PDA

View Full Version : Timings e menate varie


Ravoldi
17-09-2005, 14:51
Salve ragazzi mi spiegate bene come funziona il discorso dei timing in overclock? Ho letto su una guida ke quest'ultimi è meglio settarli a 2-2-2-5 è vero? E poi come so a quanto tenere le freq della ram? Tipo se ho l' fsb a 260mhz a quanto le tengo delle ddr-400? E poi superati i 250 di fsb è vero ke è meglio abbassare l'ht a 3x? Scusate x la marea di domande GRAZIE :D

unrealman
17-09-2005, 15:08
Ciao dipende che ram hai ....

per l'ht lo imposti subito a 4x quando inizi ad salire con il bus poi quando sorpassi i 250 lo imposti 3x!

MaRtH
17-09-2005, 16:00
Li puoi settare 2-2-2-5 quando le ram te lo permettono (solo le migliori ram)...

Metti in asincrono il Bus con le memorie (tanto su amd64 perdi gran poco...)...

Tipo 5:4

sacd
17-09-2005, 16:08
Prima di dispensare consigli posta la config. precisa :p

Ravoldi
17-09-2005, 18:34
Prima di dispensare consigli posta la config. precisa :p
Amd x2-4400+ con dissi cnps9500, DFI lanparty nf4 sli-dr expert, mushkin 2gb (2x1024) hign performance, enermax 600w...con quel dissi a quanto lo porto il procio secondo voi? Se x esempio tenessi il moltiplicatore a 10 e il bus a 260 a ke freq le dovrei tenere le ram?

Mo3bius
17-09-2005, 19:24
alla faccia della config .... :eek: :eek: :eek:

@GIGI77@
17-09-2005, 19:41
Amd x2-4400+ con dissi cnps9500, DFI lanparty nf4 sli-dr expert, mushkin 2gb (2x1024) hign performance, enermax 600w...con quel dissi a quanto lo porto il procio secondo voi? Se x esempio tenessi il moltiplicatore a 10 e il bus a 260 a ke freq le dovrei tenere le ram?


i kit da gb Mushkin reggono fino ai 220-225 i 2-3-2-5, poi devi settare 2.5-3-3-5 per andare oltre i 250 3-4-4-8 se non erro.

Charlie su XS ha raggiunto i 280 e rotti
c'è un 3d su xs, per quanto riguarda il settaggio degli alpha timings
ottima configurazione. :eek:

Ravoldi
17-09-2005, 19:51
i kit da gb Mushkin reggono fino ai 220-225 i 2-3-2-5, poi devi settare 2.5-3-3-5 per andare oltre i 250 3-4-4-8 se non erro.

Charlie su XS ha raggiunto i 280 e rotti
c'è un 3d su xs, per quanto riguarda il settaggio degli alpha timings
ottima configurazione. :eek:
Non sono buoni come timings? Il punto è ke banki da 1gb migliori non ne trovo... :muro:

sacd
17-09-2005, 20:14
Non sono buoni come timings? Il punto è ke banki da 1gb migliori non ne trovo... :muro:
\
NN pestare troppo la testa anche in asincrono nn perdi mica tanto..

rera
17-09-2005, 20:18
I timing dei moduli che hai sono buoni, solo che, oltre una certa frequenza di funzionamento, devi rilassarli per non avere problemi come mancato boot, frequenti riavvii, blocchi improvvisi....

Se vuoi tenere i timing tirati, ti conviene seguire il consiglio di sacd (metti in asincrono, ovvero fai lavorare le ram a una frequenza più bassa rispetto a quella del fsb).

Ravoldi
17-09-2005, 20:24
I timing dei moduli che hai sono buoni, solo che, oltre una certa frequenza di funzionamento, devi rilassarli per non avere problemi come mancato boot, frequenti riavvii di sistema e così via.

Se vuoi tenere i timing tirati, ti conviene seguire il consiglio di sacd (fai lavorare le ram a una frequenza più bassa rispetto a quella del fsb).
E i timings x la freq sopra 250mhz fanno perdere tanto in termini di prestazioni?

Ravoldi
17-09-2005, 20:26
I timing dei moduli che hai sono buoni, solo che, oltre una certa frequenza di funzionamento, devi rilassarli per non avere problemi come mancato boot, frequenti riavvii, blocchi improvvisi....

Se vuoi tenere i timing tirati, ti conviene seguire il consiglio di sacd (metti in asincrono, ovvero fai lavorare le ram a una frequenza più bassa rispetto a quella del fsb).
Come faccio a metterle in asincrono? Dal bios? Da quale voce?

rera
17-09-2005, 20:33
Con i timing 3-4-4-8 si perde qualcosa in termini di prestazioni rispetto a timing più tirati.

Per impostare le ram in asincrono, entri nel menu genie bios, poi selezioni il sottomenu che ti permette di impostare le opzioni relative alla ram e setti la frequenza delle ddr a 166 MHz al posto di 200 MHz.

sacd
17-09-2005, 21:47
Non sono buoni come timings? Il punto è ke banki da 1gb

migliori non ne trovo... :muro:


Scusa, ma sai che chip monta la tua ram ? :mbe:

rera
17-09-2005, 21:57
le mushkin high performance pc3200 montano chip infineon HYB25D512800BE-5.

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=229&var2=0

sacd
17-09-2005, 22:06
Per me se gli dai almeno 2.8 2.9 volt a 250 ci stai ben bene

DoctorZ
18-09-2005, 00:45
Vai bello che lo stressiamo un po' sto 9500!! :D

Ravoldi
18-09-2005, 09:08
Per me se gli dai almeno 2.8 2.9 volt a 250 ci stai ben bene
Bene cosa?

@GIGI77@
18-09-2005, 09:15
le mushkin high performance pc3200 montano chip infineon HYB25D512800BE-5.

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=229&var2=0

ciao carissimo,

HP Perfomances hanno gli Infineon BE-5
penso lui parli delle ben migliori
XP Xtreme Performances che montano i MICRON che sono sulle BALLISTIX
fonte diretta by Mushkin! ;)

infatti Charlie di mushkin ha passato i 280mhz.
attendo quelle ram per un test.

rera
18-09-2005, 09:22
, mushkin 2gb (2x1024) hign performance

mi sembra che ci sia scritto high performance, quindi sono le ram con i chip infineon. a meno che non abbia sbagliato a scrivere il modello :)

sacd
18-09-2005, 10:36
Bene cosa?


Bene intendo con timing nn tanto alti

Ravoldi
18-09-2005, 10:41
mi sembra che ci sia scritto high performance, quindi sono le ram con i chip infineon. a meno che non abbia sbagliato a scrivere il modello :)Si sono le high, comunque non le ho ancora comprate... dite ke sono meglio le xp? Quanto costano? Il fatto è ke vorrei prenderle su un negozio e li hanno solo le high...mi dite il nome completo delle xp ddr-400 da 1gb così le ordino

rera
18-09-2005, 10:54
@ ravoldi

togli il nome del negozio per cortesia.

Ravoldi
18-09-2005, 10:57
@ ravoldi

togli il nome del negozio per cortesia.
Fatto :D sorry :muro: