View Full Version : Canon Pixma 3000: le cartucce ricaricate perdono inchiostro
mike1964
16-09-2005, 21:49
Ho effettuato i buchi con l'ago incandescente nella Pixma 3000 per ricaricarla, ma adesso perde inchiostro; in pratica la ricarico e dopo un po' le cartucce sono vuote (e la stampante allagata).
C'è rimedio? :(
Grazie a chi mi risponderà.
Ho effettuato i buchi con l'ago incandescente nella Pixma 3000 per ricaricarla, ma adesso perde inchiostro; in pratica la ricarico e dopo un po' le cartucce sono vuote (e la stampante allagata).
C'è rimedio? :(
Grazie a chi mi risponderà.
Probabilmente il tappino di chiusura del buco che hai fatto non è a tenuta stagna (usi il tappino ?)
Temo che Atomix abbia ragione e ti conviene cercare di non farle perdere troppo nella stampante. Rischi che col tempo l'inchiostro si secchi e ti faccia dei danni. Per non parlare del rischio che finisca sulla scheda madre della stampante e la fulmini :(
Se hai il dubbio che perdano, ti conviene lasciarle un po' fuori (dritte come se fossero installate) in una bacinella prima di rimetterle, per vedere se perdono.
Se hai della colla a caldo, potresti provare a chiudere il buco della siringa con quella.
mike1964
17-09-2005, 11:26
Ehm... il buco non l'ho nemmeno chiuso.... ci ho solo messo un po' di scotch, che ovviamente non è a tenuta stagna; ma se ci metto la colla a caldo poi come faccio quando devo ricaricarle? :confused:
Ehm... il buco non l'ho nemmeno chiuso.... ci ho solo messo un po' di scotch, che ovviamente non è a tenuta stagna; ma se ci metto la colla a caldo poi come faccio quando devo ricaricarle? :confused:
Non l'hai chiuso ??? :eek:
PAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO..... :D
Il sistema è questo:
quando metti l'inchiostro dentro con la siringa devi tener tappato per bene il foro sotto dove esce l'inchiostro che va alla stampante
Poi devi CHIUDERE ERMETICAMENTE il foro di ricarica... chi usa i sono tappini (talvolta li vendono gli stessi negozi dove compri gli inchiostri), viti con guarnizione, colla a caldo, insomma ognuno un po' si ingegna, perchè sennò succede come a te che ti si allaga la stampante... io ad esempio uso delle viti con guarnizione e poi una volta serrata (delicatamente) ci metto pure la colla a caldo intorno per essere sicuro (poi si leva in un attimo)
Poi riapri il foro di cui al punto 1 e tamponi con della carta assorbente l'inchiostro che un po' fuoriesce per caduta
Rimonti la cartuccia
Ti consiglio di leggere il post in evidenza riguardo le ricariche ;)
Ciao
mike1964
17-09-2005, 19:16
Grazie a tutti, ragazzi. :)
...ora vado con la colla...
Ma nelle istruzioni del kit non c'è scritto di chiuderlo?......
Ma nelle istruzioni del kit non c'è scritto di chiuderlo?......
micks guarda che anche nelle istruzioni cartacee di c.c. (ce l'ho sotto mano ;) ) non c'è mica scritto di chiudere ermeticamente quel foro, ma semplicemente di tapparlo con del nastro da elettricista... leggendo così di primo impatto sembra di doverlo chiudere solo per evitare che accidentalmente possa fuoriescire inchiostro da lì durante il movimento delle cartucce, e non perchè sennò si svuotano e allagano la stampante
Tra l'altro ci stavo per cascare anche io inizialmente, per fortuna ho letto del sistema di ricarica anche qui sul forum.
si ma da come l'ha detto lui pareva che avesse messo lui il nastro e nelle istruzioni manco menzionassero che andava chiuso....
Ottima osservazione comunque, mi sa che consiglierò di aggiungere il dettaglio...
ciao
mike1964
18-09-2005, 16:07
Miks, confermo il problema delle istruzioni... :mad:
Sapone72
24-09-2005, 00:57
GRAZIE DELL' IDEA..
SOTTOLINEARE CHE LA CATUCCIA DEVE ESSERE SOTTO VUOTO NELLE ISTRUZIONI NON Cè...
GRAZIE DELL' IDEA..
SOTTOLINEARE CHE LA CATUCCIA DEVE ESSERE SOTTO VUOTO NELLE ISTRUZIONI NON Cè...
Sotto vuoto?????? :wtf:
Come fa l'inchiostro ad uscire se è sotto vuoto?
E come fa il sotto vuoto a conservarsi se c'è un foro alla base della cartuccia?
Sapone72
24-09-2005, 19:31
certo..
il sistema è molto ingengoso quanto semplice..
spugna e serbatoio sono collegati da una fessura..
esssendo sotto vuoto la cartuccia non può perdere, ma bagnare le spugne in modo perfetto sì...
la cartuccia respira un pochino :confused: dalla fessura da cui togli la linguetta, altrimenti dopo un pò non stamperebbe nulla proprop :O
non sono sottovuoto.... se mai l'imballo è sottovuoto!
Quando sono nuove viene fatto per non fare entrare aria dentro che asciugherebbe l'inchiostro... come apri la confezione fine di tutto!....
appunto, la cartuccia "respira", quindi non è x niente sotto-vuoto, e neppure a vuoto-calibrato come certe confezioni di caffé...
le originali hanno un canalino a labirinto sotto l'etichetta, la cui prima parte non è coperta, alcune compatibili hanno semplicemente un forellino di Ø simile all'ago di una siringa sul fianco lato spugna
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.