View Full Version : Aiuto: dissipatori chipset passivi/silenziosi
Davirock
17-09-2005, 10:50
Ciao a tutti!
Apro questa discussione per 2 motivi:
- ad eccezione dell'ottima "Guida al pc silenzioso" fatta da Maurizio XP non ho trovato nessuna discussione sui dissipatori per chipset
- la mia scheda madre (Asus A8N sli deluxe) ha un dissipatore attivo sul chipset che dopo 6 mesi ha iniziato a fare un casino pazzesco, e non sono sicuro su quale dissipatore portare la mia attenzione
Ma vorrei anche che ci sia una discussione (appunto questa) utile a tutti dove poter trovare le impressioni degli utenti riguardo a questi dissipatori.
Domanda mia: Su un NForce 4 sli un dissipatore fanless Zalman ZM NB-47J basta? o dovrei orientarmi su altri modelli?
Bye
Ciao a tutti!
Apro questa discussione per 2 motivi:
- ad eccezione dell'ottima "Guida al pc silenzioso" fatta da Maurizio XP non ho trovato nessuna discussione sui dissipatori per chipset
- la mia scheda madre (Asus A8N sli deluxe) ha un dissipatore attivo sul chipset che dopo 6 mesi ha iniziato a fare un casino pazzesco, e non sono sicuro su quale dissipatore portare la mia attenzione
Ma vorrei anche che ci sia una discussione (appunto questa) utile a tutti dove poter trovare le impressioni degli utenti riguardo a questi dissipatori.
Domanda mia: Su un NForce 4 sli un dissipatore fanless Zalman ZM NB-47J basta? o dovrei orientarmi su altri modelli?
Bye
Sulla mia A8N sli però la versione passiva, siccome il suo dissi scaldava a parer mio un po' troppo. Ho messo lo Zalman. Sicuramente molto meglio del suo originale. Però dipende se fai OC o no, se hai ventole di sistema o no.
Davirock
17-09-2005, 12:19
Sulla mia A8N sli però la versione passiva, siccome il suo dissi scaldava a parer mio un po' troppo. Ho messo lo Zalman. Sicuramente molto meglio del suo originale. Però dipende se fai OC o no, se hai ventole di sistema o no.
Nel case di aria ne circola, ho un CM Stacker (con ventola in estrazione dietro e davanti una puntata sugli hdd. entrambe da 12 cm)
Non faccio overclock, quindi per me andrebbe benissimo.
Ho visto anche i NorthPole, ma hanno una ventola
Thanks!
Bye
Nel case di aria ne circola, ho un CM Stacker (con ventola in estrazione dietro e davanti una puntata sugli hdd. entrambe da 12 cm)
Non faccio overclock, quindi per me andrebbe benissimo.
Ho visto anche i NorthPole, ma hanno una ventola
Thanks!
Bye
Il northpole è ottimo, il problema è la ventola...come passivo penso che lo zalman sia il migliore.
Io ho usato un dissipatore in alluminio ex P3/sktA comperato ad una fiera per 3 euro con la sua ventolina downvoltata; non si sente veramente ed è estremamente efficace.
Fra l'altro anche esteticamente non è male.
A seconda della mb a volte bisogna fresarli un poò sotto in certi punti perchè altrimenti toccano altri componenti.
Davirock
17-09-2005, 19:47
Io ho usato un dissipatore in alluminio ex P3/sktA comperato ad una fiera per 3 euro con la sua ventolina downvoltata; non si sente veramente ed è estremamente efficace.
Fra l'altro anche esteticamente non è male.
A seconda della mb a volte bisogna fresarli un poò sotto in certi punti perchè altrimenti toccano altri componenti.
Urka, non pensavo si potesse fare, ma se è veramente così ... un paio di dissipatori da p3 li ho in giro. certo che fresarli per metterli a posto... beh, bisogna farlo molto bene. e poi ovviamente bisogna fissarlo come si deve.
come hai fatto a fissarlo?
Bye
Ho tagliato la striscia di metallo che originariamente fissava il dissipatore allo zoccolo del p3, l'ho forata a misura e poi ho usato i fori presenti nella mb per fissarla.
The Dragon
07-10-2005, 10:42
Anche io ho una a8n sli ho rimediato un vecchio dissipatore di un 486 misura 50X50X35mm con una onesta ventola da 5cm che se downvoltata genera un flusso molto superiore all' originale ed è inudibile, entra perfettamente nella predisposizione, vi chiedo un favoe non è che sapete le distanze dei fori del chipset ed il diametro? volevo fare dei fori filettati sulla base inferiore in modo da mettere delle vitine che spingono con delle molle dalla parte inferiore della scheda
Non li misuro personalmente solo perchè poi rimarrei senza pc nell' attesa di fare le "lavorazioni meccaniche" :D
http://img58.imageshack.us/img58/6048/imgp06485ol.jpg
The Dragon
19-10-2005, 18:13
finalmente ho finito, ecco il risultato la ventola è una topmotor su cuscinetti, sotto si intravede il potenziometro per regolare i giri, e a sinistra il dissipatore amd.... montato sulla x700....
http://img440.imageshack.us/img440/3254/imgp06593xi.jpg
piccolo lavoro di fresatura, e qualche buco di troppo per fare le prove
http://img254.imageshack.us/img254/379/imgp06521ft.jpg
Davirock
19-10-2005, 22:54
finalmente ho finito, ecco il risultato la ventola è una topmotor su cuscinetti, sotto si intravede il potenziometro per regolare i giri, e a sinistra il dissipatore amd.... montato sulla x700....
Caspita! complimenti!
Hai fatto un lavoro pazzesco... avessi un po' di tempo mi metterei di buon buzzo e proverei anch'io...
Complimenti veri!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.