PDA

View Full Version : Schede video Radeon X800-X850: uno schema riassuntivo


Redazione di Hardware Upg
17-09-2005, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15386.html

Il continuo lancio di nuove soluzioni video della serie Radeon X800 sta generando non poca confusione; con questo schema cerchiamo di fare chiarezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

GordonFreemanLP
17-09-2005, 08:09
Ottima tabella ;) GRANDE PAOLO!!

Da tenere ben presente all'uscita di R520 :sofico:
:ubriachi:

die81
17-09-2005, 08:09
molto utile grazie!

Special
17-09-2005, 08:11
Grazie mille!
Ma non c'è qualcosa che non torna?
Le prime 2 si chiamano con lo stesso nome e hanno le stesse caratteristiche tranne che x fill rate e banda passante?

Special
17-09-2005, 08:12
ah no, cambiano anche le frequenze... forse è il nome allora che è sbagliato?

Foglia Morta
17-09-2005, 08:17
secondo me la seconda non esiste

Edit: hanno modificato la tabella , ora corrisponde

Paolo Corsini
17-09-2005, 08:27
Refuso sistemato, grazie della segnalazione

thegiox
17-09-2005, 08:40
quindi la x800xl sembrerebbe la migliore...

MasterGuru
17-09-2005, 08:43
Il primo!!

ci risiamo....

cmq bello schema riassuntivo...così si nota come Ati è proprio disperata per la fascia alta :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

GordonFreemanLP
17-09-2005, 08:48
Il primo!!

ci risiamo....

cmq bello schema riassuntivo...così si nota come Ati è proprio disperata per la fascia alta :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Vendite di processori grafici in termini di volumi (64,1 milioni di unità spedite nel secondo trimestre 2005):

Intel 43.7% :doh:
ATI 26.8% :sofico:
NVIDIA 15.9% :stordita:

:read:

Intel-Inside
17-09-2005, 08:52
Ottima tabella riassuntiva... ;)

Segnalo un errore di battitura alla terza riga : cè scritto X85 anzikè X850 :)

Eraser|85
17-09-2005, 09:00
la migliore è la X800GTO^2 che produce la Sapphire, pare che abbia il 100% di probabilità di attivare le altre 4 pipelines, dato che usa sempre il core R480!

E pare che le sue frequenze siano di 490/490, corregetemi se sbaglio!

MasterGuru
17-09-2005, 09:06
parlavo in termini di prestazioni

gianni1879
17-09-2005, 09:08
la migliore è la X800GTO^2 che produce la Sapphire, pare che abbia il 100% di probabilitÃ* di attivare le altre 4 pipelines, dato che usa sempre il core R480!

E pare che le sue frequenze siano di 490/490, corregetemi se sbaglio!
esatto edizione speciale soltanto Sapphire che monta r580!
:)
per il core 400mhz come la gto

GiovanniGTS
17-09-2005, 09:18
Vendite di processori grafici in termini di volumi (64,1 milioni di unità spedite nel secondo trimestre 2005):

Intel 43.7% :doh:
ATI 26.8% :sofico:
NVIDIA 15.9% :stordita:

:read:

1 bisogna considerare anche i margini, non a caso intel si sta ridimensionando nel segmento entry-level per i chipset (in buona parte con grafica integrata)

2 mi diresti da quale fonte hai preso questi dati?

Mobi_82
17-09-2005, 09:24
Tabella davvero comoda, grazie!

DevilsAdvocate
17-09-2005, 09:26
Vendite di processori grafici in termini di volumi (64,1 milioni di unità spedite nel secondo trimestre 2005):

Intel 43.7% :doh:
ATI 26.8% :sofico:
NVIDIA 15.9% :stordita:

:read:

Ehm..... sei sicuro che questi dati non includano i chip per cellulari, palmari e
quant'altro? In quel campo Nvidia non mi pare attualmente presente.

Cmq se dovessero essere verificati indicherebbero che ormai gli utonti ci stanno
sopraffacendo! :sofico:

EDIT: Giusto per non essere frainteso: ATI non e' stata competitiva da un
annetto a questa parte, il fatto che gli atisti adesso si prendano la "rivalsa"
sulla 6600gt ne e' la dimostrazione.

fantoibed
17-09-2005, 09:33
1 bisogna considerare anche i margini, non a caso intel si sta ridimensionando nel segmento entry-level per i chipset (in buona parte con grafica integrata)

2 mi diresti da quale fonte hai preso questi dati?
Penso siano presi da qui http://graphics.tomshardware.com/graphic/20050915/integrated_graphics-01.html

gianni1879
17-09-2005, 09:51
cmq dalla tabella manca x800 con bus 128bit, e i modelli con 256mb che hanno 980mhz di funzionamento. Manca anche x800gt con memoria da 128mb e 700mhz di funzionamento.
correggetemi se sbaglio!

**mUs3**
17-09-2005, 09:57
ci voleva proprio, ultimamente con queste sigle non si capisce più una mazza

belin
17-09-2005, 10:02
Bella tabella riassuntiva!

...se può essere d'aiuto per orientarsi tra i tanti modelli di vga, è online sul forum, da qualche mese, un "elenco delle schede video" che ho fatto io.
...lo trovate qui: Elenco schede video ATI - nVIDIA - Matrox - XGI - S3 Graphics (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826676)

...ciao! :)

dwfgerw
17-09-2005, 10:36
più che i dati di vendita, date un'occhiata ai fatturati tyrimestrali e vi renderete conto della situazione di ati....

halduemilauno
17-09-2005, 10:43
Vendite di processori grafici in termini di volumi (64,1 milioni di unità spedite nel secondo trimestre 2005):

Intel 43.7% :doh:
ATI 26.8% :sofico:
NVIDIA 15.9% :stordita:

:read:

si parla di schede video. infatti hai quotato uno che si riferiva a queste. quella tabella si riferisce a tutti i chip grafici. se si facesse riferimento solo alle schede video Intel sarebbe a zero e le altre due si spartirebbero il mercato in posizioni molto più vicine e magari anche...
;)

più che i dati di vendita, date un'occhiata ai fatturati tyrimestrali e vi renderete conto della situazione di ati....

concordo.
;)

chimichele
17-09-2005, 10:45
Prima di tutto quetse tabelle riassuntive sono sempre un'ottima cosa!
Quindi grazie!
Poi...

Mi rendo conto che non siamo molto netta la distanza, ma la GT non dovrebbe essere un pelo inferiore alla X800 (salvo eccezioni, mi pare che che la GT della HIS fosse al pari della X800).

E' anche vero che ci sono modelli della X800 con bus a 128 bit (quella fanless della gigabyte) e che alcune versioni differiscono per tipo e velocita' di memoria tra modelli a 128MB e 256MB... ovvio che la tabella diventava troppo incasinata a comprendere tutto... comunque chi deve acquistare stia attento alle eccezioni (potrebbe essere uno dei primi casi in cui una scheda da 128MB abbia memorie "peggiori" di una a 256MB).

halduemilauno
17-09-2005, 10:48
Prima di tutto quetse tabelle riassuntive sono sempre un'ottima cosa!
Quindi grazie!
Poi...

Mi rendo conto che non siamo molto netta la distanza, ma la GT non dovrebbe essere un pelo inferiore alla X800 (salvo eccezioni, mi pare che che la GT della HIS fosse al pari della X800).

E' anche vero che ci sono modelli della X800 con bus a 128 bit (quella fanless della gigabyte) e che alcune versioni differiscono per tipo e velocita' di memoria tra modelli a 128MB e 256MB... ovvio che la tabella diventava troppo incasinata a comprendere tutto... comunque chi deve acquistare stia attento alle eccezioni (potrebbe essere uno dei primi casi in cui una scheda da 128MB abbia memorie "peggiori" di una a 256MB).

aggiungo di aver visto oltre che x800 liscie anche delle x800se con il bus a 128 bit.
questo per completezza non certo per critica all'iniziativa che ritengo utilissima.
;)

Dark Schneider
17-09-2005, 11:00
Ovviamente Ati deve finire tutte le scorte di X800.
Quello che mi lascia un po' perplesso però è che nella fascia media davvero si sta incasinando troppo. Considerando che tra 1 mese ci saranno le soluzioni RV530 nelle sue varie versioni.

GordonFreemanLP
17-09-2005, 11:05
1 bisogna considerare anche i margini, non a caso intel si sta ridimensionando nel segmento entry-level per i chipset (in buona parte con grafica integrata)

2 mi diresti da quale fonte hai preso questi dati?

www.tomshw.it

Si riferisce a tutti i segmenti e fasce di produzione di chip video ed essendo la grafica integrata la fascia + grande intel e ati primeggiano in quote di vendite

JohnPetrucci
17-09-2005, 11:11
Prima di tutto quetse tabelle riassuntive sono sempre un'ottima cosa!
Quindi grazie!
Poi...

Mi rendo conto che non siamo molto netta la distanza, ma la GT non dovrebbe essere un pelo inferiore alla X800 (salvo eccezioni, mi pare che che la GT della HIS fosse al pari della X800).

E' anche vero che ci sono modelli della X800 con bus a 128 bit (quella fanless della gigabyte) e che alcune versioni differiscono per tipo e velocita' di memoria tra modelli a 128MB e 256MB... ovvio che la tabella diventava troppo incasinata a comprendere tutto... comunque chi deve acquistare stia attento alle eccezioni (potrebbe essere uno dei primi casi in cui una scheda da 128MB abbia memorie "peggiori" di una a 256MB).
Quoto.
Ottima iniziativa, ma bisognerebbe inserire anche i modelli a 128mb di schede ati di fascia media che spesso non montano le stesse memorie di quelle a 256, una scelta fatta da Ati che non condivido nel modo più assoluto e che estremizza la già evidente confusione nei modelli da 256mb.
Grazie alla vostra tabella, si può rendere fruibile anche dai comuni mortali, la scelta ampia e incasinata messa a disposizione da Ati.

sirus
17-09-2005, 12:35
ottima tabella...
se mettevate anche i modelli 128/256MB di RAM ci volevano quattro pagine non una :asd:

biffuz
17-09-2005, 14:04
forse comincio a capire il significato di tutti 'sti modelli diversi: semplicemente, alcuni chip escono con poche pipeline funzionanti ma reggono bene le alte frequenze (x800gt), altri con tutte le pipeline ma non tengono le frequenze più alte (x800xl), e tutte le vie di mezzo. In sostanza, si chiama "ottimizzazione del processo produttivo", per gli amici "come rendere la vita complicata agli acquirenti". Certo che se invece li chiamavano con nomi più ovvi, che so, x810, x815, ecc. veniva molto meglio. se poi mettete una x850 che va peggio di alcune x800, andiamo bene...

pistolino
17-09-2005, 14:51
ottima idea quella di creare una tabella riassuntiva :)
Complimenti! ;)

Fullerene
17-09-2005, 15:01
Perchè non inserire i processi produttivi?

matteo1986
17-09-2005, 18:28
Ehm, i fill rate dovrebbero essere in Gpixel, non Mpixel :D

FabioD77
17-09-2005, 21:48
Tabella veramente utile. Anche se personalmente non me ne faccio una ceppa :stordita:

Grazie Paolo. Qui non si capisce più niente. :mano:

The_Nameless_One
18-09-2005, 11:08
la migliore è la X800GTO^2 che produce la Sapphire, pare che abbia il 100% di probabilità di attivare le altre 4 pipelines, dato che usa sempre il core R480!

E pare che le sue frequenze siano di 490/490, corregetemi se sbaglio!

la GTO^2 ha GIA le 16 pipeline attivate di fabbrica ;)

http://img347.imageshack.us/img347/9988/gto2box9nr.jpg (http://imageshack.us)

Eraser|85
18-09-2005, 15:00
si ma ovviamente non c'è traccia di questa scheda.. nemmeno sul sito della "fabbrica della mente"(tm) :D

The_Nameless_One
18-09-2005, 19:02
si ma ovviamente non c'è traccia di questa scheda.. nemmeno sul sito della "fabbrica della mente"(tm) :D
già....e nemmeno su quello del "computer divertente" :sofico:

AndreaG.
19-09-2005, 09:18
Bello schema riassuntivo. Sarebbe stato bello per ogni scheda indicare il chip che monta

mjordan
24-09-2005, 22:58
Mi domando se tutta questa "confusione" non si ripercuota negativamene sul mercato... :confused:

mjordan
24-09-2005, 22:59
ci voleva proprio, ultimamente con queste sigle non si capisce più una mazza

Ecco, appunto. ;)