LASCO
17-09-2005, 11:39
Uso vlc per aprire file multimediali quando ho rogne con altri player e va tutto bene.
Ultimamente quando uso vlc per vedere i canali tv (fininvest e La7) tramite indirizzo udp, questi si vedono molto male e dopo una 30ina di secondi si blocca il player (prima dell'estate andava tutto ok). Ho notato che quando inizia la riproduzione dei canali il file di paging passa dai suoi 200-250 MB circa a valori che saturano la dimensione del file di paging, per ora cira 880 MB.
Ho provato ad installare l'ultima versione, 0.8.2, ma nulla da fare. Adesso ho la versione precedente, 0.8.1.
Secondo voi è un problema di vlc o d'impostazioni di windows ?
Grazie
Ultimamente quando uso vlc per vedere i canali tv (fininvest e La7) tramite indirizzo udp, questi si vedono molto male e dopo una 30ina di secondi si blocca il player (prima dell'estate andava tutto ok). Ho notato che quando inizia la riproduzione dei canali il file di paging passa dai suoi 200-250 MB circa a valori che saturano la dimensione del file di paging, per ora cira 880 MB.
Ho provato ad installare l'ultima versione, 0.8.2, ma nulla da fare. Adesso ho la versione precedente, 0.8.1.
Secondo voi è un problema di vlc o d'impostazioni di windows ?
Grazie