View Full Version : Problemone DFI Lanparty SLI-DR Nuova!
spawn2001
16-09-2005, 22:34
Ciao a tutti, sto impazzando...
Mi si é fusa la Asus A8N-SLI Deluxe e ieri mi sono comprato una DFI Lanparty SLI-DR ma appena montato tutto e contrallato il bios, dopo aver installato Windows XP pulito pulito appena cerco di installare per esempio i driver nForce 6.66 dopo qualche attimo che lavora mi va in schermata blu... persino inserendo una pendrive e cercando di copiare quello c'era sopra mi é crashato Windows e non so cosa possa essere...
Ho un A643200+ Venice nuovo, 2x512 PC4000 Vitesta, una X850XT, una SB Live, un Mast. Samsung DVD e un lettore DVD LG... e un alimentatore da 465W Enermax...
Datemi una mano che non so cosa possa essere... il bios vedendo all'avvio semprerebbe la versione 6.00 :mc:
Help! :cry:
spawn2001
16-09-2005, 23:19
Ho aggiornato il bios e sono riuscito ad installare i driver nForce e i driver ATI senza che crashasse tutto, ma cercando di installare gli ultimi driver che rimanevano mi compare sempre schermata blu con errore lel file ATI2DVAG...
spawn2001
17-09-2005, 13:31
Ho aggiornato il bios e sono riuscito ad installare i driver nForce e i driver ATI senza che crashasse tutto, ma cercando di installare gli ultimi driver che rimanevano mi compare sempre schermata blu con errore lel file ATI2DVAG...
Nessuno mi da una mano?
The_max_80
17-09-2005, 13:42
Ciao a tutti, sto impazzando...
Mi si é fusa la Asus A8N-SLI Deluxe e ieri mi sono comprato una DFI Lanparty SLI-DR ma appena montato tutto e contrallato il bios, dopo aver installato Windows XP pulito pulito appena cerco di installare per esempio i driver nForce 6.66 dopo qualche attimo che lavora mi va in schermata blu... persino inserendo una pendrive e cercando di copiare quello c'era sopra mi é crashato Windows e non so cosa possa essere...
Ho un A643200+ Venice nuovo, 2x512 PC4000 Vitesta, una X850XT, una SB Live, un Mast. Samsung DVD e un lettore DVD LG... e un alimentatore da 465W Enermax...
Datemi una mano che non so cosa possa essere... il bios vedendo all'avvio semprerebbe la versione 6.00 :mc:
Help! :cry:
il discorso è che schermata blu potrebbe essere sia un problema software che hardware.
Innanzitutto io ti dico che i drive 6.66 a me davano problemi
secondo: prava a leggere che ti dice la schermata blu , anche se appare per poco cerca di cogliere qualcosa , sara possibile sapere se è un prob soft o hw.
Ma le temperature come stanno?
windows l hai installato senza problemi?
maldepanza
17-09-2005, 13:44
Nessuno mi da una mano?
Del pacchetto nvidia 6.66 non devi installare i driver ide/sata (e possibilmente nemmeno il software di gestione networking e firewall).
ciao
spawn2001
17-09-2005, 14:26
Le temperature sono regolari, 40° chipset e 30°cpu...
Windows lo installa senza problemi... oggi mi sonofatto dare una X700 Pro da un mio amico e l'ho appena provata, appena rriva a Windows dopo poco si spegne il monitor...
Allora ho provato a formattare ma mi dice dopo aver formattato e copiato i file di installazione che ne ha trovato uno corrotto e di rifarel'installazione... oggi pomeriggio provo 2 banchi da 512 nuovi che non siano le mie Vitesta...
The_max_80
17-09-2005, 14:32
Le temperature sono regolari, 40° chipset e 30°cpu...
Windows lo installa senza problemi... oggi mi sonofatto dare una X700 Pro da un mio amico e l'ho appena provata, appena rriva a Windows dopo poco si spegne il monitor...
Allora ho provato a formattare ma mi dice dopo aver formattato e copiato i file di installazione che ne ha trovato uno corrotto e di rifarel'installazione... oggi pomeriggio provo 2 banchi da 512 nuovi che non siano le mie Vitesta...
allora il problema è hardware , se gia alla copia dei dati ha problemi.
Fai bene a provare altre ram (cmq le vitesta sono attime e io sulla dr monto quelle).
Hai percaso hd in raid-0? , il bios che monti è originale o beta? hai provato ha fare il load default configuration del bios?
ciao
spawn2001
17-09-2005, 20:42
allora il problema è hardware , se gia alla copia dei dati ha problemi.
Fai bene a provare altre ram (cmq le vitesta sono attime e io sulla dr monto quelle).
Hai percaso hd in raid-0? , il bios che monti è originale o beta? hai provato ha fare il load default configuration del bios?
ciao
Ciao, allora, ho i banchi mali devo ancora provare... cmq il bios che monto é l'ultimo preso dal sito, il 623-3 ma non mi sembra sia un beta... la configurazione di default l'ho fatta ma nisba... per l'hd ho un sata 160gb seagate sul SATA1 del controller nVidia Raid ma la funzione raid da bios non é abilitata... sulla Mobo Asus che avevo prima usavo il controller Silicon Image invece che quello nVidia...
Suggerimenti? ho anche un hd sata da 160gb Maxtor da provare ma lo provo dopo aver provato le ram...
andrea.braida
17-09-2005, 21:10
allora...
tira via il riavvio automatico dopo un'errore ( FOTO (http://lnx.spyro.it/gta/upload/errorewinxp.JPG) )
questo ti permette di vedere l'errore
così tu te lo segni e ti cerchi le varie soluzioni su google ;)
poi prova ad installare i driver nvidia senza quelli ide
o, ankora meglio, prova ad installare i driver audio realtek e nn quelli nvidia ;)
io ho risolto così le schermate blu mentre giocavo :D
ciao
spawn2001
17-09-2005, 21:12
Ho provato a mettere i 2 banchi al posto delle Vitesta (le ram che ho in prova sono delle A-Data) negli slot 2 e 4 (Slot per Dual Channel) e manco parte il pc, fa bip lunghi continui, se invece ne metto uno solo nello Slot 1 allra si avvia e sto provando ad installare Windows...
C'é qualche gabola nel montare la ram per caso?
Una cosa che ho notato... vicino ai 4 slot c'é un led giallo, a pc spento con 2 banchi sta acceso, se accendo il pc resta cmq acceso, se monto un banco solo a pc spento il led non é acceso, quando accendo si accende pure il led... bho :muro:
andrea.braida
17-09-2005, 21:14
scusa...ma nn puoi fare un bel memtest con le tue vitesa??? :D
The_max_80
17-09-2005, 21:25
si cmq la cosa migliore è quella che ha detto andrea, leva il riavvio automatico è ci dici che dice la scermata blu , cosi si fa prima , cmq prova le altre ram è l unica che cosi ti posso dire!
spawn2001
17-09-2005, 21:37
si cmq la cosa migliore è quella che ha detto andrea, leva il riavvio automatico è ci dici che dice la scermata blu , cosi si fa prima , cmq prova le altre ram è l unica che cosi ti posso dire!
Lo sto facendo ma non possono essere le ram, l'os l'ha installato perfettamente la prima volta...cmq adesso sta installando con un banco solo di ram A-Data...
Mi sapete dire che funzione ha quel led vicino alle ram???
spawn2001
17-09-2005, 22:13
Bene bene, anzi male male...
Ho formattato l'hd in ntfs come al solito in fase di installazione ma appena ha finito, copiando i file di installazione mi ha dato questa schermata:
Il file tsappcmp.dll non é stato copiato correttamente.
Il file di installazione presente sull'unità disco rigido non é un'immagine valida del sistema di Windows XP.
E poi altre cavolate non utili... ma che gli prende? sarà il controllernVidia SATA che da problemi col mio hd? l'hd é perfetto... adesso ne provo cmq un altro della maxtor...
Io l'hd l'ho collegato sul SATA1 che dovrebbe essere sotto il chipset nForce e la modalità raid da bios di default é disattivata... sbaglio magari quacosa???
The_max_80
17-09-2005, 22:25
Bene bene, anzi male male...
Ho formattato l'hd in ntfs come al solito in fase di installazione ma appena ha finito, copiando i file di installazione mi ha dato questa schermata:
Il file tsappcmp.dll non é stato copiato correttamente.
Il file di installazione presente sull'unità disco rigido non é un'immagine valida del sistema di Windows XP.
E poi altre cavolate non utili... ma che gli prende? sarà il controllernVidia SATA che da problemi col mio hd? l'hd é perfetto... adesso ne provo cmq un altro della maxtor...
Io l'hd l'ho collegato sul SATA1 che dovrebbe essere sotto il chipset nForce e la modalità raid da bios di default é disattivata... sbaglio magari quacosa???
guarda che fai , collega l hd nel sata 5 , disabilita il sata nvidia e abilita quello silicon image! quelli silicon image sono dal 5 all 8!
spawn2001
17-09-2005, 22:44
guarda che fai , collega l hd nel sata 5 , disabilita il sata nvidia e abilita quello silicon image! quelli silicon image sono dal 5 all 8!
Allora, l'errore nell'installazione lo ha passato dandogli di riprovare a leggere dal disco... poi stava installando Windows e sembrava tutto ok, ad un certo punto dopo avermi chiesto le impostazioni di rete mi ha dato schermo nero ed il monitor non siaccendeva più... ho fatto reset e mi sono rimaste la spia 4 e 3 accesee non bootava... horifatto reseted ha bootato masi é bloccato alla pagina del boot con alcune scritte fatte male... ho ririavviato e cmq si é bloccato alla pagina del bot... ora che cavolo provo?
Cambio hd va e provo con l'altro...
andrea.braida
18-09-2005, 09:51
problemi di ram... ;)
spawn2001
18-09-2005, 15:21
problemi di ram... ;)
Queste sono altre Ram e oltretutto un solo banco...
Adesso provo l'altro banco allora... se no é la piastra a putt...
The_max_80
18-09-2005, 15:50
ma tu come connettori alimentazione della mobo li hai attaccati tutti??
che ali hai?
spawn2001
18-09-2005, 16:34
ma tu come connettori alimentazione della mobo li hai attaccati tutti??
che ali hai?
Ho un Enermax 465W con connettore da 20, non 24 ma cmq dove funzionare lo stessoda quanto ho letto, anche sulla A8N-SLI funzionava... Poi ho collegato il molex 4 (tipo hd) vicino alle ram e il 4 pin (quadrato) sempre vicino alle ram...
Cmq ho rimesso un solo banco madelle Vitesta nello slot 2 e windows loinstalla, se rimane stabile provo a metterci il banco di V-Data nello stesso slote vediamo...
spawn2001
18-09-2005, 17:12
Bene bene, allora, Windows l'ho installato, ho installato i driver nForce prensenti sul cd della mobo ma non ho messo i driver ide... poi ho installato gli ultimi catalyst presi dal sito e dopo aver messo driver e control panel, se per esempio metto un cd nel lettore il pc si blocca e dopo poco va in schermata blu dicendo:
"Si é verificato un errore e windows é stato arrestato per impedire danni al computer.
Il problema sembra essere causato dal file seguente: ati2dvag
Se é la prima volta... bal bla bla..."
Il fatto é che la scheda video va bene, pensate che ho anche provato una X700Pro e con quella appena arriva in Windows lo scherma diventa nero...
Che azzo può essere? ora provo i driver ATI vecchi del cd...
spawn2001
18-09-2005, 17:27
Ho messo i driver presenti sul cd della scheda video... e mi fa lo stesso scherzo... appena metto un cd mi va in schermata blu con l'errore + o - simile, adesso mi dice che il file é atkdisp...
Che può essere, non ci capisco più nulla...
Le ram non sono, ormai é accertato...la scheda video non credo, con la X700 manco mi fa vedere windows... l'hd ne ho provato uno nuovo della maxtor...
andrea.braida
18-09-2005, 17:27
nel connettore a 24 pin i 4 pin in + di quello che ne ha 20 servono x dare corrente alla skeda video...
molto probabilmente alla tua skeda video nn arriva abbastanza corrente ;)
The_max_80
18-09-2005, 17:50
ma sinceramente è di difficile risoluzione in quanto non sembra un problema di configurazione ecc. la scheda video in quale pci-e l hai messa (ce ne sono 2) , e le ram in quali slot arancioni o gialli??
spawn2001
18-09-2005, 18:19
nel connettore a 24 pin i 4 pin in + di quello che ne ha 20 servono x dare corrente alla skeda video...
molto probabilmente alla tua skeda video nn arriva abbastanza corrente ;)
Allora, potrebbe essere così ma riguardo alla X700 che non ha il connettore di alimentazione supplementare, difatti lo schermo diventa nero entrando in Windows...
Ma la X850XT ha il connettore supplementare...
La Scheda video l'ho messo nello slot in alto, quello vicino alla CPU e il banco di ram l'ho messo nello slot 2, quello color arancio...
spawn2001
18-09-2005, 20:34
Allora... con un banco di ram Vitesta nello slot arancio Dimm2, la x850 e l'hd collegato al controller Silicon image sembra funzionare tutto, tutti i driver installati, messo 3DMark2001 e funziona alal grande...se metto però il secondo banco di Vitesta nell'altro slot arancio per fare dual channel o si ferma al bot dopo il rilevamento dell'hd sul controller silicon image o si pianta all'avvio di windows, se tolgo il banco funziona benissimo... ma che cavolo gli prende???
Sono errori strani... ma voi usate il controller Silicon o nVidia?
Poi se usassi più di un HD sul controller Silicon come faccio a dirgli che non voglio fare il raid?
A sto punto penso cmq che sia un calo di energia... magari quel molex 4 pin che non ho potuto collegare perché il mio ali ha solo 20 pin magari serve per le ram...
HELP!
The_max_80
18-09-2005, 20:37
... magari quel molex 4 pin che non ho potuto collegare perché il mio ali ha solo 20 pin magari serve per le ram...
HELP!
scusa aspe , come quel molex 4 pin-alimentatore ,,,, tu l alimentatore a 20 pin non hai usato l adattatore per collegarlo alla mobo?
spawn2001
18-09-2005, 22:39
scusa aspe , come quel molex 4 pin-alimentatore ,,,, tu l alimentatore a 20 pin non hai usato l adattatore per collegarlo alla mobo?
E no che non l'ho usato, sui forum dicevano che non era necessario e difatti sulla A8N-SLI non l'ho usato e andava da dio...
Su questa no?
The_max_80
18-09-2005, 23:16
E no che non l'ho usato, sui forum dicevano che non era necessario e difatti sulla A8N-SLI non l'ho usato e andava da dio...
Su questa no?
quindi tu lasci fuori "manualmente" due pin ?? se è cosi (anche se dovrebbe funzionare) potrebbe essere questo il problema. l adattatore costa 5 euro , provalo!!!!
spawn2001
19-09-2005, 01:31
quindi tu lasci fuori "manualmente" due pin ?? se è cosi (anche se dovrebbe funzionare) potrebbe essere questo il problema. l adattatore costa 5 euro , provalo!!!!
Ahemmm okok :D
Domani pomeriggio me lo procuro e lo provosubito...
Tu cmq quanti hd hai e dove li hai collegati? su che controller e in che modalità?
spawn2001
19-09-2005, 12:51
UP
The_max_80
19-09-2005, 17:34
Ahemmm okok :D
Domani pomeriggio me lo procuro e lo provosubito...
Tu cmq quanti hd hai e dove li hai collegati? su che controller e in che modalità?
2 hd raid 0 con nvradid
spawn2001
19-09-2005, 17:46
2 hd raid 0 con nvradid
Ah, ma se devo collegato 4 hd che non siano in raid dove li collego? sul controller nvidia (sata1-2-3-4) giusto?
The_max_80
19-09-2005, 18:06
Ah, ma se devo collegato 4 hd che non siano in raid dove li collego? sul controller nvidia (sata1-2-3-4) giusto?
dove vuoi tu anche 2 su nvidia e 2 su silicon image
spawn2001
19-09-2005, 20:36
dove vuoi tu anche 2 su nvidia e 2 su silicon image
Allora, ho usato l'adattatore 24 pin e adessocon 2 banchi sul controller nVidia funziona ma sto reinstallando l'os per esserne sicuro, ti faccio sapere più tardi...
The_max_80
19-09-2005, 21:02
Allora, ho usato l'adattatore 24 pin e adessocon 2 banchi sul controller nVidia funziona ma sto reinstallando l'os per esserne sicuro, ti faccio sapere più tardi...
bene!
Gian Luca 67
19-09-2005, 21:07
Ciao,
Sei sicuro di aver aggiornato correttamente il Bios?
Lo scherzo di funzionare con un solo banco di Ram me lo faceva con il Bios originale e non vorrei che fosse quello il problema.
Comunque se vai sul thread dedicato alla DFI Ultra-D trovi l'elenco completo ed i consigli su quale Bios utilizzare.
The_max_80
19-09-2005, 21:15
Ciao,
Sei sicuro di aver aggiornato correttamente il Bios?
Lo scherzo di funzionare con un solo banco di Ram me lo faceva con il Bios originale e non vorrei che fosse quello il problema.
Comunque se vai sul thread dedicato alla DFI Ultra-D trovi l'elenco completo ed i consigli su quale Bios utilizzare.
credo che lui abbia la sli-dr
Gian Luca 67
19-09-2005, 21:19
credo che lui abbia la sli-dr
Si ma i Bios sono gli stessi, io l'ho scaricato da lì e funziona perfettamente
andrea.braida
19-09-2005, 21:21
Si ma i Bios sono gli stessi, io l'ho scaricato da lì e funziona perfettamente
i bios x nf4 della dfi sono gli stessi ;)
Posso dirti che sto lottando con questo problema dei riavvi e schermate blu da 3 mesi,ho scoperto dopo tanti test che le vitesta non vogliono andare in dual.Magari e' lo stesso per te.
Ciaozzz
spawn2001
19-09-2005, 21:26
Il bios l'ha installato correttamente, ed io ho la DR :D
Windows l'ha installato e fra poco ci metto i driver compresi gli IDE nVidia e vediamo se tutto va (morosa permettendo ovviamente :O )
Cmq se alla fine dipende tutto da un problema di alimentazione sono proprio un "coglione" grande così :sofico:
spawn2001
19-09-2005, 23:48
Sto perdendo la pazienza, tutto installato, messo dentro un cd per installare il Guardia e tac! si stava per piantare ma stavolta neinte schermata blu, mi é andato a 640 di ris. e mi ha detto il driver ati ha avuto un problema e dovevo riavviare il pc, ora provo un 3dmark2001 e vediamo se va... ma cavolo può essere???????
spawn2001
20-09-2005, 01:12
Ho tolto la Sound Blaster Live ed installato quella integrata e non si bloccava più... al riavvio però il pc non é più partito, anzi é partito entrando pure in windows ma non ha acceso il monitor... ma che cazz ha? ci sono i fantasmi???
Se tolgo il 2° banco di ram parte e funge regolarmente...
Stavolta l'adattore per i 24 pin l'ho messo... ma devo alzare qualche voltaggio di base per caso???
spawn2001
20-09-2005, 01:28
Posso dirti che sto lottando con questo problema dei riavvi e schermate blu da 3 mesi,ho scoperto dopo tanti test che le vitesta non vogliono andare in dual.Magari e' lo stesso per te.
Ciaozzz
Azz, ma le vitesta le danno compatibili e molti le usano... come é possibile???
Tu come fai? vedo dalla tua firma che hai 2 banchi da 566Mhz... :confused:
Azz, ma le vitesta le danno compatibili e molti le usano... come é possibile???
Tu come fai? vedo dalla tua firma che hai 2 banchi da 566Mhz... :confused:
Amico mio non dannarti cosi tanto,prova altri banki di ram se puoi e vedrai che forse risolvi,io per ora uso solo un banko,sono sfinito dopo 3 mesi di lotte,voglio il pc senza schermate blu e riavvi,domani ordino le geil one nel kit dual garantite a cas 2,5 300mhz,le vitesta non le vendono garantite per il dual.
Fammi sapere
ghostmodding
20-09-2005, 11:37
Leva l'hd dal sata 1 e mettilo dal 3 in giù. Prova....
spawn2001
20-09-2005, 13:51
Non cambia nulla... :mc:
Ho già ordinato una A8N-SLI Premium, simile a quella che avevo già, almeno Asus non mi ha mai deluso in questa maniera... trovo assurdo pagare 230€ una piastra e dare sti problemi...
Tanto dell'altra applico il diritto di recesso gngngn
Insieme mi sono anche ordinato un Enermax da 600W e un Case big Tower Chieftec eheheh :sofico:
spawn come te anke io ho sia dfi che asus a8n ma credimi non c'e' paragone,dfi e' superiore,cerca di trovare il giusto setting e magari ram piu adeguate.
spawn2001
20-09-2005, 23:26
spawn come te anke io ho sia dfi che asus a8n ma credimi non c'e' paragone,dfi e' superiore,cerca di trovare il giusto setting e magari ram piu adeguate.
Guarda... con la Asus é stata subito un'altra storia, niente strane incopatibilità e notti buttate a fare prove assurde... peccato perché mi piaceva sta DFI ma per i 230€ che l'ho pagata come minimo doveva montarsi da sola nel case... :mad:
Oltretutto non posso permettermi di comprare pure 1GB di altra ram DDR500... :muro:
Guarda... con la Asus é stata subito un'altra storia, niente strane incopatibilità e notti buttate a fare prove assurde... peccato perché mi piaceva sta DFI ma per i 230€ che l'ho pagata come minimo doveva montarsi da sola nel case... :mad:
Oltretutto non posso permettermi di comprare pure 1GB di altra ram DDR500... :muro:
TI faccio solo un piccolo esempio,oggi ho provato a salire sopra i 300 di bus(asincrono) con l'asus,nulla si blocca,con dfi sali molto di piu,e' vero che asus non da problemi come dfi ma si sa che chi sceglie dfi vuole il meglio e sa bene che dovra' smanettarci molto perche' ha tanti setting che asus non ha.
spawn2001
21-09-2005, 00:21
TI faccio solo un piccolo esempio,oggi ho provato a salire sopra i 300 di bus(asincrono) con l'asus,nulla si blocca,con dfi sali molto di piu,e' vero che asus non da problemi come dfi ma si sa che chi sceglie dfi vuole il meglio e sa bene che dovra' smanettarci molto perche' ha tanti setting che asus non ha.
Io con la asus ero riuscito a salire asincrono edero arrivato mi sembra addirittura a 340... cmq non mi interessa overclock estremo ma solo abbastanza spinto da uso quotidiano :D :D :D
maldepanza
21-09-2005, 01:48
Io con la asus ero riuscito a salire asincrono edero arrivato mi sembra addirittura a 340... cmq non mi interessa overclock estremo ma solo abbastanza spinto da uso quotidiano :D :D :D
Se ti butta bene, con la premium puoi fare anche dei ragguardevoli overclock.
Ecco cosa ottengo io in daily use con la configurazione in firma e un amd64 boxed (con ventola-dissipatore-pasta di default) con lo stressante test 32 MB di SuperPI mod 1.4:
http://img246.imageshack.us/img246/3046/spi272by.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=spi272by.png)
Se invece ti butta male, preparati a certi maldepanza mica da ridere, mi sto riferendo alla difficoltà che molte persone hanno nel tenere il command rate delle memorie ad 1T (ma comunque c'è un certo phoenix-smanettone mica da ridere che pare stia sbrogliando la matassa), discussione in auge proprio in questi giorni sul thread ufficiale di tale mobo.
Se non fosse andato tutto liscio per il sottoscritto, avrei da tempo preso la dfi (la Ultra, non la sli), anche e soprattutto per alcune impostazioni da bios (tipo il vcore incrementale che mi sarebbe molto utile per sfruttare al max certe impostazioni di stabilità/risp. energetico).
Auguri.
ciao
Grarda io a parita' di configurazione riesco a tenere il venice a 2700mhz su dfi con facilta'(il vcore un po alto ma cmq)mentre sulla asus manco i 2400 riesco a tenere,non so perche' ma mi interessa poco tanto e' sul mulo asus,saro' di parte ma dfi e' magnifica.
spawn2001
21-09-2005, 09:41
Se ti butta bene, con la premium puoi fare anche dei ragguardevoli overclock.
Ecco cosa ottengo io in daily use con la configurazione in firma e un amd64 boxed (con ventola-dissipatore-pasta di default) con lo stressante test 32 MB di SuperPI mod 1.4:
http://img246.imageshack.us/img246/3046/spi272by.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=spi272by.png)
Se invece ti butta male, preparati a certi maldepanza mica da ridere, mi sto riferendo alla difficoltà che molte persone hanno nel tenere il command rate delle memorie ad 1T (ma comunque c'è un certo phoenix-smanettone mica da ridere che pare stia sbrogliando la matassa), discussione in auge proprio in questi giorni sul thread ufficiale di tale mobo.
Se non fosse andato tutto liscio per il sottoscritto, avrei da tempo preso la dfi (la Ultra, non la sli), anche e soprattutto per alcune impostazioni da bios (tipo il vcore incrementale che mi sarebbe molto utile per sfruttare al max certe impostazioni di stabilità/risp. energetico).
Auguri.
ciao
Io la vecchia A8N-SLI Deluxe la tenevo a 270x9 dato che avevo un 3000+ e le ram erano sincrone... era un uso quotidiano...
Cmq mi dici le temperature di default che hai con quel dissi passivo sia a riposo che sotto stress???
maldepanza
21-09-2005, 18:20
Io la vecchia A8N-SLI Deluxe la tenevo a 270x9 dato che avevo un 3000+ e le ram erano sincrone... era un uso quotidiano...
Cmq mi dici le temperature di default che hai con quel dissi passivo sia a riposo che sotto stress???
Dopo 3 passate consecutive del test 32MB, la cpu ha raggiunto e mai superato i 51 gradi (misurato con asusprobe e ultima vers. di everest), in idle sta sui 35 gradi.
Nel daily use però ho temperature decisamente più basse per via degli 8 state che ho impostato con rmclock.
Cmq se prendi la premium il problema non sta qua, vai nel thread ufficiale.
Occhio che con questa mobo imho non conviene alzare troppo l'htt, soprattutto se non si sta attenti alla scelta del moltiplicatore dell'ht e si sforano i suoi 1000mhz, il che potrebbe anche causare un riscaldamento eccessivo del chipset, visto che il dissi passivo pare (secondo opinione di persone con applicato un sensore) non essere molto efficiente.
ciao
ghostmodding
21-09-2005, 18:46
Si infatti io il chipset cel'ho fisso a 52°............ :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.