View Full Version : Acer 5024 video e audio deludente
Ho appena ritirato un Acer 5024, sono veramente rimasto deluso dello schermo, le immagini scure come quelle di un film ambientato di notte, oppure giochi tenebrosi come Doom3 non si guardano, non si sa come posizionarsi per vedere tutto lo schermo, in pratica l'angolo di visuale è 0 gradi.
L'audio gracchia ogni tanto, indipendentemente se gioco o ascolto MP3
o guardo un DVD.
ma gli altri portatili hanno gli stessi difetti o è una esclusiva Acer
:cry:
Zimmemme
17-09-2005, 10:51
Per il video è una prerogativa Acer. Rassegnati.
Per l'audio... in effetti è molto basso, nulla di paragonabile ad hp, ad esempio.
Però non dovrebbe gracchiare... che strano!
Provate ad aggiornare i driver per l'audio... imho da quando l'ho cambiato mi sembra che il volume sia + alto e prima gracchiava anche me sopratutto all'avvio ma adesso è perfetto! (Naturalmente poi gli speaker sono quelli che sono vabbè)
Per quanto riguarda lo schermo devo ancora vedere un dvd... rimedio! :D
CarloR1t
17-09-2005, 14:12
Premesso che non approvo chi non perde occasione di denigrare la roba d'altri né quelli che si offendono e poi fanno lo stesso anche loro...
E non credo che Acer sia priva di problemi e che chi ha avuto guai con l'assistenza sia solo sfortunato, i difetti del suo notebook possono essere accidentali come qualche intoppo nel risolverli, ma il suo problema va comunque risolto in modo corretto e il cliente trattato con rispetto non piantato in asso, altrimenti ha tutto il diritto di lamentarsi per se stesso e di sconsigliare quel prodotto o servizio ad altri raccontando le cose altrettanto correttamente come sono andate senza esagerazioni...
direi che se il tuo display non è difettoso (la lampada forse :sperem: ) hai qualche problema di driver ati perché i display della serie 3020-5020 hanno un angolo di visuale perfetto fino quasi a 180° in orizzontale, mentre in verticale difettano come molti schermi lucidi, ma non direi proprio che l'angolo sia 0 gradi e non si sappia come posizionarsi per vedere un film.
Ma posso capire se ti riferisci all'angolo verticale e ti trovi in una postazione 'non lavorativa' tipo sul divano o su letto col portatile di fianco o anche tenendolo sulle ginocchia, posizioni in cui chinando leggermente la testa o il torace l'angolo verticale cambia e si riflette sul contrasto delle immagini più scure.
Sul mio che è il fratellino del 5024 e condivide lo stesso bios e hardware a parte la cpu turion e il lettore slot i dvd si vedono molto bene e anche i filmati HDTV 720-1080p . Sui Sony con due lampade e sui display non lucidi e ultraluminosi tipo quelli dei benq la visione sarà ottimale e forse anche altri schermi lucidi sono meglio, non so è difficile avere l'occasione di fare un confronto tra diversi notebook in condizioni uguali prima di comprare, ma non mi sembra una ciofeca lo schermo dell'acer 3020-5020, tutt'altro.
Per quanto riguarda i giochi tenebrosi regola l'impostazione di luminosità interna del gioco al 70-75% e vedrai benissimo.
L'audio che gracchia si risolve cambiando i driver, come ti ha detto alessc, vedi il topic riassuntivo francese nella mia firma, nei primi posto trovi tutto pregi e difetti di questa serie. Putroppo gli altoparlanti di quasi tutti gli acer attuali sono penosi, questo è vero, ma non si possono nemmeno fare paragoni tra altoparlanti normali e harman kardon, indipendentemente dalla marca del notebook.
Ricordo inoltre a chi non ha un drive liteon ma l'altro che masterizza male i dvd non verbatim che la acer lo cambia gratis senza spedire il notebook...
Guy Montag
17-09-2005, 14:44
Ricordo inoltre a chi non ha un drive liteon ma l'altro che masterizza male i dvd non verbatim che la acer lo cambia gratis senza spedire il notebook...
Ciao,
mi dai qualche informazione in più? Io ho il 5024, con il quale mi trovo benissimo,
con un dvd matshita 845D che non ho ancora utilizzato per masterizzare. Visto che uso solo verbatim come dvd, come funziona la sostituzione?
Grazie
Guy
CarloR1t
17-09-2005, 14:54
Ciao,
mi dai qualche informazione in più? Io ho il 5024, con il quale mi trovo benissimo,
con un dvd matshita 845D che non ho ancora utilizzato per masterizzare. Visto che uso solo verbatim come dvd, come funziona la sostituzione?
Grazie
Guy
avendo già un liteon non mi sono mai interessato al problema (per la serie chi non ha problemi non si fa sentire ;) ) ma ho sentito dire questa cosa da altri possessori di notebook acer come il mio, non so se riguarda anche i drive slot in come il tuo, se mai quel modello ha problemi, forse riguarda un solo modello di drive tradizionale, non mi ricordo la marca, prova a cercare nel forum, se lo trovo prima te lo segnalo.
Credo che la questione dei masterizzatori paccosi sia relativa a dei modelli di travelmate e ai 16xx.
Per il 5024 e il 3023 non ho mai sentito parlare di difetti dei masterizzatori, che, a quanto mi risulta, possono essere Liteon o Pioneer ( se c'è altra marca ditemelo ).
Riguardo quanto detto dall'autore dle thread confermo l'angolo verticale praticamente inesistente. Non ho ancora provato a vedermi un film per intero ma nelle applicazioni di grafica dove lavori con immagini o template che occupano l'intero monitor in vertricale la cosa da fastidio.
CarloR1t
17-09-2005, 14:59
Qui c'è una descrizione del problema, ma fortunatamente non ti riguarda perchè è un drive toshiba: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
CarloR1t
17-09-2005, 15:01
Credo che la questione dei masterizzatori paccosi sia relativa a dei modelli di travelmate e ai 16xx.
Per il 5024 e il 3023 non ho mai sentito parlare di difetti dei masterizzatori, che, a quanto mi risulta, possono essere Liteon o Pioneer ( se c'è altra marca ditemelo ).
nel thread del 3023 almeno 2 l'hanno cambiato come dicevo, anche flavix25 se non sbaglio, non ricordo i particolari...
CarloR1t
17-09-2005, 15:05
leggi da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9422746&postcount=770
CarloR1t
17-09-2005, 15:31
Credo che la questione dei masterizzatori paccosi sia relativa a dei modelli di travelmate e ai 16xx.
Per il 5024 e il 3023 non ho mai sentito parlare di difetti dei masterizzatori, che, a quanto mi risulta, possono essere Liteon o Pioneer ( se c'è altra marca ditemelo ).
Riguardo quanto detto dall'autore del thread confermo l'angolo verticale praticamente inesistente. Non ho ancora provato a vedermi un film per intero ma nelle applicazioni di grafica dove lavori con immagini o template che occupano l'intero monitor in vertricale la cosa da fastidio.
Sul fatto di lavorare con immagini a pieno schermo hai ragione, il contrasto cambia in alto e in basso, non so quanto è meglio per altre marche con schermo lucido visto che un po tutti questi schermi sono criticati, per il fotoritocco bisognerebbe usare schermi non lucidi come quelli dei travelmate 8100 o i sony o portare a termine certe fasi lavorative su un monitor crt esterno.
Se però la grafica riguarda il web bisogna pensare che ben presto i display wide saranno la regola e che la maggioranza della gente comprerà solo portatili che sono più comodi, cosumano poco e fanno di tutto costando sempre meno (a parte quelli pompati per il 3D e giochi recenti) e a meno di qualche prossima rivoluzione tecnologica tipo oled, avranno tutti schermi lcd lucidi wide, quindi è necessario disporre di uno questi monitor o lavorarci direttamente per rendersi conto immediatamente come risulta un sito, le immagini sfondi e menù molto scuri o molto chiari, ecc. a partità di condizioni con i veri utenti finali che non sono quelli che richiedono un sito ma i loro visitatori.
purtroppo non riesco a farmene una ragione, quel display non mi piace,
ci rimetterò dei soldi ma lunedì andrò dal mio negoziante, a "negoziare" un cambio, il mio Acer 5024 non è difettoso, è proprio così, peccato ci avevo anche fatto mettere 1GB di ram.
credo che prenderò un Fujitsu Siemens 1437G, o 3438G, hanno un display molto stabile, con un ampio angolo verticale, e neri molto profondi anche al buio, purtroppo non ha il turion, peccato, ma per me il display è troppo importante.
ciao a tutti
kakaroth1977
23-09-2005, 11:54
ragazzi scusate ma il computer dal quale navigo non apre i link e non so' perchè (Win98 il link lo apre ma resta vuoto)
dove trovo i driver per la sk audio del 5024
CarloR1t
23-09-2005, 20:18
ragazzi scusate ma il computer dal quale navigo non apre i link e non so' perchè (Win98 il link lo apre ma resta vuoto)
dove trovo i driver per la sk audio del 5024
il thread ufficiale del 5024 è questo, chiedi lì... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672
purtroppo non riesco a farmene una ragione, quel display non mi piace,
ci rimetterò dei soldi ma lunedì andrò dal mio negoziante, a "negoziare" un cambio, il mio Acer 5024 non è difettoso, è proprio così, peccato ci avevo anche fatto mettere 1GB di ram.
credo che prenderò un Fujitsu Siemens 1437G, o 3438G, hanno un display molto stabile, con un ampio angolo verticale, e neri molto profondi anche al buio, purtroppo non ha il turion, peccato, ma per me il display è troppo importante.
ciao a tutti
Curiosissimo di sapere come è andata a finire.
Lo schermo del
Fujitsu-Siemens Amilo M 1437G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Intel Pentium Mobile Centrino 750 (1,86 GHz) /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /
Autonomia 2h / 3.1 kg
dà più soddisfazioni ?
e l'autonomia? 2h sembrano pochine :(
consuma così tanto 'sta nuova generazione di centrino?
o è la batteria sottodimensionata?
che ne pensate?
Curiosissimo di sapere come è andata a finire.
Lo schermo del
Fujitsu-Siemens Amilo M 1437G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Intel Pentium Mobile Centrino 750 (1,86 GHz) /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /
Autonomia 2h / 3.1 kg
dà più soddisfazioni ?
e l'autonomia? 2h sembrano pochine :(
consuma così tanto 'sta nuova generazione di centrino?
o è la batteria sottodimensionata?
che ne pensate?
La storia ha un lieto fine, il negoziante non poteva prendermelo in dietro,
ma è riuscito a rivenderlo in 2 giorni, e mi ha restituito tutto l'importo!!!!
incredibile.
ora ho un Fujitsu-Siemens Amilo M3438G
17"TFT (WXGA) Crystal view /Intel Pentium Mobile Centrino 730 (1,6 GHz)
Nvidia 6800 GO 256 MB
512MB (2x256 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /
Autonomia ? / 4.1 kg
e mi sta dando grande soddisfazione, lo schermo e uno spettacolo!!
in tutte le sitoazioni, giorno, notte, film, giochi, foto. :D
per quant riguada la batteria ancora non so, ma a me non interessa molto
questa caratteristica.
ciao
Christian Troy
24-09-2005, 07:45
io anche volevo acquistare questo acer, specialmente per il turion (perchè per il resto è molto simile all'a6va che ho acquistato), ma quando l'ho visto dal vivo mi ha deluso, mi è sembrato poco resistente, e anche lo schermo non m'è piaciuto, rifletteva molto, in quasi ogni condizione di luce e angolazione e la qualità non era alla pari di quello dell'asus, peccato per il turion, era interessante...
...ora ho un Fujitsu-Siemens Amilo M3438G
17"TFT (WXGA) Crystal view /Intel Pentium Mobile Centrino 730 (1,6 GHz)
Nvidia 6800 GO 256 MB
512MB (2x256 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /
Autonomia ? / 4.1 kg
e mi sta dando grande soddisfazione...
Davvero incredibile! Evidentemente era destino.
Un ultima curiosità:
M3438G <------O------> M1437G
cos'è che ha fatto pendere la bilancia verso il 'fratello maggiore' ?
hola
jeffryeretico
25-09-2005, 08:44
ciao,
scusate ilr esume,
io vorrei acuistare ASUS A6VA-Q021H
ma adesso ho visto questo: Fujitsu-Siemens Amilo M 1437G
fra i due, quale vi sentite di consigliarmi?
quale dei due ha lo schermo migliore?
credo l'asus per via della tecnologia "glare".
fatemi sapere
grazie
ciao
Davvero incredibile! Evidentemente era destino.
Un ultima curiosità:
M3438G <------O------> M1437G
cos'è che ha fatto pendere la bilancia verso il 'fratello maggiore' ?
hola
lo schermo da 17" è meraviglioso, un piacere per gli occhi, a me piace anche giocare, la gf 6800 con 256MB fa molta differenza, ha pure un alloggiamento per un scondo HD. in definitiva ho trovato l' M3438G una macchina piu completa e adatta alle mie esigenze: Lan Party, guardare Foto e DVD.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.