View Full Version : Aiuto!!! Pinnacle
chandler8_2
17-09-2005, 09:41
salve ragazzi, ho bisogno di un aiuto!
allora spiego come sta la situazione.
ho acquisito ed editato il video delle vacanze con pinnacle studio 9,
il video però è un po lunghetto, circa 5 ore. :muro:
studio mi dice che non c'è spazio sufficiente per masterizzare il dvd.
ho pensato di fare una cosa allora.
siccome la qualità non è proprio eccellente, avevo pensato di comprimere il filmato con virtual dub o simili.
siccome ho dovuto lavorare il film i tre momenti diversi mi ritrovo alla fine tre filmati di svariati Gb, creati con la procedura "crea MPEG".
tutti funzionano e sono leggibili da wmp, ne virtual dub ne tmpegenc ( o come si scrive) li leggono, dicendo che i formati non sono supportati.
come faccio a capire dove sta l'errore???
finisce che devo ricominciare dalla cattura???
inoltre, se provo a riprendere i filmati con studio, per unirli o editarli, il terzo spezzone mi viene letto di 13 centesimi di secondo!!
che fine ha fatto il resto???
ragazi aiutatemi a risolvere sta cosa per favore
andreagiusti
17-09-2005, 16:39
salve ragazzi, ho bisogno di un aiuto!
allora spiego come sta la situazione.
ho acquisito ed editato il video delle vacanze con pinnacle studio 9,
il video però è un po lunghetto, circa 5 ore. :muro:
studio mi dice che non c'è spazio sufficiente per masterizzare il dvd.
ho pensato di fare una cosa allora.
siccome la qualità non è proprio eccellente, avevo pensato di comprimere il filmato con virtual dub o simili.
siccome ho dovuto lavorare il film i tre momenti diversi mi ritrovo alla fine tre filmati di svariati Gb, creati con la procedura "crea MPEG".
tutti funzionano e sono leggibili da wmp, ne virtual dub ne tmpegenc ( o come si scrive) li leggono, dicendo che i formati non sono supportati.
come faccio a capire dove sta l'errore???
finisce che devo ricominciare dalla cattura???
inoltre, se provo a riprendere i filmati con studio, per unirli o editarli, il terzo spezzone mi viene letto di 13 centesimi di secondo!!
che fine ha fatto il resto???
ragazi aiutatemi a risolvere sta cosa per favore
Intanto: Tmpeg e Virtual Dub caricano solo AVi, tu hai files MPEG, quindi è normale.
2 cosa: invece di ricomprimerli in Divx (credo che tu voglia fare cosi), prendi 3 DVD e ti masterizzi il tuo "5 ore" in qualità MPEG (visto che se li vuoi riconvertire in Divx perderesti ancora in qualità)..
se provo a riprendere i filmati con studio, per unirli o editarli, il terzo spezzone mi viene letto di 13 centesimi di secondo!!
Questa è una cosa strana.. Prova a masterizzare questo spezzone in un DVD riregistrabile e controlla che ci sia tutto.
Se non c'è, ricatturalo come hai fatto con gli altri due..
Bye
chandler8_2
17-09-2005, 17:53
intanto grazie per la risposta.
ho fatto progressi, ho reistallato studio e l'ho aggiornato.
gli ho fatto rifare il rilevameno delle scene e ora i filmati sono completi.
ho visto che potrei fare 2 dvd e non 3, solo che a me piaceva il lavoro contenuto in un unico supporto.
la qualità non credo sia un problema infatti penso che già gli originali di per se non sono eccellenti, avrei bisogno di un consignlio da un occhio esterno.
andreagiusti
17-09-2005, 18:02
intanto grazie per la risposta.
ho fatto progressi, ho reistallato studio e l'ho aggiornato.
gli ho fatto rifare il rilevameno delle scene e ora i filmati sono completi.
ho visto che potrei fare 2 dvd e non 3, solo che a me piaceva il lavoro contenuto in un unico supporto.
la qualità non credo sia un problema infatti penso che già gli originali di per se non sono eccellenti, avrei bisogno di un consignlio da un occhio esterno.
Se vuoi mettere, diciamo, 2 DVD in 1, è come se tu dimezzassi la qualità!
Dai retta, fanne 2..
chandler8_2
18-09-2005, 08:22
mi sa che ne farà due.
tra l'altro ho seguito tutt opari passo alle guide sul tuo sito. molto ben fatto, complimenti.
quello che mi chiedo io a questo punto è: è possibile fare due dvd che però non siano completamente separati??
devo inserire io dei titoli tipo "inserisci secondo dvd" etc.???
inoltre è una mancata funzionalità di studio quella di non avere la possibilità di dividere un progetto in più dvd automaticamente, è un peccato!
andreagiusti
18-09-2005, 14:32
mi sa che ne farà due.
tra l'altro ho seguito tutt opari passo alle guide sul tuo sito. molto ben fatto, complimenti.
:cool:
quello che mi chiedo io a questo punto è: è possibile fare due dvd che però non siano completamente separati??
devo inserire io dei titoli tipo "inserisci secondo dvd" etc.???
Per fare questo, devi aggiungere alla fine del primo, una clip con il testo che vuoi.
chandler8_2
18-09-2005, 16:41
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dopo una giornata intera passata a renderizzare e masterizzare, scopro che al dvd creato ad un certo punto manca una parte del video, solo video, l'audio continua normalmente!!
ovviamente dopo di questo punto è tutto sfasato e non si capisce niente.
tutto da rifare! :muro: :muro:
...è già..dopo una giornata passata a randerizzare e masterizzare studio mi dice masterizzazione fallita e Nero mi dice che vuole un CDR e non un DVD :doh: :doh: Ma se io ho settato tutto per creare un DVD?????? dove sta l'inghippo????
andreagiusti
19-09-2005, 16:03
...è già..dopo una giornata passata a randerizzare e masterizzare studio mi dice masterizzazione fallita e Nero mi dice che vuole un CDR e non un DVD :doh: :doh: Ma se io ho settato tutto per creare un DVD?????? dove sta l'inghippo????
Sembra + un problema di masterizzatore, non di Studio.
Fai altre prove
Cmq, e rispondo anche a Chand., consiglio di imparare a catturare direttamente in Mpeg2.
Anche se puoi fare solo un menu (con Tmpeg DVD Author), il tempo risparmiato è enorme.
E anche le bestemmie!
chandler8_2
19-09-2005, 20:08
Sembra + un problema di masterizzatore, non di Studio.
Fai altre prove
Cmq, e rispondo anche a Chand., consiglio di imparare a catturare direttamente in Mpeg2.
Anche se puoi fare solo un menu (con Tmpeg DVD Author), il tempo risparmiato è enorme.
E anche le bestemmie!
aspetta aspetta!
spiegami meglio: io acquisisco in mpeg2 con studio, edito con studio poi?
come lo passo a Tmpeg DVD Author per farne il dvd??
inoltre questo Tmpeg DVD Author masterizza anche il dvd?
cmq adesso secondo te cosa dovrei fare per non ricadere nello stesso problema??? rifaccio l'immagine da capo? la posso per caso controllare prima di masterizzarla???
andreagiusti
20-09-2005, 15:49
aspetta aspetta!
spiegami meglio: io acquisisco in mpeg2 con studio, edito con studio poi?
come lo passo a Tmpeg DVD Author per farne il dvd??
inoltre questo Tmpeg DVD Author masterizza anche il dvd?
cmq adesso secondo te cosa dovrei fare per non ricadere nello stesso problema??? rifaccio l'immagine da capo? la posso per caso controllare prima di masterizzarla???
Catturo con Studio in MPEG2, edito (taglio cio che non mi interessa) con Mpeg-Vcr, unisco gli spezzoni con Tmpeg (ma anche Mpeg-Vcr va bene), carico il file con Tmpeg DVD Author e con questo creo il menu, poi masterizzo (ha un tool facilissimo da utilizzare).
Per le guide sai dove andare...
Ah, per il calcolo del bit-rate video, se non vuoi scervellarti, ho fatto una tabellina a seconda dell'audio usato (Mp2, Ac3 o Wav).
Questo è il sistema + veloce x creare DVD Video.
Non puoi ricontrollare l'immagine, la puoi rifare ma mi immagino quanto altro tempo perso...
chandler8_2
20-09-2005, 21:04
Catturo con Studio in MPEG2, edito (taglio cio che non mi interessa) con Mpeg-Vcr, unisco gli spezzoni con Tmpeg (ma anche Mpeg-Vcr va bene), carico il file con Tmpeg DVD Author e con questo creo il menu, poi masterizzo (ha un tool facilissimo da utilizzare).
Per le guide sai dove andare...
Ah, per il calcolo del bit-rate video, se non vuoi scervellarti, ho fatto una tabellina a seconda dell'audio usato (Mp2, Ac3 o Wav).
Questo è il sistema + veloce x creare DVD Video.
Non puoi ricontrollare l'immagine, la puoi rifare ma mi immagino quanto altro tempo perso...
in questo modo quindi non ho bisogno di fare le varie riconversioni?
bene, magari provo a seguire questa procedura per il secono dvd.
ma con questo sistema nonposso aggiungre le transizioni che si aggiungono con studio??
ciao Andrea, non era un problema del masterizzatore era un mio errore adesso ci riprovo, però come ho gia scritto diverse volte ho ancora il problema del sincronismo tra audio e video. Tu come lo hai risolto? Non ti è capitato mai? Un'altra cosa volevo chiederti. Vedo che tu acquisisci in mpeg2, a me è stato sconsigliato da diverse parti perchè sembra che con studio sia meglio acquisire in avi. Acquisendo in mpeg2 migliora la qualità finale del disco?
Ciao e grazie ancora
andreagiusti
21-09-2005, 17:55
in questo modo quindi non ho bisogno di fare le varie riconversioni?
bene, magari provo a seguire questa procedura per il secono dvd.
ma con questo sistema nonposso aggiungre le transizioni che si aggiungono con studio??
Non hai bisogno di fare altre conversioni, importi gli MPEG2 con Tmpeg DVD Author, crei il menu, ti fai fare dal sw la struttura del DVD (Video_TS), se vuoi controlli con Nero Show Time o altri, e poi masterizzi, tutto qua.
Purtroppo non puoi aggiungere transizioni, ma è l'unico svantaggio di questo metodo.
Anche se so che Womble Video Wizard lo fa (opera sui VOB), ma ho notato che fra un Vob e l'altro, l'attacco non viene bene.
ciao Andrea, non era un problema del masterizzatore era un mio errore adesso ci riprovo, però come ho gia scritto diverse volte ho ancora il problema del sincronismo tra audio e video. Tu come lo hai risolto? Non ti è capitato mai? Un'altra cosa volevo chiederti. Vedo che tu acquisisci in mpeg2, a me è stato sconsigliato da diverse parti perchè sembra che con studio sia meglio acquisire in avi. Acquisendo in mpeg2 migliora la qualità finale del disco?
Ciao e grazie ancora
Il problema del sincronismo è strano, mi spiego meglio.
Se catturo da VHS o DV, non ho mai avuto questo problema.
L'ho incontrato solamente convertendo film da Divx a MPEG2 e se vedi il thread da me iniziato ("Le mie guide.."), troverai una mia domanda in proposito..
Si, perché anch'io non so come fare.
Rispondo alla domanda se "Acquisendo in mpeg2 migliora la qualità finale del disco?".
No, non migliora, anzi: l'Avi è un formato NON compresso quindi fedele al 100% al filmato originale.
L'MPEG2 non è altro che una compressione a perdita di qualità, anche se c'è da dire che ad alti Bit-rate video (sopra i 5500) gli artefatti della compressione non si vedono e il filmato ha lo stesso un'ottima qualità.
Ti invito a entrare nel 3D "Le mie guide", dove troverai tante risposte alle tue domande.
Ciao
chandler8_2
23-09-2005, 20:27
piccolo aggiornamento:
ho buttato altri due dvd poichè, sempre dopo 7-8 ore di lavoro studio mi masterizza il dvd con una parte del fluso video mancante, dopo l'audio risulta sfasato
ho tentato facendo il filmato completo il mpeg, poi ho aggiunto solo il menù e l'ho masterizzato.
nulla.
per quanto riguarda Tmpeg DVD Author, volevo sapere se è free oppure no.
ho cercato ma trovo solo ttmpegenc, o qualcosa del genere.
ma studio, quando scegli di creare un filmato mpeg in realtà crea mpg, che non sono supportati da Tmpeg DVD Author.
andreagiusti
24-09-2005, 12:10
piccolo aggiornamento: ho tentato facendo il filmato completo il mpeg, poi ho aggiunto solo il menù e l'ho masterizzato.
nulla.
Masterizzato con cosa? Sei sicuro di avere il masterizzatore a posto?
Mi sa che stai facendo un po di casino con Studio.
Ti consiglio, prima di catturare interi filmati iper-elaborati, di cominciare con piccoli video per poi masterizzarli su RI-registrabile..
per quanto riguarda Tmpeg DVD Author, volevo sapere se è free oppure no.
ho cercato ma trovo solo ttmpegenc, o qualcosa del genere.
ma studio, quando scegli di creare un filmato mpeg in realtà crea mpg, che non sono supportati da Tmpeg DVD Author.
Tmpeg Author non è free, ma se lo cerchi nei posti giusti...
Se a Tmpeg Author gli dai Mpeg di Studio catturati a 6000 o piu di bit rate ti avverte che stai creando un DVD fuori standard, ma in realta i miei lettori (3) li leggono tranquillamente.
chandler8_2
24-09-2005, 12:41
il masterizzatore è ok.
se anche chiedi a studio di masterizzare direttamente il dvd lui deve prima creare l'immagine.
sono andato a controllare i file vob e manca proprio quel quezzo che mencava nel dvd.
ora sto rifacendo un'immagine, per adesso ho abbandonato il menù, lo lascio così e via. per i prossimi provvederò ad acquisire in mpeg e tutto il resto
vi faccio sapere stasera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.