornare il firmware ma haimè :cry: ho sbagliato la procedura (ovviamente me ne sono accorto dopo :muro: ) e adesso la Captiva è muta!

Per fortuna l'ho comprata da poco e se mi va bene riesco a farmela sostituire :sperem: ...

Ti mando il link dove troverai Il file Bin di aggiornamento del firmware e soprattutto il documento word (da leggere primaaa :doh: ) che ti spiega come procedere :read: ...

http://www.captiva-power.com/

Ciao e buona smanettata !

standingdouble
20-10-2005, 21:59
ciao
anche io possiedo una captiva, ma solo da 256 MB... :(

non mi ho ancora fatto prove con il firmware, ma ho una domanda da farvi:
questo lettore mp3 supporta i file per far scorrere i testi delle canzoni,ma in che formato? è per caso il formato ALC? io ho provato ad inserire un file con lo stesso nome della canzone come dice il manuale,ma i titoli non scorrono!
io l' ho comprata più di un anno fa ma mi ricordo che c' era un file di esempio,canzone e testo, e sono sicura di aver visto scorrere il testo della canzone...ma non mi ricordo l' estensione!
voi sapete qualcosa?
lo so che sembra una stupidaggine, ma sono proprio curiosa...

un altra cosa, dato che la mia pennetta funziona e non da' problemi che vantaggi avrei se aggiorno il firmware?

grazie,
ciao ciao

darkakuma
19-10-2009, 21:37
ciao a tutti, io ho un lettore mp3 T Logic TL230 da 1 gb e credo di aver un problema con il firmware. Tempo fa ho cercato di riaggiornare il firmware del mio lettore, procedura ormai quasi di routine perchè ogni 4/5 mesi ultimamente il mio lettore incominciava a dare "segni di pazzia"(immagini delle schermo confuse ecc.) ma bastava riaggiornare il firmware e tutto tornava ok.
Stavolta però credo che qualcosa sia andato storto: durante la procedura di aggiornamento si è bloccato il PC ed una volta riavviato il mio lettore non funzionava più: riesco ad accedere alla memoria collegandolo al computer ma non riesco più ad accenderlo. Altre anomalie: collegandolo alle porte USB Windows non lo riconosce più come prima(ora lo vede come Audio Player USB Device mentre prima come T Logic 1 gb ecc...)ed inoltre le cartelle dedicate ai files di registrazioni audio e dalla radio sono sparite dalla memoria del lettore.
Ho provato ad aggiornare nuovamente il firmware ma non mi è permesso(mi appare una finestra d'avviso dove si dice "Non è scoperto il congegno" ,....mah.

C'è una qualche possibilità di recuperarlo oppure dovrà usare il mio lettore solamente come memoria USB?

PS:io me ne intendo poco, ma ho pensato che magari se collegassi il lettore ad un computer con windows 98(io ho XP), visto che win98 non riconosce automaticamente la periferica(bisogna installare il dirver apposito) magari potrei tentare di aggiornare il firmware da lì, non so

Grazie mille a tutti