View Full Version : Rincaro mostruoso del gasolio? Ecco chi ringraziare...
Iron Pablo
17-09-2005, 13:22
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
matteo171717
17-09-2005, 13:57
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
QUOTO TUTTO!!!!!
Mai potrò far a meno del nobil carburante!
anzi a gpl che a nafta! :O
fedelover
17-09-2005, 13:58
hai ragione.
al 100%.
se qualcuno replica per dire di no chiedi di chiudere.
mah guarda... prima avevo una fiesta 1.2 benzina e beveva come una dannata (faceva i 12 anche...) e ora ho la fiesta 1.4tdci
insomma, di chilometri ne faccio tanti tanti (in 7 mesi sono già oltre il primo tagliando dei 15000 chilometri) e effettivamente in carburante si risparmia, tenendo conto che la macchina la usa tanto anche mio papà!!! (lui ha una mondeo 2000 benza, che beve leggermente di più) l'ultima volta che l'ha usata, sabato scorso, abbiamo fatto il conto con il gasolio consumato e i chilomentri!
Bè la media era di 20.5 e di mezzo ci sono strade normali e superstrada, per cui per noi c'è un bel risparmio!!!
(insomma, consuma la metà quasi di carburante dell'altra e il diesel costa meno, anche se sta aumentando, ma io abito a 5 km dalla Svizzera e quando qui sarà troppo caro andrò li a farla!!! :D :D :D :D )
Ciauz!!!
P.s. comunque la penso come te, se non facessi così tanti chilometri non la comprerei neanche diesel, per recuperare i soldi spesi in più per averlo in 5 anni di pieni, conmvinto di risparmiare solkdi su soldi!!!
85kimeruccio
17-09-2005, 14:09
io presi un diesel quasi 3 anni fa....
era un 1.4Tdi... facevo i 22km/l e la strapazzavo parecchio..
ci feci 36000km in due anni... anzi.. qualcosa di +...
l'avevo visto come uninvestimento dato che volevo tenermela per un bel po... (almeno 100000km) ke facendo dua calcoli dai 60000 km avrei risparmiato.
a saperlo che finivo contro un albero prendevo la benza :D
ora con i prezzi delle auto e del carburante.. mi prendo un bel benza cattivo e ci metto il gpl.. fuck!
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:13
io presi un diesel quasi 3 anni fa....
era un 1.4Tdi... facevo i 22km/l e la strapazzavo parecchio..
ci feci 36000km in due anni... anzi.. qualcosa di +...
l'avevo visto come uninvestimento dato che volevo tenermela per un bel po... (almeno 100000km) ke facendo dua calcoli dai 60000 km avrei risparmiato.
a saperlo che finivo contro un albero prendevo la benza :D
ora con i prezzi delle auto e del carburante.. mi prendo un bel benza cattivo e ci metto il gpl.. fuck!
Hai foto dell'urto contro l'albero ? :D
Il diesel naturalmente è utile soprattutto a chi fa molti chilometri.. , ma io preferisco nettamente i motori a benza , ma credo che ormai lo sappiano anche i sassi. :D
85kimeruccio
17-09-2005, 14:15
Hai foto dell'urto contro l'albero ? :D
Il diesel naturalmente è utile soprattutto a chi fa molti chilometri.. , ma io preferisco nettamente i motori a benza , ma credo che ormai lo sappiano anche i sassi. :D
bah... foto le ha mio fratello.. non vorrei rivederle tanto preso.. anche se è successo a febbraio...
c'i saranno ancora i pezzi sparsi in giro a mio avviso :(
-kurgan-
17-09-2005, 14:16
ora con i prezzi delle auto e del carburante.. mi prendo un bel benza cattivo e ci metto il gpl.. fuck!
grande, il kurgomododipensare sta facendo scuola! fondiamo un partito, conquisteremo il mondooooo :sofico:
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:19
grande, il kurgomododipensare sta facendo scuola! fondiamo un partito, conquisteremo il mondooooo :sofico:
L'idea è più che ottima.... direi una gioiellata di idea. :D :D
85kimeruccio
17-09-2005, 14:20
grande, il kurgomododipensare sta facendo scuola! fondiamo un partito, conquisteremo il mondooooo :sofico:
ti dirò...
per esempio se uscirà il 1.4turbo sulla nuova punto con 130cv..
e se costerà grossomodo come il 1.9 diesel da 130cv...
prendo il 1.4T e lo metto a gpl :D
FastFreddy
17-09-2005, 14:22
hai ragione.
al 100%.
se qualcuno replica per dire di no chiedi di chiudere.
Questo è un forum di discussione, non un manifesto per proclami insindacabili...
Masamune
17-09-2005, 14:22
ma non ci pigliamo in giro!
la colpa non è di chi s'è accattato una macchian diesel. è colpa dei nostri cari politici che non hanno le palle per prendere a calci sulle palle le 7 sorelle.
abbiamo un'infrastruttura che si basa sul trasporto stradale, abbiamo una delle più imponenti reti autostradali in europa, e poi lo stato permette rincari del genere senza battere ciglio!
lo sanno benissimo la situazione in cui sta si sta incappando, però invece di studiare una politica seria per essere meno dipendenti dal petrolio,se ne fregano.
date incentivi SERI per le macchine ecologiche, pintate sulle forme di energia rinnovabile, aumentate i mezzi pubblici! fate qlcsa. proprio oggi c'è lo sciopero dei camionisti. il 90% del trasporto di beni nel nostro paese vuaggia su strada. in tantissimo altri paesi in europa viaggia su treno. la distribuzione su starda viene fatta solo quella più periferica e capillare. su un treno posso caricare l'eqivalente di almeno 50 tir, che viaggiano su rotaie sicure evitando traffico inquinamento e incidenti.
io sono costretto ad andare a lavorre in machina perchè altrimenti dovrei prendere 4 mezzi e ci metto 1ora e 1/2 contro i 40 minuti di tutto traffico che ci impiego con l'auto.
io faccio 25000km l'anno con la macchina e mi sono fatto il diesel apposta.
ti assicuro che se avessi alterative lascerei l'aotu a casa, anzi forse invece che un 2000 hdi mi sarei comprati un 1000 a benza, giusto x comodità!
ti dirò...
per esempio se uscirà il 1.4turbo sulla nuova punto con 130cv..
e se costerà grossomodo come il 1.9 diesel da 130cv...
prendo il 1.4T e lo metto a gpl :D
ignorante :O
ti pare fare una boiata simile? :O
cmq quoto :stordita:
:D
Non sarebbe una brutta idea, a gpl in daily use, eppoi si overclocca per tirare un po' di tanto in tanto :sofico:
-kurgan-
17-09-2005, 14:23
ti dirò...
per esempio se uscirà il 1.4turbo sulla nuova punto con 130cv..
e se costerà grossomodo come il 1.9 diesel da 130cv...
prendo il 1.4T e lo metto a gpl :D
mi sa pure io... prima però devo finire di scannare la 206gti :D
85kimeruccio
17-09-2005, 14:25
ignorante :O
ti pare fare una boiata simile? :O
cmq quoto :stordita:
:D
Non sarebbe una brutta idea, a gpl in daily use, eppoi si overclocca per tirare un po' di tanto in tanto :sofico:
lo sai vero che con il gpl liquido perdo veramente pochi cavalli? 2-3cv?
lo sai vero che sulle turbo posso alzare parecchio la pressione della turbina, a differenza che con la benza in cui ho delle restrizioni?
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:26
ma non ci pigliamo in giro!
la colpa non è di chi s'è accattato una macchian diesel. è colpa dei nostri cari politici che non hanno le palle per prendere a calci sulle palle le 7 sorelle.
abbiamo un'infrastruttura che si basa sul trasporto stradale, abbiamo una delle più imponenti reti autostradali in europa, e poi lo stato permette rincari del genere senza battere ciglio!
lo sanno benissimo la situazione in cui sta si sta incappando, però invece di studiare una politica seria per essere meno dipendenti dal petrolio,se ne fregano.
date incentivi SERI per le macchine ecologiche, pintate sulle forme di energia rinnovabile, aumentate i mezzi pubblici! fate qlcsa. proprio oggi c'è lo sciopero dei camionisti. il 90% del trasporto di beni nel nostro paese vuaggia su strada. in tantissimo altri paesi in europa viaggia su treno. la distribuzione su starda viene fatta solo quella più periferica e capillare. su un treno posso caricare l'eqivalente di almeno 50 tir, che viaggiano su rotaie sicure evitando traffico inquinamento e incidenti.
io sono costretto ad andare a lavorre in machina perchè altrimenti dovrei prendere 4 mezzi e ci metto 1ora e 1/2 contro i 40 minuti di tutto traffico che ci impiego con l'auto.
io faccio 25000km l'anno con la macchina e mi sono fatto il diesel apposta.
ti assicuro che se avessi alterative lascerei l'aotu a casa, anzi forse invece che un 2000 hdi mi sarei comprati un 1000 a benza, giusto x comodità!
Mi rispondete una cosa ? in Italia siamo pieni zeppi di metano...ma perchè non può diventare il carburante principale ??? magari non costerebbe molto un pieno....altro che il pieno di diesel...che impedimenti ci sarebbero ?
85kimeruccio
17-09-2005, 14:28
Mi rispondete una cosa ? in Italia siamo pieni zeppi di metano...ma perchè non può diventare il carburante principale ??? magari non costerebbe molto un pieno....altro che il pieno di diesel...che impedimenti ci sarebbero ?
l'unico impedimento.. come col gpl è per la ruota di scorta e per gli impianti di distibuzione.. imho
unito ancora ovviamente alla bigottaggine del "ahhhhh a gas l'auto non va un casso"
Masamune
17-09-2005, 14:28
ti dirò...
per esempio se uscirà il 1.4turbo sulla nuova punto con 130cv..
e se costerà grossomodo come il 1.9 diesel da 130cv...
prendo il 1.4T e lo metto a gpl :D
a te non t'avevo letto!
bravo ragazzo ti spiego una cosa: il gplnel cilindro non viene bruciato completamente. la turbina utilizza i gas di scarico per girare e comprimere. in questo modo rischi una detonazione del gas incombusto nella turbina con grande esborso di denaro per cambiare turbina!
fai una bella cosa, va: fatti l'abbonamento all'autobus che è meglio! :D
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:29
lo sai vero che con il gpl liquido perdo veramente pochi cavalli? 2-3cv?
lo sai vero che sulle turbo posso alzare parecchio la pressione della turbina, a differenza che con la benza in cui ho delle restrizioni?
Un aspirato 1.8 16v come il mio andrebbe bene per il gpl ?..consumerebbe meno di un diesel ? :mbe: la palla è avere il serbatoione nel cofano..
85kimeruccio
17-09-2005, 14:30
a te non t'avevo letto!
bravo ragazzo ti spiego una cosa: il gplnel cilindro non viene bruciato completamente. la turbina utilizza i gas di scarico per girare e comprimere. in questo modo rischi una detonazione del gas incombusto nella turbina con grande esborso di denaro per cambiare turbina!
fai una bella cosa, va: fatti l'abbonamento all'autobus che è meglio! :D
:rolleyes: si si..
Un aspirato 1.8 16v come il mio andrebbe bene per il gpl ?..consumerebbe meno di un diesel ? :mbe: la palla è avere il serbatoione nel cofano..
come km/l consumerai leggermente di +...
ma come costo al km diciamo che raddoppi :D
Gemini77
17-09-2005, 14:32
Colpa dei pecoroni? ... quando tutti utilizzeranno il GPL salirà anche quello ... saranno pecoroni anche quelli???
i soldi da qualche parte i nostri amati politici li devono prendere, ed oltre a rubare il 45% (forse più ... ) del MIO stipendio aumentano ogni anno il costo della vita, così sono COSTRETTO a pagare 100e ogni due settimane per la spesa al supermecato (e sono anche fortunato) e sentirmi dire dall'amato premier che è colpa mia e che non sono in grado di fare la spesa!! sono costretto a pagare bollette luce/gas/acqua sempre maggiori ...
certo ... la colpa è di chi ha acquistato un diesel 3 anni fa SPERANDO nel tempo di risparmiare ma prendendoselo nel CUL0!
FastFreddy
17-09-2005, 14:32
a te non t'avevo letto!
bravo ragazzo ti spiego una cosa: il gplnel cilindro non viene bruciato completamente. la turbina utilizza i gas di scarico per girare e comprimere. in questo modo rischi una detonazione del gas incombusto nella turbina con grande esborso di denaro per cambiare turbina!
fai una bella cosa, va: fatti l'abbonamento all'autobus che è meglio! :D
Veramente i motori turbo sono i più indicati per l'alimentazione a gas, le proprietà antidetonanti del gas permetto di raggiungere pressioni di sovralimentazione impensabili con la benzina.... ;)
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:32
fai una bella cosa, va: fatti l'abbonamento all'autobus che è meglio! :D
Non essere così severo con lui :D augurare ad altri di andare sull'autobus equivale quasi alla pena di morte , soprattutto ad uno a cui piacciono le auto... :D
-kurgan-
17-09-2005, 14:34
a te non t'avevo letto!
bravo ragazzo ti spiego una cosa: il gplnel cilindro non viene bruciato completamente. la turbina utilizza i gas di scarico per girare e comprimere. in questo modo rischi una detonazione del gas incombusto nella turbina con grande esborso di denaro per cambiare turbina!
fai una bella cosa, va: fatti l'abbonamento all'autobus che è meglio! :D
mi sa che non sei molto esperto sull'argomento ;)
Gemini77
17-09-2005, 14:34
l'unico impedimento.. come col gpl è per la ruota di scorta e per gli impianti di distibuzione.. imho
unito ancora ovviamente alla bigottaggine del "ahhhhh a gas l'auto non va un casso"
se potessi monterei il GPL sul mio VM diesel ... :cry: ... non tanto x i consumi, ma x le emissioni!
85kimeruccio
17-09-2005, 14:34
Non essere così severo con lui :D augurare ad altri di andare sull'autobus equivale quasi alla pena di morte , soprattutto ad uno a cui piacciono le auto... :D
no.. dai.. il peggio sarebbe andare con una smart diesel senza turbo :D e ciò non puo succedere
Iron Pablo
17-09-2005, 14:36
ti dirò...
per esempio se uscirà il 1.4turbo sulla nuova punto con 130cv..
e se costerà grossomodo come il 1.9 diesel da 130cv...
prendo il 1.4T e lo metto a gpl :D
Fuori i tamarri dal mio topic :asd:
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:36
Colpa dei pecoroni? ... quando tutti utilizzeranno il GPL salirà anche quello ... saranno pecoroni anche quelli???
i soldi da qualche parte i nostri amati politici li devono prendere, ed oltre a rubare il 45% (forse più ... ) del MIO stipendio aumentano ogni anno il costo della vita, così sono COSTRETTO a pagare 100e ogni due settimane per la spesa al supermecato (e sono anche fortunato) e sentirmi dire dall'amato premier che è colpa mia e che non sono in grado di fare la spesa!! sono costretto a pagare bollette luce/gas/acqua sempre maggiori ...
certo ... la colpa è di chi ha acquistato un diesel 3 anni fa SPERANDO nel tempo di risparmiare ma prendendoselo nel CUL0!
Il mercato è così se un prodotto tira di brutto nelle vendite si alza di prezzo...non ce ne.. , finirà che tra un pò il diesel costerà al L più della benzina verde...
Jaguar64bit
17-09-2005, 14:39
Dovete fare come i pensionati che hanno la matiz 800cc a benza da 50 cv con l'impianto a GPL , fanno il pieno con 15€ una volta al mese... :sofico:
85kimeruccio
17-09-2005, 14:39
Fuori i tamarri dal mio topic :asd:
makkè tamarri poi :D :eek:
Iron Pablo
17-09-2005, 14:40
Colpa dei pecoroni? ... quando tutti utilizzeranno il GPL salirà anche quello ... saranno pecoroni anche quelli???
i soldi da qualche parte i nostri amati politici li devono prendere, ed oltre a rubare il 45% (forse più ... ) del MIO stipendio aumentano ogni anno il costo della vita, così sono COSTRETTO a pagare 100e ogni due settimane per la spesa al supermecato (e sono anche fortunato) e sentirmi dire dall'amato premier che è colpa mia e che non sono in grado di fare la spesa!! sono costretto a pagare bollette luce/gas/acqua sempre maggiori ...
certo ... la colpa è di chi ha acquistato un diesel 3 anni fa SPERANDO nel tempo di risparmiare ma prendendoselo nel CUL0!
Era premesso infatti che l'erario ci gioca dentro. Punto. Li il discorso diventerebbe troppo complicato e politicizzato visto che hai già tirato fuori il Berlusca :ave:
Il resto è colpa dei pecoroni. Si.
Iron Pablo
17-09-2005, 14:42
hai ragione.
al 100%.
se qualcuno replica per dire di no chiedi di chiudere.
:mano: :cincin: :ubriachi: :vicini: :friend: :kiss: :asd:
Iron Pablo
17-09-2005, 14:43
P.S. Sapevo sarebbe partito il flame :asd:
85kimeruccio
17-09-2005, 15:13
ke flame ;) non è colpa mia se la gente non sa di cosa parla
Iron Pablo
17-09-2005, 15:23
ke flame ;) non è colpa mia se la gente non sa di cosa parla
:confused:
85kimeruccio
17-09-2005, 15:24
:confused:
parlavo di Masamune.,.. tu di che flame parlavi :D mica ci sono flame
cavolo, mio apdre per lavoro fa più di 100.000Km l'anno e come auto ha una 166 2.4JTD che tra poco dovrà cambiare; cavolo in 2 anni che ha l'auto il prezzod el gasolio si è impennato notevolmente; prima con 50€ ci faceva il pieno, ora ci mette dentro 42 LITRI!!! :muro:
david90210
17-09-2005, 15:33
a me piaceva tanto la smart roadster... 20 km conu litro .. pesa niente e fa 80 cv...
cmq sia con gli impianti di 15 anni fa la macchina a benza andava meno agas ma ora van uguale
ps: il cofano è davanti, dietro c'è il bagagliaio...
david90210
17-09-2005, 15:34
prima con 50€ ci faceva il pieno, ora ci mette dentro 42 LITRI!!! :muro:
ehm... mi sa che hai sbagliato qualcosa: i litri saran sempre quelli,cambia l'importo,o no?
ehm... mi sa che hai sbagliato qualcosa: i litri saran sempre quelli,cambia l'importo,o no?
intende dire che prima con 50€ riempiva il serbatoio mentre adesso con la stessa cifra gli danno solo 42l :D
lo sai vero che con il gpl liquido perdo veramente pochi cavalli? 2-3cv?
lo sai vero che sulle turbo posso alzare parecchio la pressione della turbina, a differenza che con la benza in cui ho delle restrizioni?
we calma, ti ho pure quotato, anche se facendo il burlone :O
Sì, ho fatto confusione col metano riguardo alla perdita di potenza, col gpl la situazione è diversa :)
sta di fatto che col gpl in parecchi garage non ti fanno entrare, e chissenefrega se hai l'impianto di ultima... :muro:
intende dire che prima con 50€ riempiva il serbatoio mentre adesso con la stessa cifra gli danno solo 42l :D
ecco infatti :D
85kimeruccio
17-09-2005, 16:15
we calma, ti ho pure quotato, anche se facendo il burlone :O
Sì, ho fatto confusione col metano riguardo alla perdita di potenza, col gpl la situazione è diversa :)
sta di fatto che col gpl in parecchi garage non ti fanno entrare, e chissenefrega se hai l'impianto di ultima... :muro:
si si tranquillo :D
purtroppo è l'unica restrizione :(
StefAno Giammarco
18-09-2005, 03:23
A puro titolo informatico vi rendo noto che vi è una direttiva europea di qualche anno fa che impone a tutti gli stati membri di allineare i prezzi dei due carburanti per cui...
imho il discorso e' giusto in teoria , nel senso che e' vero che in un regime di mercato , aumentando la richiesta , i costi aumentano.
ma " chiedere" alle persone di non comprarsi il diesel per avere il carburante a minor costo non ha senso.
e' come se io mi inkazzassi con chi si fa l'adsl perche' mi satura la linea ... non ho diritto di impedire alle persone di avere un servizio per avere io un servizio migliore..e' un concetto prettamente egoistico.
Ciaozzz
A puro titolo informatico vi rendo noto che vi è una direttiva europea di qualche anno fa che impone a tutti gli stati membri di allineare i prezzi dei due carburanti per cui...
per cui avrebbero benissimo potuto allineare la benza al gasolio :) e parla uno con la macchina a gasolio :) (ma che si sarebbe preso la benzina se ci fosse stata e allo stesso prezzo :) )
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Saranno caxxi loro?
Se Mercedes mette in listino motori così grossi, potenti e con una coppia mirabolante... perchè non dovrei comprarli?
Ovviamente bevono ma probabilmente meno di un 4000 benza. O l'alternativa era un 2000 benzina?
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
[\quote]
Tutto relativo. Fino a poco tempo fa bastavano anche meno di 10.000 Km/anno per avere vantaggi dal diesel.
E poi uno che si compra la 535d da 272cv di sicuro non comprava la 1600 benza.
[quote]- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Esiste davvero una "filosofia" che accomuna un motore benza e la cabrio?
Io nel cabrio vedo un'altro tipo di filosofia.
Cmq IMHO.
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
Wow. Discriminazione rulez.
Ognuno fa quello che vuole.
Chi ha comprato il diesel l'avrà fatto su OFFERTE che c'erano anni fa e, cosa non meno importate, òìavrà fatto facendo giustamente gli affaracci suoi.
Se il mercato mi offre un prodotto, non puoi darmi del pirla perchè io acquisto.
E comunque ricorda che oramai i prezzi dei diesel si sono praticamente allineati con gli equivalenti benzina. E anche se il gasolio costa quasi come la benzina, il motore diesel ciuccia meno.
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Se fosse come dici tu perchè a seguito del minor numero di auto a benzina non c'è stata una forte diminuizione del costo della benzina?
Il problema è che quando si deve aumentare vale la legge della domanda e dell'offerta, ma per diminuire no.
Tutto questo alla faccia della liberalizzazione del mercato dei carburanti, delle assicurazioni, dell'energia,....
Xwang
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
Non sono molto d'accordo....grazie alla ricerca sui diesel super-veloci(CR e PDE) si hanno avuto progressi notevoli sui turbo-compressori(geometria variabile, assistenza elettrica(di prox commercializzazione)), sugli iniettori(su tutti i piezo-elettrici e quelli di prox generazioni con torchio idraulico ;) ), sulle centraline di controllo, sui materiali, etc...questo sta portando a notevoli progressi anche sui motori a benzina...vedi Turbo FSI per VW-Audi, JTS per FIAT, ma anche il bi-turbo del 3.0 diesel BMW che verra trapiantano su un 3.0 benzina....tutto questo alla ricerca delle massime prestazioni(anche per contrastare ahime l'aggravio di peso delle nuove automobili) e riduzione dell'inquinamento.
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
Da un certo punto di vista ti dò pienamente ragione...il diesel ormai e moda e la gente non considera che facendo pochi km gli conviene un benza perché i tagliandi ai diesel costano quasi il doppio...però sul fatto di grandi ammiraglie diesel o di cabrio diesel ormai quei motori sono "sportiveggianti" o cmq un po' divertenti da guidare. Io con il 330d mi sono divertito...fa più coppia della M3!!
Io ho 3 auto diesel, faccio una media di 60/70.000 km l'anno. Ho pure quella a benzina, ma la suo solitamente nel week end quando non devo fare strada...
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
Grandeeeeeeeee ... grandissimoooo :ave: :ave: ... Iron Pablo presidente :O ... è na vita che lo dico ... :ave:
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
adesso vedrai che tutti andranno sui motori ibridi, ma sperando che non aumenti anche il gpl, metano etc.. altrimenti stiamo freschi davvero (nel senso ironico e letterale del termine :stordita: )
in ogni caso il problema è che il caro carburante non incide poi alla fine sul portafoglio degli italiani solotanto per il fattore auto ma il problema si ripercuote su tutto, una reaziona a catena che interessa tutto e tutti.
Poi per come è debole i dollaro rispetto all'euro è uno schifo che si permettono questi prezzi
sinceramente un pò d risparmio si può fare scegliendo mezzi alternativi per muoversi (specie in città) ma il problema del caro vita di certe non viene risolto :(
Boh, io faccio 30000km all'anno circa e il gasolio mi serve eccome, però ho acquistato un auto usata e non nuova così il sovrapprezzo rispetto ad un benzina è stato ridotto.
A conti fatti la mia media è sempre non inferiore ai 18km/l e su 30000km il risparmio è indiscusso.
In ogni caso il gasolio non aumenterà in eterno, in molti torneranno al benzina per mettere i vari metano/gpl, altri proveranno motori ibridi benzina/elettrico...
Però qualcuno si scorda che i costi di produzione tra gasolio e benzina hanno differenze nell'ordine di 5cent/litro quindi è chiaro che una volta il gasolio costasse meno solo per agevolare i trasporti tanto la stragrande maggioranza della gente utilizzava benzina e si preferiva tassare loro.
Non possiamo farci nulla se il diesel nell'ultimo decennio ha avuto una tecnologizzazione di gran lunga superiore al benzina... potenze superiori ai 300CV una volta erano impensabili se escludiamo i motori dei camion.
Quindi per me la premessa dell'aumento del gasolio rispetto al benzina è solo parzialmente corretta, ma è anche vero che lo stato deve guadagnarci quindi si sposterà a tassare tutte le realtà che attireranno una buona fetta di cittadini.
Amu_rg550
18-09-2005, 16:02
maxsona, david-1, StefAno Giammarco, FuGu ed Iron Pablo, per motivi diversi avete tutti la signature irregolare:
1.5b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
ricordo che gli smiles esterni al forum di HWU sono valutati come immagini.
editare quindi ;)
maxsona, david-1, StefAno Giammarco, FuGu ed Iron Pablo, per motivi diversi avete tutti la signature irregolare:
ricordo che gli smiles esterni al forum di HWU sono valutati come immagini.
editare quindi ;)
Anche la tua lo è ... immagine di 5.21kB :asd:
Amu_rg550
18-09-2005, 17:06
Anche la tua lo è ... immagine di 5.21kB :asd:
grazie ma la cosa è già nota, anche in staff.
infatti chi ospita tutte le immagini sta provvedendo alla nuova versione.
se fosse solo una sarebbe già stata editata, una quarantina mi paiono richiedano un pò di tempo.
grazie ma la cosa è già nota, anche in staff.
infatti chi ospita tutte le immagini sta provvedendo alla nuova versione.
se fosse solo una sarebbe già stata editata, una quarantina mi paiono richiedano un pò di tempo.
In che senso una quarantina ? :wtf:
Amu_rg550
18-09-2005, 17:31
In che senso una quarantina ? :wtf:
tutte queste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975156
piu due mi pare non segnati nel primo post.
anno nuovo sign nuova :D (e pesanti 0,21kb in meno)
l'errore attuale è nato dal fatto che senza le personalizzazioni le tessere sono sì di 5k, ma modificate con il nome e n° salgono di peso...
tutte queste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975156
piu due mi pare non segnati nel primo post.
anno nuovo sign nuova :D (e pesanti 0,21kb in meno)
l'errore attuale è nato dal fatto che senza le personalizzazioni le tessere sono sì di 5k, ma modificate con il nome e n° salgono di peso...
Ok tutto chiaro ora :D
Non mi sono letto tutto il thread ma solo il primo post. Mi viene da dire:
Ma se io mi voglio comprare la macchina diesel 18'000cc di cilindrata perchè mi piace di più (il perchè sono cavoli miei, può piacermi di più l'erogazione, la tanta coppia etc) per farci il giro del giardino e basta perchè devo essere definito un "pecorone"? Sarò libero di fare come cavolo mi pare? I soldi sono i miei, non chiedo niente a te. E, dato che non ti tocca il caro diesel, perchè ne parli? Non mi sembra molto civile il tuo intervento..
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Anche per il gpl e per il metano accadrà questo?
mi sembra di capire , secondo la tua linea di pensiero (che non condivido su molti punti) , che in effetti anche noi usufruitori di gpl e/o metano tra non molto correremo il rischio di essere "ringraziati" da persone come te!!
il problema quindi è secondo me molto diverso..la colpa non è dei consumatori!!!
p.s. non ti dco la macchina diesel che ha mio padre (che tra parentesi viaggia pochissimo) altrimenti corro il rischio di essere preso a calci nel sedere dal tuo ragionamento!!! :D
85kimeruccio
18-09-2005, 23:52
Non mi sono letto tutto il thread ma solo il primo post. Mi viene da dire:
Ma se io mi voglio comprare la macchina diesel 18'000cc di cilindrata perchè mi piace di più (il perchè sono cavoli miei, può piacermi di più l'erogazione, la tanta coppia etc) per farci il giro del giardino e basta perchè devo essere definito un "pecorone"? Sarò libero di fare come cavolo mi pare? I soldi sono i miei, non chiedo niente a te. E, dato che non ti tocca il caro diesel, perchè ne parli? Non mi sembra molto civile il tuo intervento..
ah si.. certo... poi ogni persona fa quello che vuole...
;)
come sta il tuo tuareg TDI?
boh, io il diesel me lo sono preso perchè mi faccio dai 25.000 ai 30.000 km all'anno, se prendevo un benzina ero fottuto.......
Io ho sempre avuto auto a benzina e non faccio moltissimi km all'anno, circa 15.000. però l'ultima l'ho presa diesel.
- mi sono rotto i maroni di vedere la mia auto svalutata molto di più proprio perchè benzina, la mia precedente Mondeo 1.8SW l'ho buttata, se fosse stata a gasolio 2/3.000 euro me li davano. Anche dai concessionarei Ford se chiedevo di darla indietro il discorso più o meno era: 'ma è un benzina o un diesel? Ah, no, benzina non le permutiamo'. Ovviamente dipende anche del tipo di auto, ho sempre avuto familiari o monovolume, i cui modelli diesel tengono decisamente meglio il mercato.
Questa è la causa principale, su alcuni modelli prendere un benzina sarebbe un suicidio economico in caso di rivendita.
- a me gli ultimi diesel, per come guido io, piacciono decisamente più dei benzina. Ora ho una C-Max 2.0tdci, 136hp, chiunque ci sale sopra rimane impressionato dalla coppia che ha, mi permette di fare le salite con marce lunghissime a pieno carico senza apparente sforzo (vedi autostrada Roma-L'Aquila). Con un benzina di simile cavalleria stai sempre a cambiare. La C-Max 2.0 benzina ha 145cv, ma la mia ha 320nm di coppia a 2000 giri e la banzina 185 a 4000. E per tornare al discorso sopra, provate ad immaginare tra un paio di anni se volessi vendere la mia quale vale di più....le macchine di un certo tipo a benzina non ne vendono nemmeno il 5%.
- il benzina attualmente lo reputo buono solo per le utilitarie o per le macchine sportive.....ma non mi venisse a parlare di guida sportiva chi ha Golf, Uno, 207 o magari una Hyundai Coupè.......se e quando mi potrò permettere una VERA sportiva mi prenderò un benzina.
http://www.mkivsupraownersclub.com/gallery/albums/dunk/supra_finished_from_rear_at_angle.jpg
Detto questo come ha detto qualcuno, il quasi pareggio del prezzo dei due carburanti è voluto dalla Comunità Europea, quindi è inutile incassarzi più di tanto :)
Io ho sempre avuto auto a benzina e non faccio moltissimi km all'anno, circa 15.000. però l'ultima l'ho presa diesel.
- mi sono rotto i maroni di vedere la mia auto svalutata molto di più proprio perchè benzina, la mia precedente Mondeo 1.8SW l'ho buttata, se fosse stata a gasolio 2/3.000 euro me li davano. Anche dai concessionarei Ford se chiedevo di darla indietro il discorso più o meno era: 'ma è un benzina o un diesel? Ah, no, benzina non le permutiamo'. Ovviamente dipende anche del tipo di auto, ho sempre avuto familiari o monovolume, i cui modelli diesel tengono decisamente meglio il mercato.
Questa è la causa principale, su alcuni modelli prendere un benzina sarebbe un suicidio economico in caso di rivendita.
- a me gli ultimi diesel, per come guido io, piacciono decisamente più dei benzina. Ora ho una C-Max 2.0tdci, 136hp, chiunque ci sale sopra rimane impressionato dalla coppia che ha, mi permette di fare le salite con marce lunghissime a pieno carico senza apparente sforzo (vedi autostrada Roma-L'Aquila). Con un benzina di simile cavalleria stai sempre a cambiare. La C-Max 2.0 benzina ha 145cv, ma la mia ha 320nm di coppia a 2000 giri e la banzina 185 a 4000. E per tornare al discorso sopra, provate ad immaginare tra un paio di anni se volessi vendere la mia quale vale di più....le macchine di un certo tipo a benzina non ne vendono nemmeno il 5%.
- il benzina attualmente lo reputo buono solo per le utilitarie o per le macchine sportive.....ma non mi venisse a parlare di guida sportiva chi ha Golf, Uno, 207 o magari una Hyundai Coupè.......se e quando mi potrò permettere una VERA sportiva mi prenderò un benzina.
http://www.mkivsupraownersclub.com/gallery/albums/dunk/supra_finished_from_rear_at_angle.jpg
Detto questo come ha detto qualcuno, il quasi pareggio del prezzo dei due carburanti è voluto dalla Comunità Europea, quindi è inutile incassarzi più di tanto :)
*
ah si.. certo... poi ogni persona fa quello che vuole...
;)
come sta il tuo tuareg TDI?
:rolleyes:
Masamune
19-09-2005, 12:45
Veramente i motori turbo sono i più indicati per l'alimentazione a gas, le proprietà antidetonanti del gas permetto di raggiungere pressioni di sovralimentazione impensabili con la benzina.... ;)
non essendo del mestiere mi fido di quello che mi dicono gli installatori.
e non me l'ha detto solo 1.
sul mio td non posso mette il gas, altrimenti l'avrei già fatto!. poi sarei, quando pure il gas sarebbe arrivato a 2 euri al litro sarei passato ai criceti sotto anfetamina! :D
Gemini77
19-09-2005, 15:35
Non mi sono letto tutto il thread ma solo il primo post. Mi viene da dire:
Ma se io mi voglio comprare la macchina diesel 18'000cc di cilindrata perchè mi piace di più (il perchè sono cavoli miei, può piacermi di più l'erogazione, la tanta coppia etc) per farci il giro del giardino e basta perchè devo essere definito un "pecorone"? Sarò libero di fare come cavolo mi pare? I soldi sono i miei, non chiedo niente a te. E, dato che non ti tocca il caro diesel, perchè ne parli? Non mi sembra molto civile il tuo intervento..
* :O
ma non ci pigliamo in giro!
la colpa non è di chi s'è accattato una macchian diesel. è colpa dei nostri cari politici che non hanno le palle per prendere a calci sulle palle le 7 sorelle.
abbiamo un'infrastruttura che si basa sul trasporto stradale, abbiamo una delle più imponenti reti autostradali in europa, e poi lo stato permette rincari del genere senza battere ciglio!
lo sanno benissimo la situazione in cui sta si sta incappando, però invece di studiare una politica seria per essere meno dipendenti dal petrolio,se ne fregano.
date incentivi SERI per le macchine ecologiche, pintate sulle forme di energia rinnovabile, aumentate i mezzi pubblici! fate qlcsa. proprio oggi c'è lo sciopero dei camionisti. il 90% del trasporto di beni nel nostro paese vuaggia su strada. in tantissimo altri paesi in europa viaggia su treno. la distribuzione su starda viene fatta solo quella più periferica e capillare. su un treno posso caricare l'eqivalente di almeno 50 tir, che viaggiano su rotaie sicure evitando traffico inquinamento e incidenti.
io sono costretto ad andare a lavorre in machina perchè altrimenti dovrei prendere 4 mezzi e ci metto 1ora e 1/2 contro i 40 minuti di tutto traffico che ci impiego con l'auto.
io faccio 25000km l'anno con la macchina e mi sono fatto il diesel apposta.
ti assicuro che se avessi alterative lascerei l'aotu a casa, anzi forse invece che un 2000 hdi mi sarei comprati un 1000 a benza, giusto x comodità!
Come nn quotarti..e ricordate che sarà LA questione negli anni a venire..
-kurgan-
19-09-2005, 19:00
non essendo del mestiere mi fido di quello che mi dicono gli installatori.
e non me l'ha detto solo 1.
ci sono moltissime auto già circolanti (e altri installatori) che sono lì a smentirli.. ;)
ti consiglio un giro sul forum www.metano.it.
non essendo del mestiere mi fido di quello che mi dicono gli installatori.
e non me l'ha detto solo 1.
il gas va benissimo anche sui turbo, in particolare il metano (rinunciando alla benzina) potrebbe girare con rapporti di compressione da benzina aspirato anche con sovralimentazione (o con rapporti più elevati senza sovralimentazione), basta che l'impianto sia fatto bene (è per questo che a volte gli installatori preferiscono evitare i turbo :D )
Masamune
20-09-2005, 12:08
... basta che l'impianto sia fatto bene (è per questo che a volte gli installatori preferiscono evitare i turbo :D )
questa tua frase mi ha illuminato! :)
cmq, avendo un impianto a gpl su una vecchia uno trend con 40cv, devo dire che se prima era lenta ora è proprio ferma!
magari su uno scassone con 40cv 3 o 4 si sentono, mentre con una che cen'ha 180 no.
FabioD77
20-09-2005, 14:54
Oltre ovviamente all'erario che ci ammazza con balzelli e accise varie sui carburanti(ma questo già si sa!), dobbiamo (anzi dovete, x' io vado a benza e così SEMPRE sarà!) ringraziare tutti quei bei pecoroni che negli ultimi anni si sono fatti pigliare dalla dilagante mania dell'auto diesel (manco fosse una moda!): c'è gente che s'è spesa anche 3000-4000 euro in + per la stessa auto in versione Turbo Diesel per poi fare la bellezza di 8-10000 KM all'anno!!
Altri che si pigliano auto da 70-80000 Euro con un 4000 turbo diesel (vedi la Mercedes S400 CDI)... Non ditemi che questi lo fanno x problemi di consumi: primo x' se spendono cifre del genere per l'auto il loro ultimo problema è quello del risparmio, eppoi non ditemi che un 4000 di cilindrata su auto da 2 tonnellate sia parco nei consumi!
Ovviamente così come in tutti i settori dell'economia, anche in quello dei carburanti regna la legge di domanda e offerta ==> in parole povere, se aumenta la richiesta di un bene a parità di offerta, aumenta anche il prezzo!
Chiaro che ognuno i propri soldi se li spende e se li risparmia dove gli pare, però anch'io mi sento libero di ringraziare chi mi pare!
- Grazie al pensionato che fa casa-supermercato e ritorno e compra il diesel.
- Grazie al "topo" di città che fa 50000 km in 10 anni tutti nelle vie urbane e si è comprato l'auto diesel.
- Grazie al benestante che s'è comprato il BMW 535d da 272 CV (che farà si e no i 7/8 con un litro!) perchè ormai è trendy e fa "figo" avere l'auto diesel. Lui si l'ha fatto per risparmiare! :rolleyes:
- Grazie a chi ha capito la vera filosofia di avere un cabrio e si compra la versione diesel (questa è varamente una bestemmia: il naftone sul cabrio nooooo!)... :Puke:
Questo thread l'ho aperto per sapere come la pensate... Se sono l'unico che la pensa così oppure se esistono altre menti bacate come la mia!
P.S. A me il caro gasolio non tocca minimamente x' vado a benza e continuerò ad andarci... Lascio volentieri il gasolio a camion e macchine agricole!
Qualcuno faccia un monumento a questo utente!!!!!!!
Per chi si ritrova nelle cose che dice Iron Pablo: leggete, leggete e rileggete.
Anzi, facciamo una bella cosa.
Vediamo di far diventare la benzina di nicchia, così la pagheremo 20/30 centesimi di meno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.