PDA

View Full Version : problema zalman vf700 cu led


ultra2002
17-09-2005, 11:41
sono nuovo in questo forum e scrivo per sapere se qualcuno può aiutarmi a cercare di capire e risolvere il problema che mi da lo zalman ,che mi è arrivato ieri.
Mi spigo meglio: ieri mi è arrivato il pacco con lo zalman VF700-CU-LED( veramente bello ma...);
premetto che la mia scheda video è una geforce 6800 GT, e dopo averci montato correttamente lo zalman e seguendo le istruzioni , ho reinserito la scheda nello slot agp e con mia sorpresa la scheda non dava nessun segnale video.
pensando di aver rotto la scheda ,dopo vari tentativi e dopo essermi reso conto di aver reinstallato tutto bene, ho rimesso il dissipatore originale e con mia ancor più grande sorpresa, la scheda ha ripreso a funzionare.
non contento ho reinstallato lo zalman per ben 3 volte e sempre ho ottenuto lo stesso risultato ed ora sulla mia scheda ho ancora il vecchio dissipatore e con questo tutto funziona alla perfezione. :muro:
purtroppo non mi è mai capitato una cosa cosi anche perchè di dissipatori tra le varie cpu e gpu che ho avuto, ne ho montati .
ora vi chiedo se voi sapete di altre situazioni del genere o se mi potete comunque aiutare a risolvere questo problema!
vi ringrazio anticipatamente della vostra cortesia e aspetto con che ci sia una persona nel forum che mi possa dare una mano!!!
ciauz. :help:

Jaguar64bit
17-09-2005, 11:44
La soluzione al tuo problema dovrebbe essere che stringi troppo le viti di serraggio , io questo dissi l'ho montato su una 9700...dunque lo conosco , quando rimonti lo zalman come detto non stringere troppo le viti ci deve essere pressione ma non devi serrare troppo stringi senza calcare la mano.

ultra2002
17-09-2005, 12:01
perchè serrandole troppo cosa succede?anche tu hai avuto lo stesso problema ?
di quanto le devo serrare?
cmq non credo di aver calcato tanto la mano.

Jaguar64bit
17-09-2005, 12:20
perchè serrandole troppo cosa succede?anche tu hai avuto lo stesso problema ?
di quanto le devo serrare?
cmq non credo di aver calcato tanto la mano.


Serra le viti di modo da far pressione sul chip ma deve essere una pressione soft...non una pressione stretta stretta.

ultra2002
17-09-2005, 14:42
finalmente lo zalman funziaaa!!!
ti ringrazio Jaguar64bit probabilmente era proprio come dicevi tu, ho stretto le viti un pò meno e cosi dopo aver montato la mia scheda (geforce6800 gt@quadro fx4000 con la gpu a 415 e la ram a 1120 , tutto sembra essere tornato come prima.
certo mi sarei aspettato un miglioramento un pò più marcato!!
(ora mi fa - idle: 54 e full: max 69-70; prima con il dissipatore originale 62 idle e full a volte anche più di 80 gradi!!)
cmq mi sembra il miglior dissipatore in circolazione per vga!!
prima avevo comperato un artic 5nv silencer che purtroppo non ho mai provato perchè la base non aderiva perfettamente sulla gpu e non avevo voglia di stare a buttare del tempo a lappare il dissipatore !!!
ciauzzz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Jaguar64bit
17-09-2005, 14:46
finalmente lo zalman funziaaa!!!
ti ringrazio Jaguar64bit probabilmente era proprio come dicevi tu, ho stretto le viti un pò meno e cosi dopo aver montato la mia scheda (geforce6800 gt@quadro fx4000 con la gpu a 415 e la ram a 1120 , tutto sembra essere tornato come prima.



Immaginavo fosse questo il problema :) ciao

vegetagt
08-12-2005, 12:39
io con questo dissy ho bruciato una 6600GT, e penso che il problema sia stato la placca di metallo che va dal lato opposto della skeda che toccando tutti i contatti ha mandato in massa la skeda bruciandola.. fortuna che le pov hanno 3 anni di garanzia.. adesso appena mi arriva la sostituta dovrò valutare meglio come mettere le placca dietro..

dvd100
08-12-2005, 15:20
hai sbagliato a metterla.. tra la placca e la scheda c'è 1cm!

vegetagt
08-12-2005, 16:57
gia..