View Full Version : Serie T Ibm. Davvero sopravvalutati?
Leggendo vecchi thread ho notato che non sono pochi quelli che ritengono gli Ibm (T4x) sopravvalutati per quello che costano.
Anche la loro solidità e affidabilità non sembra poi essere così superiore a altre marche quali Hp e Toshiba che allo stesso prezzo offrono configurazioni di gran lunga superiori.
Tutti d'accordo invece sulla qualità superiore dell'assistenza Ibm.
E' dunque solo l'assistenza e il prezzo a distinguere gli Ibm dalle altre marche?
ciao :)
smodding-desk
17-09-2005, 12:28
Leggendo vecchi thread ho notato che non sono pochi quelli che ritengono gli Ibm (T4x) sopravvalutati per quello che costano.
Anche la loro solidità e affidabilità non sembra poi essere così superiore a altre marche quali Hp e Toshiba che allo stesso prezzo offrono configurazioni di gran lunga superiori.
Tutti d'accordo invece sulla qualità superiore dell'assistenza Ibm.
E' dunque solo l'assistenza e il prezzo a distinguere gli Ibm dalle altre marche?
ciao :)
Beh se sono veramente sopravvalutati e di quanto è difficile dirlo.
La serie T sono notebook aziendali di fascia alta (2000/2500 eu) e devono essere confrontati con le gamme di altre marche rivolte a questo target ad es i toshiba tecra e gli hp serie nc. Le differenze di prezzo si assottigliano e di molto.
A grandi linee su questa fascia di mercato a parità di prezzo toshiba offre configurazioni più prestanti, ma ha 1 anno di garanzia e non ha tutti i sistemi di sicurezza degli altri due. Al contrario gli ibm e gli hp (sempre a parità di prezzo) puntano su affidabilità, sicurezza (sono descritti sommariamente nei rispettivi siti) a scapito delle prestazioni e offrono 3 anni di garanzia.
Più o meno la situazione è questa, bisogna valutare non solo le prestazioni ma l'insieme di quello che offre un notebook.
A grandi linee su questa fascia di mercato a parità di prezzo toshiba offre configurazioni più prestanti, ma ha 1 anno di garanzia e non ha tutti i sistemi di sicurezza degli altri due.
Ottima precisazione. :)
smodding-desk
17-09-2005, 13:19
Ottima precisazione. :)
Eh già molti si dimenticano forse della cosa più importante la garanzia.
Come quelli che dicono che i dell costano un'esagerazione, ma poi non si rendono conto che ci sono 3 anni di garanzia onsite compresi nel prezzo (sui latitude e a scelta sugli altri) ovvero 3 anni di assoluta tranquilllità e questo conta parecchio sui notebook.
boston2058
17-09-2005, 15:33
L'assitenza ibm è buona ma cmq nn credete che nn capitino le volte che verrebbe voglia di ucciderli perchè fanno cavolate o fanno aspettare settimane...Altra cosa...cmq sia i portatili t ibm sono macchine da guerra come durata, e la percentuale di guasti è bassissima anche nel tempo, l'unico difetto che ho riscontrato è che alcuni T42 sono sensibili sulla scheda di rete, capita abbastanza spesso che si guasti, per il resto macinano senza dire ne a ne b, e fidatevi che vedo gente che li tratta in modi che si dovrebbero rompere in 2 minuti, ma nn fanno una piega...il prezzo è cmq spropositato per la dotazione
Tom Joad
17-09-2005, 20:03
Leggendo vecchi thread ho notato che non sono pochi quelli che ritengono gli Ibm (T4x) sopravvalutati per quello che costano.
Anche la loro solidità e affidabilità non sembra poi essere così superiore a altre marche quali Hp e Toshiba che allo stesso prezzo offrono configurazioni di gran lunga superiori.
Tutti d'accordo invece sulla qualità superiore dell'assistenza Ibm.
E' dunque solo l'assistenza e il prezzo a distinguere gli Ibm dalle altre marche?
ciao :)
A volte l'affidabilità e la sicurezza possono essere di vitale importanza. Gli IBM hanno peculiarità uniche (e prezzi stratosferici) che sicuramente non servono ad un utente home, ma in altri ambiti rivestono vitale importanza. Quindi la mia risposta è: dipende.
Ciao.
Bene, direi che le risposte avute vanno nella direzione prevista.
Quello che però mi chiedo è: a livello costruttivo e prestazionale, gli Ibm sono sopravvalutati?
Voglio dire: le cerniere sono più longeve? la scocca più resistente? l'assemblaggio migliore? il sistema più stabile e performante a parità di specifiche con altre marche?
Ad esempio qualcuno sostiene che al tatto la qualità Ibm è evidente...altri al contrario ritengono che non sia affatto vero.
Io non avendo mai avuto un incontro ravvicinato non posso esprimere giudizi. :cry:
Oppure la differenza di prezzo è data esclusivamente da qualità garanzia e assistenza + valori aggiunti in termini di sistemi di sicurezza + marchio (è in questa ottica risulta giustificabile)?
Ciao :)
Tom Joad
17-09-2005, 20:25
Bene, direi che le risposte avute vanno nella direzione prevista.
Quello che però mi chiedo è: a livello costruttivo e prestazionale, gli Ibm sono sopravvalutati?Come sopra, dipende dai punti di vista.
le cerniere sono più longeve?Sì.
la scocca più resistente?Sì.
l'assemblaggio migliore?Sì.
il sistema più stabile e performante a parità di specifiche con altre marche?Sì.
Ad esempio qualcuno sostiene che al tatto la qualità Ibm è evidente...altri al contrario ritengono che non sia affatto vero.Appartengo alla prima categoria.
Ciao.
Appartengo alla prima categoria.
Direi che lo avevo sospettato. :p
Tom Joad
17-09-2005, 20:35
Direi che lo avevo sospettato. :p:fiufiu:
Hai un Ibm (o lo hai avuto)? :confused:
Tom Joad
17-09-2005, 20:47
Hai un Ibm (o lo hai avuto)? :confused:
Non comprerei mai una serie T in quanto non ne ho bisogno. Forse una serie R sì. Però di IBM ne ho avuti abbastanza tra le mani per farmi un giudizio consapevole (in passato facevo assistenza ad uno studio dove usavano solo IBM, sia fissi che portatili). Ho anche due amici sistemisti a cui li passa l'ente per cui lavorano (un T41 e un T42) e ogni tanto mi ci lasciano giocare (una volta uno è volato da un tavolo sotto i miei occhi ed è rimasto illeso).
Ciao.
Io nuovo non potrei pemettermelo, però visto che sul mercatino ne capitano...stavo valutando l'acquisto di un T42.
Sono però molto indeciso avendo sentito pareri contrapposti (molte perplessità sul display soprattutto, sembra essere poco luminoso per favorire la lunga durata della batteria).
Anche la mancanza del masterizz. dvd e una estetica non irresistibile (almeno da chiuso, aperto mi piace molto)ha il suo peso, anche se marginale.
Tom Joad
17-09-2005, 21:07
Io nuovo non potrei pemettermelo, però visto che sul mercatino ne capitano...stavo valutando l'acquisto di un T42.
Sono però molto indeciso avendo sentito pareri contrapposti (molte perplessità sul display soprattutto, sembra essere poco luminoso per favorire la lunga durata della batteria).
Anche la mancanza del masterizz. dvd e una estetica non irresistibile (almeno da chiuso, aperto mi piace molto)ha il suo peso, anche se marginale.
Beh, il display non è certo il suo forte, anche se più che onesto e ci si lavora bene. Alcuni modelli con masterizzatore DVD ci sono, ma sono i più costosi. Per l'estetica non posso che darti ragione: quando sono chiusi sono davvero orribili con la parte superiore del display più spessa del resto, e quando li apri non è che le cose migliorino di molto. Se ci volevi rimorchiare qualche signorina scordatelo :Prrr:
Io non so che dire. Se con il portatile svolgi attività abbastanza critiche, devi portarlo spesso in giro (la serie T non pesa niente) e lo maltratti allora ti direi di prenderlo. Se non è così penso che risparmiare qualche euro (coi tempi che corrono :muro: ) sia una scelta a dir poco saggia.
Ciao ciao.
Beh, il display non è certo il suo forte, anche se più che onesto e ci si lavora bene. Alcuni modelli con masterizzatore DVD ci sono, ma sono i più costosi. Per l'estetica non posso che darti ragione: quando sono chiusi sono davvero orribili con la parte superiore del display più spessa del resto, e quando li apri non è che le cose migliorino di molto. Se ci volevi rimorchiare qualche signorina scordatelo :Prrr:
Ciao ciao.
Non nego che avere un portatile che soddisfi anche l'occhio non mi dispiacerebbe per niente. :)
Io non so che dire. Se con il portatile svolgi attività abbastanza critiche, devi portarlo spesso in giro (la serie T non pesa niente) e lo maltratti allora ti direi di prenderlo.
Uhmm non particolarmente...oltretutto sono molto attento e puntiglioso con i miei giocattoli tecnologici.
Prima di decidere vedo se mi è possibile visionare in zona un Ibm...decidere basandosi su foto e sulle impressioni degli altri è sempre difficile. :cry:
Grazie per i consigli. ;)
vaio-man
18-09-2005, 12:17
bè se vuoi spendere meno, avere una qualità molto vicina, forse identica ma parlo per sentito dire, quindi dico vicina, e allo stesso tempo design, io ti consiglio sony, hp e toshiba.
penso che gli altri concorderanno con me
Infatti...cercavo proprio un Sony o Hp. Toshiba non mi piace moltissimo come design (a parte i modelli più costosi..ma li escludo per questioni di portafoglio).
Sul prezzo dei sony incide il marchio (come su quasi tutti i prodotti sony :( ).
Forse Hp è la più equilibrata globalmente.
Psychnology
18-09-2005, 15:12
io un t42 lo prenderei al volo, se lo trovassi con bluetooth, schermo sxga+ e masterizzatore dvd. Così configurato nuovo costa però almeno tremila euro, una esagerazione. Usato a prezzo abbordabile non si trova così facilmente...
Esteticamente la serie T mi piace moltissimo, è vero che i display non sono da infarto ma fanno bene il loro dovere.
Non sono notebook pensati per la multimedialità ma per lavoro. Credo che una delle libidini degli ibm siano le tastiere, le migliori in assoluto come feeling
Stormblast
18-09-2005, 15:53
io ho un R51, centrino 1.6 60gb HD, 512ram, radeon 7500, mast dvd, bluetooth, wireless. pagato 1400+iva.
lo usiamo in azienda e lo portiamo nelle varie fiere. vi assicuro che è una macchina da guerra, non sarà brillante come prestazioni ma si "beve" 9 ore filate di lavoro senza problemi e surriscadamenti vari.
non lo trattiamo benissimo, eppure non c'è uno scricchiolio, le cerniere sono come nuove, le plastiche non hanno un rigo. i programmi IBM inseriti sono comodissimi (connettività, rete, backup, etc).
nel complesso è un ottimo note per chi ci deve lavorare, estermamente affidabile e robusto. ed è quello per cui è stato pensato, io ad esempio non c'ho neanche un codec video dentro, nemmeno un giochetto.
e se mai dovesse avere problemi (cosa imho piuttosto rara) c'è sempre l'assistenza IBM...
boston2058
18-09-2005, 16:28
Unica cosa su cui nn sono daccordo, le prestazioni in generale, le trovo molto più basse anche di altri notes con centrino o pari configurazioni (intendo come velocità nel svolgere le operazioni e i comandi), i display sono bruttini, nn glare e nei modelli meno costosi ris 1024x768, cmq il masterizzatore dvd ormai è montato di serie praticamente su tutti, cmq se nn hai esigenze professionali lascia perdere perchè si trovano configurazioni moooolto meglio a meno e lo stesso di ottima qualità (hp toshiba...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.