View Full Version : Parliamo un po di dinosauri...
morpheus85
17-09-2005, 13:23
Recentemente ho visto un documentario su La7 che voleva fare chierezza su uno dei più grandi carnivori vissuti nel giurassico.
Stiamo parlando chiaramente del famoso T-Rex che secondo gli ultimi studi non si trattava di un veloce e possente predatore ma di un lento mangiatore di carcasse paragonandolo più che altro ad un avvoltoio moderno sfatando in questo modo la figura con cui da sempre veniva rappresentato.
Questa conlcusione la si è potuta dedurre osservando la lunghezza dei femori più lunghi rispetto alle tibie trattandosi perciò di zampe non adatte alla corsa e inoltre data la quasi assenza di zampe anteriori (non contando quelle piccole "manine" che si ritrovava) il T-Rex doveva per forza muoversi lentamente evitando in questo modo pericolose cadute che potevano portarlo alla morte non riuscendo a rialzarsi a causa della propria mole e non potendo contare su l'utilizzo degli arti anteriori.
Inoltre studiando il cranio si deduce che poteva essere dotato di un grande organo olfattivo per localizzare carcasse a lunga distanza mentre era privo di vista acuta e quindi poteva avere difficolta a puntare possibili prede a distanza ravvicinata, scartando così l'ipotesi di predatore. ;)
Ora una domanda, che voi sappiate i più grandi dinosauri carnivovo ed erbivoro attualmente scoperti rimangono lo Spinosaurus e l'Argentinosaurus oppure ce ne sono di nuovi? :confused:
~ZeRO sTrEsS~
17-09-2005, 14:09
non sono molto informato in materia ma non era il brontosauro? o meglio quello con il collo lunghissimo... o mi sbaglio?
non sono molto informato in materia ma non era il brontosauro? o meglio quello con il collo lunghissimo... o mi sbaglio?
Più grande ancora era il brachiosauro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Brachiosaurus
E per quello che so è il più grande dinosauro di cui si abbia uno scheletro completo. Riguardo agli erbivori, l'argentinosauro dovrebbe detenere il record di lunghezza e di peso.
Sullo spinosauro ci sono ancora dispute, perciò il tirannosauro è ancora ufficialmente il re dei carnivori :p
http://en.wikipedia.org/wiki/Tyrannosaurus_rex
http://en.wikipedia.org/wiki/Argentinosaurus
Io sapevo che il più grande dinosauro predatore era il Giganotosaurus carolinii, vissuto 30 milioni di anni prima del T. rex ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Giganotosaurus
morpheus85
17-09-2005, 17:49
Mi ricordo ora che come più grande erbivoro dovrebbe esserci l'Ultrasaurus peccato che ci sia soltanto una sua anca :(
Io sapevo che il più grande dinosauro predatore era il Giganotosaurus carolinii, vissuto 30 milioni di anni prima del T. rex ;)
Questo mi mancava :p
Milioni di anni fà potrebbero essersi potuti sviluppare rettili così grandi perchè la gravità del pianeta era molto più bassa ? :mbe: :mbe:
^TiGeRShArK^
17-09-2005, 23:00
:confused:
:mbe:
Boh ho sentito a volte che teoricamente un pianeta con gravita bassa svilupperebbe esseri molto grandi ... al contrario un pianeta con gravità elevata esseri molto compatti e leggeri ... :boh:
Milioni di anni fà potrebbero essersi potuti sviluppare rettili così grandi perchè la gravità del pianeta era molto più bassa ? :mbe: :mbe:
...nn c'entra la gravità ma solo il fatto che facendosi guerra tra loro(alla fine sono tutti rettili), per così tanti anni(si parla di 150 milioni), le dimensioni sempre maggiori diventarono uno dei principali mezzi che garantivano la continuazione della specie. E' un meccanismo: gli animali ebivori si salvano se sono forti e grossi(anche oggi è così), più grosso è l'erbivoro più grosso dovrà essere anche il carnivoro che però cacciando in branco nn ha bisogno di raggiungere le dimensioni del primo(oltretutto sarebbe anche controproducente perché avrebbe bisogno di un quantitativo di carne molto più grande)....in un'eterna rincorsa evolutiva. Secondo me è lo stesso motivo per cui si sono estinti: se pensiamo ai danni che possono fare pochi elefanti alla vegetazione nn oso pensare cosa potrebbero fare alla stessa vegetazione tutti i giorni dei bestioni alti come un palazzo di 5 piani...e se ci aggiungiamo che erano in grandissimo numero possiamo ben capire che avrebbero potuto benissimo distruggere gran parte della vita vegetale con conseguenze sul clima inimmaginabili.
Veramente mi pareva assodato che fosse stato un evento catastrofico a mutare il clima e a farli estinguere.
I danni degli elefanti ai territorio sono causati *dall'uomo*, non dagli elefanti: molti esemplari costretti in piccoli spazi (ossia quelli lasciati dall'uomo) non possono essere in equilibrio con l'ambiente.
Milioni di anni fà potrebbero essersi potuti sviluppare rettili così grandi perchè la gravità del pianeta era molto più bassa ? :mbe: :mbe:
E perchè, di grazia, la gravità dovrebbe cambiare? :mbe:
Ci sono molte ipotesi sull'estinzione dei dinosauri.Oltre all'asteroide ci sono:un'epidemia,un fungo maligno,un'eccezionale attività vulcanica,il clima
Ci sono molte ipotesi sull'estinzione dei dinosauri.Oltre all'asteroide ci sono:un'epidemia,un fungo maligno,un'eccezionale attività vulcanica,il clima
E uno strado di polveri e ceneri in corrispondenza dell'estinzione che lascia come più probabili solo i vulcani o l'asteroide...
Ecco un altro dinosauro che potrebbe superare l'Argentinosaurus come dinosauro più grande ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Bruhathkayosaurus
e poi il carnivoro che poteva dare del filo da torcere al T. rex (il Giganotosaurus che avevo citato era vissuto in un'epoca diversa) ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Carcharodontosaurus
razziadacqua
19-09-2005, 09:08
Milioni di anni fà potrebbero essersi potuti sviluppare rettili così grandi perchè la gravità del pianeta era molto più bassa ? :mbe: :mbe:
allora...io sapevo(enciclopedia i dinosauri...7volumi megagalattici :°) )che in pratica erano così fottutamente enormi...:
a)sono rettili:i rettili finchè li nutri crescono a dismisura
b)perchè gli spazi erano immensi---e quindi l evoluzione favoriva animali di grandi dimensioni,in grado di percorrere enormi distanze per la ricerca di cibo,acqua e prede..
infatti i mammiferi si sono salvati e preferiti dall evoluzione per il semplice fatto che topi e roditori si sono potuti nascondere e salvare(date le dimensioni)dagli effetti collaterali dei cambiamenti climatici e/o meterorite...
se ho bagianato picchiatemi ovviamente....
Boh ho sentito a volte che teoricamente un pianeta con gravita bassa svilupperebbe esseri molto grandi ... al contrario un pianeta con gravità elevata esseri molto compatti e leggeri ... :boh:
Sembrerà strano ma la dimensione degli animali dipende moltissimo dalla conformazione del territorio , più spazio c' é a disposizione in un habitat più sono grossi gli animali che ci abitano .
b)perchè gli spazi erano immensi---e quindi l evoluzione favoriva animali di grandi dimensioni,in grado di percorrere enormi distanze per la ricerca di cibo,acqua e prede..
Beh, non c'erano molte più terre emerse rispetto ad ora :p
Penso che abbia qualche ruolo l'esistenza della Pangea in quel periodo, che favorendo spostamenti e migrazioni evitava situazioni come carestie o scarsità di cibo. Infatti nelle piccole isole c'è la tendenza opposta per gli animali, al nanismo.
Essendo rettili inoltre una grande massa permette una migliore termoregolazione: la massa aumenta con il cubi delle dimensioni, la superficie solo con il quadrato e quindi c'è minore sensibilità alla temperatura ambientale. Ma alla luce degli ultimi sviluppi (pare che il tirannosauro fosse piumato) probabilmente questa funzione non era molto importante.
FastFreddy
19-09-2005, 10:52
Sembrerà strano ma la dimensione degli animali dipende moltissimo dalla conformazione del territorio , più spazio c' é a disposizione in un habitat più sono grossi gli animali che ci abitano .
Ma dipende anche dalla quantità di cibo disponibile, un animale grosso per forza di cose mangia di più....
BadMirror
19-09-2005, 12:29
Recentemente ho visto un documentario su La7 che voleva fare chierezza su uno dei più grandi carnivori vissuti nel giurassico.
Stiamo parlando chiaramente del famoso T-Rex che secondo gli ultimi studi non si trattava di un veloce e possente predatore ma di un lento mangiatore di carcasse paragonandolo più che altro ad un avvoltoio moderno sfatando in questo modo la figura con cui da sempre veniva rappresentato.
Questa conlcusione la si è potuta dedurre osservando la lunghezza dei femori più lunghi rispetto alle tibie trattandosi perciò di zampe non adatte alla corsa e inoltre data la quasi assenza di zampe anteriori (non contando quelle piccole "manine" che si ritrovava) il T-Rex doveva per forza muoversi lentamente evitando in questo modo pericolose cadute che potevano portarlo alla morte non riuscendo a rialzarsi a causa della propria mole e non potendo contare su l'utilizzo degli arti anteriori.
Inoltre studiando il cranio si deduce che poteva essere dotato di un grande organo olfattivo per localizzare carcasse a lunga distanza mentre era privo di vista acuta e quindi poteva avere difficolta a puntare possibili prede a distanza ravvicinata, scartando così l'ipotesi di predatore. ;)
Ora una domanda, che voi sappiate i più grandi dinosauri carnivovo ed erbivoro attualmente scoperti rimangono lo Spinosaurus e l'Argentinosaurus oppure ce ne sono di nuovi? :confused:
Visto anch'io, bel documentario tra l'altro (avevo aperto un 3d sulla trasmissione giorni fa in sezione cinema, letteratura... ma non se l'è cagato nessuno :rolleyes: ). Cmq il fatto che il trex non fosse un predatore già da anni se non erro era stato accertato (se non al 100% in buona probabilità).
Sull'estinzione per ora credo che l'ipotesi più accreditata sia ancora quella del cataclisma, ma come la storia insegna spesso ci troviamo di fronte a fattori contingenti, quindi cibo, selezione naturale, malattie, etc... sono tutte cause che non necessariamente si escludono una con l'altra.
;)
razziadacqua
19-09-2005, 15:25
Beh, non c'erano molte più terre emerse rispetto ad ora :p
infatti intendevo "immensi"nel senso di ...continui,Pangea appunto.
Si certo le terre emerse erano pressochè le stesse,però erano tutte belle appiccicate :)
Avrei voluto vedere un brachiosauro nelle isole di darwin :°°D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.