PDA

View Full Version : Help! A8n-sli , forse problemi con UDMA ?


dani&l
17-09-2005, 12:18
Dunque mi è successo una cosa strana.
All'accensione del pc, dopo averlo spento correttamente l'ultima volta, il sistema non parte con la classica frase "NOT BOOT DISK" .
La paura era di aver perso il disco fisso. Entro nel bios e noto che il disco me lo riconosce giustamente. RIavvio e mi dà segnali alla partenza tipo "Errore di lettura su disco" il tutto appena dopo il post iniziale.
Non capisco cosa sia successo, sennonchè entrando nel bios e DISABILITANDO la UDMA (tenete conto che con questa configurazione stava funzionando da circa 4/5 mesi senza mai un problema), WINDOWS parte normalmente.

Provo a rispegnerlo, rientro nel bios e risetto UDMA su auto. Windows riparte normalmente. Ho rifatto diversi avvii e non ho avuto problema (per adesso).

Ora, che diavolo è successo ?? Che sintomo può essere ? Disco che stà partendo (è nuovo di 5 mesi)? Mobo difettosa (nuova da 5 mesi) ?

Riassumendo:

Asus A8N-SLI (aggiornato al bios 1007)
Hard Disk 200 Gb Udma 133 (SEGATE se non ricordo male ^^ )
2 gb ram dual channel
Geffo 6600gt

:confused:

dani&l
17-09-2005, 18:41
mi autouppo dicendo che dopo diverse ore che il pc era spento, all'avvio mi ha ridato errore in lettura su disco, ho subito tolto l' UDMA ed è ripartito normalmente... proverò ad aggiornare l'ultimo bios (mi sono accorto che ho la version 1009 e l'ultima è la 1010 , per cui non ci spero molto... )

dani&l
19-09-2005, 08:37
uppo ?

asino
19-09-2005, 14:04
puoi uppare il bios all'ultima versione (pure la beta se vuoi) il problema non sta lì. io ho 2 hd in raid serial ata, dunque non uguale alla tua config. ma non mi riconosceva (a tratti) l'array raid all'avvio. ho pensato addirittura di dover buttare 200€ di hd + tutti i dati. invece erano solo i connettori serial ata che facevano a tratti falsi contatti. sostituiti con altri schermati, diversi da quelli in dotazione alla mobo, per ora nessun problema. prova anche tu a sostituire il piattone con un altro non asus, pulisci bene i contatti prima di inserire il tutto. magari parte

dani&l
19-09-2005, 16:24
azz... io però non uso i serial ata, è un hd IDE e usavo il cavo ide sempre fornito dalla mobo.... proverò lo stesso per scrupolo, mi procuro un IDE x udma e lo sostituisco....

asino
20-09-2005, 12:14
comunque uppa con l'asus update, dovrebbe esserci la versione 10 o forse la 11 in giro

dani&l
20-09-2005, 17:18
comunque uppa con l'asus update, dovrebbe esserci la versione 10 o forse la 11 in giro


Ho uppato alla nuova versione, che di default mi ha ripristinato il bios con le impostazioni auto (tra le quali l UDMA)

Per adesso il pc è ripartito già un paio di volte... mah vedremo....