PDA

View Full Version : Intel investe per espandere due fabbriche


Redazione di Hardware Upg
17-09-2005, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15388.html

La compagnia californiana investirà una somma di denaro per incrementare la capacità produttiva di due stabilimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

GordonFreemanLP
17-09-2005, 08:13
:eek: quanti posti?? Vado a presentare il curriculum :ciapet:

Special
17-09-2005, 08:14
Vabbè 300 posti non è che siano tantissimi :D

MasterGuru
17-09-2005, 08:49
appunto...secondo me sanno già chi assumere...sai che fila avranno fatto? :lol: :lol:

Florio
17-09-2005, 09:11
Bramate un posto in fabbrica? lol.

MasterGuru
17-09-2005, 09:15
e ki non lo desidera...se la fabbrica si chiama Intel?

GordonFreemanLP
17-09-2005, 09:22
Bramate un posto in fabbrica? lol.
Guarda ke in fabbrica non ci sono solo schiavi e tornitori :fagiano: ci sono anke i dirigenti e :Prrr: collaudatori!!

"MMHhhh si questo prototipo di Conroe non funziona, bisogna eliminarlo, ci penso io a buttarlo! .... :oink: "

:rotfl:

Zak84
17-09-2005, 10:26
Si ma se non funziona che ci fai? Il portachiavi? :rotfl::rotfl::rotfl:

Scherzi a parte sarebbe veramente fantastico riuscire ad a andare a lavorare in qualche fabbrica Intel, o comunque di qualche altro grande produttore di silicio quali AMD, nVidia o ATi. (Ecco li ho nominati tutti così evitiamo flame :asd: )


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :D

Rubberick
17-09-2005, 10:40
io preferirei essere dietro la progettazione di tali chippettini ^^

Kuarl
17-09-2005, 10:46
Si ma se non funziona che ci fai? Il portachiavi? :rotfl::rotfl::rotfl:

e perché no :fagiano:
io c'ho il portachiavi fatto con un 286 (solo il procio, il case l'ho tolto) :stordita:

sullo zaino di qunado andavo al liceo c'avevo attaccato 8mb di ram :D

Florio
17-09-2005, 11:07
Ma dite davvero o scherzate? Lavorare in fabbrica, intel fiat o sarcazzo, significa essere un operaio e basta. Poi ognuno ha le sua ambizioni :)

GordonFreemanLP
17-09-2005, 11:08
beh i progettisti lavorano in fabbrica, solo ke sono negli uffici invece ke nei "capannoni"

devis
17-09-2005, 12:02
Ma dite davvero o scherzate? Lavorare in fabbrica, intel fiat o sarcazzo, significa essere un operaio e basta. Poi ognuno ha le sua ambizioni :)


Hai mai visto qualche foto delle fabbriche Intel dove producono i chip di silicio? Credo di no..

Poi che centra la fiat??? :confused:

Luca69
17-09-2005, 12:16
Ci siete mai entrati in una fabbrica di micro-chip? Credo prorio di no.
Turni 24x7; obbligo di portare tuta, mascherina, cuffia e guanti peggio che in sala operatoria; si lavora tantissimo su microscopi; e questo solo per dirne alcune!
In compenso gli stipendi mi dicono non sono male :)

sirus
17-09-2005, 12:28
Ma dite davvero o scherzate? Lavorare in fabbrica, intel fiat o sarcazzo, significa essere un operaio e basta. Poi ognuno ha le sua ambizioni :)

beh mica tutti possono fare ingegneri/progettisiti e dottori :O ci vuole anche la manodopera ;)

jappilas
17-09-2005, 13:27
beh mica tutti possono fare ingegneri/progettisiti e dottori :O ci vuole anche la manodopera ;)
ma è un tipo di manodopera quasi al livello di un' ingegnere...
lavorare coi wafer dovrebbe implicare controllare la rispondenza alle specifiche di progetto dei chip (il che vuol dire avere le stesse conoscenze o quasi del team di sviluppo)

tisserand
17-09-2005, 13:47
State cazzeggiando, anche in modo incivile, invece di dare un commento alla notizia. Forse perchè ad amd non potrebbe fare piacere una cosa del genere? A pensare male si fa peccato...ma spesso si indovina ...diceva sua gobbità.

Eraser|85
17-09-2005, 14:26
Ci siete mai entrati in una fabbrica di micro-chip? Credo prorio di no.
Turni 24x7; obbligo di portare tuta, mascherina, cuffia e guanti peggio che in sala operatoria; si lavora tantissimo su microscopi; e questo solo per dirne alcune!
In compenso gli stipendi mi dicono non sono male :)

se vabbè.. nemmeno gli immigrati clandestini li fanno lavorare per 24 ore al giorno.. :rolleyes: :rolleyes: per non parlare di cosa avrebbero da dire a riguardo i sindacati.. :mbe: :mbe: :mc:

e poi: che te ne fai dello stipendio se non hai il tempo di comprarti manco un letto per dormire? :rolleyes: :fagiano:

tuasora
17-09-2005, 15:34
se vabbè.. nemmeno gli immigrati clandestini li fanno lavorare per 24 ore al giorno.. :rolleyes: :rolleyes: per non parlare di cosa avrebbero da dire a riguardo i sindacati.. :mbe: :mbe: :mc:


Non hai capito bene! Gli impianti lavorano 24X7 per non "Sprecare Denaro" quindi si è costretti a fare turni sempre di 6-8 ore ma anche di notte il che, per chi non si adatta bene, non è il massimo. In oltre il lavoro in aziende come Intel o Amd (e mettiamoci pure ST anche se non è a quei livelli) non è tanto diverso da altri tipi di aziende ci sono mansioni per Semi-imbecilli e altre per persone un po' più sveglie. Quoto per il discorso delle mascherine tutine il livello di pulizia è di diversi ordini superiore a molte aziende alimentari :cry:

Alga
18-09-2005, 22:19
io c andrei volentieri ... un mio amico ha lavorato in st e + che caricare il wafer e schiacciare un tasto x poi farsi un giro di qlc ora nn faceva ...

luke3
19-09-2005, 19:12
Non è tutto oro quello che brilla.......si come lavoro anche se fatto come "operario" non è male anzi c'e ne vorrebbero, il lato negativo è lavorare per le multinazionali di quell calibro,oggi ci sono 300 posti :D , fra 6 mesi ne lasciano a casa 500 :mad: , parlo per esperienza, ho lavorato, per diverse multinazionali, anzi lavoro tutt'oggi per una multinaizonale.

IL PAPA
19-09-2005, 23:17
sullo zaino di qunado andavo al liceo c'avevo attaccato 8mb di ram :D

Teneva + libri? :D

luke3
20-09-2005, 13:41
sullo zaino di qunado andavo al liceo c'avevo attaccato 8mb di ram :D

Permetti una domanda: ma il tuo zaino quanti mega di ram supporta??? :D 8 mi sembrano pochini....

mjordan
24-09-2005, 23:01
Bramate un posto in fabbrica? lol.

Perchè, cos'ha che non ha un "posto in fabbrica"? :rolleyes:
Poi ci lamentiamo della crisi, con sta mentalità che va in giro.

mjordan
24-09-2005, 23:03
Ma dite davvero o scherzate? Lavorare in fabbrica, intel fiat o sarcazzo, significa essere un operaio e basta. Poi ognuno ha le sua ambizioni :)

Ti ripeto, cosa vedi di male nell'essere "un'operaio e basta"? :rolleyes:

luke3
25-09-2005, 11:40
Ti ripeto, cosa vedi di male nell'essere "un'operaio e basta"? :rolleyes:

Il rifiuto verso un posto come operario è piu che normale con le generazioni che verranno, anche perche entrare nel mondo del lavoro come un semplice operaio devi almeno avere tre anni di studio oltre la vecchia 3°Media. La maggior parte dei giovani ha la maturita' qundi ambisce posti migliori che nei reparti produttivi.

mjordan
25-09-2005, 12:27
Il rifiuto verso un posto come operario è piu che normale con le generazioni che verranno, anche perche entrare nel mondo del lavoro come un semplice operaio devi almeno avere tre anni di studio oltre la vecchia 3°Media. La maggior parte dei giovani ha la maturita' qundi ambisce posti migliori che nei reparti produttivi.

Ecco perchè oggi un ingegnere non arriva a guadagnare neanche oltre i 1200 euro al mese mentre un imbianchino per 3 giorni di lavoro a verniciare una sala se ne prende 2500...
La misura dell'uomo si calcola dal portafoglio, non dal titolo di studio come si vuol far credere. Se poi un semplice diploma diventa una scusa per ambire a qualcosa di piu', stiamo messi male. Il lavoro c'è, non c'è chi è disposto a farlo. Oggi con un diploma pare chissà cosa cavolo si debba arrivare a fare, quando ormai la percentuale di laureati è talmente alta che qualsiasi aspirazione si abbia una volta laureati ci si rende conto soltanto che erano aspirazioni nate da aspettative errate. E le aspettative errate sono tipiche di tutti quelli che si ritrovano all'università credendo che le aziende stanno ad aspettare a loro :asd: :asd: :asd:

luke3
25-09-2005, 13:30
Ecco perchè oggi un ingegnere non arriva a guadagnare neanche oltre i 1200 euro al mese mentre un imbianchino per 3 giorni di lavoro a verniciare una sala se ne prende 2500...
La misura dell'uomo si calcola dal portafoglio, non dal titolo di studio come si vuol far credere. Se poi un semplice diploma diventa una scusa per ambire a qualcosa di piu', stiamo messi male. Il lavoro c'è, non c'è chi è disposto a farlo. Oggi con un diploma pare chissà cosa cavolo si debba arrivare a fare, quando ormai la percentuale di laureati è talmente alta che qualsiasi aspirazione si abbia una volta laureati ci si rende conto soltanto che erano aspirazioni nate da aspettative errate. E le aspettative errate sono tipiche di tutti quelli che si ritrovano all'università credendo che le aziende stanno ad aspettare a loro :asd: :asd: :asd:

Ormai siamo [OT] ma dato che è un discorso costruttivo, spero che il nostro moderatore ci cazzia.

In un mercato saturo come lo è l italia, la misura dell uomo non si calcola ne dal portafoglio, ne dal titolo di studio, ma da quello che sa fare in rapporto a cosa serve, ti faccio un esempio concreto, nella mia Provincia scarseggiano operai saldatori e i pochi che ci sono li offrono senza problemi fino a 10€/ora, cosi per i fresatori CNC che prendono dagli 8€/ora fino a 12€/ora, per non parlare dei tornitori.......un ingeniere ammesso che trovi se li danno 8€/ora e fortunato.....

mjordan
25-09-2005, 14:12
Ormai siamo [OT] ma dato che è un discorso costruttivo, spero che il nostro moderatore ci cazzia.

In un mercato saturo come lo è l italia, la misura dell uomo non si calcola ne dal portafoglio, ne dal titolo di studio, ma da quello che sa fare in rapporto a cosa serve, ti faccio un esempio concreto, nella mia Provincia scarseggiano operai saldatori e i pochi che ci sono li offrono senza problemi fino a 10€/ora, cosi per i fresatori CNC che prendono dagli 8€/ora fino a 12€/ora, per non parlare dei tornitori.......un ingeniere ammesso che trovi se li danno 8€/ora e fortunato.....

Il discorso è proprio questo. C'è troppa saturazione. Molti si iscrivono a facoltà del settore IT credendo di andare a fare i prossimi Steve Jobs del futuro o credendo di riuscire a sfondare chissà che. In realtà soprattutto il settore informatico, in Italia è crisi totale. Un programmatore (non un diplomato, un informatico o un ingegnere informatico) raramente viene pagato sopra i 1200 euro al mese... E rompendosi il sedere di lavoro...
Ecco perchè mi ha dato fastidio questo atteggiamento del "semplice operaio", perchè oggi come oggi un'operaio competente guadagna piu' di un ingegnere. Se poi che è pure artigiano, come nell'esempio dell'imbianchino che ho fatto, le cose vanno ancora meglio... E con sicuramente meno problemi... La troppa competizione rende difficile emergere (e quindi essere pagati). E oggi c'è troppa competizione fra i laureati mentre la quantità di operai/artigiani se la vedono decisamente meglio... E tutto a dispetto di chi fa simili ragionamenti credendo di stare su chissà quale vetta solo per aver studiato due libri di Analisi Matematica e un libro di Java... Ma per piacere ... :rolleyes: